Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

io invece lo ritengo un requisito fondamentale se si vuole davvero crescere nel mercato attuale.

Addirittura penso sia OGGI + importante di qualche decimo di secondo nello 0-100, sempre che si stia parlando di prestazioni al top e non di bulicciate...

Non sono convinto di questo e comunque per me qualità è anche Bmw e Volkswagen... adesso non dico che non bisogna puntare in alto, però io cercherei maggiore equilibrio tra meccanica e finiture (dato che a quanto pare gli investimenti sono quelli che sono)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto. Un'altra C generalista non serve a nessuno. Se si vuol crescere nel segmento premium bisogna mettere sul mercato un prodotto competitivo rispetto alle tedesche sotto tutti i punti di vista. E il modo migliore per farlo non è quello di regredire in uno dei pochi aspetti nei quali al momento si ha un vantaggio rispetto alla concorrenza.

QUOTONE!!!!!!!!!!!!!!!!

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto TUTTO ciò che ha detto DISORDINE. Parola per parola.

E smettetela di tirare fuori la 155!!!!

LA VERITA' E' CHE LA 155 ERA INGUARDABILE!!!!!!! La 155 sarebbe stata un FLOP clamoroso anche con le sospensioni più raffinate dell'universo conosciuto, e non.

Al contrario la 156 avrebbe venduto lo stesso anche con il macpherson per il semplice fatto che era bellissima ed era molto equilibrata in tutti i suoi fattori.

Secondo questo ragionamento la 159 dovrebbe essere automaticamente un successo.. perchè ha un pianale tutto suo con delle sospensioni tutte sue. Invece non lo è. Perchè?

Perchè non sono le sospensioni a determinare il successo/insuccesso di un modello.

Non ti offendere ma non è così. io ho dovuto turarmi il naso per acquistare la 145 ma mi affascinava il boxer e il cambio trasversale e in seguito per acquistare la 147 ho dovuto ponderare. molto, moltissimo per rendermi conto che qualcosa offriva in sintonia con il marchio..

Per questo motivo non acquisterò mai le auto copia e incolla del gruppo vw, ma neppure le eventuali future del gruppo fiat se realmente il prodotto sarà così.Sapessi quanto appasionati reali alfa romeo condividono questo punto di vista...non solo in italia ma pure nell'agognato mercato USA

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto. Un'altra C generalista non serve a nessuno. Se si vuol crescere nel segmento premium bisogna mettere sul mercato un prodotto competitivo rispetto alle tedesche sotto tutti i punti di vista. E il modo migliore per farlo non è quello di regredire in uno dei pochi aspetti nei quali al momento si ha un vantaggio rispetto alla concorrenza.

Fantastico... i soldi li metti tu, ok?

E se per questo motivo la 940 dovesse costare troppo e le vendite quindi dovrebbero essere inferiori alle aspettative, la differenza la metti tu??

No perchè... se è così allora anche Marchionne sarebbe completametne d'accordo con te!!!

Vi volete mettere in testa che le auto si fanno con il portafogli e non con il cuore??????????

Vi volete mettere in testa che la PRIMISSIMA cosa da fare è far sì che l'Alfa faccia soldi e non li sperperi?????

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

ok.

per un alfa o hai i quadrilateri o sei una C generalista.

il resto non conta.

va bene.

Se riescono a fare una 149 in grado di competere ad armi pari con A3 e Sr1 sotto tutti i punti di vista senza il quadrilatero sarò il primo a togliermi il cappello. In realtà però oltre a dubitare del fatto che riescano subito a tirare fuori qualcosa del genere resta il fatto che anche se così fosse si ripartirebbe comunque da una immagine inferiore rispetto alle tedesche. Alfa però non come Lexus che è partita dal nulla e si sta facendo spazio nel mercato mediante una qualità generale spesso superiore alle tedesche. Alfa ha una certa storia, una certa tradizione che non va cestinata per banali strategie al risparmio. Il quadrilatero oltre a far parte di questa tradizione resta comunque uno degli elementi nei quale Alfa può eccellere rispetto alla concorrenza, nei quali può offrire qualcosa di più. Anche perchè il fascino di AR è legato in gran parte anche alla storia. Il quadrilatero è superiore al McP e fa parte della tradizione Alfa, quindi non va abbandonato.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ti offendere ma non è così. io ho dovuto turarmi il naso per acquistare la 145 ma mi affascinava il boxer e il cambio trasversale e in seguito per acquistare la 147 ho dovuto ponderare. molto, moltissimo per rendermi conto che qualcosa offriva in sintonia con il marchio..

Per questo motivo non acquisterò mai le auto copia e incolla del gruppo vw, ma neppure le eventuali future del gruppo fiat se realmente il prodotto sarà così.Sapessi quanto appasionati reali alfa romeo condividono questo punto di vista...non solo in italia ma pure nell'agognato mercato USA

Non vedo perchè dovrei offendermi.

Dico solo che non è così.

Pensa....conosco di persona (fuori dal forum) solo una persona con la 147... e l'ha presa perchè voleva una C italiana e la Stilo non gli piaceva.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono assolutamente certo della differenza tra A3 e 147.

