Vai al contenuto
  • 0

_marlboro_: consigli per acquisto auto nuova, seminuova, km0, usata


_marlboro_

Domanda

Salve avrei la necessità in futuro di comprare un auto.

Budget non lo sò di preciso, non vorrei spendere un botto, devo pensare anche al risparmio.

Sarei indirizzato verso cilindrate basse max 1.4.

Diesel.

Avrei dato un'occhiata su autoscout, e ho visto la punto 1.3 3° serie 1.3 mjet da 70 cv.

Ne parlano bene alquanto pare, consumi ottimi.

Percorrenza media annua sopra i 12.000 km sicuramente. Poi magari ne posso fare anche 16.000, ma non è un problema.

Altre auto diesel di questo tipo?

Mi interessa l'andatura fuori città, viaggiare a 90-100 km/h senza consumi eccessivi e regimi alti.

E che non sia impacciata a fare 2 3 sorpassetti, almeno un pò di sprint.

Aspetto consigli,non ho fretta :D

Modificato da _marlboro_
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 367
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Variano molto i costi di manutenzione e tagliandi tra un tjet e un diesel?

Anche la manutenzione ha costi diversi?

Quando è il periodo giusto per acquistare auto nuove?

Tra tjet e diesel di preciso non lo so.

Come ho detto + su l'unica casa che pubblica prezzi ufficiali per i tagliandi (che io sappia) e' toyota.

Come vedi da qui Toyota Motor Italia

ci sono poche differenze su alcuni motori e maggiori su altri.

Per questo quando si parlava di diesel economici consigliavo di guardare toy perche' su 90k km spendi circa 100euro in + per il diesel (1.4 dell'auris)

Insisto su toyota solo perche' non conosco altre case che fanno operazioni trasparenza simili.

Il periodo giusto e' quando serve l'auto :) Battute a parte fine mese, quadrimestre, semestre, anno. In ordine crescente di possibili sconti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La versione sport comprende come optional di serie (già inclusi nel prezzo):

- ABS con EBD

- ESP

- climatizzatore manuale con filtro antipolline

- volante e leva cambio in pelle

- proiettori bruniti

- spoiler posteriore

- fendinebbia

- airbag guidatore e passeggero, laterali e a tendina

- chiusura centralizzata

- telecomando apertura/chiusura porte

- alzacristalli elettrici anteriori e bloccaporte elettrico

- volante regolabile in altezza e profondità

- sedile guida con regolazione meccanica in altezza

- retrovisori esterni regolabili elettricamente

- servosterzo elettrico Dualdrive™

- kit multiuso riparazione pneumatici Fix&Go

- due appoggiatesta posteriori

- paraurti in colore vettura

- maniglie in colore vettura

- assetto sportivo

- cerchi in lega da 17” con pneumatici 205/45

- minigonne - cristalli posteriori e lunotto oscurati

- radio CD

- specchi retrovisori esterni sbrinabili e con sensore di temperatura

- terminale di scarico cromato

- alzacristalli elettrici posteriori

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per fare un confronto, di manutenzione bollo assicurazione tagliandi costo carburante gpl, quali delle due auto scegliereste?

fiat grande punto tjet 1.4 120cv

ford focus benzina-gpl 2.0 145cv

Con la focus veramente si guadagna con il gpl?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nel confronto c'e' la grande variabile del prezzo del gpl o meglio della forbice benzina-gpl che potrebbe non restare costante nel tempo.

Al momento il considerando la benzina ad 1,15 ed il gpl ad 0,7 hai 0,45 euro al litro per il gpl.

La focus a gpl fa i 9km/lt la gpunto t-jet fa i 13 ... 4km/lt in meno del benz, quindi:

su 45mila km in 3 anni hai 3500euro per il gpl 4000 per il benzina.

bollo credo siamo li

assicurazione + cara per focus (100 euro? ipotesi)

in pratica su 3 anni e 45mila km risparmieresti poco o niente se il gpl resta a questa distanza dal benzina.

La tjet ha in + la turbina (cio' che nn c'e' nn si puo' rompere) ma anche coppia + in basso.

La differenza la fa il prezzo di acquisto economicamente parlando.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In caso di assicurazione + alta allora vince il tjet secondo me.

Preventivi alla mano che differenza di prezzo hai?

Se parli di prestazioni/motore ... dipende se ti piace un motore + simile ad un diesel ma con l'allungo di un benzina piccolo ... o la rotondita' di una cubatura maggiore con allungo di un benzina medio ma sicuramente meno scattoso.

Io andrei di tjet se non c'e' grossa differenza di prezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Appena ho i preventivi sotto mano, ti faccio sapere.

Comunque mi interessa la focus gpl, proprio per il costo del gpl, anche se non c'è molta differenza tra costo del gpl e benzina.

Fai conto che l'auto non la vendo dopo 5 anni, la tengo fin che va, quindi speravo che con il gpl risparmiassi soldi, avendo pur sempre un motore bello grintoso, è pur sempre un 145cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora preventivo ford focus titanium 3 porte 2000cc 145cv gpl-benzina.

17200 euro con:

- titanium pack 1000

- vernice mettallizzata 500

- retrovisori ripieghevoli elettricamente 100

- sony system 750

Prezzo di listino senza contributo statale: 21530 euro.

Che ne pensate?

Devo ancora trattare. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Salve in merito a questo discorso volevo porre il mio quesito.

Sarei tentato nell'acquisto di una focus titanium 2000 cc 145 cv gpl-benzina.

Però poi quello che mi preoccupa sono i costi per mantenerla, il bollo sfiora i 300 euro. L'assicurazione credo 800 - 900 euro l'anno.

Monta cerchi standard da 17", il gommista non dico che mi toglie uno stipendio ma quasi.

è interessante visto il gpl che monta. Con uno stipendio basso 1000/1200 euro al mese, conviene comprarsi quest'auto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.