Vai al contenuto

[F1 2010] GP della Malesia: Sepang


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

C_27_circuito_25_immagine.jpg

Presentazione GP Malesia e orari del weekend

Ad una sola settimana dal Gran Premio d'Australia il circus a quattro ruote sbarca a Sepang, poco a sud di Kuala Lumpur capitale della Malesia. Ad ospitare il week end è il Sepang International Circuit, presenza fissa nel calendario iridato ormai dal 1999. Il circuito è considerato un po' il "padre" dei tracciati di nuova generazione costruiti su progetto dell'architetto tedesco Tilke, che negli anni ha curato la progettazione di vari circuiti tra i quali Sakhir, Shanghai ed Abu Dhabi.

Il Gran Premio d'Australia ha messo a tacere tutti quelli che dopo il Bahrain davano la Formula 1 del 2010 già per morta dalla noia: abbiamo assistito ad una gara emozionante, piena di colpi di scena e di sorpassi, facilitati anche dalla spruzzata di pioggia poco prima della partenza. Ancora una volta la netta superiorità della Red Bull vista in qualifica si è disintegrata sul muro dell'affidabilità: Vettel, agiatamente in testa, si è dovuto arrendere ad un problema ai freni.

Gioia alle stelle in casa McLaren che ha ritrovato la vittoria grazie a Jenson Button che dopo il ritio di Vettel si è issato in prima posizione e non l'ha più mollata fino alla bandiera a scacchi. L'altro alfiere del team di Woking, Lewis Hamilton, si è dovuto accontentare della sesta posizione dopo che a pochi giri dalla fine è stato buttato fuori pista da Webber mentre entrambi tentavano di superare Alonso con le gomme ormai alla frutta.

Abbastanza soddisfatti anche in casa Ferrari: Alonso dopo una brutta partenza si è toccato con Button e Schumacher e si è ritrovato in fondo al gruppo riuscendo a rimontare fino al quarto posto resistendo come un leone agli assalti di Hamilton negli ultimi giri. Terzo posto per Massa che dopo un'ottima partenza è riuscito a frtonteggiare i problemi di assetto che l'hanno assillato per l'intero week end. Piazza d'onore per il polacco Robert Kubica e la sua Renault.

Insomma si è vista una bella gara, molto movimentata che ha nei fatti dato ragione a Bernie Ecclestone che dopo il Bahrain aveva invitato tutti ad aspettare prima di esprimere giudizi sullo spettacolo. Ad ogni modo il prossimo venerdì proprio a Sepang si terra' una riunione della FOTA presieduta da Withmarsh per discutere eventuali cambiamenti da apportare al regolamento. Tuttavia per camiare le regole in corso d'opera serve l'unanimità di tutti i team e alcune squadre (Ferrari in primis) hanno già fatto sapere che introdurre cervellotiche regole a mondiale in corso non farebbe altro che confondere i tifosi e gli appassionati.

Dopo le polemiche (rientrate) sulla "vela cava" della McLaren, sono cominciate quelle sul fondo della Red Bull. Proprio la McLaren pare abbia espresso riserve sul fondo utilizzato dagli austriaci che varierebbe in altezza a seconda delle asperità del circuito. La risposta di Horner non si è fatta attendere dicendosi assolutamente certo della legalità del sistema.

Il Sepang International Circuit sorge proprio vicino all'aeroporto di Kuala Lumpur in una zona che fino a pochi anni prima della costruzione dell'impianto era ricoperta di foreste e paludi. Il tracciato è forse uno dei migliori tra quelli moderni riuscendo ad offrire un buon compromesso tra tecnicità e spettacolarità, soprattutto la sede stradale molto larga consente di assistere ad interessanti duelli con a volte anche tre auto in curva!

La pista è costituita da due lunghi rettilinei e da una serie, quasi continua, di curvoni molto veloci che mettono a dura prova le gomme anche a causa del gran caldo che non manca mai. Proprio nel 2005 si è avuto il più caldo Gran Premio della storia della Formula 1 con ben cinquanta gradi sull'asfalto. Il Gran Premio della Malesia è quindi un week end molto "fisico" a causa dell'altissimo tasso di umidità: avere un fisico allenato è prerogativa fondamentale. Nel 2003 il pilota inglese della Jaguar Justin Wilson fu addirittura portato all'ospedale del circuito per essersi sentito male.

