Vai al contenuto

FPT - Nuovo cambio "C635" Manuale / Robotizzato / Doppia Frizione "TCT"


_hainz

Messaggi Raccomandati:

Mi domando che senso abbia fare quello a frizione singola........ boh! Forse per le auto meno potenti? ...... la VW monta il dsg ovunque gia adesso!
Me lo chiedevo pure io...

Probabilmente spacceranno il DDCT per un automatico ed avrà necessariamente prezzi più alti.

Il robotizzato per altre evenienze...

Magari per i veicoli commerciali, dove la doppia frizione sarebbe solo un costo in più.

Oppure hanno altre commissioni esterne che non conosciamo....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 520
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi domando che senso abbia fare quello a frizione singola........ boh! Forse per le auto meno potenti? ...... la VW monta il dsg ovunque gia adesso!

o quelle meno costose! ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, per cosa stand for le lettere C, M, e F nelle sigle dei vari cambi???

Ad esempio F40, C635 e M40...

C è la sigla dei cambi FIAT ...... m è la sigla della GM .

Per esempio l'M20/32 nella lista ricambi ha una sigla che inizia per Cxxx .

F non lo so...... ma credo sia un altra sigla GM.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

interessante novità! finalmente le coppie non saranno più tagliate a 320Nm perché altrimenti l'M40 sarebbe troppo costoso!

WOW!

Speriamo però che dai buoni cambi GM apprendano qualcosa.. io ricordo il cambio della Stilo 1.9JTD o della 147 1.6 TS e sono abbastanza penosi in confronto all'M20 della mia macchina!

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il DDCT sarà usato anche sui 1.4 JTB???

Sulla 149 il 1.4 JTB dovrebbe avere rispettivamente 130cv @ 220/230Nm di coppia e 165cv @ 240/250Nm di coppia. Il DDCT sarà usato anche su questi motori che hanno relativamente poca coppia? Spero di si... la VW/Audi ha appena presentato un nuovo DSG a 7 marce che regge 250Nm di coppia fatto apposta per i motori con meno coppia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat Powertrain

NEL 2009, IL CAMBIO A DOPPIA FRIZIONE

I vertici di Fiat Powertrain (Fpt) ce lo avevano anticipato già alla fine del 2005: il gruppo italiano - che produce motori e trasmissioni sia per Fiat Automobiles sia per clienti esterni - avrebbe sviluppato cambi automatici a doppia frizione utilizzando frizioni a secco invece di quelle a bagno d'olio.

Ora si conosce anche la data del debutto: l'autunno 2009, in concomitanza con l'arrivo della rinnovata generazione di turbo a benzina di media cilindrata e di turbodiesel Fiat di 2.0 litri a turbo singolo. Il Twin stage turbo, invece, con la sua coppia massima di 400 Nm non potrà utilizzare la nuova generazione di cambi e quindi sarà abbinabile agli automatici epicicloidali con convertitore di coppia a sei marce. Il motivo è tecnico: le frizioni a secco hanno limiti di trasmissibilità di coppia, e quindi non possono essere abbinate a qualsiasi motore. Nel caso di Fiat Powertrain il limite massimo sarà fissato a 350 Nm.

Anche il gruppo VW-Audi, del resto, ricorre a più famiglie di automatici per coprire le differenti esigenze della variegata gamma motori e, in particolare, avrà presto a listino due famiglie di Dsg: aggiungerà ai noti sei marce con due frizioni a bagno d'olio (che hanno ampiamente superato la soglia del milione di pezzi prodotti) anche i nuovi sette marce con due frizioni a secco.

La gamma di automatici italiani si articolerà quindi su tre capisaldi: i cambi robotizzati per le auto di piccola e media cilindrata, votate alla massima economia di acquisto e di consumo; i cambi doppia frizione per le classi media e medio-alta, che puntano al miglior compresso tra confort di marcia e consumi, e i cambi tradizionali con rotismi epicicloidali e convertitore per le vetture di prestazioni e classe più elevata, dove il confort di marcia è un'esigenza primaria.

Fpt non è interessata alla produzione di quest'ultima tipologia di automatico classico, dal momento che la concorrenza mondiale nel settore è già molto agguerrita e, quindi, i loro prezzi sono troppo contenuti per sperare di sfidarli partendo da zero (oggi le marche italiane li acquistano dalla giapponese Aisin e dalla tedesca ZF).

I nuovi automatici a doppia frizione saranno prodotti nello stabilimento Fiat Powertrain di Verrone, vicino a Biella, a partire dall'autunno del 2009.

Fonte 4ruote

Interessamte la parte in bold.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Il DDCT sarà usato anche sui 1.4 JTB???

Sulla 149 il 1.4 JTB dovrebbe avere rispettivamente 130cv @ 220/230Nm di coppia e 165cv @ 240/250Nm di coppia. Il DDCT sarà usato anche su questi motori che hanno relativamente poca coppia? Spero di si... la VW/Audi ha appena presentato un nuovo DSG a 7 marce che regge 250Nm di coppia fatto apposta per i motori con meno coppia.

beh dai.

quantomeno è certa la potenza dei motori.

:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.