Vai al contenuto

La Ferrari sabotata!!


_reqUiem_

Messaggi Raccomandati:

Il fatto è che una volta, oltre a girare meno soldi e meno contratti (quindi meno clausole, meno penali ecc), era forse tecnicamente più semplice passare da una categoria all'altra, senza contare che almeno fino agli anni '70 la stessa Ferrari era ufficialmente impegnata su più fronti (F2, GT, Sport, Prototipi, Montagna, addirittura la Can-Am e i rally... ) e quindi era molto più credibile una minaccia di "ritirarsi e passare a un altro sport".

Ora come ora, con Maranello impegnata solo in F1 e parzialmente in GT con la F430, con i costi e i tempi necessari per affrontare seriamente una qualunque altra serie sportiva... chi ci crede più a un ritiro Ferrari?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 496
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

....

Ora come ora, con Maranello impegnata solo in F1 e parzialmente in GT con la F430, con i costi e i tempi necessari per affrontare seriamente una qualunque altra serie sportiva... chi ci crede più a un ritiro Ferrari?

In linea di massima la tua analisi è ineccepibile. Ma se vogliamo rimanere nell'ambito delle congetture...diciamo pure che gli USA sono forse il principale mercato per la Ferrari. Negli USA si potrebbe correre in Indy (ma sai che impennata d'immagine per quella serie?) e/o nell'American Le Mans Series...

Ok, è solo una considerazione personale eh...sicuramente priva di ogni fondamento, ma non dimentichiamo che nell'86 Ferrari aveva realmente minacciato di mollare il campionato e andare a correre ad Indy, e in quell'occasione la monoposto l'aveva realizzata eccome, anche se di fatto non ha mai percorso un giro di pista, neanche per prove private.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare che i campionati a ruote scoperte tipo IRL e Champ siano ai minimi storici come popolarità. Alla Ferrari comunque ci vorrebbe tempo e soldi per ottenere anche li dei buoni risultati e gli interessi in gioco in F1 sono, immagino, elevatissimi. Uno stop per uno o due anni temo comporterebbe l'accumulo di un ritardo tecnologico che verrebbe in seguito scontato con un nuovo ciclo di scarsa competitività. Resta il fatto che questa vicenda dannegia ulteriormente una formula già da tempo logora

Link al commento
Condividi su altri Social

F.1 - "LA FERRARI HA VINTO CON UNA MACCHINA IRREGOLARE"

Ron Dennis passa al contrattacco: ecco perché è giusto che non ci abbiano punito

Spy story: nuovo capitolo

TUTTA LA VERITÀ McLAREN

Pubblicata il 02/08/2007

La spy-story si complica. O meglio: secondo la McLaren si chiarisce oggi, con una lettera chilometrica inviata dal titolare del team inglese, Ron Dennis, al presidente della Csai (Commissione sportiva automobilistica italiana) Luigi Macaluso. Come si ricorderà, è stato Macaluso, con una lettera del 30 luglio, a spingere il presidente Fia, Max Mosley, a portare tutta la vicenda davanti al tribunale d'Appello, che la esaminerà dopo il GP di Turchia del 26 agosto prossimo. Come si ricorda, l'audizione del 26 luglio scorso si era conclusa con la dichiarazione di colpevolezza della McLaren, ma senza che gli fosse inflitta alcuna sanzione. Ecco i passaggi salienti della lettera e quindi del pensiero ufficiale del titolare McLaren. (Per scaricare la versione integrale in inglese in formato pdf, cliccate qui).

Egregio Signor Macaluso,

Mi riferisco alla sua lettera del 30 luglio inviata al presidente Fia, Max Mosley, e alla successiva risposta del 31 luglio. L'intero carteggio è stato pubblicato integralmente sul sito web della Fia, senza offrire alla McLaren alcuna possibilità di rendere pubblico il suo commento.

Nella sua lettera alla Fia lei scrive che "… è difficile giustificare come un team non sia stato punito pur essendo stato trovato colpevole secondo l'art. 151c del Codice Sportivo Internazionale". La sua lettera mostra l'evidenza che lei conosce soltanto la versione Ferrari degli eventi. Desidero quindi spiegarle in dettaglio perché la non-penalizzazione della McLaren è stata assolutamente giusta, e anzi sarebbe stato più corretto che il team non fosse nemmeno stato dichiarato in contravvenzione dell'articolo.

...

All'audizione del 26 luglio, davanti al Consiglio Sportivo Mondiale, i principali manager McLaren e io siamo stati ascoltati dal Consiglio stesso e dai rappresentanti Ferrari.

