Vai al contenuto
  • 0

Toyota Yaris o Lancia Ypsilon?


pierluigi85

Domanda

Salve a tutti!

scrivo per avere un vostro parere sul futuro acquisto, da parte della mia ragazza, di una fra le due macchine nel titolo.

La macchina da dare al concessionario è una daewoo matiz di 10 anni fa;

le proposte avute sono queste:

-Lancia Ypsilon 1.2 8v, versione ORO, 9800 euro (3500 euro di rottamazione / valutazione della matiz)

-Toyota Yaris 1.0, 3 porte, bianca, 9800 euro (valutazione della matiz sui 2000, ma non ricorda bene), non so esattamente quale versione sia, comunque è dotata di clima ecc... questo le basta.

Per il pagamento poi, a rate della stessa entità per entrambe le auto, la mia ragazza mi ha detto di ricordarsi sicuramente che nella rata della yaris è compreso qualcosa (furto/incendio e/o manutenzione le pare di ricordare), mentre per la lancia le pare di ricordare che nella rata non è incluso nulla oltre al saldo della vettura (possibile che allora la rata sia identica?).

Ovviamente a lei esteticamente piace più la lancia ma crede, giustamente imho, che la yaris sia più conveniente a livello di consumi, assicurazione e forse anche manutenzione... è vero?

Considerando che percorre al max 10-15.000km all'anno, prevalentemente urbano-extraurbano, quanto consuma di più con la lancia?

Di assicurazione invece quanto può costare di più il 1.200cc rispetto al 1.000cc della yaris?

E sui tagliandi sapete dirmi qualcosa?

Più in generale, cosa mi consigliate di consigliarle? :pen:

Io direi lancia, ma poi la benzina e l'assicurazione la paga lei... non vorrei consigliarla male... help!

Modificato da pierluigi85

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
grazie a tutti per i consigli!

la necessità di spazio non è motivo determinante per la scelta, anche perchè la yaris in questione è una 3 porte e quindi non è che c'è molta differenza secondo me... e comunque viaggiano sempre in 2, massimo in 3, e non usano l'auto (di regola) per viaggi con bagagli a seguito... Ad ogni modo, la yaris (3 porte) è molto più capiente?

Più sicura? perchè? dotazione di airbag e cose simili? Io ricordo di averla vista qualche anno fa la yaris e lo sportello mi sembrava fosse di plastica...

Spazio interno superiore nel senso di spaziosità? Il tuo consiglio resta per la yaris anche se 3 porte? O a quel punto viene meno lo spazio interno superiore?

bè 16 km/l non è affatto male come consumi!

e 112 euro per il tagliando mi sembra niente male...

pareri sulla yaris circa consumi e costo dei tagliandi?

purtroppo la yaris in offerta a 9800 euro è una 1.0cc, 3 porte bianca in pronta consegna... neanche 5 porte...

ma quindi si tratta dello stesso motore della c1-107-aygo? dici che è meglio il 1.2 della ypsilon nonostante il peso superiore dell'auto e i 9 cavalli in meno?

e invece, cosa mi dite su bollo ed assicurazione?

Il bollo si calcola in base ai cavalli no? quindi lancia costa meno avendone 9 in meno; l'assicurazione rca e la furto incendio invece secondo voi cambiano di molto per la differenza dei 200cc di cilindrata?

ps. il contraente della polizza assicurativa è in prima classe...

per l'assicurazione non so aiutarti...per il motore ti riporto quanto detto da 4 ruote e un po' di dati:

"Al volante bisogna tenere ben presente che sotto il cofano c'è un tre cilindri "1000" di buona potenza (69 CV), ma da cui non si può pretendere più di tanto. In sostanza, è un motore che va aiutato col cambio e una guida che ne sfrutti al meglio le potenzialità. Per 500 euro in più, però, la Toyota mette a disposizione un bel quattro cilindri "1300", che ovviamente ha ben altre prestazioni con consumi nemmeno tanto preoccupanti, se confrontati con quelli della cilindrata inferiore; la "1000" non ha mostrato particolare parsimonia: le percorrenze medie sono di circa 14 km/litro.

Quanto al comportamento dinamico, la "Yaris" ha mostrato una notevole agilità, anche eccessiva nelle manovre d'emergenza, coadiuvate, però, dall'intervento dell'Esp (non di serie)."

come hanno detto i lettori è un motore che va tenuto su di giri (per forza vista la coppia spostata in alto) altrimenti nelle salite non vai su...e se su una aygo\c1\107 può andare bene (sinceramente non mi è piaciuto nemmeno su quelle) la yaris pesa di più...quindi fatica ancora di più...i 9cv in più li trovi tirando fino a 6000 giri (quindi consumando di più)...col 1.2 della lancia non sei costretto a tirargli il collo per muoversi.

ecco i dati rilevati per la yaris:

Velocità max (km/h)

