Vai al contenuto

A chi piace la Thesis?


Volkswagen-Audi Group

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

è difficile trovere delle basi di partenza per una coerente discussione

...allora che cazzo replichi a fare???

...la thesis di qua e la thesis di la,ma ti rendi conto che a parte qualche invasato in questo forum...fa schifo a 3/4 di Italia.

C'è troppa gente che non è all'altezza del tuo ragionamento...

Dove vivi per poter trovare Classe E a km0???

Lo sai che a Mercedes,a differenza del gruppo fiat,arrivano degli ordini con il contagocce e a malapena riescono a stare dietro alle consegne di questo modello???

Se poi ritieni che a me non possa piacere di più il muso della Classe E che quello della thesis...non posso farci nulla...tanto io non comprerei ne la Classe E...ne tanto meno la Thesis.

Ho già sbagliato a prendere una Lybra.

Ti ho già chiesto quante cazzo di Lancia hai avuto...non mi hai risposto.

Ho lavorato come responsabile vendite presso autorizzato Lancia...forse ho avuto molto più di te a che fare con i lancisti veri...quelli che l'hanno preso in culo con dedra,k,z,lybra....

Parli,ma dici solo cose soggettive...e qui non siamo in era fascista che tutti la devono pensare come te.

Il design della classe E paragonabile alla Lybra...Forse alla Lancia hanno cercato di fare un frontale su lybra che potesse in qualche manierra far collegare alle Mercedes con i fari tondeggianti.

Avrai sicuramente una lancia...o vorresti possederne diverse...insomma possiedi una thesis...una Lybra...cosa ti fa essere così sicuro che thesis sia un prodotto talmente superiore...

La Classe E ha avuto qualche problemino di gioventù,ma tutto è stato risolto...come al solito.

Quando una casa è al vertice non le si perdona nulla...sei andato alla presentazione della thesis...non si aprivano i bagagliai...alcune avevano spie che davano i numeri...il freno a mano faceva le bizze...

E non parliamop di quando si usciva con il cliente a provarle...finchè erano proprietari di k...si riusciva a far digerire quella specie di motore che dovrebbe muoverla...ma se arrivavano possessori di auto tedesche a gasolio...erano numeri...e spiegaglielo tu che agli agenti di commercio la lancia non si è degnata di fare il cambio automatico.

Va bhe...adesso dormo....lo stesso :D:D:D

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

vedi ...... non vorrei che qui si tornasse indietro come i gamberi....

perchè non fà piacere dover ritornare periodicamente sugli stessi argomenti .... ripartire dagli stessi punti di partenza ..... ridire sempre le stesse cose ..... si spreca fiato....

thesis è un prodotto talmente superiore che chiunque vi si svvicini non può non innamorarsene..... mentre è risaputo che ad esempio la regina del mercato ..... la classe e sia afflitta da notevoli ed innumerevoli vizi di natura elettronica ma non solo..... emblematico è l'esempio della frizione che pare non arrivare fisiologicamente oltre i 40.000

ciò nonostante pochi o nessuno pensavano che thesis potesse spodestare la classe e.....

il motivo principale?

ovvio il prezzo

ovvio il marchio..... soprattutto fuori dall'italia

ovvio la percezione della possibilità di una maggiore svalutazione

ovvio la crisi fiat che non aiuta le vendite a simili livelli

a questo si deve aggiungere un'altro particolare..... che molti dimenticano..... ossia il fatto che su classe e merc deve vendere a tutti i costi e se vende di meno di quento previsto..... fà in modo di vendere.....

basta guardare le liste di km0...... ma non solo .... ci sono le demo..... se uno prende una ricvista di usato trova sul mercato delle classe e di 3 mesi di vita..... questo non succede per thesis

Hai un viziaccio, quello di usare il pluralia maiestatis per argomentari le tue tesi(s). La tua opinione al riguardo è arcinota e sei l'unico a pensarla cosi in questo forum. ne prendo atto ma basta ogni volta con tutte le tue spiegazioni che tra le altre cose fanno acqua da tutte le parti. Fattene una ragione, Thesis per quanto tu la ami vende 4000 auto quando nelle previsioni viste al ribasso, dopo i pomposi numeri oprevisti al lancio, avrebbe dovuto venderne almeno 16.000. Se questo non è un fallimento commerciale, sai spiegarmi tu cos'è un fallimento commerciale? e poi basta con sta storia che Mercedes è obbligata a vendere e Lancia no, Lancia vive di introiti come qualunque altro costruttore e non esiste costruttore piu bisognoso di introiti di Lancia per poter giustificare la sua sopravvivenza in questo momento. Thesis è purtroppo per Lancia e i lancisti l'ennesimo calice amaro e il fatto che a quanto sembra non avrà nemmeno seguito produttivo la dice lunga. Piu stroncatura di questa...

