Vai al contenuto

[F1 2010] GP della Malesia: Sepang


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Sorprese pasquali

di Giorgio Terruzzi.

Intanto Felipe Massa. Non ha ancora vinto' date=' al contrario dì Alonso; si è preso il cono d’ombra proiettato da Alonso e, dopo tre gare, è davanti ad Alonso. Felipe Massa sta giocando la sua partita a poker con testa e cuore, mostrando non solo di avere imparato a bettersi con tutti ma di saper tirar fuori le palle nei momenti difficili. È in scadenza di contratto, c’è parecchia gente pronta a sostituirlo in Ferrari e intanto lui fa il portabandiera Ferrari mettendo assieme il miglior inizio stagione della carriera. Bravo. Poi, sul tema sorprese pasquali abbiamo altri volti emersi dall’uovo.

Il volto di Kubica che è a un punto da Hamilton nel mondiale. Il fatto è che invece del motoscafo dispone di una tavola da surf e, vista la situazione, non sbaglia un colpo. In qualifica prepara, in gara raccoglie. Poi Sutil, ma sì, Sutil, che non se lo fila nessuno, che tiene dietro Hamilton con la Force India, che sta lì, nei piani nobili, cercando di ottenere, finalmente, un po’ di attenzione. Nel giorno di Vettel, del primo podio Mercedes (Rosberg, non a caso), dei pasticci Ferrari e McLaren, la scena l’hanno rubata questi qui. Destinati forse a cedere nel ritmo, nel passo, per ragioni diverse. Ma intanto pronti a cambiare i tratti dei loro destini.

5 aprile 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 90
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Un pò di considerazione sparse:

(premessa: non mi sono letto i vostri commenti... e per questo vi chiedo scusa. Lo farò sicuramente più tardi.)

-Sbaglio o Alonso non fa i miracoli che tutti si aspettavano?? Pareva che tutti i disastri degli ultimi 2 anni fossero da imputare a Kimi.... che non prendeva decisioni... che non era trascinatore... che non era in grado di stare costantemente davanti a Massa... ecc ecc ecc...

Ora mi pare che la squadra faccia gli stessi errori di una volta e che Alonso non riesca ad imporsi più di tanto, nè come idee all'interno della squadra... tantomeno sul suo compagno di squadra che ridendo e scherzando gli è davanti nel mondiale e gli è stato davanti anche in pista nelle ultime due gare.

Sono ancora convinto che Alonso sia il miglior candidato per vincere il titolo (perchè comunque è il miglior pacchetto "auto-pilota), ma mi sembra che la tanto agognata rivoluzione che doveva portare Alonso (dopo aver licenziato Kimi) non si sia ancora vista.

Tutti si aspettavano che Alonso fosse talmente più forte di Kimi... da riuscire a "Barrichellizzare" il povero Massa.

-La fortuna delle Ferrari è che per ora la Red Bull non è una macchina affidabile... perché è vero che ora gongoliamo a vedere un mondiale con 5 piloti nello spazio di una manciata di punti... ma è anche vero che se la Red Bull fosse stata un pelo più affidabile (a Vettel sarebbe bastata l'affidabilità della seconda Red Bull).... ora dopo 3 gare avremmo un solo e unico dominatore del mondiale: Vettel con 3 vittorie su 3.... 75 punti in bacheca... e gli avversari ad inseguire con meno della metà dei punti (Alonso, Massa, Hamilton e gli altri avrebbero qualche punto in meno se nelle prime due gare Vettel non avesse avuto problemi).

Forse si parlerebbe già di mondiale "segnato".

Vedremo se la Red Bull riuscirà a diventare realmente affidabile.... e soprattutto se sarà all'altezza di diventare un vero e proprio TOP TEAM in grado di migliorare costantemente durante tutto l'anno.

Sono fortissimi, ad oggi sicuramente i più forti, ma non riesco ancora a considerarli un top team al pari di Ferrari & McLaren. Per lo spettacolo mi auguro riescano a crescere ancora.

-Il problema della F1 forse forse non sono SOLAMENTE le regole, le piste, le vetture. Forse sono anche i piloti. Ieri Hamilton ha fatto, come al solito, una gara straordinaria. Ha rimontato fino alle prime posizioni a suon di sorpassi.... e non aspettando che gli altri si fermassero per sostituire le gomme morbide (ogni riferimento alle due Ferrari bloccate da Alguersari è puramente casuale).

