Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp di Aragon 2010: Aragon


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

MotoGP – Prove Libere – Buon inizio per Simoncelli e Melandri

Doppio risultato positivo per i piloti del Team San Carlo Honda Gresini. Nelle prove di questa mattina' date=' con pista asciutta, Marco Simoncelli è stato veloce e consistente. A “Super Sic” il tracciato è subito andato a genio facendo segnare un ottimo quinto tempo, decimo nel pomeriggio ma con ampi margini di miglioramento che lasciano ben sperare per le prove di domani e per la gara. Quinto tempo con pista bagnata per Marco Melandri terzo tempo fino a pochi minuti dalla fine delle prove di oggi pomeriggio. Buone prestazioni per entrambi i piloti del Team San Carlo Honda Gresini che lasciano ben sperare per questo fine settimana. Un turno di prove in più che ha trasmesso maggior sicurezza ed ha fatto lavorare con maggior serenità.

[b']Marco Simoncelli (5° 1'51''768 FP1 10° 2'04''151) “La pista è molto bella ed è decisamente più bella oggi con la MotoGP che ieri quando ho girato con lo scooter. Sono abbastanza contento perché sull'asciutto sono stato discretamente veloce e sul bagnato non sono andato male. È stato decisamente positivo e bello fare un turno di prove in più perché in questo modo il venerdì è tornata ad essere una giornata interessante e piacevole. Prima con un turno di prove solo al pomeriggio non mi piaceva affatto. Siamo partiti dall'assetto di riferimento individuato a Misano ed abbiamo scoperto che è una buona base sulla quale lavorare.”

Marco Melandri (11° 1'52''321/FP1 5° 2'03''146/FP2) “Per fortuna siamo tornati a fare quattro turni di prove ed in questo modo, questa mattina, abbiamo girato con pista asciutta. La pista è molto bella ma anche difficile perché ci sono tante curve cieche tante frenate dove non vedi la curva e con cambi di pendenza. Sul bagnato il “grip” non è male anche se in alcune curve il drenaggio dell'acqua non è perfetto e c'è una maggior consistenza del bagnato. Nel complesso comunque la pista non è male è una bella struttura ed unica cosa negativa, a mio parere, è il troppo asfalto fuori dalla pista e la troppa erba sintetica. ”

Fausto Gresini “Questo Gran Premio è partito decisamente meglio sia con pista asciutta che bagnata. Entrambi i piloti si sono difesi bene ed hanno fatto un buon lavoro e quindi siamo più fiduciosi per domani. La squadra ed i ragazzi hanno lavorato tutti bene e quindi siamo partiti con una base decisamente migliore rispetto a Misano. Speriamo che tutto ciò sia di buon auspicio e mi farebbe un gran piacere fare finalmente un buon risultato.”

Gresini Racing

17 settembre 2010

MotoGP – Prove Libere – Settimo tempo per Randy De Puniet

il primo giorno di prove sulla nuovissima pista di Aragon, che ospita questo week end il 13° round della stagione, si è svolto oggi con un tempo tipicamente autunnale e qualche scroscio di pioggia sin dalle prime ore del mattino. Il timing della terza gara Iberica del calendario prevede l’introduzione di un turno di prove libere il Venerdì mattina (non accadeva dal 2008) dando così l’opportunità ai piloti di studiare al meglio il tracciato e lavorare sulla messa a punto in vista dei 23 giri di Domenica. I tre turni di prove libere e il turno delle qualifiche sono però stati ridotti a 45 minuti in modo che il tempo complessivo speso in pista sia lo stesso delle tre sessioni previste dal regolamento.

Il portacolori del Team LCR Honda MotoGP Randy de Puniet è sceso in pista stamattina in sella alla RC212V impostando da subito un buon ritmo lungo i 5.078km della pista. Nel pomeriggio il Francese ha segnato il 7° tempo (2’03.801) nonostante il maltempo e qualche problema al freno motore.

