Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota Yaris o Lancia Ypsilon?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

grazie a tutti per i consigli!

la necessità di spazio non è motivo determinante per la scelta, anche perchè la yaris in questione è una 3 porte e quindi non è che c'è molta differenza secondo me... e comunque viaggiano sempre in 2, massimo in 3, e non usano l'auto (di regola) per viaggi con bagagli a seguito... Ad ogni modo, la yaris (3 porte) è molto più capiente?

Toyota Yaris: più moderna, è nata nel 2006, più sicura, consuma meno, spazio interno molto superiore.

Se posso, consiglio la Yaris, ma 5 porte.

Più sicura? perchè? dotazione di airbag e cose simili? Io ricordo di averla vista qualche anno fa la yaris e lo sportello mi sembrava fosse di plastica...

Spazio interno superiore nel senso di spaziosità? Il tuo consiglio resta per la yaris anche se 3 porte? O a quel punto viene meno lo spazio interno superiore?

1.2 8v media di 16km\l prevalentemente urbano\extraurbano, condito con strade di montagna (tonanti stretti e ripidi), all'attivo 7000km

Considerando che per chi al guida la 5°marcia è sconosciuta, la 4° molto sporadica, e i pochi km all'attivo, qualcosa dovrebbe migliorare in mano ad un guidatore medio.

1° Tagliando preso rete ufficiale 112€

Provato il 1000 toyota su c1, me lo aspettavo meno piantato dalle recensioni lette (non che il 1.2 sia un fulmine), ma a parte ciò fa un rumore da tosaerba che non si può senti mentre il 1.2 al minimo è inavvertibile

Se gli serve lo spazio ottimamente sfruttato yaris, diversamente ypsilon (che anche dietro comunque permette di starci discretamente), interni enormemente più appaganti.

Per le rate, bho troppo generico il ricordo di cosa c'è e cosa non c'è.

Per certo in sava dna c'è la protezione in caso di perdita del lavoro, morte del contraente..il finanziamento viene estinto da fiat

Cifra che ho letto può essere anche rimborsata (generalmente sugli 8/900€),perdendo tali garanzia, ma non ci metto la mano sul fuoco

bè 16 km/l non è affatto male come consumi!

e 112 euro per il tagliando mi sembra niente male...

pareri sulla yaris circa consumi e costo dei tagliandi?

purtroppo la yaris in offerta a 9800 euro è una 1.0cc, 3 porte bianca in pronta consegna... neanche 5 porte...

la yaris non la prenderei MAI con quel motore...lasciamolo alle altre scatolette (senza offesa eh)in basso è più morto del mio bisnonno e vibra parecchio quando è sotto sforzo e fa un rumore bruttissimo...la lancia è pure più confortevole e il motore,seppur con pochi cavalli, il suo lavoro lo fa (ha più coppia e spalmata in basso)...con la yaris e clima acceso voglio riderere in salita....

ma quindi si tratta dello stesso motore della c1-107-aygo? dici che è meglio il 1.2 della ypsilon nonostante il peso superiore dell'auto e i 9 cavalli in meno?

e invece, cosa mi dite su bollo ed assicurazione?

Il bollo si calcola in base ai cavalli no? quindi lancia costa meno avendone 9 in meno; l'assicurazione rca e la furto incendio invece secondo voi cambiano di molto per la differenza dei 200cc di cilindrata?

ps. il contraente della polizza assicurativa è in prima classe...

Modificato da pierluigi85

  • Risposte 34
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
grazie a tutti per i consigli!

la necessità di spazio non è motivo determinante per la scelta, anche perchè la yaris in questione è una 3 porte e quindi non è che c'è molta differenza secondo me... e comunque viaggiano sempre in 2, massimo in 3, e non usano l'auto (di regola) per viaggi con bagagli a seguito... Ad ogni modo, la yaris (3 porte) è molto più capiente?

Più sicura? perchè? dotazione di airbag e cose simili? Io ricordo di averla vista qualche anno fa la yaris e lo sportello mi sembrava fosse di plastica...