Se tutti i piloti del Circus corressero con la metà della sua grinta in pista.... lo spettacolo della F1 sarebbe infinitamente superiore, ed il numero di sorpassi sarebbe infinitamente maggiore.

Hamilton si è conquistato completamente il mio rispetto.

Chissà che tra 2 anni i Ferraristi non decidano di ripudiare Alonso.... ;) ;) ;)

-Kubica. Davvero bravo. Se solo si chiamasse Fernando e non Robert.............................. ;) ;) ;)

-La scelta di togliere i rifornimenti è stata comunque una cosa molto positiva. Finalmente si vedono piloti che fanno scelte diverse in base all'usura delle proprie gomme.

L'anno scorso si sapeva quanta benzina c'era.... il "range" dei giri che ogni vettura poteva fare era prestabilito... si sapeva quanta benzina mettevano al primo stop e di conseguenza si sapeva anche quando si sarebbe rifermato.

Scelte come quelle di ieri di Button (prima sosta anticipatissima) o di Alonso (prima sosta ritardata) con i rifornimenti di benzina non sarebbero state possibili.

-Schumy. Delude ancora, anche se non sappiamo cosa avrebbe fatto per colpa della rottura.

Gli avevo dato 3 gare di tempo per poter dare un giudizio sul suo ritorno. L'idea me la son fatta (è sotto gli occhi di tutti), ma visto che si è ritirato subito... gli concedo ancora la prossima gara. Se sarà ancora decisamente dietro al, pur ottimo, Rosberg... sarà davvero difficile promuovere il suo ritorno.

-In fin dei conti ci aspetta un gran bel mondiale. In questo momento ci sono ben 6 vetture teoricamente in grado di lottare per la vittoria. Poi c'è la Mercedes subito dietro... e che ha il potenziale di crescere ancora un pochino.

Inoltre Renault e Force India sono vetture toste che in pista dicono la loro e non si fanno problemi a lottare con i big.

Sono decisamente lontani i tempi in cui i top team riuscivano a raggiungere la zona podio anche partendo dall'ultima posizione.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

beh però pure hamilton non è riuscito a passare Sutil che andava decisamente più piano...le ferrari che non riuscivano nemmeno a stare in scia alle mclaren...

Io non la vedo così scontata la superiorità del pacchetto red bul...vi spiego la mia idea....per ora la red bull è velocissima ma non molto affidabile...chi ci dice che l'inaffidabilità non sia data proprio dalle soluzioni, magari estreme, adottate sulla vettura...magari se fosse stata affidabile,avrebbe avuto prestazioni inferiori...e non avrebbe permesso a Vettel di stare davanti tutte 3 le gare...non so se mi sono spiegato...

Comunque complimenti alla ferrari...e non mi riferisco alle qualifiche...ma al fatto che ha realizzato una monoposto che,nonostante svariati mesi di vantaggio sulle altre,al momento cammina quanto la mclaren e meno della red bull....col piccolo particolare che si rompe pure...

La gara di Alonso è stata condizionata da ben 2 problemi..uno alla trasmissione fin dal giro di schieramento....e l'altro al motore che lo ha appiedato

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

beh però pure hamilton non è riuscito a passare Sutil che andava decisamente più piano...le ferrari che non riuscivano nemmeno a stare in scia alle mclaren...

Io non la vedo così scontata la superiorità del pacchetto red bul...vi spiego la mia idea....per ora la red bull è velocissima ma non molto affidabile...chi ci dice che l'inaffidabilità non sia data proprio dalle soluzioni, magari estreme, adottate sulla vettura...magari se fosse stata affidabile,avrebbe avuto prestazioni inferiori...e non avrebbe permesso a Vettel di stare davanti tutte 3 le gare...non so se mi sono spiegato...

Comunque complimenti alla ferrari...e non mi riferisco alle qualifiche...ma al fatto che ha realizzato una monoposto che,nonostante svariati mesi di vantaggio sulle altre,al momento cammina quanto la mclaren e meno della red bull....col piccolo particolare che si rompe pure...

La gara di Alonso è stata condizionata da ben 2 problemi..uno alla trasmissione fin dal giro di schieramento....e l'altro al motore che lo ha appiedato

Si ma Hamilton ad inizio gara era assieme alle Ferrari...

Alguersari e tutti gli altri li ha passati.. le Ferrari no.

