Vai al contenuto

Sto x farlo: mi compro una (futura) storica..


TheWeaver85

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

dopo mesi di ripensamenti, dubbi, decisioni prese e poi non prese, dilemmi amletici, mi sono quasi convinto.. ho trovato due auto che potrebbero fare al caso mio, vista la mia passione x le berline di dimensioni "ragguardevoli": una Renault 25 V6 Turbo Baccara del 1992, con 105.000 km, o una Peugeot 605 V6 200cv del 1993 con 116.000 km.. salvo ripensamenti, molto probabilmente metterò in garage una delle due.. con eventualmente l'idea di convertirla a GPL, e tra 4 o 5 anni di avere una "storica" comoda, veloce e ben rifinita.. che dite, lo faccio? :D eheh..

se vuoi farti passare uno sfizio o se hai un legame particolare con auto di questo tipo è sempre legittimo spendere qualsiasi cifra e decidere di passare attraverso qualsiasi incubo da restauro.

La tua posizione in Renault ti pone in una situazione fortunata rispetto alla 25. Per altre scelte non Renault ti sconsiglio vivamente berline recenti zeppe di accessori ed elettronica. Finirebbero ferme senza pezzi di ricambio perché essendo rifiutate anche dai collezionisti nessuno è motivato a riprodurli o commerciarli. Tra alcuni anni potresti trovare questo problema anche per la 25.

Se vuoi un parere dal punto di vista del collezionista, anche quello storico-recente, la risposta è che auto di quel tipo non vengono accettate nemmeno a costo zero ovvero in regalo, in quanto anche da ferme occupano posto. Garantito al 100%.

Si potrebbe fare in pochi minuti la lista delle berline dal 70 in poi che hanno un futuro, tanto sono poche. Tipo la Delta Evo ma faccio fatico a ricordarne altre.......

I motivi di ciò sono vari.

P.S. Anche l'Italia si adeguerà alla media europea che vuole storiche (targa H) dopo 25 anni. Il decreto va da anni avanti con lentezza per l'approvazione ma solo perchè abbiamo avuto casini più importanti. Da almeno 4 anni opposizioni e maggioranze sono sempre state d'accordo (+o-) sul decreto salva-vecchiette. Anche la proposta che ora è in parlamento (p piccola) ha già la maggioranza.

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che grosse berline anni 70/80 con largo uso di elettronica e scarso successo commerciale in vita, quindi scarso appeal, ce ne sono parecchie, a cominciare dalla stragrande maggioranza delle auto coreane e gaiiponesi meno interessanti o dal passato non sportivo. L'elettronica se ha favorito e reso interessanti certi tipi d'auto da nuove, quando sono invecchiate le ha relegate inesorabilmente alla stregua di "modernariato automobilistico". Le francesi purtroppo seguono questa regola purtroppo, auto affascinanti da nuove, ma con poco appeal e poco prestigio, da vecchie sono destinate appunto a pochissimi appassionati, una vera nicchia nella nicchia, che le amano e le curano. Sbattendosi non poco per trovare quel pezzo, quella centralina, quell'attuatore elettrico ecc ecc.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto Bialbero. E poi salverei sempre prima un'ALFA 6 prima serie di una SAFRANE. :D ora che mi ci fai pensare vedendo la tua firma.

Ma anche le povere Alfa 6 sono finite praticamente tutte sotto la pressa.

nemmeno gli appassionati alfisti se la sono sentita........tranne i soliti 1 o 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'XM è fantastica! Non sapevo questa storia dello stelo che sfonda il supporto, ma hanno trovato una soluzione? Pensa se ti capita in marcia.... :?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto Bialbero. E poi salverei sempre prima un'ALFA 6 prima serie di una SAFRANE. :D ora che mi ci fai pensare vedendo la tua firma.

Ma anche le povere Alfa 6 sono finite praticamente tutte sotto la pressa.

nemmeno gli appassionati alfisti se la sono sentita........tranne i soliti 1 o 2.

purtrtoppo anche l'Alfa 6 ha avuto la stessa sorte, nata purtroppo vecchia, ha seguito le sorti del marchio alfa ormai in decadenza, poco appeal da nuova e altrettanto da storica, viene vista come una sfortunata cenerentola dalle eccellenti doti stradali però.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

la Renault 25...sigh, mi ricordo da piccolo quando andai a ritirare con papà la Laguna nel '96 diverse R25...erano enormi, dentro stranissime..e poco fuori la Safrane blu scura del direttore...ah che belle :D

cmq, ecco una foto della Baccara :D

RENAULT-25-v6-turbo-baccara-4087.jpg

ps: scusa theweaver ma dove lavori?

Modificato da Teknos
Link al commento
Condividi su altri Social

la Renault 25...sigh, mi ricordo da piccolo quando andai a ritirare con papà la Laguna nel '96 diverse R25...erano enormi, dentro stranissime..e poco fuori la Safrane blu scura del direttore...ah che belle :D

cmq, ecco una foto della Baccara :D

RENAULT-25-v6-turbo-baccara-4087.jpg

ps: scusa theweaver ma dove lavori?

renault25v6turbobaccarazi3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.