Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo costruirà una fabbrica negli Stati Uniti?

Featured Replies

Inviato
Fix-It-Again-Tony

Ecco perchè mi fischiavano le orecchie quando ero a New York lo scorso giugno :) :) :) :) :)

  • Risposte 63
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Infatti... se vogliamo andare a vedere era molto più difficile rovinare la reputazione Jaguar...

Non è proprio vero, e voglio rispondere anche a Tommi.

Jag era è rimane un marchio molto particolare e con un mercato tutto suo, lusso, nicchia. La rovina è arrivata volendolo massificare. Come è successo per Maserati.

Quei marchi è giusto che rimangano lassù, magari con piccole propaggini vs il basso, ma con saldo il focus al max sul seg.E/F.

Ford con Alfa non avrebbe avuto gli stessi problemi.

Prima di tutto aveva ed ha i numeri per spalmare le piattaforme TP: non ci sarebbe stata la 155 x esempio, ma le applicazioni Alfa sarebbero state traslate su modelli Ford USA e derivate.

Secondo non avrebbe sofferto di un downgrade di segmenti, perchè già era presente in basso, e certe soluzioni (Alfa, loro le cercavano, altro che cassetti vuoti!!) sarebbero state spalmate su un numero di esemplari molto + grande (non solo Alfa) per permettere un costo industriale + competitivo ed allo stesso tempo un vantaggio tecnico.

Terzo, non dimentichiamo il mercato USA stesso, dal quale fiat volle uscire sia per conclamata incapacità di farlo rendere a dovere (mancanza di conoscenza del mercato, no investimenti e prodotti adeguati, cosa ci si aspetta??), mentre Ford era pronta a creare una serie di punti vendita ad hoc selezionati tra i migliori dealer dei suoi brand lusso, oltre a metterci una naturale conoscenza del mercato e delle sue priorità.

La storia sarebbe potuta essere molto differente, Alfa è una bruttissima gatta da pelare, ma per Ford molto meno di Jag...

Queste non sono chiacchiere ma indicazioni da un estratto del piano industriale dell'epoca cui ho avuto accesso.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Guarda che io intendevo esattamente questo... è stata una scelta della Ford quella di massificare la Jaguar, e l'ha rovinata perchè adesso è un marchio molto più accessibile che in passato. Per giunta in crisi.

La Porsche stessa, che pure è forse la casa più in salute del mondo oggi, ha comunque perso molta della sua esclusività tirando fuori sta Cayenne e aumentando i propri numeri...

Ed è quello che rischierebbe addirittura la Ferrari facendo la F149.

Inviato
Non è proprio vero, e voglio rispondere anche a Tommi.

Jag era è rimane un marchio molto particolare e con un mercato tutto suo, lusso, nicchia. La rovina è arrivata volendolo massificare. Come è successo per Maserati.

Quei marchi è giusto che rimangano lassù, magari con piccole propaggini vs il basso, ma con saldo il focus al max sul seg.E/F.

Ford con Alfa non avrebbe avuto gli stessi problemi.

Prima di tutto aveva ed ha i numeri per spalmare le piattaforme TP: non ci sarebbe stata la 155 x esempio, ma le applicazioni Alfa sarebbero state traslate su modelli Ford USA e derivate.

Secondo non avrebbe sofferto di un downgrade di segmenti, perchè già era presente in basso, e certe soluzioni (Alfa, loro le cercavano, altro che cassetti vuoti!!) sarebbero state spalmate su un numero di esemplari molto + grande (non solo Alfa) per permettere un costo industriale + competitivo ed allo stesso tempo un vantaggio tecnico.

Terzo, non dimentichiamo il mercato USA stesso, dal quale fiat volle uscire sia per conclamata incapacità di farlo rendere a dovere (mancanza di conoscenza del mercato, no investimenti e prodotti adeguati, cosa ci si aspetta??), mentre Ford era pronta a creare una serie di punti vendita ad hoc selezionati tra i migliori dealer dei suoi brand lusso, oltre a metterci una naturale conoscenza del mercato e delle sue priorità.

