Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp di Francia 2010: Le Mans


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

MotoGP – Le Mans Gara – Casey Stoner: “Sono molto' date=' molto deluso”[/size']

Gara e inizio di stagione da dimenticare per Casey Stoner. Anche oggi a Le Mans, il pilota della Ducati è caduto poco dopo il via dicendo praticamente addio ai sogni mondiali. Undici punti contro i settanta di Jorge Lorenzo dopo 3 gare sono un abisso, ma soprattutto insieme alla squadra dovrà capire cosa non va in gara. In prova e qualifica infatti l’iridato 2007 non sembra accusare problemi, problemi che poi in gara si presentano regolarmente. A lui la parola.

“Sono molto, molto deluso perché mi sono sentito a mio agio con la moto per tutto il fine settimana: l’ho messa alla prova molte volte, provando a spingere sull’anteriore in tutti i punti della pista ma solo quando è arrivata la gara sono mi si “è chiuso” il davanti. È una cosa che dovremo analizzare a fondo e dovremo farlo subito perché non è bello finire solo una gara su tre ad inizio stagione. Non ho cambiato il mio modo di guidare ma sono pronto a lavorare su me stesso se vedremo che sarà quello il caso. Può essere che a volte non carichi abbastanza l’anteriore ma al momento a dire la verità non ho una risposta vera, dobbiamo sederci insieme e cercare di trovare la direzione giusta per la prossima gara.”

23 maggio 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

MotoGP – Le Mans Gara – Nicky Hayden: “Quarto qui è accettabile”

Nicky Hayden ha chiuso al quarto posto il GP di Francia' date=' terzo round del motomondiale 2010. Il centauro statunitense della Ducati centra così il terzo “quarto” posto consecutivo dopo quelli di Losail e Jerez, dimostrando di aver “addomesticato” la sua Ducati Desmosedici GP10. Certamente la strada per la vittoria è ancora in salita ma le prestazioni sono positive. A lui il microfono.

“Non potrei essere più felice di così per questo quarto posto perché dopo aver fatto fatica tutto il fine settimana oggi, dopo il semaforo, avevo perso subito terreno. Non mi sono arreso e poco alla volta sono riuscito ad essere più veloce ma, anche se ho dato tutto quello che avevo per provare a salire sul podio, non è stato abbastanza. Non avrei potuto dare di più oggi e un grazie di cuore va alla mia squadra per il fantastico lavoro che ha fatto. Quarto qui è accettabile, ma non sarà abbastanza per la prossima gara al Mugello quindi abbiamo ancora del lavoro da fare. Mi spiace per Casey e per i suoi ragazzi perché so quanto lavorino duramente. È un pilota incredibilmente veloce e in questo momento la sua delusione è grandissima ma state certi che tornerà perché è molto forte. La stagione è ancora lunga e spero che la prossima volta avremo entrambi qualcosa per cui sorridere.”

23 maggio 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Lorenzo è un grande pilota,e forse è il miglior avversario che sia capitato a Rossi.Quest anno può vincere,ma non mi affretterei a paragonarlo a Rossi,anche perchè oggi non c'era storia.

Quello che al momento non mi piace di Lorenzo è che credo voglia seguire le orme di Rossi anche come personaggio.Negli ultimi due anni è cambiato il suo modo di porsi,sia col pubblico che con la stampa,sta un po' imitando Valentino.Ciò in sè non sarebbe un male,se non fosse che si vede che è un atteggiamento un po' forzato.

A parte questo,mi aspetto duelli veri tra i due,mi auguro di vederli lottare alla pari già dal Mugello.

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Le Mans Gara – Marco Melandri soddisfatto della sua prova

Marco Melandri ha centrato un ottimo sesto posto oggi a Le Mans' date=' teatro della terza tappa del motomondiale 2010. Il pilota ravennate del Team Gresini ritornato alle Showa ha dimostrato un buon feeling con la sua Honda RC212V e ora spera di essere pronto per la prossima gara di casa che si disputerà il 6 giugno al Mugello. A lui la parola.