De Puniet: “Oggi dopo molto tempo siamo scesi in pista due volte e credo che sia utile per capire meglio il tracciato ma 45 minuti sono troppo pochi per lavorare bene sulla moto. Tuttavia questa mattina ho impostato subito un buon ritmo (vicino ai primi sei della classifica) considerando che usato le stesse gomme per tutto il turno e mi aspettavo di fare lo stesso nel turno del pomeriggio ma ha iniziato a piovere. Dopo 4 giri sul bagnato sono rientrato al box per un problema al freno motore e con i tecnici abbiamo modificato la mappatura ma ci abbiamo messo più tempo del previsto e il problema non è ancora risolto. Comunque sono soddisfatto di questo primo giorno di prove e questa mi piace mi piace molto: sia sul bagnato che sull’asciutto.”

LCR

17 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Moto2 – Prove Libere – Alex De Angelis: “Essere davanti mi ha fatto tornare il sorriso”

Al Motorland di Aragon le danze del 13° appuntamento stagionale si sono aperte in mattina' date=' per via del ripristino eccezionale della seconda sessione di libere del venerdì. Dopo i tragici fatti di Misano, Alex è tornato sulla MotoBi del Team Jir per cercare di superare il difficile momento che sta attraversando e ripartire proprio dalla sua più grande passione, la moto. In questa giornata il sammarinese ha preso il primo contatto con la pista, cercando di memorizzare il tracciato spagnolo visto oggi per la prima volta. Mentre la sessione del mattino si è svolta in condizioni di asfalto asciutto, nella seconda la pioggia è iniziata ben presto a cadere costringendo i piloti ai box dopo pochi giri. Alex ha portato a termine nove giri di pista e il sesto gli è valso il secondo miglior tempo del turno. Domani le libere si svolgeranno alle 9.05 e le qualifiche alle 13.05. Il via alla gara della Moto2 è fissato per domenica alle 12.15.

[b']Alex De Angelis (2°, 1’56.398): “La pista mi piace molto, ci sono punti molto veloci e altri più lenti quindi bisognerà trovare un giusto compresso per il set-up. Nel pomeriggio abbiamo girato poco per via della pioggia ma il tempo registrato è buono, soprattutto perché prima di oggi non avevo mai girato qui ad Aragon. Essere davanti mi ha fatto tornare il sorriso ed era questo il vero obiettivo della giornata.”

Press Office

17 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

125cc – Prove Libere 3 – Marquez precede Terol

Marc Marquez è risultato imprendibile nell’ultima sessione di prove libere della classe 125cc al Motorland Aragon. Con la sua Derbi del team Ajo Motorsport con cui ha già vinto sei gare in questa stagione è sceso sotto i 2 minuti arrivando al tempo di 1’59.992, lasciando a quasi 8 decimi Nico Terol suo primo avversario per la rincorsa al titolo iridato.

Marquez davvero velocissimo in Aragona con i rivali costretti a recuperare terreno, non solo Terol, ma anche Pol Espargaro 3° in classifica a oltre 1 secondo e protagonista di una caduta a metà sessione che non gli ha tuttavia pregiudicato la possibilità di risalire in sella.

Dietro ai tre piloti in lotta per il titolo c’è Efren Vazquez, quarto con la Derbi del Tuenti Racing, seguito da Sandro Cortese, Bradley Smith, Tomoyoshi Koyama e Randy Krummenacher, mentre Luis Salom 10° è stato autore di una scivolata.

Il primo italiano in classifica è soltanto in 22° posizione, Simone Grotzkyj Giorgi, in pista dopo aver saltato il primo turno di prove. In 24° piazza invece l’esordiente Alejandro Pardo mentre Marco Ravaioli è ultimo percorrendo pochi giri per un problema alla sua Lambretta.

18 settembre 2010

Moto2 – Prove Libere 3 – Andrea Iannone il più veloce

Andrea Iannone con il tempo di 1’55.666 è stato il più veloce nell’ultima sessione di prove della Moto2 sul circuito di Aragon. Senza la pioggia il pilota del team Fimmco Speed Up ha preceduto di 2 decimi di secondo la wild card Coghlan, in pista con una FTR del Monlau Joey Darcey, ed il leader del mondiale Toni Elias in terza posizione.

