Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

Davvero molto bella, piu la vedo e piu convince, le pecche ci sono ma le trovo "importanti" per chi cerca il pelo nell'uovo, credo nel resto degli acquirenti non siano nemmeno notate. Btw concetto auto valido, nuovo e attraente a prescindere che qualcosa lo cambierei e altro lo trovo perfetto: ho criticato il muso ma certo vedendo sta foto è davvero aggressiva: cakkio, credevano di fare una Bmw?? un'Alfa ?? :-D:-P

In bici apprezzo meglio le forme delle auto.....visto una delta nera e devo dire però che la mascherina è un pò più cadente che in questa angolazione.....cmq l'auto è lo stesso bella e quella linea e quell'assetto proteso in avanti e alto dietro la slancia molto di fiancata, un pò come avveniva per le astra Sw sport di metà anni 90 ricordate?

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

In bici apprezzo meglio le forme delle auto.....visto una delta nera e devo dire però che la mascherina è un pò più cadente che in questa angolazione.....cmq l'auto è lo stesso bella e quella linea e quell'assetto proteso in avanti e alto dietro la slancia molto di fiancata, un pò come avveniva per le astra Sw sport di metà anni 90 ricordate?

...sono di ritorno da un giro in moto sulle colline e ho incrociato una Delta grigioscuro con adesivi conce venir giu dai curvoni del fondovalle, l'impressione in movimento in questa condizione è eccezionale, ancor piu che vederla in citta: bellissimo per quanto incrociandola appare "acquattata" a terra, bassa, larga: quelle rotondita sul muso ricurvo zona calandra che vista ferma non è che mi facessero impazzire, dando l'impressione di un panettoncino, invece su strada la fanno schiacciare molto e credo in questo aiuti anche la rotondita del tetto che l'abbassa molto e il colore scuro; non so perche ma sara che forse quando individui subito il calandrotto ti aspetti una alta Ypsilon o Musa ma vedere invece poi questa Delta l'ha fatta apparire ancora piu aggressiva di come l'aspettavo, davvero sembrava pure piu di una Bmw.. stranissimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

anche se dal vivo non e' cosi kattiva, sul design non si puo ' dire nulla,

sul bagagliaio, visto che ho passato proprio l'ultima ora ad "aspirapolverare" quello della A3 di mia suocera (forse per la prima volta da che e' stata acquistata :oops: )

posso dirvi che a parte le "toppe" e gli anelli di ancoraggio (che su audi saranno optional :roll: ) sono identici.

qualcuno puo' spiegarmi il motivo "funzionale" delle toppe ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

per me benvenga anche per FIat "la multiscelta", proprio perche anche al di la dei pochi aficionados dei singoli marchi (FIat, Alfa, Lancia) che non fanno mercato c'è tanta gente che: "su una Fiat non ci salgo neanche regalata" (poi magari sale senza problemi su una Lancia o Alfa) e lo stesso altri che io conosco non salirebbero mai su una Alfa ma su una Lancia "forse" (se ha determinate caratteristiche), cosiccome altri lo farebbero per un Alfa e non per Lancia e Fiat...

Se fosse così semplice, non capiamo perchè oggi non abbiamo una station del segmento c, nonostante ce ne sia una assoluta esigenza, lasciando che Ford, Renault, Opel & c. detengano questo sottosegmento . Che la Bravo serva anche station lo si sa, rimangono incomprensibili certe scadenzature per cui la station arriva mediamente a metà ciclo vitale del modello di base. Non mi sembra proprio che Fiat stia operando nel senso della multiscelta in modo razionale. Ora nel gruppo ci ritroveremo ben due o tre berlinette sportive (Mi.to, Punto e 500 Abarth) e nessuna station?

Modificato da daytona
Link al commento
Condividi su altri Social

Brevemente: ritengo che giudicare un auto anche dalle visti in vista in un bagagliaio sia quasi ridicolo, non mi riferisco a teknos ma in genere.

