Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio: programma anti-malware

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Beh... anche io son tranquillo da questo punto di vista, ma su 2 dei miei 3 pc... ho anche Windows installato e quindi è sempre essere informati sull'argomento.

Uno ha Xp, l'altro ha Vista... e onestamente in nessuno dei due PC ho mai avuto rogne. Anzi. Ha sempre fatto il suo porco dovere senza intralciare.

idem... è la prima volta che mi capita un problema del genere.

aggiungo che sul precedente pc, con Xp, avevo Nod32 come antivirus, e Kerio come firewall. anche lì nessun problema (anche se Kerio interveniva spesso e volentieri quando non doveva ;)).

Inviato
Avast non è più decente?? :shock:

Sono rimasto indietro con gli antivirus.... ai tempi del debutto di Avast 4 mi pareva di leggere ovunque che era il meglio si potesse avere, senza andare a scomodare quelli a pagamento.

Avevo dato un occhio ad Avira, senza installarlo, ma ho visto che non ha la Web-protection attiva.... e imho non è una cosa da poco. Più di qualche volta Avast è "intervenuto a gamba tesa su qualche trojan" nascosto in pagine web insospettabili.

AntiVir invece? davvero meglio?? E ora che esce Avast 5?

Che io sappia Avast è un eccellente antivirus.

L'ho installato per anni su praticamente qualunque simil-computer/tostapane/microonde mi capitasse a tiro e non ha mai dato problemi (nè virus).

AntiVir è tutto fuorchè leggero, in ogni caso.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Mmmh mi "puzza" di Malware Defense, stesso problema che ha avuto mio fratello un paio di giorni fa. E' per caso un coso che ti fa partire in automatico una scansione da malware che tu non puoi fermare, te li trova, te li cancella e poi ti dice "compra il programma"?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
  • Autore
Mmmh mi "puzza" di Malware Defense, stesso problema che ha avuto mio fratello un paio di giorni fa. E' per caso un coso che ti fa partire in automatico una scansione da malware che tu non puoi fermare, te li trova, te li cancella e poi ti dice "compra il programma"?

Inviato

Esatto, penso che parliamo della stessa cosa. Il programmino crea un'altra icona molto simile a quella del Win Security Center, che avvia dei processi non fermabili (se non forse da task manager, ma non ho provato).

Ti linko una pagina dove suggeriscono quale programma anti-spyware usare: col pc di mio fratello ha funzionato benissimo e non si sono più verificati problemi.

Come rimuovere Malware Defense! | La Guida Informatica

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
  • Autore

esatto Sonata, è lui... grazie per il link ;)

al momento il problema non si è più ripresentato comunque... eccezion fatta per l'impostazione di Firefox come browser predefinito, che si cancella ogni volta che riavvio il pc.

p.s. pensavo una cosa: dopo aver cancellato il malware per la prima volta ho fatto un ripristino configurazione di sistema. può essere questo il motivo per cui il problema si è ripresentato (anche se a distanza di un paio di giorni)?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.