...

Abbiamo mostrato la totale evidenza dei fatti che ora si presentano e sono stati accettati così come segue. Nel marzo 2007 il signor Stepney della Ferrari ha contattato il signor Coughlan (capo progettista McLaren, ndr) informandolo di due aspetti tecnici forse irregolari. In dettaglio, parlò di un meccanismo collegato al fondo della Ferrari F2007 e di un separatore di flusso all'alettone posteriore. Particolari che abbiamo poi visto sulla F2007 prima del GP d'Australia. Coughlan ha immediatamente informato i suoi superiori del contatto con Stepney e delle sue informazioni. La McLaren si è impegnata a controllare le informazioni e le ha trovate corrette. Ne abbiamo quindi parlato alla Fia, seguendo la procedura solita ovvero chiedendo un'opinione al suo dipartimento tecnico. La Fia ha confermato la regolarità del separatore di flusso, mentre ha dichiarato illegale il meccanismo collegato al fondo della F2007.

...

Per quanto ci risulta, la Ferrari ha vinto in Australia con questo meccanismo irregolare. Nell'interesse dello sport, la McLaren ha deciso di non appellarsi contro il risultato della gara, pur sembrando chiaro che la Ferrari disponeva in quel GP di un vantaggio tecnico illegale. La Ferrari non ha più utilizzato il meccanismo soltanto dopo che la Fia ne ha confermato l'irregolarità. Non fosse stato per l'iniziativa di Stepney e per l'iniziativa McLaren di informarne la Fia, sarebbe legittimo pensare che la Ferrari avrebbe continuato a gareggiare con una monoposto tecnicamente irregolare.

...

Stepney ha agito correttamente nell'interesse dello sport, "suonando il fischietto" per richiamare l'attenzione sull'irregolarità tecnica Ferrari. Un team non può pretendere che un suo dipendente resti zitto se sospetta - e in questo caso il sospetto era giusto - che i suoi datori di lavoro stiano andando contro i regolamenti.

...

Ciò che la McLaren ha fatto, dopo avere saputo del contatto Stepney-Coughlan nel marzo 2007, è stato di assicurarsi che il contatto si interrompesse immediatamente.

...

Eravamo a disagio per questo contatto. Per questa ragione, subito dopo il GP d'Australia, al signor Coughlan è stato ordinato dal suo superiore Jonathan Neale di chiudere ogni contatto con Stepney. Riassumento: una volta chiarito che la Ferrari stava facendo uso di particolari tecnici irregolari, la McLaren si è comportata nel modo corretto. Se proprio deve operare critiche, le suggerisco di riflettere con cura sul comportamento della Ferrari, che pare avere vinto il GP d'Australia facendo uso di un particolare tecnico irregolare.

...

Passo ora ai fatti, occorsi in seguito, fra i signori Stepney e Coughlan: in particolare all'esistenza di un dossier Ferrari passato da Stepney a Coughlan e di un loro incontro avvenuto a Barcellona, sabato 28 aprile 2007. Come sto per spiegare, questi eventi sono separati del "suono di fischietto" effettuato da parte di Stepney in marzo, poiché durante il periodo intercorso i loro contatti sono continuati in modo segreto, in contravvenzione da parte del signor Coughlan nei confronti del suo contatto McLaren, e questo per suoi scopi personali, molto probabilmente nell'ottica di lasciare la McLaren per passare a un alto team insieme a Stepney.

Prima del'incontro del 28 aprile, il signor Coughlan disse al signor Neale che nonostante i suoi sforzi di chiudere ogni contatto, il signor Stepney continuava a contattarlo raccontandogli del suo malessere in seno alla Ferrari. Il signor Neale ha fatto installare una protezione al pc aziendale di Coughlan, allo scopo di impedire la ricezione di email da parte di Stepney. In aggiunta a ciò, Coughlan disse a Neale che l'unico modo di fermare Stepney sarebbe stato incontrarlo di persona, ripetendogli di chiudere i contatti. Il signor Neale si disse d'accordo con l'idea, raccomandando che l'incontro avvenisse al di fuori dell'orario di lavoro.

Sabato 28 aprile Coughlan ha inconrato Stepney a Barcellona.

Soltanto loro due sanno cosa è esattamente accaduto in quell'incontro. Al suo ritorno in azienda, Coughlan rassicurò Neale dicendo che l'incontro aveva raggiunto l'obiettivo: Stepney avrebbe smesso di contattarlo. Dopo di ciò, nessuno in McLaren ha mai saputo di ulteriori contatti fra i signori Coughlan e Stepney.

