Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  OmniAuto scrive:
La gamma Abarth alla Giornata Azzurra 2008

Dopo Rivolto, lo Scorpione approda a Pratica di Mare

Sembra davvero tutto pronto per la “Giornata Azzurra 2008”, un impedibile appuntamento per gli appassionati di aeronautica che, presso la base romana di Pratica di Mare il prossimo 25 maggio, potranno ammirare l’evoluzione di numerosi velivoli in occasione di un evento che riunisce ogni anno le migliori pattuglie acrobatiche provenienti da tutto il mondo. Come è avvenuto anche nell’appuntamento del 1° maggio presso la base di Rivolto (Udine) – sede operativa delle Frecce Tricolori - il Gruppo Fiat sarà presente a terra con un’intera “formazione” di vetture Abarth, undici Grande Punto Abarth “esseesse” che avranno il compito di accompagnare i nostri piloti della PAN (Pattuglia Acrobatica Nazionale) dagli hangar dove si svolgeranno i briefing fino ai rispettivi velivoli.

Le Frecce Tricolori sono, da anni, una tra le pattuglie più spettacolari e stimate nel panorama aeronautico internazionale, oltre ad essere tra le poche formazioni al mondo ad esibirsi con ben 11 velivoli (nel caso specifico, MB 339 PAN), dieci in formazione più un solista. Nell’appuntamento romano del prossimo 25 maggio il “Made in Italy” sarà dunque uno dei temi più eclatanti della giornata, rafforzato anche dalla livrea tricolore con la quale sono state allestiste undici le Grande Punto Abarth “esseesse”. Inoltre, durante la “Giornata Azzurra 2008” sarà allestita un’area dove il pubblico potrà ammirare sia alcune vetture Abarth (modelli 131 e 124) che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo sia la nuova 500 Abarth che debutterà il prossimo luglio.

abarth-e-frecce-tricolori-1-maggio-udine_1.jpg

abarth-e-frecce-tricolori-1-maggio-udine_2.jpg

abarth-e-frecce-tricolori-1-maggio-udine_6.jpg

abarth-e-frecce-tricolori-1-maggio-udine_7.jpg

Quella rossa è una EsseEsse.

  • Risposte 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
  Regazzoni scrive:

Quella rossa è una EsseEsse.

Sinceramente credo siano tutte EsseEsse!.. Primo perchè la presentavano in questa veste per l'occasione e secondo per i cerchi bianchi! Infine aggiungo che se si aguzza l'occhio si può notare la scritta esseesse sugli specchietti di quelle bianche...

PS:strano che l'esseesse che ho visto alla presentazione non fosse fornita di questa scritta sugli specchietti.. Mah..:roll:

Inviato

Piccola correzione dovuta.. Abbiam ragione entrambi! Nella 3° foto quelle bianche con specchi rossi son tutte Esseesse visti cerchi e specchietti con scritta.. Nelle altre credo che le bianche siano "semplici" Abarth... Chiedo scusa per l'errore..

Inviato

...piccolo perere da parte vostra.

Sulla mia GP Abarth....ma forse anche su altre Fiat....ho notato questo piccolo difetto che sarei curioso di sapere a cosa è dovuto...

Dunque, solo da una parte dell'Abarth, all'interno, in basso, dove c'è il battitacco dello apertura portiera ed anche dove ci sono i cardini ho notato che la vernice rossa è ruvida e non liscia come all'esterno.

Ho provato con un battuffolo di cotone a passare un pò di cera lucidante non abrasiva....ed il cotone è rimasto rosso...come se ci fosse della polvere di vernice.

Ora se passo la cera il cotone non si colora più, ma la finitura rimane lo stesso un pò ruvida. Intendiamoci la verniciatura è perfetta, senza "buccia d'arancia" o gocce.

Un mio amico ha parlato di "cataforesi" in sede di verniciatura in fabbrica o il robot che nelle finiture interne meno visibili è un pò meno preciso.

Non saprei...l'importante per me è che non sia dovuto ad una verniciatura posticcia post-sinistro :shock: (non penso ...anche perchè si sarebbero dati da fare per nascondere al meglio lucidando a specchio...:pz)

Se qualcuno sa per favore mi erudisca:)

La vita è un automobile !!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  deserteagle scrive:
...piccolo perere da parte vostra.

Sulla mia GP Abarth....ma forse anche su altre Fiat....ho notato questo piccolo difetto che sarei curioso di sapere a cosa è dovuto...

Dunque, solo da una parte dell'Abarth, all'interno, in basso, dove c'è il battitacco dello apertura portiera ed anche dove ci sono i cardini ho notato che la vernice rossa è ruvida e non liscia come all'esterno.

Ho provato con un battuffolo di cotone a passare un pò di cera lucidante non abrasiva....ed il cotone è rimasto rosso...come se ci fosse della polvere di vernice.

Ora se passo la cera il cotone non si colora più, ma la finitura rimane lo stesso un pò ruvida. Intendiamoci la verniciatura è perfetta, senza "buccia d'arancia" o gocce.

Un mio amico ha parlato di "cataforesi" in sede di verniciatura in fabbrica o il robot che nelle finiture interne meno visibili è un pò meno preciso.

Non saprei...l'importante per me è che non sia dovuto ad una verniciatura posticcia post-sinistro :shock: (non penso ...anche perchè si sarebbero dati da fare per nascondere al meglio lucidando a specchio...:pz)

Se qualcuno sa per favore mi erudisca:)

La vita è un automobile !!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Salve Abarthisti!!! :D:D:D

Come va? tutto bene??

Mi rivolgo a quelli che hanno una GPA 155cv originale non rimappata:

Come siete presi con i consumi?? quanto fate di media con una guida "normale"???

Graaaaaaaazie... :D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato (modificato)
  nucarote scrive:
Miii, vuoi sostituire la tua Printz con una 127?

Se mi trasferissi in terraferma, non lo escluderei a priori... :D

..ma non è per questo che lo faccio.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ciao Tommitel, nell'ultimo periodo mi sto "dedicando" con particolare attenzione alla questione consumi della mia Abarth, visto anche il prezzo della broda; sto guidando con uno stile mooooolto moderato cambiando intorno ai 2000 giri e utilizzando, ove possibile, marce alte.

Premesso che la mia auto ha meno di 3.700Km, con questo modo di guidare il CdB mi segnale 8Km/l, ma fatti al 90%, se non di più, in città. Però mi sembra un pò pessimista, nel senso che con poco più di un terzo di serbatoio mi segnala un'autonomia di 150Km.

Conteggi più precisi non ne ho fatti. Prima la sfruttavo parecchio, sia senza che con BOOST attivato, e non non ci stavo tanto dietro.

Da poco invece sto cercando di capire un po' meglio quanto beve; non ho ancora fatto un conteggio P2P... Pieno To Pieno :P

Se hai bisogno di altre info chiedi pure ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.