Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Stop C02 Dal Galles arriva Greenbox che elimina i gas della marmitta

Il problema delle emissioni nocive di anidride carbonica dovuta alle troppe auto in circolazione nelle nostre città potrebbe aver trovato finalmente una soluzione. In Galles un chimico organico, Derek Palmer, e due ingegneri, Ian Houston e John Jones, sono riusciti a sviluppare un particolare dispositivo che, collegato alla marmitta delle auto, pare sia in grado di immagazzinare i gas responsabili dell’effetto-serra e permettere l’emissione del solo vapore acqueo.

E non finisce qui, perché Greenbox, questo il nome del nuovo ritrovato, permette una successiva rielaborazione di quanto immagazzinato e sarebbe capace di generare dai gas un bio-carburante: grazie a una reazione chimica con una speciale alga riesce a ottenere una sorta di combustibile “ecologico” da utilizzare al posto del diesel.

Destinando una superficie di soli 1000 acri di terreno (circa 4 km quadrati) alla coltivazione di alghe si riuscirebbe a filtrare le emissioni inquinanti di tutta Italia! Purtroppo per ora Greenbox è ancora in fase di studio. Il prototipo ha le dimensioni di una certa importanza, ma i tre gallesi, che nel frattempo si sono riuniti in società con il nome di “Maes Anturio”, assicurano che sono già in grado di costruirne una versione decisamente meno ingombrante.

Il sistema è potenzialmente valido per ogni mezzo di trasporto - aerei esclusi – e ha registrato un livello di efficienza di filtraggio estremamente alto (tra l’85 e il 95%) in ognuno degli oltre 130 test ai quali è stato sottoposto finora.Si tratta di una scoperta che nel prossimo futuro potrebbe spalancare soluzioni davvero rivoluzionarie.

Infatti sembra che, in attesa di reali sviluppi della fase conclusiva di test, alcuni colossi asiatici del settore automobilistico si siano già messi in contatto con i tre inventori. I quali per ora mantengono il massimo riserbo riguardo i particolari più precisi della loro innovazione: “Le nostre tre menti detengono le chiavi per accedere al segreto di questa tecnologia”. Staremo a vedere.

Affari Italiani Economia

greenboxou8.jpg

Inviato

Come possa trasformare la CO2 in H20 lo sanno solo loro......l'idrogneno dove lo prende? e il carbonio che fina fa? e dove si prende l'energia per scindere un composto stabile come la CO2?

Sento forte odore di bufala.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A quanto pare sarebbe una specie di filtro immagazzinante che necessiterebbe però di essere rigenerato periodicamente, sostituendo la coltura di alghe all'interno del "green box".

Che razza di sistema utilizzeranno per evitare che le alghe escano fuori?

La membrana Geox? :lol:

Inviato
Come possa trasformare la CO2 in H20 lo sanno solo loro......l'idrogneno dove lo prende? e il carbonio che fina fa? e dove si prende l'energia per scindere un composto stabile come la CO2?

Sento forte odore di bufala.....

In effetti, da quello che c'è scritto, non trasforma (non uso il condizionale solo per risparmiare fatica) la CO2 in H2O: dei gas di scarico blocca il CO2 e lascia andare l'H2O (e ce ne tanta, molta di più dell'anidride carbonica).

Dopo avere stoccato il CO2 (come diavolo faccia non si sa e questa è la parte più importante), è possibile "rifilarla" a delle alghe che, usando la solita energia solare e aggiungendo acqua, la trasformano nei soliti composti organici (quello che fa qualsiasi pianta per vivere e crescere) e in O2.

Entrambe cose utili e riutilizzabili.

Il principio è semplice, efficace e pieno di vantaggi. E di per se non è neppure una gran scoperta.

Quello che è importante sono duedettagli:

- come bloccare e stoccare in modo compatto l'anidride carbonica (che è un gas mischiato ad altri gas ed è molto stabile, quindi non facile da far reagire "al volo".

- quali sarebbero queste alghe così "produttive" e cosa producono più o meno? Difficile credere che poosano lavorare in tempi così brevi, perchè l'energia "in ingresso" è quella solare, che non si può far sbucare dal nulla.

Inviato
crazy_06.gif

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
posso assicurarti che la membrana GEOX non trasforma la CO2 in H20..

cmq sa anche a me di bufala, vedremo!

Lo so... infatti ho scritto altro:

Che razza di sistema utilizzeranno per evitare che le alghe escano fuori?

La membrana Geox? :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.