Non sono assolutamente certo invece della somiglianza tra Octavia RS e S3.

fidati che sono praticamente la stessa cosa fatte salve le dimensioni e la conseguente inerzia...

Il problema è che questi discorsi si fanno con il cuore dell'appassionato in mano, e non con il portafoglio di un manager in tasca.

penso di essere uno di quelli che può permettersi di fare entrambe le valutazioni e arrivare ad una sintesi. Come ho detto ieri c'è un momento in cui si deve rischiare l'investimento x arrivare ad un qcosa che oggi può sepbrare intangibile ma che nel lungo termine si rivelerà vincente, avendo la coerenza e la costanza nel perseguirlo...

Ipotizzando che si arrivi davvero al 20% che si accorge della differenza.... in quanti mollerebbero l'Alfa per questo?

un po'...

In quanti hanno mollato l'Alfa quando ha mollato la TP?

tanti... veramente tanti!!

ed il Boxer? sembrava una follia anche quando hanno abbandonato il Twin Spark....

passi il boxer, di cui parleremo altrove, ma il TS lo rimpiangono in tanti...

Inoltre mi domando: come facevano a vendere prima del Quadrilatero? gli alfisti non sono nati mica negli anni 90.

stai scherzando?? quando hanno pantografato una fiat han venduto un cazzo... e prima i McPh su un'Alfa?? mah...

Inoltre è INEVITABILE che la 940 venderà meno della 147....anche perchè parte delle vendite saranno assorbite anche dalla Junior (quelli che troveranno la 940 troppo grande... fregandosene delle sospensioni) e dalle già citate Bravo e Delta.

su questo sono d'accordissimo, e spero che qualche cornacchia qua dentro non si metta a fantasticare di numeri paragonando 147.

Con 940 comincia tutto un altro gioco, vista la concorrenza sia delle altre del gruppo che di sta ineluttabile junior...

Quindi.. alla luce di numeri sicuramente minori, ci si preoccupa del 10% (sul 20%) di appassionati che non compreranno Alfa per principio, ma che magari passeranno a Bravo o a Delta??? Il manager secondo me non si preoccupa.. perchè sa che delle vendite inferiori verrano comunque "coperte" dall'investimento minore che si è fatto sulla 940.

Senza pensare che poi... i soldi risparmiati sulle sospensioni.. POTREBBERO (ma non ci credo molto) essere spesi per altri fattori (relativi o meno alla 940) che potrebbero portare clienti nuovi... andando così a sopperire alla mancanza di quegli appassionati.

tropo semplicistico detta così, anche se sai bene quanto io sostenga che la nmormalizzaizone del mercato affligga anche Alfa.

Il problema è che non si può banalizzare sempre tutto, almeno ora no. Forse quando ci saranno le auto a cuscinetto d'aria allora ne riparleremo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Fantastico... i soldi li metti tu, ok?

E se per questo motivo la 940 dovesse costare troppo e le vendite quindi dovrebbero essere inferiori alle aspettative, la differenza la metti tu??

No perchè... se è così allora anche Marchionne sarebbe completametne d'accordo con te!!!

Vi volete mettere in testa che le auto si fanno con il portafogli e non con il cuore??????????

Vi volete mettere in testa che la PRIMISSIMA cosa da fare è far sì che l'Alfa faccia soldi e non li sperperi?????

così perdi i clienti appassionati. quei clienti che passano sopra ad alcuni difetti dell'auto purchè compensati da un prodotto con le caratteristiche del marchio amato . Sono i soliti che non sanno neppure come sono fatti i concessionari della concorrenza, questi sono gli alfisti, non dei clienti ma degli appassionati .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

tempo fa, non mi ricordo chi aveva fatto vedere 2 disegni, a tutti o quasi, non hanno detto granchè, oggi per passare un po' di tempo li ho passati allo scanner,e li ho ritoccati un pochino, se devo essere sincero, spero proprio che la 149 sia così.

Certe volte penso che non dovrei aprire + questo forum, certe notizie che non si possono smentire in tempi brevi fanno stare male.

14901ld1.jpg

14902pe6.jpg

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

Fantastico... i soldi li metti tu, ok?

E se per questo motivo la 940 dovesse costare troppo e le vendite quindi dovrebbero essere inferiori alle aspettative, la differenza la metti tu??

No perchè... se è così allora anche Marchionne sarebbe completametne d'accordo con te!!!

Vi volete mettere in testa che le auto si fanno con il portafogli e non con il cuore??????????

Vi volete mettere in testa che la PRIMISSIMA cosa da fare è far sì che l'Alfa faccia soldi e non li sperperi?????

Ma allora potevano vendere Alfa e creare dal nulla un marchio tipo Lexus! I soldi non ce li metto io ma puoi stare sicuro del fatto che se il prodotto non sarà all'altezza delle concorrenti non ce li metteranno neanche i clienti i soldi per comprarla. Finora in crisi hanno prodotto la 147 con il quadrilatero e non credo che all'improvviso i costi siano lievitati come per magia in maniera tale da divenire insostenibili. La tradizione di Alfa potrebbe dare una spinta notevole al marchio... è inutile entrare nel segmento premium (o sarebbe meglio dire pseudo-premium...) se non si ha una certa mentalità!

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.