Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi mira a clienti provenienti dai marchi generalisti con A4 avant

Featured Replies

Inviato
FORD è tedesca al 100% per il mercato interno, non diciamo eresie (così come Opel). E' tedesca da SEMPRE, avendo cominciato a produrre li dagli anni '30!!

Permettimi di dissentire.

É vero che Ford produce a Köln dagli anni 30, ma Ford é anglo-americana. Punto.

Anche per i tedeschi. Ecché adesso Toyota é francese perché le auto europee (yaris) le produce in terra Sarkozyana?

Opel é diverso. Opel era tedesca davvero. Solo che GM l'ha acquistata e ne ha fatto la testa di ponte in Europa.

Un po come Volvo: é svedese chiaramente, anche se adesso (e non so per quanto ancora) é di proprietá FORD

Permettimi Ax, in terra di crucchi la Ford non é assolutamente al livello di Audi-Mercedes-BMW-Volkswagen come attaccamento nazionale.

E poi che é: in GB la ford é Inglese (e un po vero lo é), in US é americana, in Germania é tedesca, in Belgio é belga ( produce a Ghent)???

  • Risposte 130
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E poi che é: in GB la ford é Inglese (e un po vero lo é), in US é americana, in Germania é tedesca, in Belgio é belga ( produce a Ghent)???

Non so in Belgio, ma negli altri stati più o meno la visione è quella.

In germania non sarà a livello di VW, ma è marchio nazionale quanto lo è Opel.

E volendo estendere il concetto, pure in Spagna non vedono certo come estranei chi produce in loco e Ford è uno di questi marchi semi-adottati. ;)

Inviato
Non so in Belgio, ma negli altri stati più o meno la visione è quella.

In germania non sarà a livello di VW, ma è marchio nazionale quanto lo è Opel.

E volendo estendere il concetto, pure in Spagna non vedono certo come estranei chi produce in loco e Ford è uno di questi marchi semi-adottati. ;)

Io ti ripeto che per i tedeschi Ford é come tipologia come Opel ma é sotto questa come attaccamento nazionale. E non paragonabile a Volkswagen.

Mi consenta, in Süd-Deutschland ci vivacchio..;)

Inviato

Da quel che vedo e sento ford non viene considerata tedesca dai tedeschi e infatti anche le vendite lo testimoniano, ma anche il sentir parlare. I tedeschi comprano tedesco perchè quasi sempre in casa loro c'è un prodotto nazionale in grado di soddisfare le loro esigenze.

Inviato
Permettimi di dissentire.

É vero che Ford produce a Köln dagli anni 30, ma Ford é anglo-americana. Punto.

Anche per i tedeschi. Ecché adesso Toyota é francese perché le auto europee (yaris) le produce in terra Sarkozyana?

Opel é diverso. Opel era tedesca davvero. Solo che GM l'ha acquistata e ne ha fatto la testa di ponte in Europa.

Un po come Volvo: é svedese chiaramente, anche se adesso (e non so per quanto ancora) é di proprietá FORD

Permettimi Ax, in terra di crucchi la Ford non é assolutamente al livello di Audi-Mercedes-BMW-Volkswagen come attaccamento nazionale.

E poi che é: in GB la ford é Inglese (e un po vero lo é), in US é americana, in Germania é tedesca, in Belgio é belga ( produce a Ghent)???

La Ford e' Americana punto.

Le operazioni europee cominciarono in Germania, poi Inghilerra.

quasi tutte le Ford "europee" se non sbaglio sono nate in Germania.

Per finire da 4/5 anni la Ford non produce piu' in UK.

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

Questi sono i modelli Ford uk dal 40 al 70 (+ o -)

Ford Classic

Consul

Corsair

Pilot

Zephyr

Zodiac

Di queste non lo so quante sbarcarono oltremanica.poche penso.

Cioe' la Ford che conosciamo oggi secondo me e' tedesca

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

stabilito che Ford sia tedesca o meno, mi spiegate che cosa c'entra cio' con le mire di AUDI nell'ambito commerciale dei generalisti????

Ciao

Luxan

Inviato
stabilito che Ford sia tedesca o meno, mi spiegate che cosa c'entra cio' con le mire di AUDI nell'ambito commerciale dei generalisti????

Il punto di partenza era molto attinente.

Si basava sul quesito: "Perchè un tedesco dovrebbe scegliere A4 e varie migliaia di € in più invece di scegliere Mondeo?"

E da li il discorso relativo alla percezione più o meno "tedesca" della Ford in Germania. ;)

In sostanza è una lunga parentesi, ma non un vero OT.

Inviato
Il punto di partenza era molto attinente.

Si basava sul quesito: "Perchè un tedesco dovrebbe scegliere A4 e varie migliaia di € in più invece di scegliere Mondeo?"

E da li il discorso relativo alla percezione più o meno "tedesca" della Ford in Germania. ;)

In sostanza è una lunga parentesi, ma non un vero OT.

Con tutto il rispetto, non ci mettiamo a puntualizzare...

Il quesito a cui ti riferisci non e' il titolo del 3d, mi pare.

Si parla delle mire espansionistiche di AUDI nel segmento delle generaliste.

E per tornare IT, mi chiedo ancora una volta come si faccia (da parte loro) solo a pensare di poter essere premium "ma anche" generalisti.

O e' zuppa o e' pan bagnato.

Al massimo mi si dira' che il pane puo' essere bagnato con lo champagne, ma non sara' mai una zuppa... o che si preferisce il pane bagnato con il vino fatto con le vigne di case, ma siamo sempre li'.

AUDI si riconosce nella filosofia della cura costruttiva al massimo livello... e volerla portare sul piano del generalista e' possibile soltanto se diventa come Toyota... o se posti come il Lussemburgo (in termini di reddito) diventano la media internazionale.

Poi Ford e' meno tedesca di Opel che e' meno tedesca di VW.... evvabbe'.

Ciao

Luxan

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.