Quindi perchè paragonare uno che nel giro di 3 o 4 giri era riuscito a guadagnare una decina di posizioni, ma non a passare Sutil in pista..... ad altre due vetture che hanno fatto un unico sorpasso in pista??? (Massa su Button)

Suvvia....

Anche Button aveva la McLaren, ma di sorpassi non ne ha fatti.

Hamilton ha fatto più sorpassi nelle ultime due gare... che tutti gli altri piloti messi assieme nelle ultime 3 gare.

Red Bull è superiore... a volte è questione anche di sfiga. Webber in 3 gare non ha mai rotto.

Quindi non è che la Red Bull sia totalmente inaffidabile per le sue caratteristiche. E' "quasi inaffidabile", e la sfiga ha voluto che 2 volte su 2 la sfiga abbia colpito Vettel.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma è così poco affidabile la Red Bull? No, perché dico, sembra che finora si sia rotto di tutto, invece in una gara sì è rotta una bobina, in un'altra un portamozzo, nella terza zero... C'è invece chi procede alla media di un motore rotto o in procinto di rompersi a gara, quando i motori a disposizione sono solo otto a pilota in tutta la stagione!

Ma non doveva essere l'affidabilità il plus vincente Ferrari?

Io un poco preoccupato lo sono, perché rivedo la situazione della Red Bull dell'anno scorso, costretta ad uno o due giri in qualifica e nelle libere per economizzare i motori...

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma è così poco affidabile la Red Bull? No, perché dico, sembra che finora si sia rotto di tutto, invece in una gara sì è rotta una bobina, in un'altra un portamozzo, nella terza zero... C'è invece chi procede alla media di un motore rotto o in procinto di rompersi a gara, quando i motori a disposizione sono solo otto a pilota in tutta la stagione!

Ma non doveva essere l'affidabilità il plus vincente Ferrari?

La differenza sta nel fatto che nel caso della Red Bull i due problemi tecnici sono stati così lampanti da non poter passare inosservati e tali da compromettere due risultati decisamente importanti.

Vettel ha dominato le prime 3 gare... e invece ora si trova con la metà dei punti che avrebbe avuto se fosse riuscito ad arrivare a traguardo con la vettura funzionante.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

La differenza sta nel fatto che nel caso della Red Bull i due problemi tecnici sono stati così lampanti da non poter passare inosservati e tali da compromettere due risultati decisamente importanti.

Vettel ha dominato le prime 3 gare... e invece ora si trova con la metà dei punti che avrebbe avuto se fosse riuscito ad arrivare a traguardo con la vettura funzionante.

Invece la Ferrari rischia di non avere i motori per finire la stagione... se andiamo avanti cosi da metà stagione in poi ci sarà da ridere! Infatti Domenicali nelle interviste post gara mi sembrava molto più preoccupato della rottura del motore di Alonso che delle altre magre rimediate...

Senza contare poi che si sono fritti anche i motori Ferrari della Sauber!

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma Hamilton ad inizio gara era assieme alle Ferrari...

Alguersari e tutti gli altri li ha passati.. le Ferrari no.

Quindi perchè paragonare uno che nel giro di 3 o 4 giri era riuscito a guadagnare una decina di posizioni, ma non a passare Sutil in pista..... ad altre due vetture che hanno fatto un unico sorpasso in pista??? (Massa su Button)

Suvvia....

Anche Button aveva la McLaren, ma di sorpassi non ne ha fatti.

Hamilton ha fatto più sorpassi nelle ultime due gare... che tutti gli altri piloti messi assieme nelle ultime 3 gare.

Red Bull è superiore... a volte è questione anche di sfiga. Webber in 3 gare non ha mai rotto.

Quindi non è che la Red Bull sia totalmente inaffidabile per le sue caratteristiche. E' "quasi inaffidabile", e la sfiga ha voluto che 2 volte su 2 la sfiga abbia colpito Vettel.

Non hai capito quello che volevo dire :-)intendevo che secondo me è colpa più delle vetture che dei piloti (per la mancanza sorpassi)...

Appunto hamilton che ne ha fatti tanti...si è trovato bloccato dietro Sutil...e non credo che non abbia voluto sorpassarlo...nonostante la Mclaren fosse più veloce...