Quando leggo sulle testate questo genere di "difetti" mi metto semplicemente a ridere! Il bagagliao è sempre maltrattato e trascurato quindi averlo rifinito "a festa" lo trovo solo uno spreco e una spesa inutile che noi paghiamo per cosa?

per poi vantarci con gli amici che abbiamo il bagagliaio della macchine senza viti in vista? :-)

Che l'abitacolo debba avere più cura ok, ma attacarsi a queste frivolezze no, non stiamo mica parlando di una bentley!

ps: ricordo quando si criticava (non mi ricordo quale macchina) per il fatto che aveva una banale asta per sorreggere il vano motore, l'altro giorno un collega stava bestiemmendo in tutte le lingue perchè per sostituire i lussuosi "stantuffi" della sua auto gli hanno chiesto un occhio della testa, soluzione: pezzo di legno su misura. :-))

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Brevemente: ritengo che giudicare un auto anche dalle visti in vista in un bagagliaio sia quasi ridicolo, non mi riferisco a teknos ma in genere.

Quando leggo sulle testate questo genere di "difetti" mi metto semplicemente a ridere! Il bagagliao è sempre maltrattato e trascurato quindi averlo rifinito "a festa" lo trovo solo uno spreco e una spesa inutile che noi paghiamo per cosa?

per poi vantarci con gli amici che abbiamo il bagagliaio della macchine senza viti in vista? :-)

Che l'abitacolo debba avere più cura ok, ma attacarsi a queste frivolezze no, non stiamo mica parlando di una bentley!

ps: ricordo quando si criticava (non mi ricordo quale macchina) per il fatto che aveva una banale asta per sorreggere il vano motore, l'altro giorno un collega stava bestiemmendo in tutte le lingue perchè per sostituire i lussuosi "stantuffi" della sua auto gli hanno chiesto un occhio della testa, soluzione: pezzo di legno su misura. :-))

Sempre di buon senso i tuoi interventi! Neanche a me interessa la forma di certi particolari quanto comunque è garantita la sostanza, la funzionalità ed il contovalore in denaro. E' un po' la filosofia low cost che presuppone, però, un favorevole rapporto qualità-prezzo. A parità di costi va però indubbiamente premiata la casa che da le migliori rifiniture e le migliori dotazioni tecniche, non mi sentirei di dare facili coperture in questo senso a chi fa il furbo...

Link al commento
Condividi su altri Social

apparte che non mi riferivo di viti a vista nel bagagliaio ma del portaoggetti...cmq..

è vero che la maggior parte della gente non guarda i dettagli, ma se i dettagli sono fatti bene (i dettagli fanno la differenza) risulta all'occhio un ambiente piu curato, anche a chi non se ne intende...è una specie di fattore psicologico.

e poi tutto questa vale (dovrebbe valere..) ancor di piu sulla Delta e Lancia in generale visto che si vuole posizionare il prodotto ad un alto livello...

se poi da questi appunti voi capite "compri le auto in base le plastiche" (vero luc@?), "guardate le plastiche e non il prodotto", beh..affari vostri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre di buon senso i tuoi interventi! Neanche a me interessa la forma di certi particolari quanto comunque è garantita la sostanza, la funzionalità ed il contovalore in denaro. E' un po' la filosofia low cost che presuppone, però, un favorevole rapporto qualità-prezzo. A parità di costi va però indubbiamente premiata la casa che da le migliori rifiniture e le migliori dotazioni tecniche, non mi sentirei di dare facili coperture in questo senso a chi fa il furbo...
Link al commento
Condividi su altri Social

premesso che non sono un esperto ed estimatore di portabagagli ne mi interessa diventarlo, come, credo, la maggioranza dei clienti, rimane il fatto che se un dettaglio puo' facilmente essere fatto bene, non c'e' scusa per farlo "male":

visto che tanti altri altri bagagliai del gruppo hanno la moquette fatta in modo corretto non vedo perche' farlo anche qui o e' legato al meccanismo che consente di far scorrere reclinare i sedili posteriori ?

idem per quanto riguarda gli alloggiamenti delle viti:in fiat imho li progettano ancora secondo una concezione vecchia, altre case invece semplicemente pensano all' origine i pezzi in modo tale da nasconderli: visto che costa sicuramente di piu' preoccuparsi di montare / non riuscire a montare bene le viti a vista non c'e' scusa per non cambiare "abitudini"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti dimentichi anche che ho preso una Grande Punto, quindi la tua teoria è sbagliata....

ora non si può neanche discutere che tu salti fuori con queste frasi...su su....

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.