All'opposto però la gara malesiana può anche offrire fortissimi temporali, specie in questo perido dell'anno, proprio come è accaduto la scorsa stagione quando la direzione gara fu costretta a schierare la Safety Car prima ed addirittura esporre la bandiera rossa poi. Ed anche per questa edizione si prospetta il rischio di forti acquazzoni.

Rispetto allo scorso anno l'orario della partenza è stato anticipato di un'ora in modo da evitare i problemi che si ebbero nel 2009 quando fu impossibile riprendere la gara dopo l'esposizione della bandiera rossa a causa della scarsa visibilità per il sopraggiungere del tramonto. I piloti avrebbero comunque preferito un orario più classico.

Team e piloti giungono in Malesia con la Ferrari e i suoi piloti che tengono la testa di entrambe le classifiche. A Maranello c'è ottimismo anche se si è ben consapevoli della difficoltà della stagione. La Red Bull è nettamente la macchina più veloce del lotto in qualifica, più vicini gli altri in gara, e se dovesse risolvere i problemi di affidabilità Vettel avrebbe vita molto più facile.

Alla luce dei due Gran Premi disputati fin'ora sembra che la coppia di piloti migliore sia quella della Ferrari, seguita dalla coppia McLaren. La Red Bull paga invece i troppi errori di Webber. Discorso a parte per la Mercedes che tra i top team sembra quella più in difficoltà. Il rientro di Michael Schumacher inoltre non si è dimostrato molto agevole, per ora il compagno Rosberg di sta dimostrando più veloce sia in qualifica che in gara, e proprio durante la gara australiana Schumacher ha trascorso la metà dei giri dietro ad Alguersuari. È ancora presto per dare per spacciato il tedesco, ma se il buongiorno si vede dal mattino...

INFO

Lunghezza del circuito: 5,543 km

Giri da percorrere: 56

Distanza totale: 310,408 km

Curve: 15 - 10 destra · 5 sinistra

Mescole Bridgestone: soffici/dure

RECORD

Giro prova: 1:32.582 - F Alonso - Renault - 2005

Giro gara: 1:34.223 - J Montoya - Williams BMW - 2004

Distanza: 1h30:40.529 - G Fisichella - Renault - 2006

Vittorie pilota: 3 - M Schumacher

Vittorie team: 5 - Ferrari

Pole pilota: 5 - M Schumacher

Pole team: 7 - Ferrari

Migliori giri pilota: 2 - M Schumacher · M Hakkinen · J Montoya

Migliori giri team: 4 - McLaren

Podi pilota: 5 - M Schumacher

Podi team: 11 - Ferrari

Punti pilota: 48 - M Schumacher

Punti team: 105 - Ferrari

Albo d'oro

01. 1999 E Irvine - Ferrari

02. 2000 M Schumacher - Ferrari

03. 2001 M Schumacher - Ferrari

04. 2002 R Schumacher - Williams BMW

05. 2003 K Raikkonen - McLaren Mercedes

06. 2004 M Schumacher - Ferrari

07. 2005 F Alonso - Renault

08. 2006 G Fisichella - Renault

09. 2007 F Alonso - McLaren Mercedes

10. 2008 K Raikkonen - Ferrari

11. 2009 J Button - Brawn Mercedes

Orari del Gran Premio di Malesia

Venerdì 2 Aprile

10:00-11:30 (04:00-05:30) Prove Libere 1

14:00-15:30 (08:00-09:30) Prove Libere 2

Sabato 3 Aprile

13:00-14:00 (07:00-08:00) Prove Libere 3

16:00-17:00 (10:00-11:00) Qualifiche - Diretta Rai Due

Domenica 4 Aprile

16:00 (10:00) Gara - Diretta Rai Due

30/03/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Bridgestone Motorsport – Anteprima Gran Premio della Malesia

Subito dopo l’entusiasmante Gran Premio d’Australia i pneumatici Bridgestone Potenza saranno nuovamente in azione dal 2 al 4 Aprile in occasione del Gran Premio della Malesia' date=' terza tappa del Campionato del Mondo di Formula Uno, che si disputerà sul tracciato di Sepang. Per l’occasione la Casa giapponese porterà la tipologia di pneumatici con mescola dura e soft.