Con il quarto tempo resta protagonista Alex De Angelis, alla sua seconda gara con la Motobi del team JIR, davanti a Claudio Corti che aveva anche assaporato il gusto di ritrovarsi al comando della classifica con la Suter del Forward Racing.

Seguono in classifica Dominique Aegerter (compagno di squadra di Tomizawa al Technomag CIP), Julian Simon ed i nostri Alex Baldolini e Simone Corsi molto veloci.

Buon 13° tempo anche per Michele Pirro, 15° Raffaele De Rosa, 19° Roberto Rolfo, soltanto 20° Mattia Pasini il più veloce ieri. Più difficoltà per Niccolò Canepa, penultimo con la Bimota M Racing.

18 settembre 2010

MotoGP – Prove Libere 3 – Stoner si conferma

Casey Stoner ha spiccato il miglior tempo anche nell’ultimo turno di prove libere della MotoGP al Motorland Aragon. Dopo la prestazione di ieri nella sessione sotto la pioggia l’australiano si è ritrovato in testa con il crono di 1’50.115' date=' lasciandosi alle spalle Dani Pedrosa di 3 decimi e Nicky Hayden, rimasto costantemente in 3° posizione a mezzo secondo.

Nei primi quattro posti ci sono così i due piloti della Ducati e i due della Honda Repsol, considerato il quarto tempo di Andrea Dovizioso in risalita negli ultimi minuti, anche davanti a tutte le Yamaha in pista.

La prima è la numero 99 di Jorge Lorenzo, quinto indossando un casco con gli stessi colori di quello di Shoya Tomizawa, seguito da vicino da Ben Spies con la M1 del team Tech 3. Non recupera invece Valentino Rossi che si ritrova soltanto undicesimo.

Meglio del 9 volte campione del mondo ci sono anche Colin Edwards e le Honda Gresini di Marco Simoncelli e Marco Melandri, costretto a recuperare ben 1″4. Nel corso delle prove si è registrata soltanto una caduta ad opera di Alvaro Bautista, ripartito senza problemi.

18 settembre 2010

[/quote']

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

125, è Marquez il più veloce

Alle sue spalle Cortese e Terol

Sarà Marc Marquez a scattare dalla pole position nel Gp d'Aragona. Lo spagnolo ha infatti ottenuto il miglior tempo nel turno di prove ufficiali nella classe 125 fermando il cronometro sull'1.59.335. Al suo fianco, in prima fila, ci saranno il tedesco Sandro Cortese (Derbi) e gli spagnoli Nico Terol (Aprilia) e Efren Vazquez (Derbi). Il migliore degli italiani è Simone Grotzky Giorgi (Aprilia), che ha chiuso le qualifiche con il 22.o crono.

C_27_articolo_42333_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

18 settembre 2010

Moto2, Iannone davanti a tutti

Gp Aragon, bene Redding e De Angelis

Andrea Iannone si conferma il più veloce e partirà in pole position al Gp d'Aragon, 12.a gara della Moto2. L'italiano della Speed-Up ha girato in 1'55"148 e ha preceduto il britannico Scott Redding (Suter) e il sanmarinese Alex De Angelis (Motobi). A chiudere la prima fila è lo spagnolo Julian Simon (Suter). In seconda fila quinto e sesto tempo per gli italiani Corsi (Motobi) e Corti (Suter). Solo 12.o il leader mondiale Elias (Moriwaki).

C_27_articolo_42320_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

18 settembre 2010

MotoGP: Stoner fa sua la pole

Seguono Lorenzo e Pedrosa, Rossi 7°

Nelle qualifiche del GP d'Aragona, classe MotoGP, Casey Stoner su Ducati firma la pole position con il tempo di 1:48.942. Secondo tempo per Jorge Lorenzo su Yamaha con il crono di 1:49.251 davanti a Dani Pedrosa che con la sua Honda stampa il tempo di 1:49.343. Valentino Rossi, ancora in difficoltà nel trovare il giusto ritmo, chiude al settimo posto con 1:50.017. Il pesarese precede gli altri due italiani Dovizioso e Simoncelli.

