Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Luca De Meo nuovo a.d. di Alfa Romeo

Featured Replies

Inviato
Bè come a sviluppo di motori-tecnologie mi pare stiano molto meglio di fiat.

distinguerei.

VAG in questo momento ha una gamma completa di motori che a Fiat manca, ed in questo e' indubbiamente in vantaggio.

ma se esaminiamo famiglia per famiglia possiamo trovare sorprese.

Infatti:

1) I 6v a 60 gradi Audi sia benzina che diesel non sono niente di particolare.

2) i 6v stretto VW anche ( ed hanno il basamento in ghisa )

3) i 4L ( tutti in ghisa , non dimentichiamolo )

3.1) i diesel sono in fase di profondo rinnovamente, in quanto il PDE sara' abbandonato in quanto non omologabile E5 ( od ad alto prezzo ) ed il 2.0 diesel turbo CR mi pare normalissimo.

3.2) i benzina sono avanti, in quanto Fiat ora ne ha solo uno...:) ma il doppio turbo probabilmente sara' abbandonato ed il 1.4 single turbo ha prestazioni paragonabili al fiat.

Dei 3L non parlo per carita' di patria...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 149
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Soldi che strabordano, in europa, non li ha quasi nessuno, parlando di gruppi automobilistici.

E chi dice che deve essere per forza un gruppo automobilistico? Ducati stava affogando, quando è stata comprata e rilanciata da un fondo di investimento USA. Adesso ha un nuovo proprietario ancora. E nel frattempo non hanno prodotto frullatori.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
A parte Fiat rispetto a IRI/Finmeccanica, mi fai qualche altro esempio?

Vogliamo parlare di GM con Saab ?

O di Ford con Jaguar ?

O di Peugeot con Citroen ? ( che fino ai 70 negli alti segmenti era premium, non dimentichiamolo )

O di Citroen con Maserati ?

O di come sono stati gestiti i marchi premium inglesi da British Leyland ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Quale Mercedes ?

Quella che per tappare i buchi enormi aperti da Smart e da Maybach ha appena svenduto Chrysler ?

O quella che per ridurre i costi affannosamente sta cercando partners per tutto ?

Magari il partner giusto è Alfa Romeo. In quella nicchia di mercato (segmento D sportive) MB non è molto presente, con le Alfa andrebbe a rompere le palle proprio a BMW, sai che gusto a Stoccarda...

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
E chi dice che deve essere per forza un gruppo automobilistico? Ducati stava affogando, quando è stata comprata e rilanciata da un fondo di investimento USA. Adesso ha un nuovo proprietario ancora. E nel frattempo non hanno prodotto frullatori.

Evidentemente non hai chiaro il fatto che, oggi come oggi, un marchio automobilistico posseduto e gestito da qualcosa che non sia o non inglobi un grosso gruppo automobilistico non è in grado di sopravvivere.

A meno di vendere le auto a meno di quanto costa produrle.

L'esempio Ducati è quanto di meno calzante si potesse fare.

Comunque direi di finirla con questa continua ricerca dell'OT (e della provocazione, IMHO).

Inviato
Vogliamo parlare di GM con Saab ?

O di Ford con Jaguar ?

O di Peugeot con Citroen ? ( che fino ai 70 negli alti segmenti era premium, non dimentichiamolo )

O di Citroen con Maserati ?

O di come sono stati gestiti i marchi premium inglesi da British Leyland ?

Parliamo di cos'erano bmw 30 anni fa e audi 20 anni fa...........rispetto ad alfa e cosa sono ora.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Vogliamo parlare di GM con Saab ?

O di Ford con Jaguar ?

O di Peugeot con Citroen ? ( che fino ai 70 negli alti segmenti era premium, non dimentichiamolo )

O di Citroen con Maserati ?

O di come sono stati gestiti i marchi premium inglesi da British Leyland ?

Che problemi hanno Saab e Jaguar? Soprattutto le seconde non sono ancora delle Mondeo ricarrozzate. Nè mi pare che le Saab abbiano perso identità. Citroen fa ancora macchine premium per i francesi, visto che i loro Presidenti viaggiano in C6 mentre molti nostri politici (tranne qualche encomiabile eccezione in Quattroporte) viaggiano in Audi e MB.

Citroen con Maserati mi pare veramente un accordo episodico, tipo Alfa e Nissan.

I marchi premium inglesi, peraltro, sono in ottima salute con proprietari nuovi e guarda caso non inglesi: Rolls Royce con BMW, Bentley con VW.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
Evidentemente non hai chiaro il fatto che, oggi come oggi, un marchio automobilistico posseduto e gestito da qualcosa che non sia o non inglobi un grosso gruppo automobilistico non è in grado di sopravvivere.

A meno di vendere le auto a meno di quanto costa produrle.

L'esempio Ducati è quanto di meno calzante si potesse fare.

Comunque direi di finirla con questa continua ricerca dell'OT (e della provocazione, IMHO).

Argomentami perché l'esempio Ducati è poco calzante.

OT? Stiamo parlando del management Alfa di che cosa significhi, in prospettiva, l'arrivo di De Meo.

Provocazione?:pz

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.