Il tracciato di Sepang è particolarmente severo per i pneumatici perché presenta due lunghi rettilinei che portano a curve strette da percorrere a velocità ridotta: ciò richiede pesanti frenate e quindi i pneumatici risultano particolarmente sollecitati. In aggiunta a questi due tratti impegnativi, un’ampia varietà di curve comporta un elevato carico laterale nel corso di ogni giro. All’impegnativa configurazione del tracciato si aggiungono le temperature particolarmente elevate e perfino in condizioni di pioggia, frequenti in Malesia, le temperature e l’umidità rimangono alte.

[b']Hiroshi Yasukawa – Responsabile Bridgestone Motorsport:

“Lo scorso anno il Gran Premio della Malesia è stato molto emozionante per le condizioni meteo ed è stata una grande occasione per mostrare il rendimento dell’ampia gamma di pneumatici Bridgestone Potenza. Questa è una zona interessante per noi perché gran parte della gomma naturale da noi utilizzata proviene da questa regione. Quest’anno festeggeremo il decimo anniversario del nostro Gruppo in Malesia e ci saranno alcuni eventi in occasione del Gran Premio. Inoltre, gli appassionati di Formula Uno della Malesia avranno un interesse in più a seguire la gara perché per la prima volta potranno tifare per il team Lotus Racing di proprietà malese.”

Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:

“Sepang è un tracciato relativamente severo per i pneumatici. Presenta una diversa tipologia di curve e due impegnativi punti di frenata al termine di lunghi rettilinei: questo comporta un notevole affaticamento dei pneumatici nel corso di ogni singolo giro. I piloti dovranno prestare la massima attenzione per non bloccare i freni, specialmente nella fase iniziale di gara con le monoposto pesanti e i pneumatici non alla temperatura ottimale. Il settore compreso tra le curve sette e undici è molto importante per valutare il setup delle vetture: un buon rendimento su questi tratti è cruciale per ottenere buone performance a Sepang. Le costanti temperature elevate rappresentano poi un fattore da non sottovalutare in Malesia, soprattutto per il degrado dei pneumatici. Ricordiamo che lo scorso anno la pioggia torrenziale caduta sul tracciato ha reso necessaria l’interruzione anticipata del Gran Premio a dimostrazione che in Malesia non sappiamo mai cosa aspettarci.”

Dati e fatti:

Numero e specifica di pneumatici portati a Sepang: 2000 pezzi (dura, soft, intermedia)

Pole position 2009: 1’35”181 (Button)

Giro più veloce in gara 2009: 1’36”641 (Button)

Podio 2009: Button (Brawn GP), Heidfeld (BMW Sauber), Glock (Panasonic Toyota Racing)

31/03/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La Ferrari pronta per il Gran Premio sul circuito di Sepang

La Scuderia Ferrari Marlboro sta già lavorando sodo sul circuito Sepang' date=' appena fuori dalla capitale malesiana Kuala Lumpur, in perorazione del il terzo round del Campionato mondiale, che attualmente guida sia nella categoria Piloti sia in quella Costruttori. "Siamo soddisfatti del risultato di Melbourne, anche se domenica mattina ce ne saremmo potuti aspettare uno leggermente migliore. - commenta Stefano Domenicali - Considerando cosa è successo in gara, possiamo essere soddisfatti di aver finito terzi e quarti, in parte perché anche i nostri rivali più vicini non hanno fatto punti o, comunque, non ne hanno presi molti. Sicuramente non siamo i soli ad essere soddisfatti del lavoro fatto nel pomeriggio della gara sul circuito di Albert Park: i fan della F1 di tutto il mondo possono dire che hanno visto una gara veramente spettacolare e tutti quelli che hanno criticato il GP del Bahrain considerandolo noioso, ora dovrebbero ripensarci. Io ho sempre sostenuto che è impossibile tirare le conclusioni sullo stato del nostro sport dopo appena un Gran Premio, ma questo non significa che ora dobbiamo sostenere che la Formula 1 è tornata a una sorta di età dell'oro, ammesso che ce ne sia mai stata una! " Una nuova coppia di piloti necessita sempre di un po' di tempo di rodaggio ma sembra che la Scuderia possa già contare su una buona intesa tra Felipe Massa e Fernando Alonso: il pilota brasiliano ha avuto un fine settimana difficile ma ha tirato fuori il meglio dalla gara, facendo una partenza davvero buona, prima di adottare un approccio sensibilmente più cauto quando ha dovuto confrontarsi con la mancanza di grip. Per quanto riguarda il pilota spagnolo, ha condotto una gara davvero fantastica, dimostrando non solo le sue qualità passando da ultimo a quarto, dopo il testa coda al primo giro, ma anche per aver dimostrato di sapere come essere parte di un team.