Dopo la pioggia del venerdì e la pioggerellina della mattinata, il tempo sul nuovo circuito d'Aragona è clemente e fa disputare le qualifiche su asfalto asciutto. La prima mezz'ora di prova, come al solito, serve ai piloti per provare gli assetti in vista della gara.

Poi a 15 minuti dalla fine inizia la lotta alla pole position, quelli che pensavano a un duello a due con Pedrosa e Stoner, vengono smentiti perché nella caccia alla pole si inserisce anche il leader del Mondiale Jorge Lorenzo. Proprio il pilota della Yamaha è il primo che fa accendere i caschi rossi che 'scottano'. Tre caschi rossi nei primi tre intermedi, ma il quarto settore non è nelle corde dello spagnolo e si ferma in terza posizione con il suo miglior giro. Poi inizia la staffetta in cima alla classifica tra Pedrosa e Stoner. Lotta che si placa per 5 minuti. Il tempo necessario ai meccanici per cambiare gomme e far rientrare i centauri per l'ultimo assalto alla pole. Lorenzo è un fulmine nei primi tre settori, ma perde molto nel tratto prima del traguardo e quindi addio pole. Cronometro fermo sull'1:49.251, tempo che vale la seconda piazza in griglia.

Stoner invece a un minuto e poco più dalla fine mette a segno il tempone di 1:48.942, l'unico a scendere sotto il muro dell'1:49. Pedrosa avrebbe la possibilità di replicare all'australiano della Ducati, ma nell'ultimo tentativo possibile dopo il casco rosso nel secondo settore, va lungo a una curva verso sinistra, addio sogni di gloria e solo terza posizione in griglia.

Valentino Rossi in tutto questo resta spettatore non pagante. Il Dottore ha l'unica soddisfazione di aver un sussulto d'orgoglio nell'ultimo giro e far segnare il miglior crono nel primo settore salvo poi chiudere in settima posizione. Domenica la seconda fila sarà aperta dall'altro ducatista Nicky Hayden seguito dal prossimo pilota ufficiale Yamaha, Ben Spies. Poi ancora una Honda sullo schieramento con De Puniet.

Il sabato storto degli italiani continua con Dovizioso e Simoncelli che chiudono dietro al pesarese rispettivamente in ottava e nona posizione. L'altro azzurro del Team Gresini, Marco Melandri, chiude con un deludente 14° posto.

C_27_articolo_42321_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_1_immaginecorpo.jpg

18 settembre 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Qualifiche – Casey Stoner: “Contento della Pole Position”

È di Casey Stoner la prima pole position del Gran Premio di Aragon che domani prenderà il via sul nuovo circuito spagnolo di Motorland. Ottime anche le qualifiche di Nicky Hayden che ha siglato il quarto tempo e che quindi scatterà immediatamente alle spalle del compagno di squadra. Una modifica alla distribuzione dei pesi ha consentito al pilota australiano del Ducati Marlboro Team di migliorare sia il “grip” posteriore sia la maneggevolezza della sua GP10 sui continui cambi di direzione che caratterizzano questa pista. Hayden a sua volta ha beneficiato di un diverso pacchetto aerodinamico, una carena più larga nella parte anteriore, che si è rivelata molto importante sul rettilineo più lungo del calendario della MotoGP.

“Negli ultimi fine settimana di gara abbiamo provato diverse cose per rendere la moto più competitiva, senza mai riuscire a fare progressi decisivi, mentre qui sembra proprio che abbiamo trovato qualcosa. Abbiamo modificato un po’ la distribuzione dei pesi e questo mi ha dato più “grip” e più fiducia. Forse è solo la moto che si adatta bene a questa pista ma, in ogni caso, siamo contenti di aver fatto la pole per la prima volta dopo il Qatar. Inoltre mi piace guidare in circuiti nuovi, è sempre stimolante dove non hai già provato milioni di volte. Dobbiamo aspettare di capire come si mette la gara per vedere se posso stare con gli altri, perché in questa stagione ci è già successo di concretizzare meno di quanto fatto in prova ma ci sentiamo bene in condizione gara e non vedo l’ora che venga domani.”

