Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

F1' date=' Mosley: "Non mi ricandido"[/size']

Presidente Fia indica l'erede:Jean Todt

Max Mosley non si ricandiderà il 23 ottobre alla presidenza della Federazione internazionale dell'automobile. Lo ha ufficializzato lo stesso presidente della Fia in una lettera inviata a tutti i membri della federazione. Nella stessa lettera Mosley indica come suo successore l'ex direttore della gestione sportiva della Ferrari Jean Todt, giudicandolo come "la persona giusta" per guidare la federazione.

Mosley si congeda dopo il lungo braccio di ferro con l'associazione dei team di Formula 1 (Fota). Le squadre, che hanno contestato le svolte regolamentari prospettate dalla Fia e la governance impostata da Mosley, hanno valutato l'organizzazione di un Mondiale alternativo. I rischi di una clamorosa scissione sono stati scongiurati un mese fa, quando la Fia ha fatto marcia indietro accogliendo le richieste delle squadre e quando Mosley ha comunicato l'intenzione di lasciare l'incarico al termine dell'attuale mandato.

"Da quando ho annunciato la mia intenzione di non ricandidarmi, lo scorso 24 giugno, ho ricevuto quasi 100 messaggi dai club membri della Fia che mi hanno chiesto di ripensarci. Un simile sostegno è molto gratificante, sono estremamente grato", scrive Mosley, che nel frattempo non ha cambiato idea. "Non mi candiderò a ottobre", dice il presidente, che indica anche il nome del successore: Jean Todt, ex team principal della Ferrari. "Credo che sia la persona giusta -scrive Mosley-. Negli sport motoristici, e' senza dubbio il miglior manager della sua generazione e probabilmente a livello assoluto. Le squadre guidate da lui hanno vinto il Mondiale Rally, hanno vinto raid come la Parigi-Dakar, competizioni come la 24 ore di Le Mans e, negli ultimi 15 anni, un Mondiale di Formula 1 dopo l'altro. E' stato anche chief executive officer di una casa costruttrice di successo -aggiunge snocciolando il curriculum di Todt-. Ha quindi l'esperienza per guidare un'organizzazione ampia e complessa, un requisito indispensabile per ogni futuro presidente della Fia".

15 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il vecchio che avanza

di Giorgio Terruzzi.

Siamo qui a cercare di liberarci di Mosley e Mosley' date=' alla canna del gas, fa partire il siluro che affonderà definitivamente la flotta. Il siluro è piccolo e micidiale, di fabbricazione francese. Nome in codice:[b'] Jean Todt. Le conseguenze di questa mossa vagheggiata e in realtà pronta da un pezzo saranno devastanti e deprimenti perché rischiamo di avere al vertice di un sistema che aspira a sbarazzarsi di ogni orpello, ogni conflitto di interesse, ogni assenza di modernità, un uomo che ha se stesso, da sempre, al centro del proprio panorama, che rappresenta una modalità del fare vetusta, uterina, per nulla sintonizzata con ciò di cui questo sport- provato da troppe esperienze del genere- ha assoluto bisogno.

La responsabilità circa la permanenza di Mosley al vertice Fia è in buona parte da attribuire allo stesso Todt che “consigliò” la Ferrari di non firmare la richiesta di dimissioni proposta da Ecclestone un anno fa in Canada. E Mosley, davanti all’impossibilità di rappresentare qualcosa di serio, si è ricordato del suo vecchio compagno di giochi. Vecchi, ecco, entrambi, vecchi dentro, abilissimi nel fare politica per perseguire scopi che con la salute della Formula 1 non c’entrano nulla. Ma un po’ di coraggio mai? Ora, se la Fota, i piloti, i manager che hanno combattuto sin qui per un autentico cambiamento si cuccano, dopo Mosley, Todt, significa che non hanno vinto un bel nulla. Stessa solfa, stessi nodi, stessa muffa. E stessa, assoluta, straripante noia. Compliments!

