Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Help: Pensate che potrei evitare i tagliandi?

Featured Replies

Inviato
spesso c'e anche un filtro benzina (sotto la macchina ) e' un bussolotto piuttosto grosso ...diciamo che dura parecchio e che difficilmente si intasa dopo poche migliaia di km ...ma se succede puo' dare davvero parecchie noie !

ok ma nel caso dell'aygo a bz il filtro è presente nel serbatoio.....

eccolo.....:

JAPFC-284S_1.jpg

.....su altre auto invece il filtro è presente esternamente..

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 31
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il filtro carburante è presente nei tagliando. L'unico problema è che la sotituzione viene richiesta dopo 40/60.000 km.

A mio parere dovrebbe essere invece sostituito durante tutti i tagliandi, in quanto ognuno di noi può sporcarlo durante i rifornimenti che possono variare a seconda dell nostre necessità

alla fine i distributori sono sempre gli stessi per migliaia di utenti piu' che altro diciamo che e' consigliabile non viaggiare quando si e' molto vicino alla riserva , visto che lo zozzume si deposita nel fondo del serbatoio ed'e molto piu' facile che i filtri ne risentono e si intasino ;)

@brothersfan

be' ovviamente poi ogni macchina faì storia a se ;)

Inviato

Non è un filtro che può essere sostituito ad un determinato chilometraggio

ti sbagli

i filtri carburante,che siano per auto a benzina o gasolio ,hanno ,come quelli per l'aria,olio e abitacolo,determinati intervalli di sostituzione....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
ti sbagli

i filtri carburante,che siano per auto a benzina o gasolio ,hanno ,come quelli per l'aria,olio e abitacolo,determinati intervalli di sostituzione....

ti quoto ....anzi la prima regola per il buon funzionamento di un motore e' la sostituzione regolare di tutti i filtri ..
Inviato
Certo la casa costruttrice non sa quanti pieni facciamo, e soprattutto non sa nemmeno dove facciamo rifornimento.

Non è un filtro che può essere sostituito ad un determinato chilometraggio

Scusa l'intervento polemico ma, secondo te, perché il filtro della benzina si chiama filtro? :?

Inviato

Il filtro ha un limite, basta fare un pieno con un pò di sporcizia per intasarlo. Per renderlo più duraturo nel tempo occorre evitare di fare rifornimenti presso i distributori che hanno appena riempito i pozzi. Oppure utilizzare di tanto in tanto l'additivo per la pulizia e la lubrificazione dell'impainto di alimentazione.

Prova a smontare un filtro carburante dopo 10.000 km e guarda cosa esce. Pensa che la gran parte delle case automobilistiche consigliano la sostituzione dopo i 30.000.

E poi ricorda....consigliano e non obbligano. Questa dicitura la trovi su tutti i libretti di manutenzione.

Modificato da Giulianospqr

Inviato
Il filtro ha un limite, basta fare un pieno con un pò di sporcizia per intasarlo. Per renderlo più duraturo nel tempo occorre evitare di fare rifornimenti presso i distributori che hanno appena riempito i pozzi. Oppure utilizzare di tanto in tanto l'additivo per la pulizia e la lubrificazione dell'impainto di alimentazione.

Prova a smontare un filtro carburante dopo 10.000 km e guarda cosa esce. Pensa che la gran parte delle case automobilistiche consigliano la sostituzione dopo i 30.000.

E poi ricorda....consigliano e non obbligano. Questa dicitura la trovi su tutti i libretti di manutenzione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Salve,

questo è il mio primo post e spero che mi rispondiate in molti.

Il punto è questo: due anni fa ho comprato una toyta aygo nuova, ed in due anni l'ho usata pochissimo..ora ha in tutto 4300km.

L'ho usta talmente poco che lo scorso anno non ho fatto il primo tagliando perchè mi sembravano soldi buttati.

Premesso anche che della garanzia dei tre anni me ne frego..anche perché ne resterebbe uno, e per uno che usa poco l'auto e la tiene sempre al riparo in cantina, non vedo che problemi al motore o alla carrozzeria potrei avere.

Posso fare io la normale manutenzione o dal meccanico più vicino (che mi farebbe risparmiare) oppure mi consigliate comunque di andare dal concessionario che si fa paghicchiare di più?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.