Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

aaaa io pensavo in generale :) cmq per la dinamica continuo a preferire un torsen... :D:D:D:D:D

Dipende tutto dalla bonta del differenziale a controllo elettronico.

Per esempio sulle Ferrari sono passati da quelli meccanici a quelli a controllo elettronico migliorando notevolmente il comportamento dinamico!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche la BMW sta lavorando ad un differenziale a controllo elettronico da mettere al posteriore delle sue auto!!

Cmq vediamola così:

un differenziale elettronico "normale" costa meno di un torsen

un differenziale elettronico "buono" costa di + di un torsen

Speriamo che quello in sviluppo per le Alfa sia "buono"!!

fatto stà che un torsen però è in grado di fornire istantaneamente quel delta di coppia che la ruota con maggior carico verticale può scaricare al contrario di quella "scarica"... quello elettronico dovrà per forza passare attraverso sensori-processore-logica-attuatori-retroazione..

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende tutto dalla bonta del differenziale a controllo elettronico.

Per esempio sulle Ferrari sono passati da quelli meccanici a quelli a controllo elettronico migliorando notevolmente il comportamento dinamico!!

al posteriore :)

Link al commento
Condividi su altri Social

fatto stà che un torsen però è in grado di fornire istantaneamente quel delta di coppia che la ruota con maggior carico verticale può scaricare al contrario di quella "scarica"... quello elettronico dovrà per forza passare attraverso sensori-processore-logica-attuatori-retroazione..

Sì, la risposta dinamica del torsen dovrebbe essere più veloce... (chissà se dopo l'uscita di Jr i prezzi della 147 Q2 crolleranno... potrei farci un pensierino...)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

e da quel che mi ricordo anche Audi vorrebbe abbandonare il torsen.

Non abbandonano il torsen centrale ma il tradizionale sistema QUATTRO viene implementato da un pacco di frizioni ,poste ai semiassi posteriori , a controllo elettronico .Si rifà ,quindi, al già citato sistema HONDA e volendo alla futuribile adozione di nuovo differenziale posteriore nella trazione integrale BMW.I livelli di handling selezionabili sono 3 ,Confort,auto-which, dinamic

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Non basterebbe modificare la forma del ponte?
Si ma devi togliere la ruota di scorta e comunque difficilmente si eguaglierebbero le caratteristiche del ponte classico.

Inoltre non sarebbe proprio il massimo per la dinamica avere la trazione su un ponte torcente, si generano forze non controllabili allo stesso modo di un buon bracci multipli, potrebbe essere ok per l'off-road, ma non per una stradale permanente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma devi togliere la ruota di scorta e comunque difficilmente si eguaglierebbero le caratteristiche del ponte classico.

Inoltre non sarebbe proprio il massimo per la dinamica avere la trazione su un ponte torcente, si generano forze non controllabili allo stesso modo di un buon bracci multipli, potrebbe essere ok per l'off-road, ma non per una stradale permanente.

Questo è vero. Io sono dell'idea che per avere una buona T.I. è necessario uno schema a ruote indipendenti, ma se non è previsto, allora si, è meglio utilizzare un differenziale all'anteriore con i contro cxxxi. Una domanda, dato che il torsen è meccanico, deduco che 955, avendo il manettino, avrà uno a controllo elettronico, sennò come può variare i parametri del differenziale???

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

[...] Una domanda, dato che il torsen è meccanico, deduco che 955, avendo il manettino, avrà uno a controllo elettronico, sennò come può variare i parametri del differenziale???
SE su alcune versioni dovesse montare un differenziale autobloccante, probabilmente sarà a controllo elettronico, non tanto per questioni di "Setup Utente" quanto per aver un maggior controllo sulle reazioni che si possono trasmettere al volante.

Di questo "e-Q2" comunque sono girate solo voci, sia per 955 che 940, per cui non fatevi troppe pippe! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.