“Ero abbastanza convinto di avere un passo migliore rispetto alle prove e così è stato. Oggi abbiamo fatto una piccola modifica, nel warm up in base ad un´idea che il team mi ha proposto, l'abbiamo affinata per la gara e si è rivelata abbastanza funzionale. Purtroppo c'era molto vento e faticavo in alcune curve perché non ero perfettamente a posto di freno motore. Però sono contento, all'inizio avevo il ritmo dei primi poi quando Hayden ha cambiato il ritmo ho fatto un piccolo errore che mi ha fatto perdere terreno. Ho provato a rientrare ma non ci sono riuscito ed a quel punto ho preferito “tirare i remi in barca” per portare a casa un buon risultato importante dopo il difficile inverno che abbiamo trascorso. Oggi è stata una gran bella gara e sono felice per me ed il Team.”

23 maggio 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Le Mans Gara – Marco Simoncelli: “Ho dato il massimo”

Marco Simoncelli ha chiuso in decima posizione il GP di Francia' date=' terzo appuntamento della MotoGP 2010. Il centauro del Team Gresini ad un giro dal termine era ottavo ma purtroppo per lui è stato passato sia da Barbera che da Espargaro. Era importante comunque per un Rookie come lui portare a termine la gara e ora il pensiero va già al Mugello. A lui la parola.

“Io ho dato il massimo e non mi sono tirato indietro. Però è stata dura perché facevo più fatica rispetto ad ieri. Sono un po' dispiaciuto perché negli ultimi due giri mi hanno passato Barbera ed Espargaro. Sarebbe stato bello finire ottavo ma non ci sono riuscito. Per me comunque adesso è sempre importante finire le gare ed anche qui dove non ero veloce come ieri ci sono riuscito, quindi va bene così. Adesso riordiniamo le idee per cercare di far meglio al Mugello.”

23 maggio 2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2 – Le Mans Gara – Toni Elias: “Sono molto felice e contento”

Come da pronostico Elias aveva detto che a Le Mans voleva vincere e così è stato. Il pilota di Manresa in difficoltà' date=' ieri, a causa di una caduta nel corso delle qualifiche oggi è scattato velocissimo dalla seconda fila, ha lottato nei primi giri e poi ha controllato la gara. Una vittoria importante nel momento in cui i diretti avversari sono incappati in cadute varie. Un successo che gli consente di passare in testa alla classifica mondiale con un margine di 18 punti nei confronti di Tomizawa secondo. Un altro piccolo progresso anche per Valdimir Ivanov che scattato dalla 34^ posizione ha terminato 21° e la zona punti per il pilota russo è sempre più vicina.

Toni Elias ( 1° ) “Sono molto felice e contento perché ieri è stato difficile a causa della caduta. Però grazie alla squadra ho rimontato dalla 41^ posizione sullo schieramento al settimo posto. Questa posizione mi ha permesso di fare una buona partenza. All'inizio ero un po' in difficoltà ma dopo qualche giro quando le gomme hanno cominciato ad essere meno performanti, per tutti, ho fatto la differenza e sono andato a vincere. È la seconda vittoria consecutive e sono in testa al mondiale però a questo, oggi, non voglio pensare. Adesso è importante ragionare di gara in gara senza avere in testa l'obiettivo finale. Voglio ringraziare la squadra e Moriwaki perché tutti stanno facendo un gran lavoro.”

[b']Vladimir Ivanov (21°) “Sono contento per la vittoria del mio compagno di squadra sempre molto gentile con me e sono soddisfatto per il mio risultato. Ho fatto un altro piccolo passo avanti e adesso ho sempre più la convinzione di riuscire ben presto ad entrare nella zona punti.”

