Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Organizzazione del trasporto su rotaia in Italia zero, è inconcepibile che riprendano un tracciato abbandonato nel 67, e poi perchè abbandonato? non poteva continuare a funzionare invece di lascairlo marcire? non capirò mai queste logiche, anche nel 67 esistevano i pendolari che ne potevano usufruire

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

  • Risposte 314
  • Visite 51k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Organizzazione del trasporto su rotaia in Italia zero, è inconcepibile che riprendano un tracciato abbandonato nel 67, e poi perchè abbandonato? non poteva continuare a funzionare invece di lascairlo marcire? non capirò mai queste logiche, anche nel 67 esistevano i pendolari che ne potevano usufruire

Moltissime ferrovie e tratti su rotaia furono abbandonati in quegli anni...inutile dire perchè ;) d'altronde la motorizzazione di massa era dietro l'angolo

 

花は桜木人は武士

Inviato
Per noi bergamaschi è quasi un miracolo che si avvera. Di certo è un gradito ritorno e una fettina di speranza per il futuro, sopratutto per le valli.

Benissimo che sia partito, giusto settimana scorsa. Non so ancora come "vada" il servizio.

Buono anche che la linea per la Val Seriana (la più grossa e ricca) sia già a buon punto, con 1/4 del tracciato già attivo e un altro quarto che pertirà quest'estate.

Un vero peccato che il secondo ramo, quello per la Val Brembana, sia rimasto clamorosamente indietro. Non solo a progetto c'è solo il tracciato fino all'imbocco della Valle e non oltre, ma questo tracciato è clamorosamente indietro rispetto a quello aperto adesso, tanto che credo sia tutto fermo. :?

Sono andato alla presentazione della TEB e ho percerso in 30 minuti il percorso Bergamo-Albino.

Quello che sinceramente spero è che pensino anche a fare alcune corse che partano da Albino e che direttamente arrivino a Bergamo (anche perchè come sottolineato da Regazzoni Albino è un a metà della Valle), ciò è possibile dato il doppio binario e concorrenziale con l'auto nelle ore normali, mentre ora valido solo nelle ore di punta.

Oltre ad estendersi sempre più verso la Val Seriana il presidente della regione lombardia Formigoni (presente all'inaugurazione) ha parlato del futuro collegamento con il nuovo ospedale in fase di ultimazione (a ovest della città mentre la Val Seriana è a nord-est).

P.S. Spero che si accorgano che il passaggio a 25 km/h agli incroci e nelle vicinanze delle fermate sia realmente poco (anche se penso sia una questione normativa).

P.S. Vorrei sottolineare come l'intera opera (finanziata principalmente da regione, provincia e comuni) sia costata solo il 10% in più dei 150 milioni previsti anche dopo il fallimento della società che stava costruendo l'opera.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Speriamo che eliminino gli incroci ed i passaggi con passerelle.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Organizzazione del trasporto su rotaia in Italia zero, è inconcepibile che riprendano un tracciato abbandonato nel 67, e poi perchè abbandonato? non poteva continuare a funzionare invece di lascairlo marcire? non capirò mai queste logiche, anche nel 67 esistevano i pendolari che ne potevano usufruire
Inviato

Tempi di percorrenza che diventano quasi tragici durante gli orari di punta, in cui i pullman rimangono inzaccherati per km in code di pendolari.

E' questo il vero vantaggio: i pendolari sanno almeno che per quei 12,5 km che separano Albino da Bergamo ci arrivano in mezzora!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Ma è vero che la stampa locale ha iniziato la solita opera di demolizione del mezzo su rotaia ?

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Inviato

Ho letto in giro che subito le recensioni del viaggio di inaugurazione non era proprio "dolce"..e non mi stupirei...certi idioti (non tutti per fortuna) usano sputare sui mezzi pubblici e sulle ferrovie solo per sperare di vendere col titolone che dovrebbe fare felice i pendolari

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.