Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
Una segmento C italiana di allestimento medio e con un motore sui 160-170 CV a 30mila € non la comprerebbero che 4 gatti.

.

Beh MIlano 20 m-jet 170cv distinctive non è che costerà molto meno e senza quadrilateri,TP e 18 km.l,ecc

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 5.1k
  • Visite 757.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Caro V6 Busso, sinceramente progettare e vendere un'Alfa TP su un pianale espressamente per tale segmento è un suicidio economico.

Ha senso, invece, progettarne uno che possa andare bene per i segmenti D ed E con versioni a trazione integrale e relativi Suv, quindi non con soluzioni esotiche, tant'è che neanche Maserati ha una disposizione transaxle per tutte le auto (cambio automatico Zf).

Ma il problema è che ora non ci sono i soldi e Chrysler ha un ottimo pianale per i segmenti E/F, perciò conviene sfruttare questo (per di più valido e realizzato quasi ex-novo). Ricavare un'auto di segmento D da questo pianale potrebbe portare sì ad una buona auto a livello concettuale, ma magari troppo pesante (pianale pensato per auto da 5 metri) e troppo grande per il mercato europeo, oltre alla mancanza di cambi meccanici fondamentali sul mercato europeo (certo si possono acquistare...ma a che prezzo?), ma la cosa fondamentale è che tale auto arriverebbe sul mercato troppo tardi! Già ora 159 è abbastanza agonizzante, perché non sufficientemente assistita!

Ritengo perciò fondamentale avere una soluzione di transizione, una "SOLUZIONE PONTE" che possa portare a delle buone auto, più economiche di Bmw (un pò come 156), ma con una migliore qualità e con quei margini che possano poi essere reinvestiti per un nuovo pianale.

Per quel che riguarda il segmento C anche io speravo che si ravvedessero con la modifica della sospensione anteriore di 940/Milano per il quadrilatero, ma le linee di montaggio di Cassino, a quanto mi risulta, non possono montare tale sospensione (o forse è la scocca che dovrebbe essere rifatta??)... un peccato perché credo fortemente che il "quadrilatero alto" potesse costituire un legame forte con il nome Alfa Romeo come può essere la trazione integrale quattro di Audi.

La mia speranza, purtroppo vana, è che dato che per ottemperare alle norme sui crash-test americani possano ripensare al C/D-Evo per adeguarlo al quadrilatero alto per le Alfa americane, dato che sicuramente tali auto saranno costruite in loco (quindi nuove linee) per il mercato interno.

Per quel che riguarda MiTo ritengo che un segmento B con il quadrilatero alto sia quasi una forzatura, mentre, invece, avrei gradito fortemente l'applicazione delle sospensioni tri-link (chiamiamole come sono senza autotagliarsi le p...) arrivate ora su Doblò! A maggior ragione avendo una linea di montaggio slegata da Grande Punto (e provate a vedere che modifiche al montante centrale che hanno fatto sulla scocca di MiTo!)!

Un ultimo appunto: per me la soluzione TP transaxle deve rimanere esclusiva Ferrari-Maserati e spero che in futuro il cambio dual-clutch di California possa arrivare anche su Maserati togliendo di fatto quello Zf alto e ingombrante!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Pensavo ad un benzina.

E pure diesel non reggerebbe quella cifra, se non riccamente accessoriata.

delta 20 m-jet 165cv ora costa 28.500 quindi distictive alfa, medio accessori senza pack.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

per quel che riguarda 159 rileggetevi quanto scritto da Massai:

