Vai al contenuto

Tata e Fiat vorrebbero Jaguar.. e Jaguar toglierà il nome del marchio dalle auto


Messaggi Raccomandati:

Fiat sa fare benissimo le macchine piccole, da sempre. Non sa fare quelle medio grandi. E ha portato Alfa Romeo ad un punto pressoché di non ritorno,

Fiat ha portato Alfa ad un punto di non ritorno???

- Mah toh.. io che credevo che nel 1986 fosse fallita.. (gia da molto prima in verita se non ci fosse stato lo Stato Italiano e le nostre tasche da mungere per mantenerla da almeno 15 anni!)

- mah toh.. io che credevo che a quell'epoca era ancora li sfruttare pianali e progetti concepiti 20 anni prima che mai avrebbero potuto sopravvivere alle regole di mercato che si prospettavano con gli anni 90 tra inquinamento e crashtest.

e peraltro gia da molto tempo con auto e progetti che non portavano utili... ma solo debiti

-mah tohh.. io che credevo che la stessa Alfa pur in quelle condizioni di "eccelsa fortuna di immagine tra la gente (sisi..), *grande qualita* e denaro" era li a supplicare gente come Nissan (arna) e la stessa Fiat (164) per fare progetti in comune per le sue auto pur di coprire segmenti cosiccome a fare pesanti restyling su auto concepite ormai contro ogni logica di mercato (75) pur di continuare a presenziare quegli stessi segmenti dove altri facevano salti da giganti in termini di razionalizzazione, qualita, modernita (Bmw, Audi, Vag, la stessa FIat)...

sono sempre piu sorpreso da come si continua a colpevolizzare Fiat di una condizione, economica, di immagine e di qualita, che Alfa si porta dietro da molto prima dell'arrivo della stessa FIat (che peraltro ha investito su Alfa montagne di miliardi (e mai nessuno di voi glielo riconosce, specie in rapporto ai numeri REALI di mercato che Alfa ha SEMPRE fatto, anche prima di FIat) e per questo distrutto cio che aveva di buono e portava denaro, cioè Lancia!)

Si anch'io son d'accordo con te, che la vendano sta Alfa agli indiani,

forse Fiat si toglie un bel bubbone... e magari si torna a vedere la Lancia da 300.000 auto all'anno che negli anni 80 tra immagine, tecnologia, rally e pista schiacciava e competeva con tedeschi, giapponesi e compagnia anche neile competizioni :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 263
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Fiat ha portato Alfa ad un punto di non ritorno???

- Mah toh.. io che credevo che nel 1986 fosse fallita.. (gia da molto prima in verita se non ci fosse stato lo Stato Italiano e le nostre tasche da mungere per mantenerla da almeno 15 anni!)

- mah toh.. io che credevo che a quell'epoca era ancora li sfruttare pianali e progetti concepiti 20 anni prima che mai avrebbero potuto sopravvivere alle regole di mercato che si prospettavano con gli anni 90 tra inquinamento e crashtest.

e peraltro gia da molto tempo con auto e progetti che non portavano utili... ma solo debiti

-mah tohh.. io che credevo che la stessa Alfa pur in quelle condizioni di "eccelsa fortuna di immagine tra la gente (sisi..), *grande qualita* e denaro" era li a supplicare gente come Nissan (arna) e la stessa Fiat (164) per fare progetti in comune per le sue auto pur di coprire segmenti cosiccome a fare pesanti restyling su auto concepite ormai contro ogni logica di mercato (75) pur di continuare a presenziare quegli stessi segmenti dove altri facevano salti da giganti in termini di razionalizzazione, qualita, modernita (Bmw, Audi, Vag, la stessa FIat)...

sono sempre piu sorpreso da come si continua a colpevolizzare Fiat di una condizione, economica, di immagine e di qualita, che Alfa si porta dietro da molto prima dell'arrivo della stessa FIat (che peraltro ha investito su Alfa montagne di miliardi (e mai nessuno di voi glielo riconosce, specie in rapporto ai numeri REALI di mercato che Alfa ha SEMPRE fatto, anche prima di FIat) e per questo distrutto cio che aveva di buono e portava denaro, cioè Lancia!)

Si anch'io son d'accordo con te, che la vendano sta Alfa agli indiani,

forse Fiat si toglie un bel bubbone... e magari si torna a vedere la Lancia da 300.000 auto all'anno che negli anni 80 tra rally e pista schiacciava tedeschi, giapponesi e compagnia anche neile competizioni :-)

Al di fuori dell'Italia la Lancia non e' mai esistita, non esite, e non esistera' mai.

Almeno la vendessero L'alfa. Molti Alfisti non vedono l'ora di non dover far piu' parte di questa mediocrita' ;)

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat ha portato Alfa ad un punto di non ritorno???

quasi...

- Mah toh.. io che credevo che nel 1986 fosse fallita.. (gia da molto prima in verita se non ci fosse stato lo Stato Italiano e le nostre tasche da mungere per mantenerla da almeno 15 anni!)

vero, ma SOLO per MALAGESTIONE politica ed intromissione conseguenziale dell'estremismo sindacale nelle strategie aziendali, null'altro... la storia è storia!!