Spazio interno superiore nel senso di spaziosità? Il tuo consiglio resta per la yaris anche se 3 porte? O a quel punto viene meno lo spazio interno superiore?

bè 16 km/l non è affatto male come consumi!

e 112 euro per il tagliando mi sembra niente male...

pareri sulla yaris circa consumi e costo dei tagliandi?

purtroppo la yaris in offerta a 9800 euro è una 1.0cc, 3 porte bianca in pronta consegna... neanche 5 porte...

ma quindi si tratta dello stesso motore della c1-107-aygo? dici che è meglio il 1.2 della ypsilon nonostante il peso superiore dell'auto e i 9 cavalli in meno?

e invece, cosa mi dite su bollo ed assicurazione?

Il bollo si calcola in base ai cavalli no? quindi lancia costa meno avendone 9 in meno; l'assicurazione rca e la furto incendio invece secondo voi cambiano di molto per la differenza dei 200cc di cilindrata?

ps. il contraente della polizza assicurativa è in prima classe...

per l'assicurazione non so aiutarti...per il motore ti riporto quanto detto da 4 ruote e un po' di dati:

"Al volante bisogna tenere ben presente che sotto il cofano c'è un tre cilindri "1000" di buona potenza (69 CV), ma da cui non si può pretendere più di tanto. In sostanza, è un motore che va aiutato col cambio e una guida che ne sfrutti al meglio le potenzialità. Per 500 euro in più, però, la Toyota mette a disposizione un bel quattro cilindri "1300", che ovviamente ha ben altre prestazioni con consumi nemmeno tanto preoccupanti, se confrontati con quelli della cilindrata inferiore; la "1000" non ha mostrato particolare parsimonia: le percorrenze medie sono di circa 14 km/litro.

Quanto al comportamento dinamico, la "Yaris" ha mostrato una notevole agilità, anche eccessiva nelle manovre d'emergenza, coadiuvate, però, dall'intervento dell'Esp (non di serie)."

come hanno detto i lettori è un motore che va tenuto su di giri (per forza vista la coppia spostata in alto) altrimenti nelle salite non vai su...e se su una aygo\c1\107 può andare bene (sinceramente non mi è piaciuto nemmeno su quelle) la yaris pesa di più...quindi fatica ancora di più...i 9cv in più li trovi tirando fino a 6000 giri (quindi consumando di più)...col 1.2 della lancia non sei costretto a tirargli il collo per muoversi.

ecco i dati rilevati per la yaris:

Velocità max (km/h)

156,72 (in IV) Consumo (km/l) media d'uso, statale 15,9 media d'uso, autostrada 12,7 media d'uso, città 13,3 Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 15 400 m da fermo 19,4 1 km da fermo 36,5 Ripresa in V (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h 29,5/35,5 1 km da 70 km/h 35,4/-

purtroppo la lancia ypsilon 1.2 8v non l'hanno provata

il mio consigli è di andare in conce e provarle (si trovano facilmente)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
per l'assicurazione non so aiutarti...per il motore ti riporto quanto detto da 4 ruote e un po' di dati:

"Al volante bisogna tenere ben presente che sotto il cofano c'è un tre cilindri "1000" di buona potenza (69 CV), ma da cui non si può pretendere più di tanto. In sostanza, è un motore che va aiutato col cambio e una guida che ne sfrutti al meglio le potenzialità. Per 500 euro in più, però, la Toyota mette a disposizione un bel quattro cilindri "1300", che ovviamente ha ben altre prestazioni con consumi nemmeno tanto preoccupanti, se confrontati con quelli della cilindrata inferiore; la "1000" non ha mostrato particolare parsimonia: le percorrenze medie sono di circa 14 km/litro.

Quanto al comportamento dinamico, la "Yaris" ha mostrato una notevole agilità, anche eccessiva nelle manovre d'emergenza, coadiuvate, però, dall'intervento dell'Esp (non di serie)."

come hanno detto i lettori è un motore che va tenuto su di giri (per forza vista la coppia spostata in alto) altrimenti nelle salite non vai su...e se su una aygo\c1\107 può andare bene (sinceramente non mi è piaciuto nemmeno su quelle) la yaris pesa di più...quindi fatica ancora di più...i 9cv in più li trovi tirando fino a 6000 giri (quindi consumando di più)...col 1.2 della lancia non sei costretto a tirargli il collo per muoversi.

ecco i dati rilevati per la yaris:

Velocità max (km/h)

156,72 (in IV) Consumo (km/l) media d'uso, statale 15,9 media d'uso, autostrada 12,7 media d'uso, città 13,3 Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 15 400 m da fermo 19,4 1 km da fermo 36,5 Ripresa in V (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h 29,5/35,5 1 km da 70 km/h 35,4/-

purtroppo la lancia ypsilon 1.2 8v non l'hanno provata

il mio consigli è di andare in conce e provarle (si trovano facilmente)

quindi diciamo che non è vero che la yaris consuma meno ma che più o meno si equivalgono visto anche quanto detto prima da RS6plus...

