Vai al contenuto

Il futuro del Motomondiale


Prestige

Messaggi Raccomandati:

Canepa? scommettiamo che in SBK va/andrebbe meglio? come mai?

Premetto che io di Canepa sono tifoso, innanzitutto perché mio concittadino. Lo seguo costantemente dal 2005, ed è chiaro che in SBK andrebbe meglio (guardate lo scorso anno quando ha corso a Brno da wild-card). Perché? Perché la sua formazione è avvenuta tutta con moto derivate dalla serie. Nel 2008 ha lasciato i solchi al Mugello per fare il tester, ma correre è un'altra cosa.

Ci si è abituati troppo bene con gente come Lorenzo e Pedrosa, in un certo senso predestinata, che arrivano e stanno subito con i migliori. Ma la 250 è molto più formativa di una Supersport o una Superstock. Una volta era roba per pochissimi vincere da debuttanti.

Non sta facendo una buona annata, ma per me Canepa è davvero in gamba e spero che chi di dovere abbia la pazienza di dargli un po' di tempo perché maturi. Se mi sbaglierò... mi dispiace.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 859
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In verità il potenziale si è già visto l'anno scorso quando ha corso tre gare con la Suzuki. Se uno è proprio pignolo.

Voglio vederlo una stagione intera almeno, poi ne riparliamo! Posso o è chiedere troppo?

Le gare altalenanti di Bayliss forse dipendevano anche da una moto appena nata o che spesso era altalenante di suo? La Ducati del 2004 è stata la peggiore D16 di tutte. Nel 2005 si infortunò a fine campionato e inoltre ebbe grossi problemi nel guidare la Honda.

Quale parte di:

Con la Ducati degli ultimi due anni anche Troy sarebbe stato lì, e probabilmente più spesso di Edwards.

non è chiara? ;)

Doohan a dir la verità ha sfiorato per tre anni il titolo e a dir la verità avrebbe già stravinto nel 1992 (al terzo anno contro gente tipo Rainey e Schwantz) se nell'incidente di Assen non ci avesse quasi rimesso una gamba. E a riprendersi ci ha messo più di un anno. Poi è cominciata la sua era.

Su questo non sarei così certo...ma le opinioni sono tali perché non per forza condivise. ;)

I problemi di Toseland quest'anno sono di vario tipo, però nessuno ricorda la bella gara di Assen? Haga ha fatto due stagioni. Una quasi per caso, l'altra con quel paracarro della Aprilia RS Cube.

Una sola gara in due anni? Dovrebbe fare da riferimento sul valore di un pilota?

su Haga torno a dire che sarebbe buona cosa leggere bene:

Haga stendiamo un pietoso velo, vista anche la sua cavalcature dell'epoca, non certo competitiva come oggi.
Come al solito è troppo semplice guardare in superficie e non approfondire i perché delle difficoltà di certi piloti. Di gente che ho definito veramente "scarsa" ce n'è poca.

Per questo ultimo stralcio mi limito a consigliarti di prestare maggiore attenzione alla totalità degli altrui interventi e, in ogni caso, riflettere un pochino prima di dare del superficiale o del facilone. Non sempre si ha tempo di scrivere papiri di interventi, esaustivi e didascalici. A volte non se ne ha modo né tempo. ;)

In altro momento avremo modo di confrontarci più dettagliatamente e piacevolmente ma oggi devo anche lavorare. ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ti ho dato del superficiale o del facilone. Chiedo scusa se hai inteso male. Come ti chiedo scusa ma certe parti del tuo post non le avevo capite.

Intendevo dire che può essere istintivo giudicare male un pilota per le sue prestazioni, ovunque corra. Io devo ammettere che magari cerco sempre una qualche giustificazione dove non c'è, prima di dire che qualcuno sia davvero scarso. Questo perché penso sempre che a certi livelli e se si è vinto qualcosa prima di arrivarci ci deve essere del talento. Certo uno come Cardoso era davvero scarso... e lì manco ci sto a perdere tempo. :D

Comunque proseguiamo pure domani, chiudo anche io ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Rossi: "Senza soste è dura"

Valentino si prepara al GP di Germania

"Per fortuna abbiamo avuto un po' di tempo per riposare dopo le ultime due gare' date=' dopo Laguna Seca ero veramente stanco. I prossimi due Gran Premi saranno senza soste intermedie e di nuovo sarà molto dura[/i']", dice Rossi in vista del GP di Germania di domenica. "Il Sachsenring non è uno dei miei tracciati preferiti ma ho disputato alcune grandi gare", aggiunge ripensando alle quattro vittorie ottenute sull'asfalto tedesco.

Compresa quella 'epica' del 2006: partenza dalla decima posizione e trionfo in un finale rovente, con i primi 4 piloti concentrati in 3 decimi di secondo.

