Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto segmento B: bagagliaio

Featured Replies

Inviato

in effetti Sx4/Sedici è un buon compromesso. ovvio che comunque, se la trazione integrale non è necessaria, una Sandero è quanto meno adatta a terreni dissestati e ha ottime capacità di carico. è stata progettata per quello.

sull'affidabilità e la qualità costruttiva, è su standard Renault. anche in casi di guasti è molto economica da riparare.

IMHO tra le segmento B berline, è la più adatta per sterrati. e ha pure il bagagliaio più voluminoso. altre concorrenti sono meglio rifinite, ma meno spaziose e meno alte da terra.

  • Risposte 93
  • Visite 51.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La Sandero esteriormente mi piace e l'ho vista. Mi sembra però curata e rifinita un po' troppo sui generis: sportelli leggeri, plastiche economiche, facilità agli scricchiolii anche da nuova.

Sarà un caso o tali auto sono veramente costruite alla buona?

I motori attualmente in commercio, poi, mi sembrano molto poco convincenti e sottodimensionati (benzina 1.2 75cv, diesel 1.5 70cv).

gli scricchiolii da nuova purtroppo ci sono anche su vetture ben più blasonate e costose. le plastiche saranno rigide, ma questo non vuol dire che non durino, anzi. ci sono parecchi volanti in pelle in giro che tempo un anno si sbriciolano...

poi chiaro che se gli interni proprio non ti piacciono e per te sono importanti, il discorso cambia.

Inviato
  • Autore

Preciso che non vado in fuoristrada, né su sterrati (pesco in prossimità del mare e l'auto la lascio sul lungomare; le mie sortite in campagna poi sono su strade rigorosamente asfaltate).

Riepilogo degli ultimi consigli.

La Clio, seppur dalla linea briosa, è sulla stessa falsariga delle altre auto valutate (C3, Fusion, ecc.): bagagliaio profondo circa 67cm (metro alla mano su auto di un collega).

Alla fin dei conti, credo che le differenze volumetriche che, all'interno del segmento B, l'una vanta rispetto all'altra siano solo nell'altezza o, al limite, nei passaruota più o meno invadenti.

L'Idea è peggio delle altre: ha una profondità di 55cm (diventano 69 solo tirando i sedili in avanti).

La Sedici/SX4 è molto bella (sempre meglio di tante monovolume) ma i 270 litri di volume sono abbastanza esigui.

La Sandero ha realmente (misurata da me) una profondità di 80cm !!!!, un valore spettacolare e da segmento superiore.

Ci sono salito (sul diesel). Le plastiche le posso accettare, ma l'approssimazione si vede anche da altri dettagli: ad esempio, è insonorizzata alla meno peggio, sia nel vano motore che nei finestrini. La vedo come seconda auto, per me sarebbe invece la principale (ed unica).

La C3 Picasso con il suo lato b tozzo non mi piace, sembra un furgone, ma internamente è una signora auto ed ha un bel vano bagagli e, alla fine, è più gradevole di altre monovolume dalla linea più datata (Idea). La terrei come ultima ratio.

Vuoi vedere che ciò che cerco non esiste?

Inviato
Preciso che non vado in fuoristrada, né su sterrati (pesco in prossimità del mare e l'auto la lascio sul lungomare; le mie sortite in campagna poi sono su strade rigorosamente asfaltate).

Allora tutti i dicorsi fatti sull'assetto rialzato della Sedici/SX4 e della Sandero vanno a farsi benedire.

A questo punto ti consiglio di cercare una 206 SW usata: è lunga 4,2 metri ed il suo bagagliaio varia dai 411 ai 1365 litri; magari con il 1400 hdi da 70 cavalli poichè il 1400 a benzina è veramente poco potente in basso ed i motori più potenti sono troppo assetati. Per 8'000 euro dovrebbe essere reperibile.

206sw2_scaled.jpg

Inviato
Allora tutti i dicorsi fatti sull'assetto rialzato della Sedici/SX4 e della Sandero vanno a farsi benedire.

A questo punto ti consiglio di cercare una 206 SW usata: è lunga 4,2 metri ed il suo bagagliaio varia dai 411 ai 1365 litri; magari con il 1400 hdi da 70 cavalli poichè il 1400 a benzina è veramente poco potente in basso ed i motori più potenti sono troppo assetati. Per 8'000 euro dovrebbe essere reperibile.

206sw2_scaled.jpg

4,2 metri? no no è più corta...la 207 sw è 4,16...la 206 sw sarà sì e no 4 metri o qualche cm in più...

in effetti 206 sw a quel punto diventa molto appetibile...sarebbe perfetta. anche col 1.6 benzina da 90 cv al limite, che se non ricordo male c'era...

Inviato
4,2 metri? no no è più corta...la 207 sw è 4,16...la 206 sw sarà sì e no 4 metri o qualche cm in più...

in effetti 206 sw a quel punto diventa molto appetibile...sarebbe perfetta. anche col 1.6 benzina da 90 cv al limite, che se non ricordo male c'era...

4,03 per la precisione ;)

se la prendi usata di qualche anno (la 206 sw è uscita di produzione 3-4 anni fa) allora puoi pensare anche a una golf...

se no che ne pensi del qubo? ha una linea simpatica....

Modificato da sarge

Inviato
se la prendi usata di qualche anno (la 206 sw è uscita di produzione 3-4 anni fa) allora puoi pensare anche a una golf...

se no che ne pensi del qubo? ha una linea simpatica....

ma Golf non è una segmento B...e diventa lunga come una 207 sw, che comunque ha un bagagliaio più grande/versatile e costa meno...

Inviato
ma Golf non è una segmento B...e diventa lunga come una 207 sw, che comunque ha un bagagliaio più grande/versatile e costa meno...

ma come dimensioni è simile alla 206 sw, il bagagliaio è più grande quello della golf e poi comunque la golf è la golf...

come costo entro i 10000 ci stai anche per una golf di qualche anno....tanto come dicevo anche la peugeot la devi prendere si 4 anni circa almeno...

se no ripiega su qualcosa di più economico (sandero, logan mcv, qubo....) e la può trovare anche km 0 o usata di pochi mesi...

Inviato
ma come dimensioni è simile alla 206 sw, il bagagliaio è più grande quello della golf e poi comunque la golf è la golf...

come costo entro i 10000 ci stai anche per una golf di qualche anno....tanto come dicevo anche la peugeot la devi prendere si 4 anni circa almeno...

se no ripiega su qualcosa di più economico (sandero, logan mcv, qubo....) e la può trovare anche km 0 o usata di pochi mesi...

non sono esattamente le stesse dimensioni: ci ballano 10 cm di differenza. la 206 ha il plus che come tutte le sw puoi sfruttare lo spazio al di sopra della tendina.

e a parità di annata, 206 sw costa decisamente meno di Golf.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.