Vai al contenuto

Ci Sarà Pure La Crisi


sadowa

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 399
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Eh ma l'Ortrughino della Domenica a 500 lire non c'è mica più :D:lol: infatti gli anziani si lamentano....

Ad ogni modo hai ragione: quando sento certi prezzi nei locali altrove rabbrividisco e mi sento fortunato, a quanto pare però nella mia città è molto cara la spesa nei Supermercati (rispetto a città come Milano,Torino ecc ecc) ma alla fine me ne frega poco :D vado in campagna a prendere verdura e carne e risparmio :D:D

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Da questo punto di vista posso ritenermi molto fortunato, dalle mie parti c'è una caterva di spacci calzaturieri di tutte le marche (tanto per citarne alcune Bikkembergs, Dsquared, Paciotti, Hugo Boss) che praticano prezzi di fabbrica, che grazie ad alcune tessere ed agevolazioni, diventano ancora più bassi.

Avete presente le Dsquared? Al negozio le trovate per la modica cifra di 260€ :pz:shock::o, allo spaccio possono venir via dai 90€ in su (a seconda del modello). Per gli altri marchi vale più o meno la stessa cosa, ed è tutta merce fabbricata in Italia (la fabbrica solitamente è a due passi dalla rivendita)

Se passate in uno di questi posti di sabato si incontrano persone provenienti un pò da tutta Italia (li si riconosce appena aprono bocca); arrivano anche con autobus organizzati apposta.

Io almeno ce l'ho vicino casa:-P:reddHappy

P.S. La Geox produce tutto in Cina

Paciotti, ad esempio, produce anche in Romania, a fianco alla fabbrica della GEOX, ci son stato spesso da quelle parti.. Anche Prada produce in Asia.

gli "scarpari" trovati da quelle parti mi raccontavano che le Tod's made in Italy in realtà sono fatte con tomaie e suole che arrivano già pronte dall'estero, qui incollano tomaia e suola e confezionano..

Gli stessi scarpari mi dicevano che la Cina la stanno abbandonando perché stanno diventando "rognosi" come burocrazie e sempre meno convenienti, molto meglio Brasile o India.

Senza contare che gli scamosciati è da molto che li facevano in Indonesia/Vietnam e al momento sono ancora là.

Cmq si trovano belle scarpe veramente "made in Italy" eleganti a meno di 100eur, solo che hanno marchi "sconosciuti": sono i piccoli calzaturifici, ad esempio della riviera del Brenta - già nelle Marche si trovano prodotti più costosi -, che fanno piccole serie e quindi non sono famosi. Se vai nel "negozio di scarpe sotto casa" o da Pittarello o da Scarpe&Scarpe trovi questi prodotti; certo non si può ostentare un marchio ma si fa comunque bella figura. E sono i calzaturifici che facevano le scarpe per le case di moda, che ancora - per poco se continua così - custodiscono una antica tradizione calzaturiera italiana, un know-how antico che in nome del profitto ci stiamo sputtanando regalandolo allo sfruttato di turno..

va bè.. scusate l'OT..

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

a 50 km da te, cioè a al paesello mio i 5€ purtroppo in alcuni bar del centro sono la regola da anni (almeno però si mangia..) certo che l'ex talmone è discretamente pieno di tamarri, magari hai pagato lo spettacolo..

lui era uno di quelli..che te credi? tsè..:lol:

Debbo stupirvi con i prezzi modici versiliesi (del tipo pizza e birra a 16 €) o taccio? :mrgreen:

armani cafè..due aperitivi..50€

C I N Q U A N T A E U R O ! ! ! ! ! !

dilettante...

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Paciotti, ad esempio, produce anche in Romania, a fianco alla fabbrica della GEOX, ci son stato spesso da quelle parti.. Anche Prada produce in Asia.

gli "scarpari" trovati da quelle parti mi raccontavano che le Tod's made in Italy in realtà sono fatte con tomaie e suole che arrivano già pronte dall'estero, qui incollano tomaia e suola e confezionano..

Gli stessi scarpari mi dicevano che la Cina la stanno abbandonando perché stanno diventando "rognosi" come burocrazie e sempre meno convenienti, molto meglio Brasile o India.

Senza contare che gli scamosciati è da molto che li facevano in Indonesia/Vietnam e al momento sono ancora là.

Cmq si trovano belle scarpe veramente "made in Italy" eleganti a meno di 100eur, solo che hanno marchi "sconosciuti": sono i piccoli calzaturifici, ad esempio della riviera del Brenta - già nelle Marche si trovano prodotti più costosi -, che fanno piccole serie e quindi non sono famosi. Se vai nel "negozio di scarpe sotto casa" o da Pittarello o da Scarpe&Scarpe trovi questi prodotti; certo non si può ostentare un marchio ma si fa comunque bella figura. E sono i calzaturifici che facevano le scarpe per le case di moda, che ancora - per poco se continua così - custodiscono una antica tradizione calzaturiera italiana, un know-how antico che in nome del profitto ci stiamo sputtanando regalandolo allo sfruttato di turno..

va bè.. scusate l'OT..