15 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma qualcuno è in grado di spiegarmi perché mai la Prodrive nel 2008 venne ufficialmente accettata e poi non disputò la stagione? :|

Tra parentesi: ricordando proprio questo fatto, qualche settimana fa lo stesso Alesi ha fatto uno sbotto durante Pole Position da annale. E certo, se è vero che lui aveva tutte le possibilità per partecipare con un proprio team e gli è stato preferita invece una squadra che poi non è riuscita neanche ad iniziare la stagione... :pz

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma Terruzzi se non fa polemica a tutti i costi non è contento?

E' un giornalisti e perciò deve fare polemica...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

ma io non capisco questa mossa..all'epoca non si disse che todt era stato fatto fuori dalla ferrari proprio per far passare un po di tempo prima che si presentasse al posto di mosley perche ora è mosley ad appoggiarlo? e la ferrari che ne dice? che sia una mossa del sado-nazi per far si che todt (uomo ferrari) non venga eletto visto che il fatto che sia òui a proporlo automaticamente fa si che la fota non lo voglia? boh..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma Terruzzi se non fa polemica a tutti i costi non è contento?

Non toccatemi "il Terruzzi"!!!!!!!!!

Ricordatevi che i nostri figli o i nostri nipoti studieranno a scuola "il Terruzzi" esattamente come noi abbiamo studiato il Leopardi.,,

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma qualcuno è in grado di spiegarmi perché mai la Prodrive nel 2008 venne ufficialmente accettata e poi non disputò la stagione? :|

Tra parentesi: ricordando proprio questo fatto, qualche settimana fa lo stesso Alesi ha fatto uno sbotto durante Pole Position da annale. E certo, se è vero che lui aveva tutte le possibilità per partecipare con un proprio team e gli è stato preferita invece una squadra che poi non è riuscita neanche ad iniziare la stagione... :pz

La storia è semplice. Di tutte le formazioni in campo, secondo me, la Prodrive aveva le migliori credenziali. È una struttura con vent'anni e più di esperienza sul campo in varie discipline motoristiche, su tutte rally e GT. Richards aveva contatti ed esperienza di F1 essendo stato team manager di Benetton e BAR.

Il problema, purtroppo, è che la Prodrive non si impegnò mai a progettare una sua monoposto. Contava che venisse approvata la regola sulla compravendita di intere vetture (in quel periodo se ne parlava parecchio), per diventare il team B della McLaren. C'erano stati dei contatti, ma poi l'ipotesi venne abbandonata, osteggiata soprattutto dalla Williams, e la Prodrive era ormai troppo in ritardo per pensare di iscriversi con una vetture propria.

Io personalmente avrei scelto la Carlin, probabilmente. O la BCN, che però lo scorso anno ha dovuto chiudere i battenti (e se l'è presa Tiago Monteiro). Gli altri erano a mio parere tutti progetti campati un po' per aria, Direxiv compresa, che dopo sei mesi di impegno nelle corse (GP2 e SuperGT) è letteralmente fuggita dopo aver saputo che la Prodrive poteva diventare il team B della McLaren.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che poi io sarei curioso di sapere perchè alla Prodrive venne negato l'acquisto dei telai McLaren quando poi si sono stati chiusi un occhio e mezzo su Toro Rosso e Super Aguri...

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché erano team già presenti. E comunque in futuro non sarà più possibile una operazione del genere (per me è un male).

Di fatto la Toro Rosso ha una vettura gemella alla Red Bull, ma si è ricorso a un escamotage: la progettazione "ufficiale" della macchina da parte di un terzo (una azienda chiamata Red Bull Technology), che fornisce poi due squadre diverse. Il regolamento infatti consente che un team possa appoggiarsi ad una azienda esterna.

Sulla Super Aguri la questione è in effetti un po' più nebulosa... ma di casi simili al suo (correre con una macchina dell'anno prima di un altro team) ce ne sono svariati. Andando a memoria mi vengono in mente la Sauber del 2004, clone della Ferrari F2003-GA, o della Ligier del 1995, replica della Benetton '94.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.