Vai al contenuto

Strana Thesis?!


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

Mi sono appena imbattuto in questo strano esemplare di Thesis bicolore che non avevo mai visto... la particolarità non è tanto nel bicolore, o nei cerchi in lega o ancora nei curiosi (imho, quanto ridicoli..) fendinebbia applicati...

ma nella strana nervatura che corre lungo tutta la carrozzeria a filo finestrini fino a formare uno strano ricciolo sulla maniglia post.. una modifica che non capisco visto che non penso abbia un costo indifferente in fase di produzione...

:shock: :shock:

Internamente poi era comune alle Thesis con interni in pelle beige..

.. mai vista una cosi, visti i cerchi "rinforzati" pensavo ad una Thesis "protecta/blindata" ma ho poi cercato in rete e questa versione non ha questa modanatura.... boh...

78289115-02-10_1741.jpg

30036815-02-10_1742.jpg

20874615-02-10_1739.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

per i fendi...lolllllisssimo!!

la modanatura in effetti è irriproducibile senza gli stampi della lamiera..il che denota che uno stampo è sicuramente stato fatto per avere quel tipo di effetto..qualche preserie / campione??

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Un artigiano bravo non è in grado di fare un lavoro del genere?

I fendi potrebbero essere quelli per i test fatti in scandinavia, anche se confrontando con le foto spia che ho, non ce n'è una che li monta...

L'hai vista nei dintorni di Torino?

Montava una targha recente?

Edit: Secondo me è un muletto... Se notate la bacchetta al lato, i sensori di parcheggio e la parte bassa del paraurti posteriore, sono di un altro colore...

Modificato da Kyalami
Link al commento
Condividi su altri Social

è impossibile riprodurre quella lavorazione così perfettamente come da foto, senza utilizzare uno stampo.

anche mettendosi a mano a cesellarlo:lol:, il lavoro sarebbe stato a dir poco biblico..queste lamiere così sottili delle auto moderne, non permettono di essere lavorate a mano, inoltre necessitano di essere stampate a freddo..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

è impossibile riprodurre quella lavorazione così perfettamente come da foto, senza utilizzare uno stampo.

anche mettendosi a mano a cesellarlo:lol:, il lavoro sarebbe stato a dir poco biblico..queste lamiere così sottili delle auto moderne, non permettono di essere lavorate a mano, inoltre necessitano di essere stampate a freddo..

Sembra un lavoro di stucco e carta vetrata. Fatto bene, ma comunque roba da carrozziere.

Hanno aumentato la modanatura fino ad avere abbastanza materiale da nascondere la piega originale nel punto dove la modanatura curva verso il basso.

Si vede anche dal bordo posteriore della portiera che c'è "materiale" aggiunto, infatti non si vede lo spessore della lamiera, ma un piano che entra.

Spero che sia un lavoro fatto dopo un danno alle portiere, perchè mettersi a farsi fare una roba così per puro sfizio è abbastanza sconcertante. :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Scordatevi un lavoro di carrozzeria stucco-cartavetra. Tempi biblici con costi che manco il deposito di Zio Paperone. E poi se ci fate caso la modanatura è troppo "rigida" e perfetta per essere roba a stucco.

Questo è uno stampo come dice Net, al 100%.

O un proto preserie, oppure una blindata su cui si sono fatti un po' di seghe stilistiche. Anche se generalmente la blindatura non sostituisce la pelle esterna.

Però il fatto che sia in concomitanza con l'estremità superiore, quasi a formare una specie di "davanzale" oltre il finestrino, potrebbe far pensare ad un rinforzo poi cammuffato con pelle di carrozzeria.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

dalla targa abbiamo appurato che è... un 2001!

quindi facile sia proprio una delle prime tipo muletto o test..

la modanatura non l'ho toccata per capire se era stucco o meno (non fidatevi troppo dei riflessi e forme che possono apparire dalla foto fatta con il cell. al volo..); i carrozzieri (quelli seri..) sono in grado di fare qualunque cosa ma qua non c'è solo "il ricciolo" di anomalo ma anche tutta la nervatura lungo la carrozzeria ha un accenno piu spigoloso rispetto alla normale curva della Thesis prodotta di serie..

Lancia_Thesis_rear_20071211.jpg

78289115-02-10_1741.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

I carrozzieri seri lo fanno in lamiera. Se usi stucco in quel punto devi fare un lavoro di tale guisa che è roba da Michelangelo per un lustro. Con il rischio che non stia in piedi ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

I carrozzieri seri lo fanno in lamiera. Se usi stucco in quel punto devi fare un lavoro di tale guisa che è roba da Michelangelo per un lustro. Con il rischio che non stia in piedi ;)

quoto. nel punto dietro la maniglia non reggerebbe.

Più facile che abbiano fatto una tamarrata ancora diversa: taglia e cuci lamiera su lamiera il tutto saldato a filo e poi abbondantemente stuccato nella zona di saldatura.

Lavoro che, se lo fa uno cone le palle , funziona.

Certo è veramente tremenda...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.