Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

_marlboro_: consigli per acquisto auto nuova, seminuova, km0, usata

Featured Replies

Inviato

Sei nella fascia dove dipende moolto da gusti personali.

I conti in quella fascia sono veramente moolto variabili visti i costi altalenanti dei vari carburanti.

Io propenderei sempre per il benzina ma ovviamente spenderai di piu' in carburante (e nel complesso andrai quasi a pareggio).

Ti ripeto se trovi qualche buona offerta per dei diesel economici nella manutenzione forse economicamente ti conviene ma se oltre la testa usi anche un po' di "pancia" turbo benzina tutta la vita :D

  • Risposte 367
  • Visite 45.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Variano molto i costi di manutenzione e tagliandi tra un tjet e un diesel?

Anche la manutenzione ha costi diversi?

Quando è il periodo giusto per acquistare auto nuove?

Inviato
Variano molto i costi di manutenzione e tagliandi tra un tjet e un diesel?

Anche la manutenzione ha costi diversi?

Quando è il periodo giusto per acquistare auto nuove?

Tra tjet e diesel di preciso non lo so.

Come ho detto + su l'unica casa che pubblica prezzi ufficiali per i tagliandi (che io sappia) e' toyota.

Come vedi da qui Toyota Motor Italia

ci sono poche differenze su alcuni motori e maggiori su altri.

Per questo quando si parlava di diesel economici consigliavo di guardare toy perche' su 90k km spendi circa 100euro in + per il diesel (1.4 dell'auris)

Insisto su toyota solo perche' non conosco altre case che fanno operazioni trasparenza simili.

Il periodo giusto e' quando serve l'auto :) Battute a parte fine mese, quadrimestre, semestre, anno. In ordine crescente di possibili sconti.

Inviato
  • Autore

La versione sport comprende come optional di serie (già inclusi nel prezzo):

- ABS con EBD

- ESP

- climatizzatore manuale con filtro antipolline

- volante e leva cambio in pelle

- proiettori bruniti

- spoiler posteriore

- fendinebbia

- airbag guidatore e passeggero, laterali e a tendina

- chiusura centralizzata

- telecomando apertura/chiusura porte

- alzacristalli elettrici anteriori e bloccaporte elettrico

- volante regolabile in altezza e profondità

- sedile guida con regolazione meccanica in altezza

- retrovisori esterni regolabili elettricamente

- servosterzo elettrico Dualdrive™

- kit multiuso riparazione pneumatici Fix&Go

- due appoggiatesta posteriori

- paraurti in colore vettura

- maniglie in colore vettura

- assetto sportivo

- cerchi in lega da 17” con pneumatici 205/45

- minigonne - cristalli posteriori e lunotto oscurati

- radio CD

- specchi retrovisori esterni sbrinabili e con sensore di temperatura

- terminale di scarico cromato

- alzacristalli elettrici posteriori

Inviato
  • Autore

Per fare un confronto, di manutenzione bollo assicurazione tagliandi costo carburante gpl, quali delle due auto scegliereste?

fiat grande punto tjet 1.4 120cv

ford focus benzina-gpl 2.0 145cv

Con la focus veramente si guadagna con il gpl?

Inviato

Nel confronto c'e' la grande variabile del prezzo del gpl o meglio della forbice benzina-gpl che potrebbe non restare costante nel tempo.

Al momento il considerando la benzina ad 1,15 ed il gpl ad 0,7 hai 0,45 euro al litro per il gpl.

La focus a gpl fa i 9km/lt la gpunto t-jet fa i 13 ... 4km/lt in meno del benz, quindi:

su 45mila km in 3 anni hai 3500euro per il gpl 4000 per il benzina.

bollo credo siamo li

assicurazione + cara per focus (100 euro? ipotesi)

in pratica su 3 anni e 45mila km risparmieresti poco o niente se il gpl resta a questa distanza dal benzina.

La tjet ha in + la turbina (cio' che nn c'e' nn si puo' rompere) ma anche coppia + in basso.

La differenza la fa il prezzo di acquisto economicamente parlando.

Inviato
  • Autore

Ma come prestazioni e piacere di guida?

Cioè l'erogazione tra i due motori è sicuramente diversa.

Credo che l'assicurazione sia moolto più di 100 euro per la focus, fai conto che sono neopatentato

Inviato

In caso di assicurazione + alta allora vince il tjet secondo me.

Preventivi alla mano che differenza di prezzo hai?

Se parli di prestazioni/motore ... dipende se ti piace un motore + simile ad un diesel ma con l'allungo di un benzina piccolo ... o la rotondita' di una cubatura maggiore con allungo di un benzina medio ma sicuramente meno scattoso.

Io andrei di tjet se non c'e' grossa differenza di prezzo.

Inviato
  • Autore

Appena ho i preventivi sotto mano, ti faccio sapere.

Comunque mi interessa la focus gpl, proprio per il costo del gpl, anche se non c'è molta differenza tra costo del gpl e benzina.

Fai conto che l'auto non la vendo dopo 5 anni, la tengo fin che va, quindi speravo che con il gpl risparmiassi soldi, avendo pur sempre un motore bello grintoso, è pur sempre un 145cv.

Inviato
  • Autore

allora preventivo ford focus titanium 3 porte 2000cc 145cv gpl-benzina.

17200 euro con:

- titanium pack 1000

- vernice mettallizzata 500

- retrovisori ripieghevoli elettricamente 100

- sony system 750

Prezzo di listino senza contributo statale: 21530 euro.

Che ne pensate?

Devo ancora trattare. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.