Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp del Qatar 2010: Losail


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

MotoGP – Losail Day 1 – Piccoli progressi per Pedrosa

Lontano dal suo compagno di squadra Andrea Dovizioso' date=' Dani Pedrosa si ritrova undicesimo dopo il primo turno di prove del Gran Premio del Qatar sul circuito di Losail. Il pilota catalano è comunque riuscito a trovare dei miglioramenti con la Honda 2010, con dei piccoli progressi che hanno portato un po' di ottimismo al box del Repsol Honda Team con la prospettiva di poter migliorare nella giornata del sabato.

“Bene, siamo riusciti a fare alcuni progressi in questa sessione e ci sono alcune modifiche abbiamo provato con la sensazione che sia migliorata un po' la moto. Dovremmo essere in grado di continuare così per tutto il weekend, anche se oggi abbiamo avuto un po' di problemi con la moto quando abbiamo perso un po' di tempo per provare senza riuscire a fare progressi. La mia posizione in classifica non è positiva, ma il team sta spingendo forte e continueremo in questo modo. Restiamo ottimisti per domani che ci sono altre due sessioni di prove.”

10 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 113
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

MotoGP – Losail Day 1 – Loris Capirossi protagonista di una caduta

Al suo 300° GP nel motomondiale Loris Capirossi si aspettava un avvio migliore' date=' ma per sua sfortuna una scivolata nella prima sessione di prove a Losail lo ha portato in tredicesima posizione. Il pilota di Borgo Rivola stava migliorando i propri tempi con la Suzuki, ma nonostante questo inconveniente resta fiducioso per le qualifiche e la gara di domenica.

”Non è andata abbastanza bene stasera, perché quando sono uscito per il mio terzo run provando diverse nuove cose sono caduto. Sono poi rientrato con l’altra moto e sono stato attento per cercare di migliorare e verso la fine della sessione ci sono riuscito. Il nostro potenziale è maggiore di quello che abbiamo fatto oggi, ma io non sono arrabbiato perché so che noi possiamo già migliorare domani.”

10 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Losail Day 1 – Prove negative per Marco Melandri

Non è andato come sperato il primo turno di prove di Marco Melandri a Losail. Il pilota del team San Carlo Honda Gresini si è ritrovato soltanto in sedicesima posizione con il tempo di 1′58.035' date=' lontano più di 2 secondi dalla testa della classifica. Il pilota ravennate cercherà di recuperare terreno nonostante una difficile situazione in questo momento.

“È stato un turno molto negativo. Purtroppo dovevamo provare due moto con geometrie diverse ma ho scelto di utilizzare le due moto con la stessa geometria per concentrarmi sul set-up ma alla fine si è rivelata la geometria più sbagliata di quelle provate durante tutti i test invernali. Le prove di oggi sono partite molto male ed abbiamo finito ancora peggio non riuscendo a fare nessun programma di lavoro e quindi abbiamo buttato al vento un’ora. Domani cercheremo di recuperare il tempo perso con il tentativo di migliorarci.”

10 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Losail Day 1 – Marco Simoncelli: ”Abbastanza contento”

Buon inizio per Marco Simoncelli al Gran Premio di Losail. All’esordio in MotoGP l’ex iridato della classe 250 ha ottenuto il quattordicesimo tempo con la Honda del team San Carlo Gresini' date=' migliorando le prestazioni dei test invernali. Lavorando con la squadra faentina nel setup della sua Honda RC212V, Simoncelli ha percorso molti giri con le stesse gomme arrivando più vicino ai primi dieci che rappresenta il suo obiettivo.

”Devo dire che sono abbastanza contento perché ho ripreso subito da dove avevo lasciato ai test e le modifiche fatte non erano male al punto che la moto me la sentivo meglio. Inoltre con la concentrazione del turno di prove mi sento più a mio agio invece che girare otto ore nei test. Un paio di cose che abbiamo provato sono andate meglio ed io sono abbastanza fiducioso per domani. Inoltre il tempo l’ho fatto con la gomma che aveva 23 giri. Certo queste gomme vanno bene anche con molti giri ma in ogni caso lo considero comunque un segnale positivo Secondo me girando insieme agli altri e facendo ulteriori interventi che abbiamo in programma possiamo fare un ulteriore passo avanti. Diciamo che il mio obiettivo è quello di stare nei primi dieci e credo che in base a quello che ho visto oggi è alla mia portata.”

10 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Losail Day 1 – Alvaro Bautista in settima posizione

Buon esordio di Alvaro Bautista in MotoGP. Con la Suzuki il pilota spagnolo si è portato in settima posizione della classifica dopo il primo turno di prove libere' date=' riuscendo a migliorare i propri tempi e la trazione della sua Suzuki GSV-R con il nuovo telaio portato per questa gara, scelto anche per tutto il weekend dove il giovane debuttante della MotoGP punta a migliorare i propri tempi e confermare almeno il settimo posto.

”Sono felice per quello che abbiamo fatto questa sera. Le condizioni del tracciato non erano buone come nei test, ma sono ancora vicino al mio miglior tempo che ho fatto qui, c’è solo un decimo di differenza. Ho avuto qualche problema di grip che non era quello che volevo e non mi sembrava sufficiente come nei test, così ho provato un altro telaio per vedere com’era. Penso sia un passo in avanti e con questo telaio si lavora nella giusta direzione, per cui lo userò per tutto il weekend. Spero che domani posso migliorare il mio tempo e credo che questo sia possibile.”