Fausto Gresini “Devo dire che non è stata una gara facile ci sono state molte cadute e tanti colpi di scena. Il caldo insolito di Le Mans non è stato di aiuto ma Toni era a posto, ha saputo amministrare bene la gara ed è riuscito a vincere un bellissimo Gran Premio. Noi siamo molto felici per lui perché se lo merita e qui fisicamente ha praticamente ritrovato la sua forma migliore. Ieri eravamo un po' preoccupati per la caduta perché aveva perso un po' di confidenza con la moto ma la squadra ha lavorato alla grande ed oggi è arrivato questo bellissimo risultato. Devo fare i complimenti a lui ed a tutti i ragazzi. Adesso è in testa al mondiale ma la strada è ancora lunga e oggi non dobbiamo pensarci, dobbiamo lavorare e fare dei ragionamenti Gran Premio per Gran Premio ed al risultato finale incominciare a pensarci più avanti ”

Gresini Racing

23 maggio 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
La gara perfetta di Jorge

di Guido Meda.

Jorge Lorenzo è perfetto nella gestione delle cose' date=' delle corse, dei rapporti. Perfetto per stare lì, in quel ruolo di compagno di squadra di Rossi, che oggettivamente non è facile da sostenere. Ma Lorenzo non era così, non lo era lo scorso anno, non lo era due anni fa. Il segno forte che lo spagnolo manda è quello di una volontà e di una reattività che sono merce rara e preziosa e che rendono un pilota forte un vero campione. L’esempio di Rossi è lampante, lui l’ha reso istruttivo, è stato a guardare il maestro. È vero che l’evoluzione del Porfuera è passata per schemi rigidi, mentre quella di Rossi è passata attraverso i propri personali istinti. Lorenzo ha individuato e assoldato un “motivatore”, ha studiato recitazione, ha studiato il linguaggio, ha studiato l’avversario per concludere che infilarsi in una diatriba con Rossi che sia aspra non conviene. Mentre potrebbe celebrare un trionfo come quello della gara perfetta di Le Mans senza curarsi di nessuno, prendendosi magari pure qualche soddisfazione, ecco Lorenzo giustificare Rossi e il suo mancato inseguimento con un problema di setting. Lo scusa lui, il che ha dell’eccezionale. Forse non del tutto sincero nell’intenzione, ma tatticamente perfetto per togliere di mezzo qualsiasi maniglia a cui aggrapparsi.

Lo fa mentre Rossi perde velocità nel lavoro di ricerca del setting e in pista, il che è sintomo di un metodo che va rivisto alla svelta. Lorenzo decide che mette a posto la prima parte di gara che gli mancava e lo fa. Rossi sembra decidere meno, sembra arrivare alla corsa un po’ in balia di quel che accadrà, con la solita fiducia in un talento speciale che evidentemente non basta. Serve altro dal team, nel team.

Su Stoner, ancora in terra, forse ha un po’ ragione lui. Doveva chiudere un buco, correva impiccato. La dinamica stessa è strana, di anteriore a gas aperto. Non è stato il delirio di onnipotenza del Qatar insomma. Però fa statistica uguale. È un problema per lui, per la Ducati, meno per la Honda che lo aspetta con la pozione magica tra le mani. Ma ne riparleremo.

23 maggio 2010

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2 – Le Mans Gara – Grande prestazione per Andrea Iannone

La categoria della Moto2 ha offerto ai suoi spettatori una gara ricca di colpi di scena' date=' tenendo tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo giro. Per il team FIMMCO SPEED UP è stata una ottima giornata: entrambi i piloti hanno combattuto per le prime posizioni della top ten, portando a casa un grande risultato per la squadra. Iannone, dopo una buona partenza, ha guadagnato diverse posizioni, fino al terzo piazzamento. Una volta raggiunto da Corsi, Andrea è rimasto alle spalle del suo connazionale fino alla fine della gara, terminando in un’ottima quarta posizione. Il pilota e la squadra hanno messo a punto una moto molto competitiva e l’Abruzzese spera ora in un successo nella gara di casa fra due settimane.

L’Ungherese Talmacsi ha concluso alle spalle del suo compagno di team: Gabor ha affrontato un’incredibile gara in rimonta, nonostante la partenza dalla quinta fila. Il pilota è riuscito a mantenere la sua posizione fino al traguardo, lasciando alle sue spalle numerosi avversari, fra cui Fonsi Nieto e Gadea.