Inviato

Se la tua ragazza non ha velleità motoristiche credo che la yaris possa risultare la scelta vincente. Esteticamente un po' meno appagante ma a livello razionale è avanti su tutta la linea se risulta + economica all'acquisto (ovviamente a parità di dotazione) non c'è storia se invece è meno "ricca" e/o ha rate + care resta il dubbio e lì prenderei la y visto che piace di più ed alla fine visti i pochi km i risparmi non sono eccessivi.

Ricordo che sul sito toyota c'è la tabella di manutenzione di tutte le auto fino a 90k km (mi sembra) con i prezzi dei tagliandi ufficiali che può essere utile per un confronto.

Inviato

Io ho la ypsilon, però multijet e non avrei dubbi, meglio la lancia ypsilon, sopratutto per gli interni, altezza da terra, comodità e visibilità di guida, dietro si sta comodi.

Poi per una donna credo sia il massimo.

La yaris quando l'andai a vedere in concessionaria non mi entusiasmò per nulla, l'auto non è neanche paragonabile come bellezza alla ypsilon, di sicuro però la yaris è costruita bene.

Consiglierei di prendere quella che appaga di più alla vista visto che come motori siamo lì.

Inviato
  • Autore

Ho appena sentito la mia ragazza...

La yaris da 5 anni di garanzia e la lancia solo 2, è esatto?

La garanzia yaris copre tutto?

Sotto questo aspetto la yaris domina...

La lancia, che voi sappiate, da problemi col passare degli anni?

Inviato

Consiglierei di prendere quella che appaga di più alla vista visto che come motori siamo lì.

Ripeto...a motori siamo li...sulla carta (e neanche su quella visto che già dai dati dichiarati emergono grosse differenze)la mia amica ce l'ha sulla 107 e vado spesso con lei all'università...non fa altro che lagnarsi di quanto sia vuota in basso (e devo ammettere che non è colpa sua in quanto guida molto bene)...nelle partenze in salita ci vuole una bella sfrizionata altrimenti rischi di rimanere li e pure in città non è così gradevole da usare...il motore della ypsilon è meno "cattivo" ..più omogeneo e pastoso(provato sullo stesso percorso) in definitiva è decisamente più guidabile.

Quindi con la yaris le cose peggiorano (peso maggiore) e si è costretti a lavorare spesso col cambio (che ho trovato poco piacevole da manovrare).

In definitiva a parità di prezzo prenderei la yaris per lo spazio interno (ma qui non sembra fra le priorità) e la Ypsilon per tutto il resto (confort,interno più appagante,silenziosità e guida).Personalmente trovo la Ypsilon più carina ( e adatta a una ragazza) però i giudizi per la linea e gli interni sono soggettivi,però è innegabile che la ypsilon sia più sfiziosa

I consumi credo che siano abbastanza equivalenti...dipende dal tragitto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
Ripeto...a motori siamo li...sulla carta (e neanche su quella visto che già dai dati dichiarati emergono grosse differenze)la mia amica ce l'ha sulla 107 e vado spesso con lei all'università...non fa altro che lagnarsi di quanto sia vuota in basso (e devo ammettere che non è colpa sua in quanto guida molto bene)...nelle partenze in salita ci vuole una bella sfrizionata altrimenti rischi di rimanere li e pure in città non è così gradevole da usare...il motore della ypsilon è meno "cattivo" ..più omogeneo e pastoso(provato sullo stesso percorso) in definitiva è decisamente più guidabile.

Quindi con la yaris le cose peggiorano (peso maggiore) e si è costretti a lavorare spesso col cambio (che ho trovato poco piacevole da manovrare).

