Vai al contenuto

perchè messa così male...


sadowa

Messaggi Raccomandati:

E' "sopra" ai macellai che poco è cambiato, e MB è sempre li. Infatti sia E che soprattutto S/SL ed anche CL (le vecchie SEC) fanno i numeri di tutti i concorrenti messi insieme, nel mondo ;)

Già, ricordo non molto tempo fa su quattroruote che una società di milano che si occupa di prendere all'aeroporto e scorazzare per milano VIP o presunti tali hanno nella loro mini-flotta solo MB dicono che chiunque venga da qualsiasi parte del mondo con quelle non sbagli mai.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Semmai aggiungiamo la crescita di BMW che fino agli anni 80 è la "MB dei poveri" :)

Lancia è stata abbandonata quando è arrivata Alfa, che ne ha preso il posto nelle strateie sabaude e quando il Principe e lo gnomo di via Filodrammatici hanno deciso che nell'auto non si guadagnava più. :)

Comunque Delta III ( IV ;) ) è un piccolissimo passo nella direzione giusta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non le metto perchè non ci sono...:)

Intendevo che fino ai primi '90 in Italia Lancia ha spazio da premium perchè ha vetture ( fino a Dedra I serie compresa ) all'avanguardia tecnicamente e ben fatte ( anche se perfettibili ) come materiali e finitura, e con buone/ottime prestazioni dal seg A all'E.

E a parte MB, non ha concorrenti nell'immaginario collettivo italiano come auto di classe. ( Audi e BMW non avevano quell'aura che hanno adesso )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

...... (anche gli oltranzisti del nazionalismo Jap, Yakuza, girano in MB). Un motivo ci sarà...

[OT] In effetti nel bellissimo "Black Rain" la Yakuza faceva la sua comparsa anche su una MB Serie S elaborata (AMG? Brabus? boh) :mrgreen:

E poi hai dimenticato forse...mmm....capi di stato? Dittatori? Primi ministri sovietici (oh yeah signori) che se ne tenevano una bella nascosta in garage (magari accanto ad una Maserati 4p I) per uscire in pubblico (giustamente se vogliamo) sulla ZiL ufficiale...what else?

Il Nespresso, se lo gradisci, te lo offro io :roll:

La storia più o meno recente della Lancia potrebbe essere descritta benissimo col titolo "giochi di potere", comunque :(

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Stavo pensando pure io di aprire un topic del genere...sarà almeno un argomento trito e ritrito ma almeno ci si può sfogare senza andare in OT per mezzo forum ;)

Io non sono tanto grande, però mi ricordo da piccolo le tante Dedra che cerano in giro, le K che erano le macchine dei capoccia aziendali, giravano ancora tante Thema..e cosi via.. Mio zio aveva una Dedra (anzi 2, ma mi ricordo bene della seconda, restyling verde e radica) e mi ricordo che era considerata, rispetto alla media, una berlina con molto eleganza, quasi signorile..con quella strumentazione completissima..l'alcantara a profusione e cosi via.

Dove hanno sbagliato? secondo me..

-Thesis, pochi motori, mai avuto un restyling decente per tenerla al passo con i tempi (nel 2007 ancora con l'impianto cassette e cd NON mp3....), nessun V6 diesel, linea TROPPO barocca per piacere a molto.

-Lybra II: la Lybra I ha avuto un discreto successo..checchè se ne dica! Hanno fatto un errore a non aggiornarla (tanto per cambiare..) e ha lasciarla morire senza erede, cosi da regalare alla concorrenza i tanti lybristi che non potevano avere un erede..perchè semplicemente non esisteva.

Secondo me, con una Lybra II (o con un altro nome) berlina classica e sw (e magari un coupe derivato) che debuttava nel '05 - '06 (la Lybra è del '99); e con un'ammiraglia piu seducente Lancia avrebbe ben altra immagine oggi e avremmo anche una Delta III piu corta mentre questa deve coprire 2 segmenti...