18 settembre 2010

MotoGP – Qualifiche – Nicky Hayden è quarto

Nicky Hayden ha ottenuto il quarto tempo nel tredicesimo appuntamento del motomondiale 2010, sul nuovissimo circuito Motorland Aragon. Il pilota statunitense della Ducati ha sfiorato la prima fila mancandola per poco più di un decimo. A lui il microfono.

“In generale è stata una giornata positiva. Abbiamo potuto fare due sessioni sull’asciutto e in entrambe mi sono divertito: abbiamo progressivamente migliorato la moto e, anche se sarebbe stato bello essere in prima fila, non siamo lontani. Il team sta facendo un grande lavoro, dobbiamo essere soddisfatti, ed il fatto che io e Casey siamo tra i primi quattro dimostra che la moto va davvero bene. Con il simulatore Ducati il mio miglior giro è stato 1’49.1 e il tempo della pole è 1’48.9, impressionante. Qualcuno a Bologna sta facendo davvero bene i suoi compiti! Stanno lavorando in maniera eccellente e domani sarà il mio turno di provare a portare a casa qualcosa per il team”.

18 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Qualifiche – Dani Pedrosa: “Contento della prima fila”

Dani Pedrosa, pilota del Team Honda Repsol è fiducioso dopo le qualifiche di Aragon, tredicesimo appuntamento del motomondiale 2010. Il vincitore delle ultime due gare partirà infatti dalla prima fila con il terzo tempo e senza un errore commesso all’ultimo giro avrebbe potuto centrare la pole. A lui la parola.

“Sono felice di essere in prima fila, questo era il nostro obiettivo principale per la sessione di questo pomeriggio. Ho fatto un piccolo errore e sono andato largo nel mio ultimo giro veloce quando ero davanti di due decimi, quindi penso che la pole position sarebbe stato possibile, ma la prima fila è la cosa importante. Così ora dobbiamo solo rimanere concentrati e fare una buona partenza, perché la prima curva è abbastanza vicino alla linea di partenza il che significa che sarà importante per ottenere una corsa senza ostacoli. È una pista nuova, dove non abbiamo gareggiato prima e quindi la questione principale è come le gomme lavoreranno le gomme sulla distanza di gara completa. Le nostre prestazioni sono in linea con le ultime gare e voglio provare a vincere anche qui. Potrebbe essere una delle gare più aperte della stagione.”

18 settembre 2010

MotoGP – Qualifiche – Andrea Dovizioso è ottavo

Andrea Dovizioso sperava di far meglio della terza fila ad Aragon, tredicesimo round del motomondiale 2010. Il pilota del Team Repsol Honda non è però riuscito ad essere veloce e quindi dovrà fare una gara in salita. Il passo di gara non è male e domani nel warm-up cercherà con la squadra di ridurre il gap dai primi. A lui la parola.

“Il nostro passo di gara è ragionevole, ma ad essere onesti non sono molto contento della sessione, e partendo dalla terza fila non è dove volevamo essere. È difficile perché ci manca una certa velocità e non è un particolare problema. Così abbiamo bisogno di guardare i dati e cercare di analizzare quali cambiamenti possiamo fare per domani nel warm-up. Abbiamo bisogno di migliorare la nostra velocità nel centro della curva e anche la fluidità. Per la gara il nostro ritmo non è male ma partire dalla terza fila è un handicap, soprattutto perché la prima curva è molto lenta e quindi non si può recuperare facilmente le posizioni. Ancora, abbiamo dimostrato in precedenza che possiamo fare una buona gara da questa posizione e questo è quello che cercheremo di fare di nuovo.”

18 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Qualifiche – Jorge Lorenzo: “Sarà una gara dura”

Jorge Lorenzo partirà domani dalla prima fila nel terzo GP di casa (si corre in Spagna ad Aragon) insieme al poleman Casey Stoner e al connazionale Dani Pedrosa. Il maiorchino della Yamaha ha infatti centrato il secondo tempo chiudendo con un distacco dall’australiano di 309 millesimi. Domani in gara cercherà di regalare soddisfazioni ai propri tifosi. A lui il microfono.