In definitiva a parità di prezzo prenderei la yaris per lo spazio interno (ma qui non sembra fra le priorità) e la Ypsilon per tutto il resto (confort,interno più appagante,silenziosità e guida).Personalmente trovo la Ypsilon più carina ( e adatta a una ragazza) però i giudizi per la linea e gli interni sono soggettivi,però è innegabile che la ypsilon sia più sfiziosa

I consumi credo che siano abbastanza equivalenti...dipende dal tragitto

sulla garanzia che mi dici?

la toyota cosa garantisce per 5 anni, tutto? :shock: o c'è la fregatura?

e lancia? possiamo dire che per 5 anni si fanno solo i tagliandi ordinari?

Inviato
sulla garanzia che mi dici?

la toyota cosa garantisce per 5 anni, tutto? :shock: o c'è la fregatura?

e lancia? possiamo dire che per 5 anni si fanno solo i tagliandi ordinari?

per la garanzia purtroppo non sono informato...ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questo sulla pagina di toyota italia:

Toyota Motor Italia

copio e incollo:

Garanzia Unici anche nella garanzia. Crediamo fermamente nella qualità delle auto che progettiamo e costruiamo, e per questa ragione Toyota ha ampliato la garanzia di due anni prevista dalla legge. Affinché tu possa testare l’affidabilità delle nostre auto ed avere nello stesso tempo un servizio assolutamente unico.

La Garanzia Toyota comprende qualsiasi inconveniente sui materiali o assemblaggio per un periodo di 3 anni o fino a 100.000 km.

E per i modelli Corolla, Corolla Verso, Avensis Verso e Avensis (esclusa Nuova Toyota Avensis), la garanzia è addirittura estesa fino a 5 anni o 160.000 km.

E non solo. Toyota ti dà 3 anni di garanzia per tutti i difetti di vernice su qualsiasi pannello della carrozzeria e la ruggine superficiale e 12 anni per la corrosione perforante, tutto questo senza limiti di chilometraggio.

E anche la batteria gode della garanzia di tre anni o della copertura fino a 100.000 km.

Inoltre con l'Estensione della garanzia Toyota puoi rinnovare i privilegi della garanzia standard Toyota per 1 anno/km illimitati oppure per 2 anni/km illimitati.

Perché la tua soddisfazione è da sempre la nostra missione.

da qui sembrerebbe che la yaris abbia "solo" 3 anni e non 5...magari il conce le ha offerto l'estensione compresa nel prezzo

Se uno vuol essere più tranquillo si può chiedere anche per la lancia credo (non so i costi però) ovviamente il prezzo indicato da te salirà

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
per la garanzia purtroppo non sono informato...ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questo sulla pagina di toyota italia:

Toyota Motor Italia

copio e incollo:

Garanzia Unici anche nella garanzia. Crediamo fermamente nella qualità delle auto che progettiamo e costruiamo, e per questa ragione Toyota ha ampliato la garanzia di due anni prevista dalla legge. Affinché tu possa testare l’affidabilità delle nostre auto ed avere nello stesso tempo un servizio assolutamente unico.

La Garanzia Toyota comprende qualsiasi inconveniente sui materiali o assemblaggio per un periodo di 3 anni o fino a 100.000 km.

E per i modelli Corolla, Corolla Verso, Avensis Verso e Avensis (esclusa Nuova Toyota Avensis), la garanzia è addirittura estesa fino a 5 anni o 160.000 km.

E non solo. Toyota ti dà 3 anni di garanzia per tutti i difetti di vernice su qualsiasi pannello della carrozzeria e la ruggine superficiale e 12 anni per la corrosione perforante, tutto questo senza limiti di chilometraggio.

E anche la batteria gode della garanzia di tre anni o della copertura fino a 100.000 km.

Inoltre con l'Estensione della garanzia Toyota puoi rinnovare i privilegi della garanzia standard Toyota per 1 anno/km illimitati oppure per 2 anni/km illimitati.

Perché la tua soddisfazione è da sempre la nostra missione.

da qui sembrerebbe che la yaris abbia "solo" 3 anni e non 5...magari il conce le ha offerto l'estensione compresa nel prezzo

Se uno vuol essere più tranquillo si può chiedere anche per la lancia credo (non so i costi però) ovviamente il prezzo indicato da te salirà

bè si... che dire...

sono più confuso di prima :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.