[b']Andrea Iannone, #29—4° “Devo soprattutto ringraziare la squadra per il loro lavoro e le persone che mi stanno vicine, sono stati fantastici. Abbiamo fatto un notevole passo avanti rispetto a Jerez, siamo felicissimi per il risultato di oggi. Ora dobbiamo sistemare alcune cose minori, ma sono certo che con il lavoro che stiamo facendo, tutti uniti, riusciremo ad ottenere altri successi.”

Gabor Talmacsi, #2—5° “Sono molto felice, questa è forse la gara più difficile della mia carriera. Ancora abbiamo delle modifiche da effettuare sul set up, ma stiamo lavorando nella direzione giusta. Mi sono concentrato su una buona partenza: ho avuto dei contatti con altri piloti, ma sono stato forte e ho passato tanti piloti. Sono poi rimasto nel secondo gruppo, ma ho fatto il possibile per mantenere un buon ritmo. Nell’ultimo giro sono arrivati altri piloti, ma ho fatto il possibile per tenerli dietro di me, perché sono stato davanti per tutta la gara. Ho finito in quinta posizione, non me lo aspettavo. Voglio ringraziare il team per il loro lavoro, sono riusciti a sistemare la moto molto bene. Ho ottenuto questo risultato in una pista che non mi piace particolarmente, Mugello è una pista che mi piace e spero in un risultato ancora migliore.”

Fimmco Speed Up

23 maggio 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Moto2 – Le Mans Gara – Simone Corsi sale sul podio

Week-end dolce per Simone Corsi che riesce a capitalizzare la seconda fila ottenuta in prova e centra un risultato eccellente' date=' salendo sul terzo gradino del podio. Dopo una partenza in sordina per preservare un po’ le gomme, il pilota del Team JiR Moto2 grazie a ottimi tempi sul giro (in linea con i primi) è riuscito subito a riportarsi a ridosso delle posizioni di testa. Ha tenuto duro agli attacchi di Iannone gestendo fino all’ultimo il progressivo deterioramento delle gomme, situazione quasi del tutto nuova per lui.

Il podio premia un lavoro certosino di ricerca del feeling con la moto, con piccoli ma efficaci interventi di messa a punto e una grande costanza nel processo di apprendimento.

[b']Simone Corsi: “Sono felicissimo per questo risultato. Stiamo lavorando molto bene, con il team c’è un’ottima intesa e giro dopo giro sto instaurando con la moto il feeling giusto per andare forte. Ogni volta che salgo in sella imparo quel qualcosa in più per andare un po’ più forte. Il Campionato è lungo, bisogna far tesoro dei punti perché il cammino è lungo e questo podio ci carica ancora di più per il futuro.”

Il terzo posto di oggi significa per il romano anche la 3° posizione nella classifica iridata, che premia i continui miglioramenti fatti da Simone.

Il boccone è leggermente più amaro per Mattia Pasini, che si è dovuto ritirare al 7° giro a seguito di uno dei tanti contatti che hanno caratterizzato le prime fasi della gara, nel suo caso con l’ex leader del Mondiale Tomizawa. Fino a quel momento la gara del riminese stava procedendo con un buon recupero.

Mattia Pasini: “Peccato davvero per questa caduta. Stavo reagendo bene alle difficoltà avute in prova e volevo portare a casa gli obiettivi che ci eravamo prefissati per questo GP, ovvero di trovare la configurazione giusta della moto per adattarmi meglio ad uno stile di guida più efficace. Già nelle prove comunque abbiamo fatto dei passi avanti. D’altra parte con una griglia così affollata questi contatti ci stanno. Ne guadagna sicuramente lo spettacolo ma per noi che siamo li in mezzo c’è qualche rischio in più.”

JiR

23 maggio 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

A Le Mans' date=' Lorenzo il condottiero[/size']

Rossi scende sotto la norma e deve reagire

di Guido Meda.