“Sto guidando bene e sono contento di come ho migliorato il mio stile di guida per meglio adattarmi questa nuova pista. Perdiamo terreno sul rettilineo al termine del giro quindi dobbiamo essere molto forti in tutte le altre parti per cercare di essere veloci. Non possiamo fare niente su questo quindi è importante che guidi perfettamente nel resto della pista. Penso che domani potrebbe essere una gara piuttosto emozionante per noi e per i tifosi e sono certo che sarà una lotta dura per me, ma farò del mio meglio come al solito per salire sul podio.”

18 settembre 2010

MotoGP – Qualifiche – Valentino Rossi: “Non siamo ancora veloci”

Valentino Rossi ha chiuso le qualifiche di Aragon in settima posizione. Il prossimo pilota della Ducati non è infatti riuscito a sfruttare le gomme morbide della Bridgestone nell’ultimo giro veloce a disposizione. In quel giro infatti il pesarese ha commesso un errore che gli è costato alcune posizioni. A lui la parola.

“Questa mattina è stato un mezzo disastro! Questo pomeriggio le cose sono andate un po’ meglio, ma non siamo ancora veloci. Purtroppo, alla fine con le gomme morbide Bridgestone nel mio giro veloce ho fatto un piccolo errore ed ho perso mezzo secondo, altrimenti penso che avrei potuto finire quarto. Ora dobbiamo iniziare dalla terza fila e l’inizio della gara sarà molto importante perché devo cercare di migliorare la mia posizione e stare con i leader. Abbiamo alcune idee per il warm-up per cercare di trovare un modo per migliorare il nostro ritmo. Sarà una gara dura e lunga, ma noi faremo del nostro meglio.”

18 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP – Qualifiche – Randy De Puniet ottimo sesto

il pilota del Team LCR Honda MotoGP Randy De Puniet piazza la sua Honda RC212V al sesto posto in vista dei 23 giri del GP di Aragon che partirà domani alle 14:00 ora locale. Dopo le nuvole e la pioggia delle prime due sessioni di ieri, anche stamattina le condizioni meteo non erano idilliache ma il sole è tornato a splendere nel pomeriggio per il turno delle qualifiche che vede Stoner in pole position.

Il Francese ha confermato il suo apprezzamento per il tracciato Iberico, caratterizzato da curve spettacolari e sali e scendi, segnando il 6° tempo (1’49.592) nel pomeriggio e, dopo un mese difficile a causa della frattura alla gamba sinistra, il 29-enne si dice nuovamente fiducioso.

De Puniet: “Dopo i problemi di ieri al freno motore, la squadra ha lavorato nella direzione giusta migliorando la moto e questa seconda fila mi mette di buon umore. Abbiamo sofferto un po’ nel turno della mattina perché ci mancava grip nel posteriore ma poi abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti per il turno delle qualifiche. Finalmente torno a divertirmi in moto dopo il brutto incidente della Germania. L’ultimo mese è stato abbastanza faticoso per me ma ora mi sento in forma e più costante rispetto al GP di Misano. Certo non sono ancora al 100% e so che domani non sarà una gara facile ma mi sento a mo gaio su questo tracciato e non devo sforzarmi troppo per andare forte e questo è molto positivo”.

LCR

18 settembre 2010

Moto2 – Qualifiche – Alex De Angelis in prima fila

Sta continuando positivamente l´apprendistato di Alex De Angelis sul nuovo tracciato del Motorland di Aragon. Dopo essere stato tra i più veloci nella sessione di libere di questa mattina, il pilota di San Marino ha replicato anche in occasione delle qualifiche che ha chiuso con il terzo miglior tempo. La pole gli è sfuggita per un soffio: sono, infatti, solamente quarantasei i centesimi che lo distaccano da Andrea Iannone, poleman della classe Moto2. Per Alex la doppia sessione di oggi si è rivelata utilissima per consolidare ulteriormente il feeling con la pista e con la Motobi del Team Jir.