"Back to backs", il termine applicato al Gran Premio per i tre fine settimana consecutivi, rappresenta una difficile sfida logistica, che ogni squadra assume in collaborazione con la FOM (Formula One Management), responsabile per la consegna delle vetture e dell'equipaggiamento da una gara all'altra. Domenica in tarda notte all'Albert Park, l'intera squadra ha preparato le due vetture da gara e impacchettato tutto nei containers. "Una volta imballati i containers vengono posizionati nella corsia dei box, e da lì i camion portano ogni cosa all'aeroporto", spiega Massimo Balocchi, il responsabile della logistica. "Noi forniamo tutti i documenti per la dogana e la FOM fa il resto. " Poi, a Sepang, si attua il processo inverso, con l'equipaggiamento consegnato dall'aeroporto di Kuala Lumpur, pronto per gli inizi dei lavori della squadra di martedì. Non tutto il materiale che usiamo viaggia in aereo. Per risparmiare tempo e denaro, all'inizio dell'anno, a gennaio, spediamo quattro differenti containers pieni in Bahrain, Australia, Malesia e Cina. Questi contengono molte delle infrastrutture di cui abbiamo bisogno, ma non l'equipaggiamento tecnico o parti delle vetture. Questi containers poi ritornano via mare in Europa, dove sono impacchettati di nuovo e poi rispediti alle ultime gare della stagione. "Balocchi ha anche l'incarico di tutti i movimenti del personale per un team di circa 65 persone, i 45 che hanno il permesso di lavorare alle vetture, più quelli addetti alla stampa, al marketing e lo staff del Paddock Club. "Noi cerchiamo sempre di stare in un massimo di due hotels ad ogni gara", dichiara Balocchi. "Questo rende le questioni logistiche più facili in termini di quante auto utilizzare per spostarsi." Noi abbiamo degli accordi con Europcar e gli importatori locali di Fiat che ci aiutano su questo fronte. Come per le prenotazioni negli hotels, io faccio queste cose con circa un anno di anticipo, così per esempio ho già discusso le nostre richieste a Melbourne per il 2011 con gli hotel proprio questa settimana ".

Questa sarà la dodicesima edizione del Gran Premio della Malesia e quando il circuito fu utilizzato per la prima volta nel 1999, era in uno stato assolutamente ottimale, ed è ancora uno dei migliori in calendario. L'avventura malesiana della Ferrari cominciò con un buon inizio, con un trio di vittorie; con Eddie Irvine che fu il primo a passare sotto la bandiera a scacchi nella gara del 1999, seguito da due vittorie per Michael Schumacher nei due anni successivi. Il tedesco vinse ancora nel 2004 e Kimi Raikkonen fu il vincitore nel 2008. L'attuale pilota Fernando Alonso considera il circuito di Sepang come uno dei suoi preferiti da sempre e lo spagnolo si posizionò al primo gradino del podio nel 2005 con la Renault e nel 2007 con la McLaren.