"E' un momento importante del campionato, siamo al giro di boa", prosegue Vale che si prepara ad affrontare la fase cruciale della stagione 2009. Dopo la parentesi statunitense di Laguna Seca, Rossi guida la classifica iridata con 151 punti. Il campione in carica ha 9 lunghezze di vantaggio sul suo compagno di squadra, lo spagnolo Jorge Lorenzo, e 16 su Casey Stoner, pilota australiano della Ducati. Ma ora bisogna guardare all'imminente tappa della Germania, al Sachsenring.

"In genere è una pista che si adatta alla Yamaha e questo è positivo. Abbiamo bisogno di un altro risultato positivo per mantenere il primato, i nostri rivali sono molto forti e non possiamo permetterci errori. Lo scorso anno in Germania ci fu molta pioggia, ma alla fine sono riuscito a raggiungere un ottimo secondo posto. Quest'anno spero di fare un passo avanti", conclude Vale.

13 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Bannate Navarre...questo post andava nel topic "MotoGP Gp di germania"

:reddHappy:b35:b1:b26

Ma non è ancora aperto...è un po'prestino! :-((:lol:8-)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Vediamo di rimettere in carreggiata il thread,da racingworld:

MotoGP - Honda HRC e Repsol: matrimonio in crisi?

Interessante notizia che arriva dalla Formula 1 e legata, per certi versi, anche al futuro rinnovo di una sponsorizzazione in MotoGP; la Repsol, attuale sponsor del team ufficiale Honda (HRC), sarebbe vicina all'accordo con la Toro Rosso grazie all'arrivo del giovane pilota spagnolo Jaime Alguersuari che a partire dal prossimo Gran Premio di Ungheria prenderà il posto del francese Sebastien Bourdais.

Secondo 'AS', questo potrebbe portare ad una inversione di investimenti di sicuro più ingenti per la società petrolifera spagnola che punterebbe verso un ritorno di immagine più ampio a livello di marketing. La partenza della general manager Juame Girò e l'arrivo della sostituta Begona Elices potrebbe infatti portare a pensare che in casa Repsol stiano cominciando a fare un pò di conti per decidere se sostenere il progetto F1 oppure continuare con la MotoGP.

Avrebbero senso così anche le voci di qualche settimana fa riguardanti la possibile sostituzione del marchio Red Bull al posto della Repsol come sponsor principale del team Honda HRC, senza dimenticare, inoltre, che sia Pedrosa che Dovizioso sono già sotto contratto con la Red Bull. Tutte queste sono solo ipotesi o nascondono qualche verità? Vedremo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Scommettiamo? :mrgreen:

Pedrosa in Yamaha e Lorenzo in HRC. Red Bull in HRC.

Fiat molla la yamaha tra l'altro (l'ho letto a inizio 2009 mi pare)....c'è un buco per sponsorizzare Rossi&Pedrosa...vediamo....

In subordine Pedrosa in Suzuki, Capirex via ....in Yamaha rientra Edwards...Spies in Tech3

Posta in palio?

356u.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

L'hai letto qua?gpone

Puig: "firmare con Honda per Pedrosa non è una priorità"

p_news.gif20091207PUIG_M.jpgRinnovare il contratto con la Honda non è prioritario per Dani Pedrosa. A dirlo è il suo manager e mento, Alberto Puig.

“Può sembrare strano, ma firmare in questo momento non è prioritario per noi – ha detto l’ex pilota a Radio Catalunya – in questo momento siamo sulla strada giusta e pensiamo ai Gran Premi di Germania ed Inghilterra. Credo che la Honda debba dare il tocco finale alla moto e provare a fare il massimo”.

Interrogato su quanto dichiarato a Laguna Seca da Masao Furusawa, responsabile tecnico della Yamaha, circa le voci che davano Lorenzo in HRC, Puig è stato chiaro.

“E’ difficile parlare di una cosa che non conosco – ha affermato – posso solo dire che se Honda e Repsol vogliono Lorenzo devono prenderlo. Se desideri qualcosa devi averla”.

Quanto a Dani, Alberto Puig ha ribadito la sua posizione: “In Honda sanno che tipo di pilota è Dani e sanno che è capace di vincere. Pedrosa è fra i quattro migliori piloti al mondo. I movimenti del mercato piloti non possono essere controllati se uno va da una parte, l’altro andrà da un’altra”.

Leggendo dentro le righe si potrebbe pensare che, in fondo in fondo, Puig (e Dani) si augurano che Lorenzo lasci libero il posto in Yamaha…per lasciarlo libero a loro!

Del resto Valentino Rossi non ha mai fatto mistero di nutrire una buona amicizia con Pedrosa…forse perché è più facile batterlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Letto, le manovre ci sono, Sarge...cmq conteranno MOLTO i soldi che girano...visti i tempi.....

LE questioni/garanzie tecniche sono leggermente in secondo piano oggi.....anche perchè è problabile una grossa rimescolata al mazzo di carte

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.