Vai al contenuto
  • 0

Nuovo acquisto C1: pareri e perplessità


GTi-R

Domanda

ciao a tutti sono nuovo dell'ambiente anche se ho la patente da quasi 1 annetto...

lasciando perdere le frivolezze vado subito al punto:

sto per cimentarmi nell'acquisto di una C1 nuova (versione pulp techno 5p, rossa) e devo dare in rottamazione, purtroppo, la mia povera Fiat Brava 1.2 benzina €2 aka "baracc0r" (guarnizione di testa andata... spesa: 700€ tutto incluso, la macchina ne vale FORSE 1000 :P)

ho già fatto un paio di giretti nei concessionari citroen e, nonostante la relegassi a "scatoletta su 4 fette di salame" mi sono ricreduto sul comfort della C1...

comoda, spaziosa quanto basta per la mia persona (non sono una bestia) e per mia madre (presa principalmente per lei, ma la userò abbastanza spesso ancora io xkè non ancora libero economicamente parlando :çD)

però ho un paio di perplessità:

1) perchè non mettono i fendinebbia manco come optional? c'è persino la predisposizione... non che mi servano, non riesco a guidare coi fendi durante le giornate di nebbia, ma trovo strano che facciano la predisposizione e non li mettano in NESSUNA versione :pz

2) non l'ho provata su strada, ma il cambio non mi è stato simpatico subito... gli innesti mi sembrano molto forzati, ma magari è solo la classica impressione del cambio a motore spento (ho cercato di metterla dalla folle in 1a, non entrava neanche dopo 7 tentativi :shock:) e la frizione è ipersupermega corta rispetto alla mia fiat

inoltre vorrei domandare ai possessori di C1 (preferibilmente la 1.0 benzina che stò per acquistare) se c'è qualche accorgimento da tenere a mente (sterzo delicato, freno a mano che si stacca soltanto fissandolo con lo sguardo, frizione che si mangia subito, motore capriccioso se lasciato a -1000°C fuori d'inverno, ecc)

ringrazio per la disponibilità

ciao

EDIT: mi sono accorto dopo che avevo sbagliato stanza XD

pardon...

Modificato da GTi-R
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
sei sicuro per la Citroen? cioè, non hai preso in considerazione la Aygo? più che altro perché in rapporto alle dotazioni in listino costa meno (ma non so come sconti...) e ti da 3 anni di garanzia invece dei 2 di Peugeot e Citroen.

si l'avevamo già presa in considerazione, ma come sconti non saremmo scesi sotto gli 8700€ a parità di dotazioni di serie (e scendo poco sotto gli 8000 con la C1 che prenderò, un'affare)

siccome poi è un'auto che resterebbe a mia madre sola (tra 1 o 2 annetti quando potrò prendermi quella che preferisco col lavoro) abbiamo cercato di contenere la spesa il massimo possibile, senza andare a prendere però baracche su 4 ruote con il nulla di optional...

grazie del benvenuto... il mio avatar è abbastanza conosciuto altrove (mia cavallA di battaglia XD) e per chi me lo domandasse:

NO non è la mia ragazza, lei è completamente diversa:b1:b1

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se non è una cosa/persona che mi "appartiene" non mi sembra giusto dire il contrario...

nonostante sia davanti a uno schermo :çP

cmq tra circa 1 mesetto dovrebbe arrivarmi la citroen, vedremo durante "il rodaggio" come saranno le prime impressioni di guida... lo sterzo mi sembra leggerissimo (poi è piccola la corona) anche a macchina spenta (beh meno di 800kg... si sente :b1) chissà in manovre a basse velocità e curve ad alta velocità come si comporterà

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

bè se a parità di dotazioni costava di meno la C1, hai scelto bene. certo lo sterzo è leggero, non è molto sportivo...è più adatto a una guida ciittadina. però mi sembra comunque divertente guidarla...soprattutto nei sorpassi dove i cavalli del mille li senti tutti;)...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

l'allestimento "AmiC1" non aveva la radio e mi veniva a costare quasi 9000€ e come differenza di allestimento, rispetto alla pulp techno c'è solo: griglia anteriore cromata (che a me non piaceva, quindi meglio così) specchietti in tinta (poco male) e 2 airbag in più (non disattivabili)

la radio me la sognavo contando il fatto che poi oltre ad avere la Alpine (lasciando perdere la marca) avevo presa aux-in e sistema bluetooth integrato compreso nel prezzo della radio, quale era da prendere a parte con un sovrapprezzo di 450€ che mi portava ad arrivare quasi a 9000€ per la versione AmiC1 5p rossa...

se l'acquisti senza rottamare un'auto penso non facciano nessun tipo di sconto, tranne quello da concessionario (che varia)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma quanto ti sfotteranno "di là" ? ahahahahahaha

sinceramente "di là" me ne frego dato che ho autorità posso farla valere XD

Intanto dicci chi è sta' biondina, va! :D

aaah bella domanda... foto trovata su internet :çP

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

rieccomi dopo una lunga attesa (arrivata il 28 agosto la C1) e dopo 2300km circa

il cambio è buono, gli innesti sono precisi e non fai fatica a cambiare anche con 2 dita

sterzo leggerissimo anche senza servosterzo andava bene comunque secondo me

guida molto buona anche in tragitti medio lunghi non stanca come si crede

tenuta in curva discreta (sarà che io faccio le rotonde troppo veloce XD)

consumi accettabili

velocità rilevante, tirando la 3a si arriva a 95km/h tirando la 5a i 150 e oltre volendo (non mi arrischio a tanto, non imitatemi)

accelerazione niente male per il 1.0 3cilindri

passiamo ai "difetti"

niente orologio

il contagiri potevano regalarmelo invece è da pagare, idem il cassettino portaoggetti davanti al passeggero

niente sensore liquido refrigerante o dell'olio

il visualizzatore del livello carburante non è intuitivissimo, potevan fare di meglio

la luce di cortesia NON si accende con le altre portiere, solo con quella guidatore (bella fregatura di sera)

interruttori alzavetri singoli, per alzare/abbassare quello passeggero devi allungarti dall'altra parte, non c'è il doppio tasto sulla portiera guidatore e non si vede di notte perchè non è illuminato

rotella della ventola dell'aria non retro illuminata, non sai in che posizione è al buio

che dire, molto bella, ma con molte mancanze tenendo conto che nuova senza rottamazione costava tipo 10.350€

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.