Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto usata a cosa devo fare attenzione?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti sono mesi che vi leggo e finalmente scrivo il mio primo topic su autopareri...

Veniamo al punto: vorrei acquistare un'auto usata e ho visto offerte particolarmente allettanti su autoscout su autovetture di importazione(ma prese in italia) in particolare Classe A o VW Golf, in alcuni casi i prezzi appaiono veramente molto convenienti(eventualmente se volete posto anche qualche link), tolto il discorso dei contachilometri taroccati quale altra truffa ci può essere nascosta dietro? Ovviamente non parlo dei concessionari famosi(mi viene in mente qui a roma iwr, autocentri balduina) ma quei concessionari multimarche nati come funghi che prendono le vetture dall'estero... quali sono i rischi(se ci sono)? Cosa dovrei chiedere come garanzia? Quali i documenti che mi potrebbero tutelare?

Grazie mille, penso di aver postato nella sezione corretta ma se non dovesse chiedo ai mods di spostarmi nella sezione più idonea...

Inviato

Prima cosa, che abbia il libretto dei tagliandi in ordine. Se non c'è, passa alla successiva. Poi fattela controllare da un meccanico di fiducia.

Questo per la parte strettamente inerente all'auto.

Per il discorso importazione, evita i prezzi TROPPO allettanti, perchè potrebbero nascondere un'evasione di IVA.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Per me, il primo pericolo da scongiurare quando si compra un'auto usata è....che non sia rubata e/o con i numeri del telaio contraffatti.

Ecco perchè le concessionarie e gli autosaloni "storici" hanno una marcia in più.

Di loro ci si può fidare perchè sono lì da anni e difficilmente smonterebbero la baracca per prendere in giro "qualcuno".

Col privato occorre tenere gli occhi aperti e fare controllare il mezzo molto molto accuratamente.

Il rischio terribile è che, fermati ad un controllo, a distanza di mesi, si scopre che l'auto era rubata.

Morale: anche se si riesce a dimostrare la propria buona fede (leggasi: prezzo di acquisto congruo) e quindi ad evitare le sbarre, si può dire addio alla somma pagata perchè l'auto verrebbe sequestrata e riconsegnata al suo proprietario od all'assicurazione che lo ha risarcito.

A seguire i problemi tecnici: motore, carrozzeria ecc.

Quando si tratta di macchine di un certo valore, come già detto, il libretto dei tagliandi, quando sono effettuati dalla casa madre, ha un valore molto importante, perchè permette a chi compra di capire se i Km sono taroccati e tutti i problemi che ha avuto il mezzo.

Per es. se la macchina è del 2004, il tagliando dei 50.000 km è stato fatto nel 2006 (in due anni 50.000 km), è difficile "digerire" che oggi, dopo 4 anni, il contachilometri segni 55.000.

Tempo fà, nel rivendere un'auto (dopo le prime botte della concessionaria ufficiale, mi ero rivolto ad un meccanico non ufficiale per i tagliandi) mi hanno detto che la mancanza dei timbri della casa madre sul libretto tagliandi, mi faceva svalutare l'auto di un bel 10%.

Modificato da Forrest Gump

Inviato
  • Autore

Grazie per i consigli...

come faccio a vedere se l'iva è stata assolta? Considerate che sono un libero professionista con partita iva ma non posso scaricarmi l'iva(l'auto si invece) perchè sono un medico e i medici non sono soggetti a iva..

Altra domanda come faccio a vedere se non è stata rubata?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.