Sepang rappresenta un tracciato impegnativo, con le ulteriori difficoltà di far fronte a delle condizioni climatiche molto calde e di estrema umidità, due fattori che possono avere un effetto debilitante sia sul pilota sia sulla vettura. Tenendo presente questo, le F10 avranno ulteriori aggiornamenti con lo scopo di gestire le caratteristiche uniche di questo evento. La gara dell'anno scorso cominciò alle cinque del pomeriggio, per accontentare gli spettatori televisivi di tutto il mondo; tuttavia, come previsto, questo è coinciso con la inevitabile tempesta tropicale che interruppe l'evento, interrotto dopo solo 31 dei 56 giri previsti, così che furono assegnati solo metà dei punti, così come previsto dal regolamento. Quindi, la qualifica di sabato, è stata anticipata di un'ora: se questo sia sufficiente per evitare il temporale si vedrà, anche se, dopo Melbourne, il pubblico gradirebbe l'ingrediente aggiunto di un percorso bagnato.

30/03/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Jenson Button: "Lotteremo per la vittoria anche a Sepang"

"È stato un risultato straordinario la nostra prima vittoria a Melbourne ed ora tutti i membri della squadra hanno ancora più entusiasmo per il prossimo weekend. Anche se Sepang non sarà probabilmente un circuito ideale per la nostra macchina sono fiducioso che ancora una volta saremo lì in lotta per le prime posizioni. Siamo solo a due gare ed è già iniziata la gara sullo sviluppo delle prestazioni. Per quanto riguarda la nostra squadra sono sicuro che abbiamo la potenza di fuoco per sviluppare velocemente rispetto ai nostri rivali. Sepang è un circuito fantastico e penso che potrò migliorare ancora di più il mio rapporto con la macchina. È un circuito che richiede una guida regolare e precisa ma è necessaria anche una grande concentrazione nelle curve veloci. Penso sia un circuito che ogni pilota ama."

31/03/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Mercedes GP. Michael Schumacher: "Sono fiducioso per Sepang"

"Ci sono stati diversi aspetti positivi nel weekend di gara a Melbourne. Anche se non sono visibili a prima vista' date=' guardando in maniera più approfondita vediamo che abbiamo fatto alcuni miglioramenti reali ed abbiamo buoni motivi per essere soddisfatti, anche se i risultati non li dimostrano. Analizzando le qualifiche, sia Nico e che io avremmo potuto essere due o tre posizioni più avanti ed inoltre il mio set-up era troppo conservatore e specifico per la gara. Tali posizioni ci avrebbero permesso di lottare più vicino ai primi di domenica. Tutto ciò significa che non siamo troppo lontani e sono piuttosto fiducioso per il futuro. In Malesia questo weekend sappiamo che avremo un ritmo nettamente migliorato rispetto al Bahrain. È stato molto divertente lottare in pista a Melbourne, anche se ho preso solo un punto, ed ora non vedo l'ora di lottare di nuovo a Sepang."

01/04/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Malesia' date=' Prove Libere 1: Hamilton al comando[/size']

Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio della Malesia. Nico Rosberg con un run negli ultimi minuti della sessione ha negato la doppietta alla McLaren chiudendo con il secondo tempo davanti a Jenson Button. La sessione è stata dominata inizialmente dai piccoli team e il duo McLaren si è portato al comando verso le metà delle prove. Quarto tempo per Michael Schumacher con l'altra Mercedes. Il sette volte campione del mondo ha girato solo dopo la prima ora dopo un problema al retrotreno della sua vettura.

Robert Kubica è stato brevemente in testa prima delle McLaren ma ha chiuso con il quinto posto davanti alla Red Bull di Mark Webber, alla Force India di Sutil e alla Ferrari di Fernando Alonso, ottavo in mattinata.

Solo nono Vettel con l'altra Red Bull. Il tedesco ha riferito un problema che ha rallentato la sua vettura. Buemi completa la top 10 con la Toro Rosso.