156,72 (in IV) Consumo (km/l) media d'uso, statale 15,9 media d'uso, autostrada 12,7 media d'uso, città 13,3 Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 15 400 m da fermo 19,4 1 km da fermo 36,5 Ripresa in V (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h 29,5/35,5 1 km da 70 km/h 35,4/-

purtroppo la lancia ypsilon 1.2 8v non l'hanno provata

il mio consigli è di andare in conce e provarle (si trovano facilmente)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per l'assicurazione non so aiutarti...per il motore ti riporto quanto detto da 4 ruote e un po' di dati:

"Al volante bisogna tenere ben presente che sotto il cofano c'è un tre cilindri "1000" di buona potenza (69 CV), ma da cui non si può pretendere più di tanto. In sostanza, è un motore che va aiutato col cambio e una guida che ne sfrutti al meglio le potenzialità. Per 500 euro in più, però, la Toyota mette a disposizione un bel quattro cilindri "1300", che ovviamente ha ben altre prestazioni con consumi nemmeno tanto preoccupanti, se confrontati con quelli della cilindrata inferiore; la "1000" non ha mostrato particolare parsimonia: le percorrenze medie sono di circa 14 km/litro.

Quanto al comportamento dinamico, la "Yaris" ha mostrato una notevole agilità, anche eccessiva nelle manovre d'emergenza, coadiuvate, però, dall'intervento dell'Esp (non di serie)."

come hanno detto i lettori è un motore che va tenuto su di giri (per forza vista la coppia spostata in alto) altrimenti nelle salite non vai su...e se su una aygo\c1\107 può andare bene (sinceramente non mi è piaciuto nemmeno su quelle) la yaris pesa di più...quindi fatica ancora di più...i 9cv in più li trovi tirando fino a 6000 giri (quindi consumando di più)...col 1.2 della lancia non sei costretto a tirargli il collo per muoversi.

ecco i dati rilevati per la yaris:

Velocità max (km/h)

156,72 (in IV) Consumo (km/l) media d'uso, statale 15,9 media d'uso, autostrada 12,7 media d'uso, città 13,3 Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 15 400 m da fermo 19,4 1 km da fermo 36,5 Ripresa in V (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h 29,5/35,5 1 km da 70 km/h 35,4/-

purtroppo la lancia ypsilon 1.2 8v non l'hanno provata

il mio consigli è di andare in conce e provarle (si trovano facilmente)

quindi diciamo che non è vero che la yaris consuma meno ma che più o meno si equivalgono visto anche quanto detto prima da RS6plus...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se la tua ragazza non ha velleità motoristiche credo che la yaris possa risultare la scelta vincente. Esteticamente un po' meno appagante ma a livello razionale è avanti su tutta la linea se risulta + economica all'acquisto (ovviamente a parità di dotazione) non c'è storia se invece è meno "ricca" e/o ha rate + care resta il dubbio e lì prenderei la y visto che piace di più ed alla fine visti i pochi km i risparmi non sono eccessivi.

Ricordo che sul sito toyota c'è la tabella di manutenzione di tutte le auto fino a 90k km (mi sembra) con i prezzi dei tagliandi ufficiali che può essere utile per un confronto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho la ypsilon, però multijet e non avrei dubbi, meglio la lancia ypsilon, sopratutto per gli interni, altezza da terra, comodità e visibilità di guida, dietro si sta comodi.

Poi per una donna credo sia il massimo.

La yaris quando l'andai a vedere in concessionaria non mi entusiasmò per nulla, l'auto non è neanche paragonabile come bellezza alla ypsilon, di sicuro però la yaris è costruita bene.

Consiglierei di prendere quella che appaga di più alla vista visto che come motori siamo lì.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Consiglierei di prendere quella che appaga di più alla vista visto che come motori siamo lì.

Ripeto...a motori siamo li...sulla carta (e neanche su quella visto che già dai dati dichiarati emergono grosse differenze)la mia amica ce l'ha sulla 107 e vado spesso con lei all'università...non fa altro che lagnarsi di quanto sia vuota in basso (e devo ammettere che non è colpa sua in quanto guida molto bene)...nelle partenze in salita ci vuole una bella sfrizionata altrimenti rischi di rimanere li e pure in città non è così gradevole da usare...il motore della ypsilon è meno "cattivo" ..più omogeneo e pastoso(provato sullo stesso percorso) in definitiva è decisamente più guidabile.

Quindi con la yaris le cose peggiorano (peso maggiore) e si è costretti a lavorare spesso col cambio (che ho trovato poco piacevole da manovrare).

In definitiva a parità di prezzo prenderei la yaris per lo spazio interno (ma qui non sembra fra le priorità) e la Ypsilon per tutto il resto (confort,interno più appagante,silenziosità e guida).Personalmente trovo la Ypsilon più carina ( e adatta a una ragazza) però i giudizi per la linea e gli interni sono soggettivi,però è innegabile che la ypsilon sia più sfiziosa

I consumi credo che siano abbastanza equivalenti...dipende dal tragitto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ripeto...a motori siamo li...sulla carta (e neanche su quella visto che già dai dati dichiarati emergono grosse differenze)la mia amica ce l'ha sulla 107 e vado spesso con lei all'università...non fa altro che lagnarsi di quanto sia vuota in basso (e devo ammettere che non è colpa sua in quanto guida molto bene)...nelle partenze in salita ci vuole una bella sfrizionata altrimenti rischi di rimanere li e pure in città non è così gradevole da usare...il motore della ypsilon è meno "cattivo" ..più omogeneo e pastoso(provato sullo stesso percorso) in definitiva è decisamente più guidabile.

