Vai al contenuto
  • 0

Consigli e dubbi su 159 usata


Teknos

Domanda

Buonasera a tutti!

Scrivo per sentire il vostro parere sulla 159, precisamente nella versione 1.9 JTDm 150cv, insomma il motore più richiesto e indicato per la vettura.

Ho in testa di prenderne una usata, l'ho sempre detto, perchè è un mio pallino e ultimamente sto girando io e mio padre per vedere un po le offerte che ci sono qui in giro.

Come prima cosa vorrei sapere l'affidabilità di questa macchina comè e se cè qualche problema in particolare che affligge in modello... perchè la 156 putroppo per centi punti è molto delicata (avantreno, ammo) e le diesel sono molto rumorose...la mia infatti è un trattore :) (ma il motore è perfetto, 111mila km e non mangia ne perde un filo d'olio..parte sempre, pure con il gelo, al primo colpo)...

Spero che la 159 sia più robusta...insomma ditemi tutto quello che sapete su sta benedetta macchina ;)

Poi ecco che da stamattina mi trovo davanti ad un bivio:

Mio padre da Fassina (quindi concessionario enorme, tratta il marchio alfa da anni e anni..) ha trovato una Distinctive, ovviamente 150cv, della fine del 2006 con poco più di 80mila km. e dando dentro la 156 la porterei via a circa 10.500€.

Oppure con circa 13/14mila € porterei via delle versioni più recenti (fine 2007, 2008) con circa 15/20/30mila km....ma tutte praticamente Progression, in altri rivenditori...

Allora prendendo la prima:

Pregi:

- scucirei solo 10mila € e se tra 3 anni la vado a rivendere non perdo più di tantissimo (magare 5k € li recupero)

- il concessionario mi sembra molto affidabile e mi sembra una cosa importante

- è la versione full con sensori di parcheggio, 17 millerighe, alfatex, ecc ecc...

- è di colore scuro (blu) come piace a me la 159 ;).

Difetti:

- ha 80mila km (può essere un difetto? ditemi voi...)

- è meno recente.

Puntanto sulle altre:

Pregi:

- sono recenti e con pochi km, quindi in teoria, potrebbero avere meno problemi in futuro. (cosa importante)

Difetti:

- sono 3/4mila € in più da mettere in conto... su 10 mila € sono il 30/40% in più..non poco.

- tanti sono rivenditori multimarche, esistono da anni ma non mi danno fiducia come un conce ufficiale Alfa.

- son tutte progression, quindi meno accessoriate (no regolatore, no sensori, no 17)

A voi la parola. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io l'ho presa da poco una 159 del 2006. La mia è una 120Cv e fila abbastanza bene. Questo finesettimana con la mia famiglia sono andato in Abruzzo. L'auto soffre un po' in salita ai bassissimi giri (anche per il pieno carico: 5 adulti + valigie) e ha un buco tra seconda e terza, per il resto si comporta bene in tutte le situazioni. Il bagagliaio è più ampio di quanto sembra e sopra i 2000 giri riprende in maniera accettabile anche in sesta.

Il motore da 150Cv andrà sicuramente meglio, per cui, fossi al posto tuo, non cercherei potenze maggiori ma più onerose (500km li abbiamo fatti con 40€ di gasolio, tornanti compresi). Fa eccezione il 2,0: più efficiente, ammesso di trovarlo a buon prezzo.

La cinghia di distribuzione me l'ha cambiata il concessionario stesso da cui l'ho comprata. Qualche noia me l'ha data il catalizzatore, ma adesso è a posto.

Una rottura che ancora non sono riuscito a risolvere riguarda i fari allo Xeno che mi si spengono da soli.

Quanto al kilometraggio secondo me non è eccessivo per un multijet. Da quel che vedo pare un buon acquisto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A mio padre hanno parlato di unicoproprietario...magari è un privato a cui stava scadendo il leasing, cosi ho pensato!

Pomeriggio passo se riesco.

Può essere, non è che ci sono solo quelle che ti ho detto in giro....Controlla a chi è stata intestata se un privato o un'azienda (e che azienda soprattutto) e il codice d'uso se "proprio" o "di terzi da locare senza conducente"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie per ora a tutti...

Dal 2008 in effetti l'affidabilità dovrebbe essere migliore in effetti e, per quello che ho visto, pure gli assemblaggi.

I dubbi continuano ora che mi hanno offerto una Megane Coupe 1.5 dCi GT Line (viene fuori tra poco) a 15mila € dando dentro la mia (da 22mila di listino).

Putroppo la Giulietta costa troppo...dovrei dare almeno 18mila € per la Distinctive 1.4 120cv e 20mila per la diesel... :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

consiglio sincero sincero;)? io tra una D con un motore nemmeno troppo prestazionale (e non perché 150 cv siano pochi, anzi, ma perché la 159 pesa che metà basta) e una C bella divertente, alla tua età (sei dell'89, giusto?), non avrei dubbi. ma proprio nemmeno uno. hai pensato alla Megane coupè col 1.4 tce? consumerebbe di più, ma pagheresti comunque qualcosa di meno rispetto al 1.5 di assicurazione e soprattutto di listino.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
consiglio sincero sincero;)? io tra una D con un motore nemmeno troppo prestazionale (e non perché 150 cv siano pochi, anzi, ma perché la 159 pesa che metà basta) e una C bella divertente, alla tua età (sei dell'89, giusto?), non avrei dubbi. ma proprio nemmeno uno. hai pensato alla Megane coupè col 1.4 tce? consumerebbe di più, ma pagheresti comunque qualcosa di meno rispetto al 1.5 di assicurazione e soprattutto di listino.

Guarda io ci sto pensando molto in questi giorni.

