eddy Posted November 2, 2007 Posted November 2, 2007 visto il successo del topic nelle altre sezioni,ne apro un 'altro...
birbo Posted November 2, 2007 Posted November 2, 2007 in quanto ex possessoredi 1) opel astra 14 sw gls anno92 km 158.000 posso dirti che quest'auto è stata una vera traedia in quanto ha avuto troppi problemi per il suffiscaldamento del motore, batteria che massimo durava 2 anni se ti andava bene, consumava olio e liquido di raffreddamento a non finire, alternatore cambiato 3 vote, compressore clima cambiato 2 volte....... un vero problema è staa quest' auto 2) opel corsa 12 confort 3p 12/2001 km 119.000 quest' ultima non mi ha dato rossi problemi, tranne scatola di sterzo e giri motore al minimo ballerini auto posseduta: opel corsa 12 confort 3p km 114.000 anno '01 blu scura fiat stilo dynamic 19 jtd multiwagone km 27.000 anno '04 colore: canna di fucile ( nuovo acquisto )
birbo Posted November 2, 2007 Posted November 2, 2007 la stilo ha fatto la stessa fine? no la stilo mi è rimasta..... gli ho mollato 10.500€ ai miei auto posseduta: opel corsa 12 confort 3p km 114.000 anno '01 blu scura fiat stilo dynamic 19 jtd multiwagone km 27.000 anno '04 colore: canna di fucile ( nuovo acquisto )
PieroForgeMan Posted November 3, 2007 Posted November 3, 2007 Opel Astra H MY 2007 1- MANCA L'INDICE della TEMPERATURA DEL LIQUIDO! L'unico vero motivo per non comprare L'Astra, insieme all'ultimo difetto di questa lista... 2- 000300Km circa incominciava a imperversare un tenue rumorino del policarbonato del quadro strumenti. Si risolve SENZA PICCHIARE ma smontando e rimontando con calma il guscio dietro lo sterzo e la cornice. 3- Se togli il portacenere per avere piu spazio (per esempio per mettere due cellulari) non succede nulla, ottima idea. Ma se ci vai a mettere monete, cadono sotto il tunnel centrale e per recuperarle si deve smontare tutto... Il pezzo presenta due buchi sul fondo. Il rimedio è mettere del nastro isolante. prima piccoli pezzi ritagliati appena piu grandi dei buchi e appoggiati al contrario (cosi quello che metti dentro non si attacca. Poi, per bloccare il tutto, mettere del nastro intorno nella maniera convenzionale. Attenzione a non coprire la finestralla di plastica trasparente che illumina il portacenere. 4- E' possibile che in una macchina da 16.000 euro non ci sia un catarifrangente sulla portiera? non dico una lampada a diodi, non dico un lampada normale (come Fiat Stilo), ma almeno un mezzo adesivo mezzo strappato messo storto? Almeno sulle portiere anteriori? NO, Non c'è ne nemmeno uno! 5- Le auto di oggi devono essere belle dentro quanto fuori; ma a che costo? Questo graffio l'ho fatto con un unghia mentre salivo di corsa al posto guida. E non mi venite a dire che ho bisogno di una manicure... 6- Chi ha inventato il primo schienale posteriore doveva essere un genio! Chi ha progettato lo schenale posteriore dell'Astra doveva esserlo un po meno. Il riporto della tessuto si fa MENO alto del coperchio posteriore, non piu sporgente! Questo mi è successo caricando una libreria di truciolato,non una lavatrice... Nella mia Rover214Gsi (Honda Accord sotto mentite spoglie) ho trasportato di tutto: mai uno sgriso, perche la coperura posteriore era la cosa che sporgeva di piu. 7- La parte terminale del tunnel centrale che sporge dietro, che in base alla versione/allestimento ha un portaoggetti, portacenere, bocchetta d'aria posteriore, secondo controllo radio, ecc, si stacca con un calcetto. Essendo una parte "esposta" potevano mettere una vite almeno li. No, troppo costosa. 8- E ULTIMO DIFETTO, che quando "ci ho avuto a che fare" (scusate il dialettismo) mi sono un attimo chiesto: "Una opel non puo non avere il divanetto posteriore non smontabile". Si, perche il divanetto da me quando mi serviva non si smontava, e da quando l'ho sdradicato non si rimonta piu: Le linguette le metterei dove so io a chi le ha progettate.... Quando ne avrò voglia ci farò qualcosa. per ora non voglio neanche pensarci. Mi si ritorcono le budella.:?
PieroForgeMan Posted November 3, 2007 Posted November 3, 2007 Opel corsa 1.2 8v del '97, 90'000Km Nulla da segnalare. Ma prorpio nulla!!!:D:D Beh, è scomodo per il passeggero accendere la plafoniera passando tra le gambe e il volante mentre il pilota guida. La cosa si risolve con un interruttore a tre posizioni da mettere nella plafoniera stessa. Se a qualcuno interessa, dico come si fa:roll:.
birbo Posted November 4, 2007 Posted November 4, 2007 Opel corsa 1.2 8v del '97, 90'000KmNulla da segnalare. Ma prorpio nulla!!!:D:D Beh, è scomodo per il passeggero accendere la plafoniera passando tra le gambe e il volante mentre il pilota guida. La cosa si risolve con un interruttore a tre posizioni da mettere nella plafoniera stessa. Se a qualcuno interessa, dico come si fa:roll:. per curiosità personale come si potrebbe fare??? grazie mille auto posseduta: opel corsa 12 confort 3p km 114.000 anno '01 blu scura fiat stilo dynamic 19 jtd multiwagone km 27.000 anno '04 colore: canna di fucile ( nuovo acquisto )
Guest EC2277 Posted November 4, 2007 Posted November 4, 2007 I gravissimi problemi evidenziati da Piero spiegano in maniera esaustiva perché, dopo diciott'anni di Kadett, siamo passati ad una Corsa del 2.001 (usata) senza troppe apprensioni.
alfio02 Posted November 4, 2007 Posted November 4, 2007 per quanto riguarda l' ascona e la manta, nessun problema. per la corsa 10 5p del 87 ho avuto dei fastidiosissimi problemi ai freni posteriori, mai stati risolti...... per l' astra un eterna delusione, indentici problemi dichiarati da birbo, anzi il caso mio è stato ancora più sfortunato campa cavallo che l'erba cresce:b35
PieroForgeMan Posted November 5, 2007 Posted November 5, 2007 per curiosità personale come si potrebbe fare??? grazie mille Ciao Birbo, è relativamente facile: ci vuole un po di manualità, un interruttore a tre vie da asciugacappelli ( pos I II III per intenderci), una vite con filettatura da metallo corta, un trapano e lima, 5cm di filo, uno o due occhielli a crampare, e in base al tipo di interruttore, il saldatore. Pos I: sempre acceso (attento alla batteria!) PosII: si accende con le portiere aperte Pos III: sempre spento anche con le portiere aperte Appena posso faccio due foto e apro un Topic in Autopareri > Il mondo auto > Pareri e tecnologie> Tecnica e assistenza.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now