Il forum di Nuvolari: All'epoca della 159

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Penso anche io che una Giulia TP, quadrilateri, bella linea e fatta bene (se di tutto questo sono capaci in Fiat) e buoni motori (forse questa è la cosa attualmente più realistica, perché gli FPT sono molto buoni, a quanto pare) possono venderla tranquillamente ad un prezzo superiore alla 3er corrispondente. Anche molto superiore, se se la giocano bene con il marketing (made in Italy, patria del design e cazzi vari, soprattutto negli Stati Uniti). Ci sono settori (lampade, arredi, divani) nei quali certe cose italiane sono sì superiori alle straniere, ma non in maniera lunare, eppure vengono vendute a prezzi terrificanti (divani Frau, lampade Artemide e via dicendo). Alfa Romeo dovrebbe fare in quel modo: roba superiore a prezzo anche molto superiore. Certo, sarebbe meglio abbandonare "poverate" tipo segmento B (continuo a ripetere che la Mito non andava fatta) o segmento C che siano poco differenziate dalle altre prodotte da marchi generalisti. Se si tratta di spalmare un pianale, a quel punto si potrebbe fare anche una C a TP, pantografando esattamente come Bmw. Perché sono anche convinto di questo: è vero che Bmw, nella sua nicchia, non ha concorrenti. Andiamo a rompergli le palle, come sta provando a fare - nelle moto - Ducati con la nuova Multistrada. Andiamo a fare macchine di "livello Bmw" a prezzo superiore. Secondo me, si vendono, e come.

Io credo che questo, oggi con la fusione Chrysler, si potrebbe fare, in teoria. In pratica no, perché manca la mentalità, "le palle" per farlo. E infatti continua a girare la scusa: ma non la comprerebbe nessuno, tutti vogliono la triade, il marchio tedesco eccetera. Scuse da perdenti, da chi non ha le capacità per pensare "alto" e "lungo". Il problema resta nelle teste di Torino. Gli ultimi 25 anni ne sono una prova schiacciante.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
Una segmento C italiana di allestimento medio e con un motore sui 160-170 CV a 30mila € non la comprerebbero che 4 gatti.

Fosse anche fatta di alluminio, con 4 quadrilateri, 5 posti, alta 1.30 m, con un ottimo bagagliaio e una percorrenza 18 km/l.

Quattro gatti felici e molto soddisfatti, ma comunque 4 gatti.

Modificato da wilderness

Inviato

BMW non fa la C a TP perchè gli interessa rimanere in una nicchia.

Fa la C a TP perchè gli costa meno che farla a TA, visto che il pianale e la meccanica a TP ce l'ha, quello a TA no.

Anche sta solita, ricorrente storia che la serie 1 venda perchè è a TP continua, dopo anni a stupirmi.

Tolta una nicchia di acquirenti (e sono pochi, pochissimi) la TP di serie 1 non è affatto motivo di scelta da parte dell'acquirente. Escludendo la massa che nemmeno sa cosa sia la TP (compresi quelli che non lo capiscono nemmeno se glielo hai spiegeto), c'è una fetta enorme di acquirenti che la prenderebbero comunque, con lo stesso prezzo, anche se fosse TA.

Inviato

Un conto è avere i soldi da investire, avere i conti in ordine e una linea di prodotti che fa guardagnare e un conto è stare a galla e per di più prendersi sulle spalle Chrysler (giustamente) e cercare di fare le economie di scala e nuove auto su pianali Fiat (e viceversa).

I veri guardagni di Fiat-Chrysler li vedremo tra un 2/3 anni quando ci saranno i modelli e motori comuni...allora sì che si potrà pensare in grande perché i conti lo permetteranno!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
BMW non fa la C a TP perchè gli interessa rimanere in una nicchia.

Fa la C a TP perchè gli costa meno che farla a TA, visto che il pianale e la meccanica a TP ce l'ha, quello a TA no.

Anche sta solita, ricorrente storia che la serie 1 venda perchè è a TP continua, dopo anni a stupirmi.

Tolta una nicchia di acquirenti (e sono pochi, pochissimi) la TP di serie 1 non è affatto motivo di scelta da parte dell'acquirente. Escludendo la massa che nemmeno sa cosa sia la TP (compresi quelli che non lo capiscono nemmeno se glielo hai spiegeto), c'è una fetta enorme di acquirenti che la prenderebbero comunque, con lo stesso prezzo, anche se fosse TA.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.