Alex De Angelis (3°, 1’55.194): “Sono contento di questa giornata di prove perché abbiamo migliorato ancora il feeling con il tracciato e con la moto. Purtroppo ho mancato la pole per pochissimo ma partire dalla prima fila è comunque la cosa più importante. Difficile conoscere il nostro potenziale per la gara perché tutte le gomme posteriori si rovinano abbastanza velocemente e non so se anche per gli altri piloti è lo stesso. Credo che domani il livello di deterioramento delle gomme sarà cruciale per le sorti della gara”

Press Office

18 settembre 2010

da MotoGrandPrix.it – Notizie sul Motomondiale – MotoGP, Moto2, 250, 125

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

che sia una stagione un pò sbolsa lo si capisce anche dai topic del motomondiale.

Una volta erano fonte di flame.. discussioni... insulti.. sfottò.... ecc ecc...

Ora sono decisamente vuoti....

Ad ogni modo... anche oggi gara abbastanza noiosetta, con qualche picco di emozione all'inizio e alla fine.

Complimentissimi a Stoner e alla Ducati che tornano davanti a tutti con una gara imperiosa. Notevole anche il duello nel primo giro con Lorenzo... onestamente in quei frangenti mi aspettavo che Lorenzo avesse la meglio facilmente.

Buono Pedrosa, che fa una bella rimonta... ma gli manca quel tanto per andare a riprendere uno Stoner che oggi probabilmente era davvero imprendibile. Sarebbe stata interessante la gara se lo spagnolo avesse avuto la possibilità di stare a ruota dell'autraliano dall'inizio....

Ottimo terzo posto di Hayden... che ha tirato fuori la zampata all'ultimo davvero impressionante!!! :D :D :D Ottimo per Hayden, per i Ducatisti che vedono una moto competitiva a tutto tondo, due Ducati sul podio non si vedevano da millemila anni, e pure per i tifosi di Rossi...... :)

Lorenzo mi pare sempre più opaco. Ad inizio stagione.... sembrava vincere tutte le gare con un solo braccio... la supremazia della Yamaha era impressionante e lui la guidava divinamente. Ora mi sembra che la Yamaha non sia più la moto migliore, anzi, e lo stesso Lorenzo non è più in palla come qualche mese fa. Davvero curioso.

Lorenzo ha il braccino? ha talmente tanta paura di sbagliare e cadere... che non prende più nemmeno un rischio??? spero vivamente non sia così....

O è la Yamaha che, ora in mana a Lorenzo, non è cresciuta quanto le Honda e le Ducati?? Continuasse così, magari mettendo in conto uno zero, potrebbe pure riaprirsi il mondiale. Lo spero.... se non altro per lo spettacolo che latita.

Dovizioso? continuo a ribadirlo da tempo. E' un pelo sopravvalutato. E' un buon pilota come tanti... ma non fa parte della categoria TOP. I risultati in pista parlano chiaro. Pedrosa è lontano in pista.... è lontano in classifica......

Vale quanto un Melandri... forse un po' di più.

Rossi? altro mistero.

La Yamaha di certo non è quella di inizio stagione... e ci sta che il supporto offerto non sia lo stesso che riceve Lorenzo.

Però le prestazioni sono davvero davvero deludenti. Mai visto un Rossi così indietro (mediamente) in tutta la carriera.

Mi auguro che sia semplicemente "poca voglia" e dolore alla spalla.... perché non mi piace l'idea che quell'infortunio abbia rovinato la sua carriera. Soprattutto ora che l'anno prossimo vestirà di rosso.

L'unico lato positivo di questo periodo... arriva proprio dalla Rossa. L'anno prossimo Rossi salirà su una moto già in grado di vincere... a differenza del 2004.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Dissento su Dovizioso: la sua Honda, oggi era lampante durante il duello con Spies, da tempo non è più la stessa di Pedrosa(sempre che lo sia mai stata davvero).

Pagava al compagno qualcosa come 9 km/h in rettifilo, troppi da giustificare con lo stile di guida e le scelte di gomme, IMHO.

Di certo è uno che ci mette il suo tempo, ma certi livelli di eccezione li ha toccati e tenuti, in carriera, altre volte.

Pedrosa per Honda è allo stesso tempo, risorsa e problema, in ottica compagno di squadra...vedremo come andrà con Stoner il prossimo anno. ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.