- mah toh.. io che credevo che a quell'epoca era ancora li sfruttare pianali e progetti concepiti 20 anni prima che mai avrebbero potuto sopravvivere alle regole di mercato che si prospettavano con gli anni 90 tra inquinamento e crashtest.

come il 95% del resto del mercato, compreso quello "premium", allora...

Il salto viene fatto da TUTTI a cavallo dell'inizio anni 90!!

e peraltro gia da molto tempo con auto e progetti che non portavano utili... ma solo debiti

ne auto ne progetti, ma gestione operativa accessoria. Proprio il fatto che fossero ben ammortizzate come dici giustamente dovrebbe farti capire che è proprio il contrario di quello che vuoi sostenere.

Tra l'altro progetti che ancora nel 1990 performavano con proprietà dinamiche e motoristiche che si sognavano a torino (entrambe le sponde, escluso 1 modello uno iperspecialistico e che io mi sognavo cmq) e che cercavano di copiare a monaco... ergo...

-mah tohh.. io che credevo che la stessa Alfa pur in quelle condizioni di "eccelsa fortuna di immagine tra la gente (sisi..), *grande qualita* e denaro" era li a supplicare gente come Nissan (arna) e la stessa Fiat (164) per fare progetti in comune per le sue auto pur di coprire segmenti cosiccome a fare pesanti restyling su auto concepite ormai contro ogni logica di mercato (75) pur di continuare a presenziare quegli stessi segmenti dove altri facevano salti da giganti in termini di razionalizzazione, qualita, modernita (Bmw, Audi, Vag, la stessa FIat)...

ma in che film hai visto queste scene di ordinaria follia??

164 (tipo4) fu imposto, e dinamicamente NON è mai stata superiore a nulla di fatto in casa

75 non era prodotta contro ogni logica di mercato, anzi. Il problema stava arrivando per la sostituzione e la massa critica su cui costruire il business plan, in un momento in cui IRI aveva smesso di investire da anni, visto che si pensava + a farsi pagare mazzette a destra e manca e piazzare portaborse e leccaculo vari, per costruirsi un futuro alla guida del paese, dopo aver abbandonato il progetto di espansione internazionale (con produzione di alto di gamma) per favorire la solita famiglia che ha governato e limitato la reale crescita economica ed infrastrutturale del paese per 50 anni!!

sono sempre piu sorpreso da come si continua a colpevolizzare Fiat di una condizione, economica, di immagine e di qualita, che Alfa si porta dietro da molto prima dell'arrivo della stessa FIat (che peraltro ha investito su Alfa montagne di miliardi (e mai nessuno di voi glielo riconosce, specie in rapporto ai numeri REALI di mercato che Alfa ha SEMPRE fatto, anche prima di FIat) e per questo distrutto cio che aveva di buono e portava denaro, cioè Lancia!)

sicuro, visto che non avevano ed in gran parte non hanno la benchè minima idea di cosa stiano affrontando, essendo buoni giusti per le 127/28/uno/punto/panda e compagnia.

Non spariamo i soliti luoghi comuni: un investimento nullo in fase di acquisto che è costato qualcosa in termini di gestione risorse umane (guerra sindacale) e che è stato affrontato con il piglio del "ora finalmente vi insegnamo a fare le auto". Dal momento che Alfa è stata acquisita al momento in cui si è provato a fare qualcosa ergo investire risorse appena appena sufficienti sono passati 8 anni. 8 anni in cui FIAT HA PERSO il 40/45% del mercato che AlfaIRI aveva.

E di che investimenti stiamo parlando?? un'autonomia che non è MAI stata neanche paragonabile a quella dei primi 15 anni di gestione fiat di Lancia.

Fino a quando ENTRAMBI i marchi non sono diventati a tutti gli effetti dei semplici "brand". Perchè questo sono ora, nulla + nulla meno.

Si anch'io son d'accordo con te, che la vendano sta Alfa agli indiani,

forse Fiat si toglie un bel bubbone... e magari si torna a vedere la Lancia da 300.000 auto all'anno che negli anni 80 tra immagine, tecnologia, rally e pista schiacciava e competeva con tedeschi, giapponesi e compagnia anche neile competizioni :-)

questo è sacrosanto, tanto sacrosanto quanto il fatto che almeno Noi la voce alta da milanesi sboroni e pretenziosi l'abbiamo fatta e continuiamo a farla, e qualcosa l'abbiamo ottenuta. A voi il vs aplomb aristocratico-nobiliar-snobino sabaudo ;):D (si scherza, eh) vi ha impedito di mettervi di traverso quanto si è trattato di sostituire Lancia con autobianchi... e ve le siete digerite con molta + solerzia ;)

Al di fuori dell'Italia la Lancia non e' mai esistita, non esite, e non esistera' mai.