Torno da un long island :b35:drinke da una passeggiata sul lungomare per smaltirlo.

Riguardo Paciotti sapevo che l'abbigliamento venisse prodotto in gran parte all'estero (però sulle etichette c'è sempre scritto made in Italy), per le calzature penso che siano fatte veramente in Italia (la fabbrica è comunicante con il negozio), penso che quelle manifatturate in Romania vengono poi esportate in altri mercati, visto che Paciotti ha negozi sparsi un pò per tutto il mondo.

Oppure potrebbe essere che le materie prime provengano dall'estero, ma sempre e sicuramente la scarpa viene prodotta e assemblata in Italia (e comunque già allo spaccio non costa poco, figuriamoci in botique)

Galizio Torresi produce scarpe per il marchio autoctono e per Dsquared e ti assicuro al 1000 x 1000 che sono fatte in Italia: utilizzano i servizi della ditta dove lavoro io (vorrei dire il nome per farmi della sana pubblicità ma non si può :((() per esportarle in Germania via camion.

Invece quando sento il nome Bikkembergs il più delle volte lo associo a puzza di bruciato: riguardo le scarpe in tessuto so per certo che sono fatte in Thailandia/Vietnam (purtroppo anche io contribuisco ad importarle in Italia, è il mio lavoro), quelle in pelle penso ANCHE in Italia.

Riguardo Geox allo spaccio indicano "made in China", al negozio non so, e non so neanche che prezzi praticano; anche se si trova a 3km da casa mia non ci sono mai entrato perchè Geox non è il mio genere (e so per certo che è fatto in Cina)

Uno dei piccoli calzaturifici con conduzione familiare si chiama "Il Gergo", vendono scarpe bellissime e di prima qualità a poco + di 100€, ma a me personalmente non piacciono perchè di linea troppo classica.

Riguardo la merce fasulla occhio ai portafogli e borse in pelle, spesso prodotti in India.

Scusate se mi sono dilungato:oops:, però volevo sensibilizzare un pò le persone che sono ignare di tutte queste cose, che magari spendono parte dei propri risparmi per comprare roba di marca che però molte volte risulta fasulla. Per scongiurare la crisi del bilancio familiare bisogna fare questi acquisti con la migliore oculatezza possibile: qui rientriamo nel discorso che si faceva prima (c'è chi vuol continuare a vivere da signore, anche se non ne ha + le possibilità).

E mi dispiace che anch'io contribuisco all'ingresso di questi prodotti in Italia, però che ci posso fare, ho imparato questo di lavoro:roll::|, poi una volta che consegnamo la merce al cliente è lui a decidere se vuol fregare il prossimo apponendo l'etichetta "Made in Italy o se vuole mettersi una mano sulla coscienza e fare le cose in regola.

Buonanotte

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho avuto la pessima idea di prendermi un crodino come aperitivo in centro (Ex Talmone per i torinesi, lo conosce anche ACS......in piazza Carlo Felice).

Ebbene, un crodino, IN PIEDI, SENZA STUZZICHINI......

5€.CINQUE EURO :shock::pz

Alla faccia del bicarbonato di sodio, se mangiavi qualcosa ti ci andav un mutuo :redd

Link al commento
Condividi su altri Social

E mi dispiace che anch'io contribuisco all'ingresso di questi prodotti in Italia, però che ci posso fare, ho imparato questo di lavoro:roll::|, poi una volta che consegnamo la merce al cliente è lui a decidere se vuol fregare il prossimo apponendo l'etichetta "Made in Italy o se vuole mettersi una mano sulla coscienza e fare le cose in regola.

Io non ho nulla contro i prodotti che vengono dall'estero, solo che è ovvio vorrei sapere 2 cose:

1) Come vengono prodotti (ad esempio se ci sono coloranti cancerogeni, se sono costruite in modo un minimo accurato ecc.)

2) Se sono fatte in italia o no, ovvio se vengono dall'india o dalla cina le devo pagare decisamente meno se no è frode in commercio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque le cose "buone" costano, ed in alcuni settori ed acquisti vale la pena spendere di più comprando meno che avere del ciarpame.

Non parliamo degli alimentari (mi sembra ovvio anche se non è così semplice comprare cose "genuine"), ma ad esempio delle scarpe da tempo libero.

Non c'è paragone tra uno scarponcino da trekking da poco ed uno "tecnico"; ho malauguratamente provato una volta un paio di scarponcini di decathlon da pochi euri ed ho maledetto la francia tutta, adesso li tengo solo per spalare la neve davanti a casa (e quest'inverno mi sono serviti).

Certo costavano 50 euro contro i 200-250 di una scarpa seria....

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque le cose "buone" costano, ed in alcuni settori ed acquisti vale la pena spendere di più comprando meno che avere del ciarpame.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.