10 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2 – Losail Day 1 – Ottimo esordio per Julian Simon

Ottimo inizio per Julian Simon nella prima sessione di prove libere della nuova classe Moto2 in Qatar; il centauro del Team Aspar in sella alla RSV ha infatti centrato il terzo tempo con il crono di 2.03.868. Per lui 18 giri percorsi e la consapevolezza di poter lottare per le primissime posizioni domenica sera. A lui il microfono.

“Sono molto contento di come la stagione è iniziata in questa sessione di apertura. La cosa più importante per noi è che siamo stati in pista per l’intera sessione' date=' anche se abbiamo bisogno di alcuni lavori sull’anteriore della RSV, perché ho avuto del chattering. Domani aumenteremo la pressione del pneumatico anteriore sperando di migliorare il grip, ma posso dire che sono soddisfatto. Abbiamo confermato che la moto va bene, meglio che a Jerez con la nuova carenatura. Abbiamo pensato di avere poca velocità massima in precampionato, ma oggi non era così. Sono convinto che domani migliorando la sospensione anteriore potremo avere un buon ritmo con il quale essere pronti per la gara.”

10 aprile 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2 – Losail Day 1 – 9° e 32° tempo per Talmacsi e Iannone

Si è svolta oggi la prima sessione di prove libere della Moto2 nel circuito di Losail' date=' Qatar. Come preannunciato dai test IRTA effettuati in territorio spagnolo, la nuova classe del Motomondiale si conferma come una categoria notevolmente combattuta e ricca di spettacolo. Il risultato della giornata ha regalato delle soddisfazioni al team FIMMCO SPEED UP. Grazie al duro lavoro portato avanti durante il pre-campionato, l’impegno della squadra è stato ricompensato dal risultato di Talmacsi. Gabor ha sfruttato la prima mezz’ora di tempo per effettuare il maggior numero di giri possibili e raccogliere informazioni sulle reazioni della sua moto nel tracciato. Nella seconda parte delle prove, l’attenzione è stata spostata al tempo sul giro: la caduta di Arne Tode e un problema elettronico hanno costretto Gabor a rallentare, interrompendo il suo ritmo costante. Nonostante tutto, il registro marcato nell’ultimo giro a disposizione (2’04.337, a 1.098 secondi dal primo classificato) ha assicurato una posizione nella top ten al pilota e alla sua squadra. La conclusione della giornata è stata più complicata per Iannone. Il giovane Italiano e i suoi meccanici hanno proseguito con il lavoro iniziato durante i test, apportando diverse modifiche al setting della moto: durante la prima parte della sessione il risultato è stato soddisfacente. Andrea si è mantenuto fra i primi quindici piloti, ma il termine delle prove non è stato altrettanto positivo. Iannone e la sua squadra analizzeranno i dati raccolti in vista di domani, per poter risultare competitivi nelle qualifiche. Una nota saliente per Andrea è la velocità, che lo situa in prima posizione nella classifica Top Speed & Average.

[b']Gabor Talmacsi, #2 – 9° in 2’04.337 “Devo dire la verità, dopo quello che è successo durante le prove, posso affermare di essere fiducioso e felice. All’inizio delle prove sono entrato in una curva con altri piloti, qualcuno ha toccato la mia moto e la parte posteriore della sella si è rotta. Sentivo qualcosa che si muoveva dietro di me, ma ho continuato a girare anche se immaginavo che il codino potesse essere danneggiato. Si è poi accesa una luce rossa sul display, non sapevo cosa fare e sono rientrato al box dove ci siamo accorti che la sella era danneggiata. Dato che nella Moto2 siamo tutti un po’ in ritardo e abbiamo difficoltà con le parti di ricambio, visto che le moto sono nuove, abbiamo dovuto usare una sella vecchia e ci è voluto del tempo per cambiarla. Quando sono rientrato in pista, dopo un paio di giri il motore ha avuto un calo di prestazioni e la moto era molto lenta. Stavo per tornare al box, ma all’improvviso il problema elettronico è scomparso e sono riuscito a essere nuovamente veloce. Ho fatto un po’ di giri ed è tornato un buon feeling, ma usciva benzina dal serbatoio e la visiera del casco era continuamente sporca, quindi sono tornato al box e abbiamo colto l’occasione per cambiare le gomme. In pista poi tutto andava bene. Penso che domani avremo la possibilità di migliorare moltissimo, sappiamo come lavorare con questo genere di problemi e come risolverli in vista della gara.”

Andrea Iannone, #29 – 32° in 2’05.984 “Oggi mi aspettavo qualcosa di più perché all’inizio ho visto che la moto non andava male però, quando sono rientrato in pista sperando di poter migliorare, non sono riuscito ad abbassare il mio tempo. Questo mi lascia un po’ perplesso perché mi sento in difficoltà con la moto, non riesco a guidare sciolto e non mi sento a mio agio, quindi adesso proveremo altre soluzioni. Anch’io devo cercare di guidare la moto in maniera diversa. Sono contento della squadra, assieme riusciremo a migliorare e speriamo di stare davanti al più presto assieme agli altri, per poterci divertire.”

SpeedUp

10 aprile 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Sto guardando le prove.......

Stoner a 25 minuti dalla fine delle prove, con gomme dure ha battuto la Bestpole dell'anno scorso di oltre un decimo e mezzo.... Valentino attaccato a 4 decimi......Pedrosa dietro ad 1,2 secondi da Devastoner.......:shock:

.....e devono ancora montare le morbide!! :disp2:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

le morbide non vanno tanto.....

in effetti no..... Anche se l'ultimo minuto avevano acceso tutti caschi rossi, ma nessuno è riuscito a finire il giro decisivo in maniera omogenea.;)

Comunque, Simoncelli 3ultimo e Melandri Ultimo.....:disp2:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.