Vai al contenuto

Riflessione su giudizi e opinioni....


Roby

Messaggi Raccomandati:

Ciao a tutti , e prima di tutto ,Auguri!!

Vorrei fare una considerazione,prendetela come vi pare, ma in un forum di appassionati e anche ,indirettamente ,amici, mi sento di farvi sapere questo mio pensiero.

Il forum Scoop e nuovi modelli è uno di quelli che frequento più spesso, per tenermi sempre aggiornato e vedere cosa bolle in pentola. Quando si presenta un nuovo modello però, qualsiasi esso ssia, i commenti sono SEMPRE , e ripeto SEMPRE, del tipo : "bella, ma somiglia alla macchina x", "qui hanno copiato la macchina y", oppure, "ha i fari di questa macchina, dietro assomiglia a quest'altra, e il muso sembra tanto quest'altra ancora", e così via , per tutte le varianti che vi possono venire in mente.

Ora ,io mi domando: è mai possibile che nessuno riesca a formulare un giudizio globale, sull'intero prodotto , giudicandolo per com'è ? C'è qualcuno che riesca a dire perchè è bello o perchè è brutto nel suo complesso, senza dire: è bella perchè somiglia alla macchina che mi piace, é brutta perchè somiglia alla macchina che non mi piace"? E' possibile secondo voi che il lavoro di anni di ingegneri,tecnici, desigtners, possa riassumersi in un commento: "somiglia a..." ?

E' ovvio che l'estetica è un parametro estremamente soggettivo, quindi la mia non è una critica, tantomeno a qualcuno in particolare,ma c'è ancora spazio secondo voi per un giudizio costruttivo, o deve essere tutto omologato a qualcosa ?

Non deve essere una riflessione pesante, nè un attacco a qualcuno, nè unatto di presunzione, vorreisolo sapere le VOSTRE opinioni.

Personalmente la penso così: io, molte di quelle somiglianze che vengono citate nel forum, le trovo molto forzate. Quando osservo una nea nuova , il primo pensiero che mi viene non è vedere a cosa somiglia per forza , ma provo a vederla nel suo complesso. Questo non significa che le somiglianze non esistano affatto, ce ne sono eccome, ma io le ridurrei a quelle estremamente evidenti e palesi. Per esempio, quando ho visto la linea della Skoda Superb, non ho potuto fare a meno di notare la forte somiglianza con la Passat, ma quando ho visto i disegni della Citroen C4, non mi è venuto di dire che "è un misto fra la Focus e la C3" ; la C4 sarà una berlina media , delle dimensioni di una Focus, forse con alcuni tratti che richiamano la C3, ma questo rientra nei tratti del family feeling della Casa.

Parlando in generale, credo che attualmente il design si sia spinto molto avanti, e alla fin fine le forme geometriche sono sempre quelle,e se vedo un gruppo ottico posteriore dalla forma triangolare, non penso che sia copiato per forza da una classe C, è semplicemente un triangolo, che se inserito in una linea personale, può essere a sua volta originale; se invece tutti i tratti fondamentali sono molto simili, l'impressione è quella di una copiatura. E' la vista d'insieme che secondo me fa il risultato.

Non so s eil mio pensiero è chiaro, grazie comunque a tutti quelli a cui ho rubato qualche minuto per leggere questo msg. Attendo opinioni.

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
....Parlando in generale, credo che attualmente il design si sia spinto molto avanti, e alla fin fine le forme geometriche sono sempre quelle,e se vedo un gruppo ottico posteriore dalla forma triangolare, non penso che sia copiato per forza da una classe C, è semplicemente un triangolo, che se inserito in una linea personale, può essere a sua volta originale; se invece tutti i tratti fondamentali sono molto simili, l'impressione è quella di una copiatura. E' la vista d'insieme che secondo me fa il risultato.

Non so s eil mio pensiero è chiaro, grazie comunque a tutti quelli a cui ho rubato qualche minuto per leggere questo msg. Attendo opinioni.

Ciao Roby, innanzitutto contraccambio gli auguri! :D

Guarda, trovo che sei stato chiarissimo e ti posso dire che hai anche ragione. E' l'insieme che fa il risultato...o come avrebbe detto Toto', "è la somma che fa il totale"... :wink: Forse il problema è proprio questo: che in alcuni casi, i tratti principali delle vetture sono simili e quindi sembra che ci sia stata una copiatura. Facciamo l'esempio delle luci posteriori simil-Alfa: cavolo, inizio a vederle dappertutto: Mazda, Seat...e che cavolo! Sai, ad un certo punto diventa anche una questione di originalità. E' anche vero che se l'autore è sempre lo stesso, un po' di similitudine ci sarà sempre. Pero' un conto è il caso delle luci posteriori "liberamente ispirate", tanto per usare un eufemismo, un altro discorso è una vaga somiglianza. Quando fu presentata la Peugeot 406 Coupè, qualcuno aveva scritto (senza che quella nota volesse essere una critica) che assomigliava un po' alla Ferrari 456. Potremmo dire: per forza, sono entrambe di Pininfarina. Ma mi pare che nessuno si sia strappato i vestiti gridando allo scandalo per questa somiglianza, e anzi sono tutt'ora convinto che la 406 Coupè sia una delle più belle opere di Pininfarina, insieme ad altre coupè come la Fiat 130 del '71 e la Lancia Gamma del '76. Ecco, in conclusione direi che faccio fatica a trovare originalità. Forse è più un'impressione che un dato di fatto... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehilà, si direbbe che ho scatenato proprio un bel vespaio con questo topic eh.......?? :(

Possibile che non ci sia nessuno oltre a Abarth 03 capace di mettere in fila tre parole AUTONOMAMENTE per esprimere un opinione ? Certo è molto più facile dire chi copia da chi, ecc. ecc.