Modificato da Teknos
Link al commento
Condividi su altri Social

E non è che le Delta che ormai si vedono in giro facciano poi così torto alla "Lancia dei signori" o manchino di appeal. ;)

Senza offesa è regaz....;);););););)

Ma mi hai fatto attorciliare lo stomaco.....

Ciao

Alberto

:lol::lol::lol::lol::lol:

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è da dire che una volta si vedevano anche un sacco di Volvo e Saab ed oggi sono quasi sparite (ho scoperto da poco sa una rivista che la saab vende un suv, mai visto in vita mia) ed ogni tanto si vedeva girare anche qualche grossa berlaina francese.

L'attuale situazione della Lancia è, secondo me, adeguata agli investimenti effettuati dal gruppo Fiat sul marchio.

Hanno tenuto la Dedra in produzione troppo a lungo, la Libra è uscita con molto ritardo dopo continui ripensamenti e qualche aggiustamento di troppo. Dopo la Libra il nulla nel segmento delle medie. Anche la Delta 2 è uscita con qualche hanno di ritardo per dare più spazio alla Dedra facendo invecchiare la linea e la plancia, senza considerare il posteriore tipo "alfasud", senza neanche le competizioni a darle una patina di prestigio. Il ritiro dalle competizioni, secondo me, ha danneggiato il brand sia a livello di immagine che di contenuti, la competizione costringeva a eleborare soluzioni tecniche evolute che poi potevano essere usate su tutta la gamma. Per quanto riguarda la K riporto quanto scritto in un altro post: "Mi ricordo una delle prime prove della K, era una comparativa di Auto, messa insieme alla MercedesBenz classe E (ma era solo il restylin della 200/300), Audi A6 (anche questa era solo il restyling della 100) e BMW serie 5 (il modello prima della E39). Non faceva una brutta figura ma il confronto era con modelli ormai a fine carriera (se non ricordo male la MB aveva 10-11 anni sulle spalle), dopo pochi mesi sarebbe uscita la prima serie E con i quattro fari rotondi, poi la BMW serie 5 E39 e l'Audi A6 (quella col design piuttosto originale), e di conseguenza la K risultò molto invecchiata. Mi ricordo qualche tempo dopo un confronto con la Volvo 2.5 TDI, bruttissima figura con consumi e prestazioni assai scarsi. Detto questa a me piacevano molto gli interni ma la linea esterna la trovavo proprio da "anziano". Della station wagon non mi piaceva la decisione di tenere il montante posteriore della berlina per risparmiare due lire con la solita scusa che così era più sportivo/dinamico e la coupè (una berlina due porte accorciata, linea troppo pesante), secondo me, ne hanno immatricolate qualcuna solo i concessionari. Come vendite sarà anche andata bene ma sicuramente non ha aiutato lancia a "tenere la botta" con le tedesche a livello di immagine". Una cosa è vendere a sufficienza da far guadagnare, un'altra è essere un successo."

La Thesis (che a me piace) doveva essere l'auto del riscatto ma è arrivata quando la Lancia viveva ormai da anni sulle vendite di una segmento B (e basta!), senza una gamma forte era totalemente sprecata, chi se la doveva comprare? Ormai i lancisti si erano estinti per carenza di Lancia da comprare... il mio futuro suocero è stato un lancista accanito, solo in gioventù qualche Fiat e Alfa Romeo, ma ormai è da un paio d'anni che gira con una serie 3, anche volendo quando ha dovuto cambiare auto non esisteva una Lancia nel segmento D (e neanche C).

Troppi pochi investimenti e troppa poca convinzione sulla posizione del marchio.

I tedeschi hanno capito che con una immagine di eccellenza si possono avere margini di guadagno assai più elevati e fare investimenti che alimentato l'eccellenza stessa...

Io me la ricordo così...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Consultando il fascicolo finale di Auto ho notato che non solo non ci sono allestimenti sportivi per Lancia, ma nemmeno aspetti esterni tipo S-Line Audi o M-Pack Bmw.

A cosa è dovuto questo? Da quando le Lancia non sono più "sportive"?

(professione archeologo, speriamo nessuno s'arrabbi)

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.