Jorge Lorenzo, 10 e lode

Il Porfuera è perfetto, perfetto in gara, nel portamento, nel comportamento. A parole si misura, nelle espressioni è fiero come un condottiero. Aveva per obiettivo quello di mettere a posto la prima parte della gara e ci è riuscito. I tempi della paura, del dubbio e della mancanza di feeling son passati, è arrivato il tempo di mettersi davanti a Rossi in due occasioni su due. Nel box c'è un metodo che è lo specchio della sua crescita. A Le Mans, irresistibile. Peccato che si sieda davanti alla tv quando inquadrano lui, che guarda lui, che guarda lui, che guarda lui. In quel campo può fare di meglio.

Valentino Rossi, 8.5

Scendere col voto un punto e mezzo sotto la norma per un Rossi è un casino. Si è preso Lorenzo, l'ha accettato, ci convive e ci prende pure paga. Pochi piloti del suo blasone avrebbero accettato una situazione così. Però basta, basta vederlo partire per la gara con meno certezze di quelle che meriterebbe. Restituisce, ostruisce, è generoso finché riesce Qualità nota: alzare l'asticella quando serve. Ora serve, abbastanza.

Yamaha, 10

Fate un po' voi.

Casey Stoner, 3

Una volta (Qatar) si stende e ride. Un'altra volta (Le Mans) si stende e non c'è un cavolo da ridere. Se non altro questa percezione gli è arrivata, mentre la moto lo scaricava nella maniera più strana possibile a mangiar ghiaia. A Le Mans non era preda di un delirio di onnipotenza, ma della normale necessità di stare vicino ai primi. Se non altro. Però va mica bene così. Se poi dicono che sei nervosetto e non hai neanche la statistica dalla tua...

Andrea Dovizioso, 9

Di fiducia ed incoraggiamento. È paradossale remare in due direzioni diverse sulla stessa moto, è curioso vedere la seconda guida che infila così la prima guida, accrescendo i dubbi di mamma Honda (Mamma? Ma doooveee?). Sistemare d'ora in poi la partenza e stare più sveglio nella prima metà sarebbe un ottimo metodo per portare a termine un lavoro iniziato con garbo e lavoro duro un anno fa. Diventare compagno di Stoner senza lasciare dubbi. Bel podio. Con due italiani. Al posto sbagliato

Nicky Hayden, 8

Beneficia della miglior moto mai creata da Preziosi come non gli era accaduto prima. Così è l'Hayden che vinse il mondiale, così è la pezza che serve alla Ducati nel suo 2 novembre. La consolazione che viene dal Kentucky è magra se non ci sono conferme sull'altro fronte. Avrebbe preso nove se non si fosse addormentato nella parte centrale della corsa. Anche perché forse sarebbe finito più avanti. Amen.

Dani Pedrosa, 7

Tutto sbarellato e per il tutto il weekend come uno che non ci sta capendo una stramaledetta acca. Ricusa Suppo nella trattativa con Honda, che in realtà è l'unico interlocutore designato, si porta dietro il casino in gara, dove fa tutto meglio che può fino al momento in cui un crollo che sembra anche nervoso lo taglia via dal podio in un chilometro. La necessità di risultato è a livello di guardia, la sopportazione di Honda per Puig è oltre da un po' e di un bel po'.

Marco Melandri 7.5

La sua gara è tutta lì, in una bellissima partenza, come quelle che riescono ai piloti di vero talento. Lui lo è, lo è stato, lo sarebbe se non avesse perso del tempo ad inseguire sogni che non son sbocciati. I suoi guizzi si vedono una tantum, tipo Le Mans. Non è la gara della vita, ma nemmeno il panico che si poteva immaginare quando di punto in bianco abbiamo saputo che era tornato a Showa col rischio di annegare in un dubbio nuovo.

Marco Simoncelli, 6

È sufficiente perché non si perde d'animo quando avrebbe anche qualche motivo per farlo. Finché riesce a tener testa al gruppetto con cui fa la corsa è pure bello. Salta via Capirossi come fa uno vero, poi nel finale si lascia sfilare ed è un peccato. Arriverà. Speriamo. Ci crediamo.

Fc Internazionale, 11

Così, per sfizio. Alè!

24 maggio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.