Pure io sono rimasto male dell' "attendismo" delle ferrari...quando il niger ,che era davanti a loro, ha infilato le più lente e se n'è andato...purtroppo ...però,se ci pensate,sorpassi a destra e a manca...e alla fine aveva massa ad un secondo proprio come ad inizio gara...

ps. i motori ferrari si rompono più ora,che sono contingentati e devono essere affidabili, che prima (quando c'era l'escalation alle potenze) :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

-Sbaglio o Alonso non fa i miracoli che tutti si aspettavano?? Pareva che tutti i disastri degli ultimi 2 anni fossero da imputare a Kimi.... che non prendeva decisioni... che non era trascinatore... che non era in grado di stare costantemente davanti a Massa... ecc ecc ecc...

Ora mi pare che la squadra faccia gli stessi errori di una volta e che Alonso non riesca ad imporsi più di tanto, nè come idee all'interno della squadra... tantomeno sul suo compagno di squadra che ridendo e scherzando gli è davanti nel mondiale e gli è stato davanti anche in pista nelle ultime due gare.

Sono ancora convinto che Alonso sia il miglior candidato per vincere il titolo (perchè comunque è il miglior pacchetto "auto-pilota), ma mi sembra che la tanto agognata rivoluzione che doveva portare Alonso (dopo aver licenziato Kimi) non si sia ancora vista.

Tutti si aspettavano che Alonso fosse talmente più forte di Kimi... da riuscire a "Barrichellizzare" il povero Massa.

La cosa non mi sorprende affatto. Che Massa potesse dare del filo da torcere ad Alonso, specialmente all'inizio, era una cosa che mi aspettavo. Dopotutto ha comunque dimostrato di essere un pilota molto veloce, e in Ferrari è ben ambientato.

Per parlare di Alonso vs Raikkonen per me è troppo presto, visto che il problema di Kimi era la consistenza lungo tutta la stagione.

-Il problema della F1 forse forse non sono SOLAMENTE le regole, le piste, le vetture. Forse sono anche i piloti. Ieri Hamilton ha fatto, come al solito, una gara straordinaria. Ha rimontato fino alle prime posizioni a suon di sorpassi.... e non aspettando che gli altri si fermassero per sostituire le gomme morbide (ogni riferimento alle due Ferrari bloccate da Alguersari è puramente casuale).

Se tutti i piloti del Circus corressero con la metà della sua grinta in pista.... lo spettacolo della F1 sarebbe infinitamente superiore, ed il numero di sorpassi sarebbe infinitamente maggiore.

Hamilton si è conquistato completamente il mio rispetto.

Chissà che tra 2 anni i Ferraristi non decidano di ripudiare Alonso.... ;) ;) ;)

Credo che Hamilton sia unico nel modo di battagliare. E' il più aggressivo (anche se a volte esagerato) e credo che riesca ad osare dove altri non osano. Ieri ha ancora una volta dimostrato il suo talento. Però ricordiamo che anche lui è rimasto inchiodato per una ventina di giri dietro a Sutil dopo che gli guadagnava quasi 2 secondi a giro! E gli altri sorpassi sono stati facilitati dalla velocità di punta straordinaria della McLaren, vantaggio che per esempio i ferraristi non avevano.

Con questo non voglio togliere nulla a LH, ma voglio dire che secondo me il problema non sono i piloti. D'altronde nelle condizioni giuste anche Petrov e Alguersuari hanno fatto vedere qualcosina...

-La scelta di togliere i rifornimenti è stata comunque una cosa molto positiva. Finalmente si vedono piloti che fanno scelte diverse in base all'usura delle proprie gomme.

L'anno scorso si sapeva quanta benzina c'era.... il "range" dei giri che ogni vettura poteva fare era prestabilito... si sapeva quanta benzina mettevano al primo stop e di conseguenza si sapeva anche quando si sarebbe rifermato.

Scelte come quelle di ieri di Button (prima sosta anticipatissima) o di Alonso (prima sosta ritardata) con i rifornimenti di benzina non sarebbero state possibili.

Ho notato anche io questa variabilità delle strategie. In Bahrein però era successo il contrario, con tutti che hanno cambiato le gomme contemporaneamente (o quasi). Speriamo che nelle prossime gare sia come in Malesia ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

ad altre due vetture che hanno fatto un unico sorpasso in pista??? (Massa su Button)

Suvvia....

Anche Button aveva la McLaren, ma di sorpassi non ne ha fatti.

Dimentichi Alonso che passa Button... e Button che passa Alonso. (nelle fasi iniziali) ;)

I problemi di Alonso:

http://www.youtube.com/watch?v=ZB5wvohMfV4

Modificato da Minosse
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.