Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

ciao a tutti ho preso la 1.8 4wd intense panoramic senza navy sono in attesa da quasi un mese colore bianco ,sto leggendo molte informazioni anche grazie a voi, non faccio molti chilometri (47000 in 9 anni con la mia vecchia punto benz)ma mi interessava il 4wd per mia moglie. I dubbi sono oramai pochi ,certezze in attesa di averla ne ho di piu ma continuo a non vederne nemmeno una in giro a bergamo e prov. eppure siamo abbastanza vicini al confine.Domanda : dove vengono prodotte le nostre ASX ? da quale nazione arrivano ? dove ha sede la mitsubishi italia? grazie per le eventuali risposte a presto........:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sabato prossimo 9 Ottobre su RAI 1 ore 14 programma Easy Rider ci sara' un servizio sulla ASX Mitsubishi.

Finalmente, oltre a striscia, se ne parla di questo gioiellino.

(La mia deve ancora arrivare spero di non dovermi mordere la lingua:):)..)

non sono sicuro di riuscire ad essere davanti la tv quindi se qualcuno ha la possibilità di registrare il vido metta il link, grazie

ciao a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi ho perso Easy Rider, avevo "paura" che facessero oggi il servizio su ASX. Grazie della news, farò in modo di vederlo sabato! Purtroppo però non potrò registrarlo, ma sul loro sito ci sono tutte le puntate fino a maggio 2010. Secondo me a breve metteranno anche quelle da settembre 2010 in avanti (il programma è ripreso solo da 2-3 settimane, dovranno ancora aggiornare il sito)

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti ho preso la 1.8 4wd intense panoramic senza navy sono in attesa da quasi un mese colore bianco ,sto leggendo molte informazioni anche grazie a voi, non faccio molti chilometri (47000 in 9 anni con la mia vecchia punto benz)ma mi interessava il 4wd per mia moglie. I dubbi sono oramai pochi ,certezze in attesa di averla ne ho di piu ma continuo a non vederne nemmeno una in giro a bergamo e prov. eppure siamo abbastanza vicini al confine.Domanda : dove vengono prodotte le nostre ASX ? da quale nazione arrivano ? dove ha sede la mitsubishi italia? grazie per le eventuali risposte a presto........:mrgreen:

Ciao,le macchine vengono prodotte direttamente in giappone,la Mitsu..Italia dovrebbe essere a Milano e da quello che so sbarcano a livorno.Anche nella mia regione se ne vedono poche,il conce mi ha detto che quelle ordinate inizialmente son state tt vendute,compreso la mia che è un gioiellino e ora x ordini nuovi ci vogliono circa 4 mesi.Anche a me sarebbe piaciuto un 4wd ,ma con i pochi km che faccio non era il caso,a prescindere dal costo iniziale quasi 3000 euro di più per il solo diesel + costo del 4x4,il mio dubbio è sul filtro antiparticolato che a detta del conce poteva darmi qualche problemino proprio x i pochi km giornalieri che faccio.Quindi mi sono lanciato sul benzina,e devo dirti che va veramente bene,per i consumi vedo che in città consumicchia un pò,ma in misto o autostrada anche i 17 a litro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Wow, ma riesci a fare 19km/l sul misto???????? Ma hai un passo normale oppure vai piano? Per capirci, con che velocità ottieni questi consumi? In autostrada stai almeno sui 100-110 e in extraurbano sugli 80?

grazie

Si... questa è l'informazione sul display; forse sarà un pò ottimistica, ma sicuramente rispetto alla Peugeot 307 2.0 HDI che avevo prima i consumi sono molto minori

Link al commento
Condividi su altri Social

grazie cmq la mia era un preordine e ho firmato il 07 09 ieri mi hanno detto che arriverà entro il mese di ottobre nn vedo l'ora inizio anche a sognarla ........penso che un giretto ogni tanto la domenica magari mi risolverà il problema filtro il conce mi ha detto che nn c'è una spia che avverte ma lo farà in automatic x gli optional cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

grazie cmq la mia era un preordine e ho firmato il 07 09 ieri mi hanno detto che arriverà entro il mese di ottobre nn vedo l'ora inizio anche a sognarla ........penso che un giretto ogni tanto la domenica magari mi risolverà il problema filtro il conce mi ha detto che nn c'è una spia che avverte ma lo farà in automatic x gli optional cosa ne pensate?

Effettivamente in 2 mesi che le sto contando ne ho viste 3 (io faccio il camionista), per gli optional penso che è meglio pensarci ad anno nuovo, per i miei non mi sanno dire quando potranno arrivare, per ora so che la ruota di scorta va in produzione il 25 ottobre.

Per fortuna le modanature grigie in una settimana sono arrivate (già disponibili); così ho ritirato l'auto con già quelle montate.

saluti

[sIGPIC][/sIGPIC]ASX INTENSE PANORAMIC 2 WD 1.8 NERA... tante foto in garage...:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti,

inoltro in link la riposta della Mitsubishi alle mie domande sul filtro DPF, purtroppo e' come temevo: va tenuto d'occhio!!

scusate la scarsa qualità dell'allegato, ma e' un copia incolla..

Yfrog Image : yfrog.com/83delucidazionidpfj

delucidazionidpf.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

DOMANDE MIE:

orientativamente, per un utilizzo cittadino e/o misto, ogni quanti Km (o tempo) si rende necessario il processo di rigenerazione del filtro DPF?

Come viene segnalato l’inizio del processo di rigenerazione del DPF al conducente?

Il processo di rigenerazione del DPF puo’ essere attivato dal conducente?

Quanto dura e cosa richiede (in Km o tempo) il processo di rigenerazione del DPF ?

E’ dannoso al sistema/filtro DPF l’uso cittadino del mezzo?

Un eventuale danno al mezzo (ASX 1.8) o al sistema di filtraggio DPF causato dalla presenza di gasolio nell’olio di lubrificazione o dalla impossibilità di spegnimento del mezzo (autocombustione), nei primi 3 anni di vita o entro i 1000.000 Km viene riconosciuto dalla garanzia?

E’ preferibile utilizzare un carburante a basso contenuto di zolfo?”

Link al commento
Condividi su altri Social

grazie cmq la mia era un preordine e ho firmato il 07 09 ieri mi hanno detto che arriverà entro il mese di ottobre nn vedo l'ora inizio anche a sognarla ........penso che un giretto ogni tanto la domenica magari mi risolverà il problema filtro il conce mi ha detto che nn c'è una spia che avverte ma lo farà in automatic x gli optional cosa ne pensate?

secondo il docum. che ho allegato con la risposta della Mitsubishi c'e' una spia color ambra che comunica l'inizio del processo di pulizia del filtro DPF.

dovrebe essere presente anche un altra spia importantissima: quella del livello (diluizione) dell'olio.

Se e' vero che ci sono entrambe mi solleva non poco anche se ' una mezza paraculata, infatti con queste due spie la responsabilità in caso di problemi a causa del filtro DPF e' tutta nostra!

ciao

Modificato da Genoa1893
Link al commento
Condividi su altri Social

cosa ne pensate del giretto la domenica x la pulizia filtro? una trentina di kilometri ogni tanto in autostrada potrebbe essere la soluzione?mi sembra che si pulisca anke senza problemi ulteriori cosi intanto si fa un buon rodaggio .........

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.