Pos Pilota Team Tempo Giri

1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:34.921 19

2. Rosberg Mercedes 1:35.106 + 0.185 19

3. Button McLaren-Mercedes 1:35.207 + 0.286 25

4. Schumacher Mercedes 1:35.225 + 0.304 14

5. Kubica Renault 1:35.402 + 0.481 22

6. Webber Red Bull-Renault 1:35.479 + 0.558 22

7. Sutil Force India-Mercedes 1:35.955 + 1.034 20

8. Alonso Ferrari 1:35.959 + 1.038 20

9. Vettel Red Bull-Renault 1:35.043 + 1.122 19

10. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:36.100 + 1.179 20

11. Massa Ferrari 1:36.451 + 1.530 22

12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:36.503 + 1.582 28

13. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:36.645 + 1.724 18

14. Petrov Renault 1:36.712 + 1.791 9

15. di Resta Force India-Mercedes 1:36.891 + 1.970 25

16. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:36.899 + 1.978 24

17. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.802 + 2.881 27

18. Barrichello Williams-Cosworth 1:38.278 + 3.357 18

19. Trulli Lotus-Cosworth 1:39.460 + 4.539 21

20. Glock Virgin-Cosworth 1:39.755 + 4.834 17

21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:40.159 + 5.238 25

22. Fauzy Lotus-Cosworth 1:40.721 + 5.800 19

23. Senna HRT-Cosworth 1:41.832 + 6.911 27

24. Chandhok HRT-Cosworth 1:41.966 + 7.045 24

02/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Malesia' date=' Prove Libere 2: Hamilton ancora davanti a tutti[/size']

Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior tempo anche nella seconda sessione di prove libere del venerdì del Gran Premio della Malesia. Il pilota della McLaren è stato il più veloce in mattinata e si è ripetuto nel pomeriggio con una serie di run brevi. Hamilton è stato il primo dei top driver a ripetere la sua prestazione del mattino nei primi 15 minuti delle libere 2, segnando il suo miglior tempo a metà sessione.

Il primo giro veloce è stato ottenuto con gomme option che molti piloti hanno definito "critiche". Pochi secondi aver segnato il miglior tempo Hamilton ha detto al suo team via radio che "le gomme morbide sembrano molto scarse e aggressive, causano testacoda".

Sebastian Vettel è secondo con la Red Bull dopo aver montato gomme morbide a 30 minuti dal termine. Il tedesco sospettava un problema al servosterzo ma ha girato in 1.34.4 qualche minuto dopo. La Red Bull comunque continua a presentare problemi di affidabilità: Mark Webber è stato costretto a parcheggiare nella ghiaia alla curva 9 dopo meno di mezz'ora. Il team ipotizza un problema al motore.

Mercedes al terzo e quinto posto con Rosberg e Schumacher, divisi dalla McLaren di Button.

La Ferrari ha girato per gran parte della sessione con molta benzina navigando nelle retrovie. Alonso e Massa hanno poi montato le gomme morbide alla fine. Lo spagnolo ha chiuso con il settimo tempo alle spalle di Kubica mentre Massa è risalito solo in 15ma posizione.

Pos Pilota Team Tempo Giri

1. Hamilton McLaren-Mercedes 1:34.175 27

2. Vettel Red Bull-Renault 1:34.441 + 0.266 28

3. Rosberg Mercedes 1:34.443 + 0.268 30

4. Button McLaren-Mercedes 1:34.538 + 0.363 24

5. Schumacher Mercedes 1:34.674 + 0.499 30

6. Kubica Renault 1:35.148 + 0.973 34

7. Alonso Ferrari 1:35.581 + 1.406 34

8. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:35.660 + 1.485 39

9. Petrov Renault 1:35.872 + 1.697 20

10. Sutil Force India-Mercedes 1:35.957 + 1.782 32

11. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:36.018 + 1.843 38

12. Liuzzi Force India-Mercedes 1:36.221 + 2.046 34

13. de la Rosa Sauber-Ferrari 1:36.325 + 2.150 33

14. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:36.325 + 2.150 39

15. Massa Ferrari 1:36.602 + 2.427 30

16. Barrichello Williams-Cosworth 1:36.813 + 2.638 26

17. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:37.415 + 3.240 19

18. Trulli Lotus-Cosworth 1:38.454 + 4.279 34

19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:38.530 + 4.355 32

20. Webber Red Bull-Renault 1:38.786 + 4.558 13

21. Glock Virgin-Cosworth 1:39.061 + 4.886 23

22. di Grassi Virgin-Cosworth 1:39.158 + 4.983 29

23. Chandhok HRT-Cosworth 1:41.084 + 6.909 27

24. Senna HRT-Cosworth 1:41.481 + 7.306 32

02/04/2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.