Vai al contenuto

Stabilimento Fiat in Canada?


Messaggi Raccomandati:

Ok 500 ma perchè no anche la meno piccola MitOOOO.....alla fine forse per alfa meglio entrare in america con Mitooo piuttosto che con le attuali brera-finta spider....

Anzi a pensare meglio per gli USA il nome Mito è forse meglio che JUNIOR.

non saprei.. sulla 500 per Fiat è un'auto talmente retro-immagine-chic che non ho dubbi puo avere successo (nei limiti di quelle auto) per Alfa bisogna vedere per gli americani cosa sanno o ricordano le Alfa, se x loro si parte come immaginario come penso da un Duetto, cioè da un marchio da auto di nicchia-turismo-molto exotic, credo la piccola Mito potrebbe essere anche un boomerang di immagine per quelli che ricordano Alfa, per cui piuttosto partirei (stando alla gamma attuale) assieme all'immagine di 8c sparata ovunque, da Spider-Brera e 159 (tanto per gli americani il peso non è mai stato un handicap ;-))

poi dicendo ste cose non dobbiamo dimenticare che i numeri complessivi sono sempre da piccola nicchia per cui meglio se si ottiene per questo marchio con qualcosa di posizionato in alto-nicchia e magari lasciare a FIat il ruolo "piccolo-sfizioso".

Per assurdo, dove si è interrotto una commercializzazione piu facilmente (per chi ricorda) quel marchio è rimasto a quell'immagine che non in quei paesi dove si è proseguita la commercializzazione, per cui è piu facile che in Usa Alfa sia un marchio piu concorrente dei tedeschi medio-alti che non in Italia o in tutta UE dove Alfa ha fatto tanti numeri anche con le 147 e a ritroso 146, 33, Alfasud ecc.. E' lo stesso discorso di Lancia in alcuni paesi: è piu facile che in UK o Jap una Thesis riportata oggi abbia un immagine piu consona a quanto ricordano di Lancia che non quanto in Italia o Spagna di questi anni... per assurdo una Ypsilon oggi marchiata Lancia in Uk potrebbe essere un boomerang come immagine piu che qua.. imho

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 82
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io credo che in usa andrebbero benissimo sia junior (motore 1.4 155cv e 1.8 230) sia 500 (bisogna portargli il bicilindrico 900cc da 110cv automatico...).

ho invece forti perplessità sulla gamma attuale: ricordo che un annetto fa qualche giornalista (omniauto, quattroruote?) andò in usa a testare la spider e gli americani rimasero colpitissimi dalla linea..tutti a chiedere informazioni, dalla signora col mega-suv al ragazzo con l'mx-5. pensavano fosse una supercar tipo ferrari....

però le prestazioni, il tipo di trazione e gli interni renderebbero 159 e famiglia un flop quasi assicurato.

io (che però non mi intendo di marketing) farei così: entro un anno junior e 500 esposte nei conce ferrari e maserati insieme a 8c e nel frattempo ci si fa conoscere un pò (magari attraverso qualche iniziativa su internet). con l'arrivo di 149 e poi del duetto (pressochè contemporaneo a 169?) si comincia a fare sul serio con la pubblicità e con la rete (accompagnarsi a jaguar sarebbe potrebbe essere un'idea). se la duetto, come più che probabile, otterrà buoni risultati, ecco spuntare a ruota kamal e 159tp e coupè per fare numeri veri!

ancora sulla junior: cavolacci, in america vendono la fit (yaris) e ha fama di auto piccina, ma bella e snob. se gli americani vedono un mito 155cv che fanno? riescono a credere ai loro occhi?

l'unico problema per alfa sono i prezzi: se si fa strada come oggetto esclusivo e "di lusso" si può chiedere quanto si vuole, ma se la percezione non sarà quella auspicata, son dolori per il gruppozzo!!

Link al commento
Condividi su altri Social

2 stabilimenti nel continente americano ?.

Luca Ciferri

Automotive News Europe

May 9, 2008 06:01 CET

TODAY'S HEADLINES

Next EUROPEAN MARKET Story »

Fiat eyes Mexico to serve North and South America

TURIN -- Fiat is currently eyeing Mexico as the location for a plant that would supply both North and South America, people familiar to the matter told Automotive News Europe this week.

To cope with the weak dollar, Fiat needs production in North America after its Alfa Romeo brand returns in the U.S. in late 2009.

At the same time, demand in South America is growing faster than Fiat capacity increases and the company said it needs more production for the region.

Mexico is strategically located to balance its output between Fiat's needs in North and South America.

Talking to financial analysts late last month, Fiat Group and Fiat Group Automobiles CEO Sergio Marchionne said the company needs additional capacity for South America.

"Where that capacity will come from is not yet decided. I think that it may be part of a North American solution, especially in terms of the introduction of the Alfa brand", Marchionne said.

Fiat earlier this year said it was scouting for a plant to build Alfa Romeo cars in the United States. The company planned to choose a location by the end of May.

Two possibilities were being considered, sources familiar with the project said at the time: Buying a shuttered factory formerly owned by one of the Detroit 3. Or Fiat could expand an existing Case New Holland agricultural machinery or construction equipment plant. Fiat owns Case New Holland, which operates 11 plants in North America.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Guarda che non parla di due stabilimenti ma di due diverse possibilità al vaglio per costruire l'unico stabilimento previsto: acquistarne uno da GM, Ford o Cryhsler oppure espandere e ristrutturare uno stabilimento già esistente della CNH.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Al di la delle veline che passano sulla ns stampa per fare piu rumore su alfa su giornali che altro, ricordo sempre che Alfa in Usa anche nell'epoca "famosa" degli anni 70 non ha mai venduto piu di 5-8.000 auto annue, il marchio Fiat passava anche 70.000 a meta anni 70.... nell'epoca in cui aveva a listino oltre alle varie 131 ecc normnali anche le auto di nicchia come 124 spider le X/19 ecc... quindi non sottovaluterei affatto il fatto che il marchio Fiat, con 500 o altro, abbia un potenziale mercato ben piu grande tutt'ora di alfa...

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

ed è pure comparsa nei chip's ...

la 131 la guidava invece Michael Douglas in un thriller in cui faceva il dottore, di cui non mi ricordo naturalmente il nome..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.