Nessuno obietta che gli interni non siano meravigliosi e chiaramente tutti rispettano l'opinione di chi crede Thesis una bellissima auto. Ma sono i dati a parlare e quelli sono molto eloquenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
è difficile trovere delle basi di partenza per una coerente discussione

...allora che cazzo replichi a fare???

allora non hai capito.......

rileggi attentamente

Citazione:

cari amici italiani,

vi racconto brevemente: oggi ho incontrato la mia madrina (austriaca come me), che mi ha fatto vedere la sua nuova macchina: una mercedes e 240 full optional.

ma quello che é piú interessante é che l´ha cambiata dopo un solo anno avendo avuto in precdenza la stessa macchina una e 240 appunto! e sapete perche? perche la sua "vecchia-nuova" mercedes e240 si era fermata 3 volte!!! per problemi all´elettronica!!!

ma la cosa bella é che ne lei, ne suo fratello che la consiglia non direbbero mai e poi mai di non comprare piú una mercedes o piú in génerale una macchina tedesca.

mi immagino che cosa sarebbe successo in italia se una macchina italiana (p.e. la thesis) avesse avuto gli stessi inconvenienti e le rispettive reazioni da parte di molti italiani a riguardo.

a voi la risposta.... ma voglio solo dire che esiste qualcosa come mentalitá e quella italiana certamente non aiuta molte la fiat e le altre marche del gruppo.

un abbraccio dal austria

herms

e sveglia soprattutto perchè il livello di lavaggio di cervello di alcuni è preoccupante

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

Dove vivi per poter trovare Classe E a km0???

un esempio su tutti

vai al sito delle km0 di quattroruote ...... seleziona merc..... vai al modello clkasse e

00017850_ico.jpg

Provincia: PD

Anno:2003

Km zero

583765_1127152919_E270SW.JPG

Provincia: BO

Anno:2003

Km zero

557384_122212550_16_gen04.jpg

Provincia: BG

Anno:2003

Km zero

469782_1222172922_97_gen04.jpg

Provincia: CS

Anno:2003

Km zero

ma proseguiamo con le merc

00019657_ico.jpg

Provincia: PD

Anno:2003

Km zero

ma proseguiamo

583765_1127152217_CLK.JPG

Provincia: BO

Anno:2003

Km zero

garanzia residua del nuovo

>

Provincia: MI

Anno:2003

Km zero

ma ce ne sono altre 3 di km0 di classe a.....s enza foto

16.500

Provincia: BO

Anno:2003

Km zero

€ 17.550

Provincia: BO

Anno:2003

Km zero

€ 19.800

Provincia: BO

Anno:2003

Km zero

prezzo € 21.200

Provincia: BO

Anno:2003

Km zero

poi queste

00016522_ico.jpg

Provincia: MI

Anno:2003

Km zero

garanzia residua del nuovo

492370_108163050_4R%20ML.jpg

Provincia: BG

Anno:2003

Km zero

e andiamo anche con le sl...... le prestigiose :D:D sl

00017094_ico.jpg

Provincia: RM

Anno:2003

Km zero

garanzia residua del nuovo

460067_122984314_06_gen04.jpg

Provincia: GE

Anno:2003

Km zero

garanzia del concessionario

penso di averti risposto

ciao ciao :D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

La Classe E ha avuto qualche problemino di gioventù...............

si .... qualche problemino di gioventu a cui si aggiungono quelli di vecchiaia......

vai sul forum mercedes di quettroruote e fattene una idea ben precisa

Va bhe...adesso dormo....lo stesso

ecco appunto..... che tanto prima o poi ti svegli

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
La tua opinione al riguardo è arcinota e sei l'unico a pensarla cosi in questo forum.

Faccio notare che con quest'opinione, contando l'intero pianeta, le persone arriveranno si e no a tre. :lol::lol:

ciao ciao!!

mi deludi sempre di +..... si evince chiaramente la tua età ed anche qualche limite di infantilismo....

peccato..... ma proseguiamo

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

e poi basta con sta storia che Mercedes è obbligata a vendere e Lancia no, Lancia vive di introiti come qualunque altro costruttore e non esiste costruttore piu bisognoso di introiti di Lancia per poter giustificare la sua sopravvivenza in questo momento.

.

leggiti sopra la lista delle km0..... e fattene una ragione.....

la classe e è una macchina mediocre svenduta a volte pur di venderla.... perchè merc su quel modello ci deve campare..... non certo lancia su thesis

ti dispiacerà..... ma thesis è stata venduta in circa un anno in 7000 esemplari.....

e ti giuro che questi sono appassionati veri di thasis.... cosa che non erano gli acquirenti di kappa o di thema che comperavano in buona parte lancia di segmento e al prezzo di altre di segmento d....

sveglai..... thesis rappresenta un attacco frontale .... ed anche ben fatto

l'importante è continuare così perchè le pèersone che sento che possiedono lancia ne sono entusiasti.... la mostrano la fanno ammirare e anche i tedescofili con lavaggio del cervello incorpoirato non possono che prenderne atto

......

comuqnue rimango sempre esterrefatto del livello di plagio a cui molti sono evidentemente vittime...

thesis è il massimo che lancia abbia saputo esprimere negli ultimi 40-50 anni e c'è gente che va a cercare il pelo nell'uovo

sveglia..... e via il prosciutto dagli okki

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.