Saluti

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente la penso così: io, molte di quelle somiglianze che vengono citate nel forum, le trovo molto forzate

Non saprei cosa aggiungere a quello che hai scritto tu :D visto che per molti versi la penso come te!

Nelle discussioni "assomiglia a..." "è uguale a..." spesso non intervengo anche perchè ammetto candidamente la mia ignoranza su molti modelli del passato.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

credo che sia normale parlare di somiglianze, lo si fa anche quando si conosce una persona nuova, non vuole essere per nniente offensivo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Il problema di fondo secondo me é che c'é una certa percentuale di forumisti che nel giudicare l'estetica della vettura giudicano solo lo stemma che c'é sulla calandra.

Mi spiego: se ti sta antipatica quella marca, anche se ha fatto la migliore auto di questa terra, qualcosa da dire lo trovi sempre, viceversa se il marchio ti sta simpatico, trovi comunque il dettaglio per dire che si tratta di un prodotto originale ed innovativo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Phormula

Il problema di fondo secondo me é che c'é una certa percentuale di forumisti che nel giudicare l'estetica della vettura giudicano solo lo stemma che c'é sulla calandra.

Mi spiego: se ti sta antipatica quella marca, anche se ha fatto la migliore auto di questa terra, qualcosa da dire lo trovi sempre, viceversa se il marchio ti sta simpatico, trovi comunque il dettaglio per dire che si tratta di un prodotto originale ed innovativo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema di fondo secondo me é che c'é una certa percentuale di forumisti che nel giudicare l'estetica della vettura giudicano solo lo stemma che c'é sulla calandra.

Mi spiego: se ti sta antipatica quella marca, anche se ha fatto la migliore auto di questa terra, qualcosa da dire lo trovi sempre, viceversa se il marchio ti sta simpatico, trovi comunque il dettaglio per dire che si tratta di un prodotto originale ed innovativo.

Concordo con te. Il salto di qualità si riesce a fare se nei propri giudizi si tiene conto della percentuale di tifo che ognuno ha per un dato marchio. Non si tratta di soffocare questa tendenza ma prenderne atto e farci la tara.

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehilà, si direbbe che ho scatenato proprio un bel vespaio con questo topic eh.......?? :(

Possibile che non ci sia nessuno oltre a Abarth 03 capace di mettere in fila tre parole AUTONOMAMENTE per esprimere un opinione ? Certo è molto più facile dire chi copia da chi, ecc. ecc.

Saluti

Guarda Roby, a volte alcuni topics sono sfortunati. A volte il fatto che un topic generi o meno interesse dipende da una serie di circostanze che sono indipendenti dalla bontà o meno del suo contenuto e delle sue domande o delle sue proposte. Almeno credo che sia così.

Io per esempio non ho l'abitudine di rovistare sistematicamente tutti i topics, ma saltello un po dappertutto e questo topic mi era sfuggito.

Copio ed incollo una parte di quello che ho scritto nel topic “Nuovo Aston Mar.....voglio dire Toyota Supra” che è in “Scoop e nuovi modelli” e dove si accusa la Toyota Supra di essere una copia di una Aston Martin:

………..sembra esservi una crisi generalizzata di creatività. Tuttavia forse si sta verificando quello che ogni tanto succede con i motivi musicali: quanti più anni passano tanti più motivi si accumulano e tanto più difficile diventa creare qualcosa di completamente diverso ed originale.

In altre parole: quanti più modelli si accumulano tanto più facile è intravedere nei nuovi modelli qualche particolare già visto su modelli precedenti.

Non è facile creare nuove forme sempre originali per un oggetto che conserva sempre la stessa destinazione d'uso ed i cui parametri dimensionali, meccanici, ergonomici ed aerodinamici sembrano congelati.

Dico "sembrano" perchè a mio avviso c'è sempre spazio per piccole o grandi rivoluzioni, anche se quanto più tempo passa tanto più genio occorre per farle venire fuori………

Quindi a mio avviso hai ragione: ci si dovrebbe sforzare di guardare e giudicare l'insieme di un prodotto.

Tuttavia tieni presente che non sempre si ha voglia di essere analitici ed esaustivi: la molla deve scattare spontaneamente azionata dalla passione piuttosto che dall'impegno, altrimenti diventa un lavoro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie per la "comprensione" Copco, non credo mi sarei offeso se non avesse risposto nessuno.

Piuttosto il mio topic era indirizzato non tanto alla crisi di creatività dei designers, quanto ai metodi di giudizio dei forumisti. Mi sembrava riduttivo liquidare un giudizio con un " somiglia a...". Non riuscite davvero a vedere nient'altro ? Perdonate la divagazione ,ma mi vengono in mente quelle scene in cui le nonne guardano i nipotini appena nati , e devono trovare a tutti i costi una somiglianza col babbo o con la mamma, anche se si tratta di un esserino lungo 30 cm.....

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.