Quindi con la yaris le cose peggiorano (peso maggiore) e si è costretti a lavorare spesso col cambio (che ho trovato poco piacevole da manovrare).

In definitiva a parità di prezzo prenderei la yaris per lo spazio interno (ma qui non sembra fra le priorità) e la Ypsilon per tutto il resto (confort,interno più appagante,silenziosità e guida).Personalmente trovo la Ypsilon più carina ( e adatta a una ragazza) però i giudizi per la linea e gli interni sono soggettivi,però è innegabile che la ypsilon sia più sfiziosa

I consumi credo che siano abbastanza equivalenti...dipende dal tragitto

sulla garanzia che mi dici?

la toyota cosa garantisce per 5 anni, tutto? :shock: o c'è la fregatura?

e lancia? possiamo dire che per 5 anni si fanno solo i tagliandi ordinari?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sulla garanzia che mi dici?

la toyota cosa garantisce per 5 anni, tutto? :shock: o c'è la fregatura?

e lancia? possiamo dire che per 5 anni si fanno solo i tagliandi ordinari?

per la garanzia purtroppo non sono informato...ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questo sulla pagina di toyota italia:

Toyota Motor Italia

copio e incollo:

Garanzia Unici anche nella garanzia. Crediamo fermamente nella qualità delle auto che progettiamo e costruiamo, e per questa ragione Toyota ha ampliato la garanzia di due anni prevista dalla legge. Affinché tu possa testare l’affidabilità delle nostre auto ed avere nello stesso tempo un servizio assolutamente unico.

La Garanzia Toyota comprende qualsiasi inconveniente sui materiali o assemblaggio per un periodo di 3 anni o fino a 100.000 km.

E per i modelli Corolla, Corolla Verso, Avensis Verso e Avensis (esclusa Nuova Toyota Avensis), la garanzia è addirittura estesa fino a 5 anni o 160.000 km.

E non solo. Toyota ti dà 3 anni di garanzia per tutti i difetti di vernice su qualsiasi pannello della carrozzeria e la ruggine superficiale e 12 anni per la corrosione perforante, tutto questo senza limiti di chilometraggio.

E anche la batteria gode della garanzia di tre anni o della copertura fino a 100.000 km.

Inoltre con l'Estensione della garanzia Toyota puoi rinnovare i privilegi della garanzia standard Toyota per 1 anno/km illimitati oppure per 2 anni/km illimitati.

Perché la tua soddisfazione è da sempre la nostra missione.

da qui sembrerebbe che la yaris abbia "solo" 3 anni e non 5...magari il conce le ha offerto l'estensione compresa nel prezzo

Se uno vuol essere più tranquillo si può chiedere anche per la lancia credo (non so i costi però) ovviamente il prezzo indicato da te salirà

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
per la garanzia purtroppo non sono informato...ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questo sulla pagina di toyota italia:

Toyota Motor Italia

copio e incollo:

Garanzia Unici anche nella garanzia. Crediamo fermamente nella qualità delle auto che progettiamo e costruiamo, e per questa ragione Toyota ha ampliato la garanzia di due anni prevista dalla legge. Affinché tu possa testare l’affidabilità delle nostre auto ed avere nello stesso tempo un servizio assolutamente unico.

La Garanzia Toyota comprende qualsiasi inconveniente sui materiali o assemblaggio per un periodo di 3 anni o fino a 100.000 km.

E per i modelli Corolla, Corolla Verso, Avensis Verso e Avensis (esclusa Nuova Toyota Avensis), la garanzia è addirittura estesa fino a 5 anni o 160.000 km.

E non solo. Toyota ti dà 3 anni di garanzia per tutti i difetti di vernice su qualsiasi pannello della carrozzeria e la ruggine superficiale e 12 anni per la corrosione perforante, tutto questo senza limiti di chilometraggio.

E anche la batteria gode della garanzia di tre anni o della copertura fino a 100.000 km.

Inoltre con l'Estensione della garanzia Toyota puoi rinnovare i privilegi della garanzia standard Toyota per 1 anno/km illimitati oppure per 2 anni/km illimitati.

Perché la tua soddisfazione è da sempre la nostra missione.

da qui sembrerebbe che la yaris abbia "solo" 3 anni e non 5...magari il conce le ha offerto l'estensione compresa nel prezzo

Se uno vuol essere più tranquillo si può chiedere anche per la lancia credo (non so i costi però) ovviamente il prezzo indicato da te salirà

bè si... che dire...

sono più confuso di prima :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
bè si... che dire...

sono più confuso di prima :mrgreen:

beh...scusami ma purtroppo non essendo andato io a fare il preventivo...questo ho trovato...diciamo che quello scritto sul sito è ufficiale...poi bisogna vedere il trattamento del concessionario...basta una telefonata al conce e ti togli i dubbi!:D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.