Almeno la vendessero L'alfa. Molti Alfisti non vedono l'ora di non dover far piu' parte di questa mediocrita' ;)

entrambe battaglie perse Salvi' ;) ahimè... far capire a fiat di doversi disfare di Alfa è imbrobo quanto far capire ai cugini (anche di sventura) Lancisti quanto poco siano conosciuti sui mercati esteri, se non per 2 modelli derivati corsa (che io sognavo da sbarbato) e famosi per quello... :(b

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Si scoprono le carte: Tata offre 2,05 miliardi di dollari per Jaguar e Land Rover

Fine dei giochi. Gli indiani escono allo scoperto e dichiarano ufficialmente le loro intenzioni di acquisto dei due storici marchi inglesi -Jaguar e Land Rover- dal Gruppo Ford.

Dopo mesi di rumors che si andavano facendo giorno dopo giorno più concreti, si era ormai capito che il pretendente più serio era proprio Tata Motors, che si è presentata oggi davanti a Ford Motor Company sventolando un mega-assegno da 2,05 miliardi di dollari, secondo le indicazioni di Reuters.

Il management indiano si limita al “no comment” per ora, ma iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sull’asta: pare che Tata abbia soffiato sul filo di lana i connazionali di Mahindra&Mahindra, la cui offerta corrispondeva a 1,9 miliardi. Chiaramente ancora non c’è un vincitore in questa gara, soprattutto in considerazione del fatto che bisognerà osservare le contromosse di One Equity. Ma i tempi sono strettissimi: ci aspettiamo che Ford comunichi qualcosa di ufficiale entro la prossima settimana, ma non è detto che lo faccia già nelle prossime 48 ore.

Via | WindingRoad

da Autoblog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat ha portato Alfa ad un punto di non ritorno???

- Mah toh.. io che credevo che nel 1986 fosse fallita.. (gia da molto prima in verita se non ci fosse stato lo Stato Italiano e le nostre tasche da mungere per mantenerla da almeno 15 anni!)

- mah toh.. io che credevo che a quell'epoca era ancora li sfruttare pianali e progetti concepiti 20 anni prima che mai avrebbero potuto sopravvivere alle regole di mercato che si prospettavano con gli anni 90 tra inquinamento e crashtest.

e peraltro gia da molto tempo con auto e progetti che non portavano utili... ma solo debiti

-mah tohh.. io che credevo che la stessa Alfa pur in quelle condizioni di "eccelsa fortuna di immagine tra la gente (sisi..), *grande qualita* e denaro" era li a supplicare gente come Nissan (arna) e la stessa Fiat (164) per fare progetti in comune per le sue auto pur di coprire segmenti cosiccome a fare pesanti restyling su auto concepite ormai contro ogni logica di mercato (75) pur di continuare a presenziare quegli stessi segmenti dove altri facevano salti da giganti in termini di razionalizzazione, qualita, modernita (Bmw, Audi, Vag, la stessa FIat)...

sono sempre piu sorpreso da come si continua a colpevolizzare Fiat di una condizione, economica, di immagine e di qualita, che Alfa si porta dietro da molto prima dell'arrivo della stessa FIat (che peraltro ha investito su Alfa montagne di miliardi (e mai nessuno di voi glielo riconosce, specie in rapporto ai numeri REALI di mercato che Alfa ha SEMPRE fatto, anche prima di FIat) e per questo distrutto cio che aveva di buono e portava denaro, cioè Lancia!)

Si anch'io son d'accordo con te, che la vendano sta Alfa agli indiani,

forse Fiat si toglie un bel bubbone... e magari si torna a vedere la Lancia da 300.000 auto all'anno che negli anni 80 tra immagine, tecnologia, rally e pista schiacciava e competeva con tedeschi, giapponesi e compagnia anche neile competizioni :-)

moltissimi punti da te elencati mi trovano in totale disaccordo e scusami se te lo dico ma sono anche punti dettati da ignoranza, nel senso che non conosci allora a fondo la materia Alfa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

moltissimi punti da te elencati mi trovano in totale disaccordo e scusami se te lo dico ma sono anche punti dettati da ignoranza, nel senso che non conosci allora a fondo la materia Alfa.

no guarda questo non lo accetto, temo invece, come accade per tutti i tifosi Lancisti inclusi, che nel guardare a queste cose e a dare certi giudizi si faccia piu riferimento al proprio cuore che non alle reali condizioni di mercati/prodotti/azienda e numeri reali delle varie epoche.

Sia chiaro, ci sta che si faccia il tifo (figuriamoci.. c'è gente che vive e si ammazza per un pallone calciato da 22 giocatori....), pero' non buttiamoci a chiamare ignoranti chi fa solo riferimenti ad epoche e mercati e condizioni reali che purtroppo hanno distrutto aziende come Alfa o Lancia ecc che vivevano (e hanno fatto vivere ai loro tifosi) tante belle realta virtuali santificando prodotti per tante cose eccezionali ma che nella realta "vera" non potevano pero' campare con quelle filosofie in rapporto al loro mercato ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.