Se dobbiamo dar retta alla ragione quella Megane è perfetta considerando che è nuova (anzi è una kmO targata ieri, per la precisione ;) ) e che verrebbe via a 15mila € circa. Il 1.5 dCi costa solo 1000€ in più della TCE e consuma molto meno (mio padre ha la berlina 1.5, 18km di media in un percorso più che altro urbano) e considerando che nel primo hanno di patente (ho 19 anni) ho percorso 23mila km.. è l'ideale ;) Assicurazione costa lievemente meno, ma anche più di bollo quindi alla fine saremmo a pari. Poi la versione GT Line è molto bella...

Però...

- è 3 porte, avendo la 156 con 4 sportelli ora averne 2 in meno mi risulterebbe scomodo..anche perchè delle volte porto i miei nonni da qualche parte e farebbero fatica....se ero uno che cambia auto ogni 2 anni allora l'avrei anche fatto senza pensarci...

- siccome oggi sono molto affezionato all'Alfa è quasi certo che tra 1/2 anni (appena passa la smania della macchina nuova) potrei avere dei rimorsi fortissimi...il cuore ha sempre ragione, purtroppo è cosi :roll:

Solo un Bmw serie 3 o un Mercedes (altre auto che mi piacciono molto) potrebbero non farmi avere rimorsi..ma sono abbastanza fuori budget. (usati, ovviamente)

Insomma, visto che vorrei tenermi l'auto più anni possibile devo prendere un'auto che mi dia il sorriso e che mi piaccia anche tra tanto tempo... la 156 (che ho da un anno..ma è un modello nato quasi 13 anni fa) e l'alfa in generale può può darmi questo privilegio 8-)

In poche parole non voglio spendere soldi per un auto che oggi mi piace e domani non si sa...quando poi sotto sotto ne ho sempre desiderata un'altra.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

guarda, forse mi sbaglio io, ma mi sembra che:

- con 159 pagheresti di più per: assicurazione, bollo e consumi. perché 159 consuma, anche diesel, un botto. e purtroppo, pur essendo un'Alfa, con 150 cv temo non ti divertiresti quanto con la tua 156 che pure ne ha 115. viceversa, penso che con Megane tutto sommato non perderesti molto in prestazioni, e risparmieresti parecchio rispetto a una 159.

- avresti un auto nuova nuova. alla faccia della smania di cambiarla ogni due anni, se ti prendessi la 159 di 4 anni ora, tra due tre anni si riproporrebbe lo stesso problema che hai ora, anche perché quando una macchina supera un tot di anni e km, il problema affidabilità e manutenzione si ripropone sempre e comunque. mentre con un auto nuova....beh in teoria per un bel pò di anni dovresti andare tranquillo :)...

- sul numero porte: è vero, 3 è più scomoda. ma se in famiglia avete delle altre 5 porte forse non è un problema insormontabile (e forse è la ragione per cui comunque hai preso in considerazione una 3p)

- sul cuore: su quello non si comanda mai, è vero :). comunque Megane Coupè, se ti piace, sarebbe davvero un gran bell'accontentarsi. del lotto, sarebbe la più recente come concezione e progetto. e, IMHO, la più giovanile pure. se poi un domani decidessi di cambiarla, per ritornare sul pianeta Alfa, otterresti di più da questa che non da una 159 usata di 7/8 anni (almeno secondo me, prendere 5000 euro sarebbe difficile).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Fossi in te terrei la tua ancora un annnetto/due risparmiando soldi e puntando alla giulietta quando magari si porterà via con un po' di sconto in più (ad oggi ti fanno il 4-5% a fine 2011 potresti arrivare ad 8-10% in base alle vendite).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
- con 159 pagheresti di più per: assicurazione, bollo e consumi. perché 159 consuma, anche diesel, un botto. e purtroppo, pur essendo un'Alfa, con 150 cv temo non ti divertiresti quanto con la tua 156 che pure ne ha 115. viceversa, penso che con Megane tutto sommato non perderesti molto in prestazioni, e risparmieresti parecchio rispetto a una 159.

Eh, su questo ci andrei piano...

Avendole avute entrambe, sebbene rispettivamente 1.9 JTDm 150cv e 2.0 JTDm 170cv (post-aggiornamento), 159 è una spanna sopra su tutti i punti di vista come doti stradali.

Poi è vero che il 1.9 su 159 (l'ho provata pre-aggiornamento in versione SW) non è all'altezza di nessuno dei due. Non saprei rispetto al 115cv.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Eh, su questo ci andrei piano...

Avendole avute entrambe, sebbene rispettivamente 1.9 JTDm 150cv e 2.0 JTDm 170cv (post-aggiornamento), 159 è una spanna sopra su tutti i punti di vista come doti stradali.

Poi è vero che il 1.9 su 159 (l'ho provata pre-aggiornamento in versione SW) non è all'altezza di nessuno dei due. Non saprei rispetto al 115cv.

mi riferivo proprio al discorso prestazionale: sulle doti stradali, di 159 non si può parlare male con nessun motore :)! purtroppo 159 ha una massa non indifferente, e rispetto a 156 si sente. gente che ha posseduto sia l'una che l'altra ed è passata al 1.9 da 150 cv convinta di trovare chissà che, è rimasta delusa. è anche una delle ragioni IMHO del non grandissimo successo (paragonato a quello di 156), visto che per il resto è un modello decisamente valido sotto molteplici aspetti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho sentito diversi possessori di 156 115cv che sono passati alla 159 150cv e dicono che la seconda "tira" di più e soprattutto è molto più comoda.

Oggi devo passare a vedere una 2008, ex fiat mi pare, 14mila km color argento..mio padre l'ha già vista e dice che dentro è praticamente nuova. idem fuori.

cè la lascia a 14mila €

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.