La storia sarebbe potuta essere molto differente, Alfa è una bruttissima gatta da pelare, ma per Ford molto meno di Jag...

Queste non sono chiacchiere ma indicazioni da un estratto del piano industriale dell'epoca cui ho avuto accesso.

Forse non si è capito quello che volevo dire.

Sulla carta FORD sarebbe stata una strada migliore... ma non si può dire al 100% che ora Alfa sarebbe migliore in mano a Ford.

Inutile discutere sui SE e sui MA. Possiamo dire che i presupposti con FORD sarebbero stati migliori, ma visto che siamo sempre nel campo delle ipotesi... non possiamo nemmeno escludere che Alfa in mano a Ford avrebbe fatto una fine peggiore.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Vero tommy, ma tra un opzione di un'azienda con un mercato mondiale e con un piano industriale preciso a medio lungo a riguardo, ed uno di un'azienda locale "servoassistita" dallo stato alla bisogna, senza esperienza alcuna di quel tipo di auto, beh... ad occhi chiusi dove proveresti con + tranquillità che li sbagli possano essere corretti meglio??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
Vero tommy, ma tra un opzione di un'azienda con un mercato mondiale e con un piano industriale preciso a medio lungo a riguardo, ed uno di un'azienda locale "servoassistita" dallo stato alla bisogna, senza esperienza alcuna di quel tipo di auto, beh... ad occhi chiusi dove proveresti con + tranquillità che li sbagli possano essere corretti meglio??

Sarei idiota se dicessi il contrario... :):)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Vero tommy, ma tra un opzione di un'azienda con un mercato mondiale e con un piano industriale preciso a medio lungo a riguardo, ed uno di un'azienda locale "servoassistita" dallo stato alla bisogna, senza esperienza alcuna di quel tipo di auto, beh... ad occhi chiusi dove proveresti con + tranquillità che li sbagli possano essere corretti meglio??

Ricordo che parlavano ai tempi di scorpio-sierra coi V6 alfa (come è avvenuto ora per le ford coi 5cilindri volvo)....e forse di produrre a pomigliano la fiesta ma su questo nn ne sono sicuro, ma avevano anche paura che ford poi sfondasse troppo in italia.....cosa che fece puntualmente qualche anno dopo senza però produrre nulla in italia.

I più giovani vedono ford in italia come una presenza quasi casalinga data la diffusione altissima ma non sanno che prima di fiesta 89 ford in italia aveva 3.4% del mercato ora da anni ha l 8-9% più del doppio.

Il risultato è stato ford esplosa in italia (quasi completamente a scapito di fiat), alfa rimasta sempre nel limbo...lancia lo sappiamo tutti la fine che ha fatto.....ed arese e chivasso anche.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

aggiungo solo che con un'Alfa in mano a Ford ne avrebbe beneficiato la concorrenza interna..vedi soprattutto Lancia..

Inviato

Io credo invece che avremmo visto le "Alfa-Sierra" .

In AR i cassetti erano pieni , ma passare dal cassetto alla strada ci vuole tanto tanto denaro....:)

Certo Ford aveva le capacita' ed il mercato, ma le logiche del bilancio avrebbero prevalso anche li'.

diciamo che avremmo visto nel D prima le Alfa Sierra , poi le alfa mondeo.

Nell'E avremmo conservato la TP ( forse, non dimentichiamo che 164 ha venduto benissimo e moltissimo, quindi il PI sarebbe stato rivisto ), ma avremmo visto le AR - Lincoln.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Nell'E avremmo conservato la TP ( forse, non dimentichiamo che 164 ha venduto benissimo e moltissimo, quindi il PI sarebbe stato rivisto ), ma avremmo visto le AR - Lincoln.

Semmai le lincoln basate su alfa nn viceversa..........

cmq di alfa nn so se peggio di così l'avrebbe ridotta ford ma una cosa è certa lancia non sarebbe morta in questo modo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.