...

Il 3 luglio 2007, un'indagine Ferrari ha portato al ritrovamento di due CD contenenti documenti Ferrari nell'abitazione del signor Coughlan. Sottolineo che questi documenti sono stati trovati a casa del signor Coughlan. Niente è mai stato trovato negli uffici McLaren. Com'è ormai di pubblico dominio, il signor Coughlan ha ammesso che a Barcellona il signor Stepney gli consegnò un dossier contenente documenti Ferrari. Dossier che Coughlan accettò per ragioni di interesse personale, di "curiosità tecnica".

Ha conservato questi documenti nella propria abitazione, facendoli poi copiare con l'aiuto della moglie a un negozio vicino casa. Dopo di che ha distrutto gli originali bruciandone i resti nel retro del giardino di casa. Il signor Coughlan afferma di non avere fatto alcun uso di quei documenti e che nessuno in McLaren sapeva della loro esistenza.

Da quando la Ferrari ha saputo dei documenti in mano al signor Coughlan ha tentato di ricavarne il massimo danno per la McLaren, senza dubbio nella speranza di ottenerne vantaggio nell'ottica della battaglia in campionato. In particolare, la Casa di Maranello ha affermato, senza alcuna prova, che altre persone in McLaren sapevano del comportamento del signor Coughlan e che la McLaren aveva fatto uso di quella documentazione. La Ferrari non dispone di alcuna prova di ciò, non ne ha presentato evidenza davanti al Consiglio Mondiale che ha quindi respinto la teoria.

...

Mi permetta di chiarire: McLaren ha saputo del "suono di fischietto" da parte del signor Stepney nel mese di marzo 2007, e ne ha subito riferito alla Fia; ma ciò non ha alcun rapporto con il comportamento del signor Coughlan il 28 aprile 2007 e successivamente.

...

Quindi, le continue dichiarazioni Ferrari secondo le quali la McLaren avrebbe fatto uso di quella documentazione sono del tutto false.

...

Ovviamente presenteremo questi dati davanti alla Corte d'Appello Fia, essendo fortemente convinti che la McLaren non ha fatto nulla di sbagliato. Siamo fiduciosi che la giustizia riuscirà a prevalere e che la McLaren non sarà penalizzata.

Sinceramente

Ron Dennis

Presidente e ad McLaren Group

da 4r.it

ora io mi chiedo....ma perche nessuno parla dell'alettone anteriore??..tanto ormai che ci stiamo..irregolarità per irregolarità

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

La solita tattica di chi e' colpevole : accusare gli altri, per farsi passare per vittima. Poi, si cerca anche di spostare l'attenzione su un'altro oggetto, piuttosto che sul reato iniziale.

Ora, non si parla piu di trasferimento dei dati, ma solo del fondo piatto Ferrari.

Dennis dice che Stepney ha fatto bene a rivelare tutto cio alla McLaren, che il suo atteggiamento e' sportivo. Ah si ?

Anche in nome dello sport Stepney ha trasferito 780 paggine di dati Ferrari ?

Anche in nome dello sport la McLaren e' rimasta zitta ?

In questa F1 tira troppa aria avvelenata...

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

ha parlato quello che nel '98 ha vinto 2 gp con la macchina a quattro ruote sterzanti... e in ogni caso con questa dichiarazione, dennis dimostra che conosce la f2007. e poi si dichiara non colpevole. mah.

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Link al commento
Condividi su altri Social

Mamma mia quante stronzate hanno detto :shock:!!!! Cioè Stepney si è sentito leso nel suo spirito sportivo quando ha saputo del fondo irregolare della Ferrari :lol:? E perchè non si è licenziato... perchè non ha informato la FIA per prima invece di passare informazioni prima alla McLaren?

Quando gli ha fatto comodo Stepney collaborava con la McLaren per fare luce su un illecito, sull'irregolarità della Ferrari. Poi quando la questione è cominciata a scottare Stepney e Couglan hanno agito per conto proprio... si si, il massimo della credibilità :?.

Fossero stati davvero davvero onesti dopo i ripetuti ed insistenti contatti di Stepney (ai quali loro si opponevano fermamente :lol:) avrebbero duvuto denunciare il fatto alla Ferrari ed invece ci erano troppo dentro per poterlo fare, è questa la verità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma dannazione... ma con quell'alettone che si ritrova, perchè Dennis si permette anche di parlare?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Dennis ha perso una buona occasione per stare zitto.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.