Vai al contenuto
  • 0

Help! Countryman vs Giulietta vs Ix35


davide77

Domanda

Ciao a tutti,

sono moooolto indeciso su queste tre autovetture;

Mini countryman one D pacchetti vanilla e mandarin con bracciolo centrale, crome line interna e parck distance control = 24.000€ scontata - 5.000€ permuta

Giulietta 1.6 diesel distinctive premium pack, cerchi 17", garanzia 5 anni = 24.000€ scontata - 5.500€ permuta

Hyundai Ix35 1.7D confort =24.000€ (praticamente non la scontano) - 5000€ permuta

La macchina in permuta è una Mini Cooper 1.6 chili del 2002 con 140.000Km in buone condizioni

Le mie esigenze sono:

Bassi consumi/costi manutenzione

Auto che sia ancora bella diciamo tra 6-7 anni

spazio per un eventuale futura famiglia dato che ho 33 anni suonati :razz:

Piacere di guida media importanza, non sono uno che corre come un pazzo ma ho una guida vivace....

Faccio circa 18.000Km/anno con molti brevi spostamenti causa lavoro (6 Km x 4 volte al giorno) e qualche viaggio....

Grazie a tutti

Modificato da davide77
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

beh, ti dico, secondo me un motore diesel in giornate come queste non va neanche in temperatura in 6 km.

Tranne che per la Hyundai io proverei a vedere per le versioni benzina della Mini e della Giulietta

Quest'ultima poi non sarà mai brutta, chissà tra 6-7 anni magari i SUV non andranno più di moda...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao, da quello che dici innanzitutto mi verrebbe da sconsigliarti il diesel (i km che fai non sono tanti e fai percorsi molto brevi)

spostandoci sulle tre auto escluderei la Ix35 perche' ti fanno un trattamento non propriamente fantastico, perche' secondo me le altre due manterrano una certa piacevolezza o charme anche tra qualche anno (al contrario imho della Hyundai) e perche' forse il motore potrebbe essere un po' sottodimensionato (ma qui meglio avere il parere di chi l'ha provata o ne e' proprietario). Ammetto che in questo caso sono biased dal fatto che a me i SUV non piacciono.

tra giulietta e countryman e' una bella sfida.

Esteticamente andrei di giulietta, come motore il jtdm va davvero alla grande rispetto ai cv che ha ed e' sicuramente economico. Della giuly a me non piacciono gli interni. Divertente da guidare pare di si', tuttavia senza pack sport potrebbe risultare meno reattiva.

La countryman da' sicuramente molto nell'occhio, vista dal vivo fa una bella impressione ma dal punto di vista dell'estetica secondo me la giulietta e' un altro pianeta. A quanto pare come piacere di guida questa mini e' all' altezza della classica berlinetta 3 porte, il motore e' molto parco e potente il giusto, ma non so come si pone rispetto a quello italiano. Bisognerebbe vedere quali sono i rapporti al cambio e di conseguanza i valori di ripresa.

Come interni e' molto piu' appariscente, i materiali se simili a quelli delle altre mini non sono un granche' (come quelli della giulietta); lo spazio a bordo e' maggiore sulla mini.

se mastichi l'inglese, dai uno sguardo a questo link Alfa Romeo Giulietta vs. MINI Countryman

fonte: www.autoexpress.co.uk

dove c'e' un confronto tra la 1.6 cooper d e la 2.0 jtdm (se ne e' anche parlato qui su autopareri ma non ricordo in quale topic)> in sostanza la mini vince per piacere di guida e maggiore spazio a bordo (considera che il magazine e' inglese...)

io al posto tuo andrei di benzina e sceglierei giulietta MA 170CV. Se poi potessi andare su countryman cooper s allora ci penserei un attimo anche su questa (non so quanto costi)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vai di Countryman,al momento la vedo più calzante per le tue esigenze,anche in prospettiva futura ;)

Personalmente,ma non voglio farti i conti in tasca,farei un sforzino in più e andrei sulla Cooper D. Allestimento un pò più completo,estetica più gratificante e motore un po' più prestante.

P.S. Omonimi e coscritti!! :birra:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Le mie esigenze sono:

Bassi consumi/costi manutenzione

Auto che sia ancora bella diciamo tra 6-7 anni

spazio per un eventuale futura famiglia dato che ho 33 anni suonati :razz:

Piacere di guida media importanza, non sono uno che corre come un pazzo ma ho una guida vivace....

Faccio circa 18.000Km/anno con molti brevi spostamenti causa lavoro (6 Km x 4 volte al giorno) e qualche viaggio....

Viste le tue esigenze, scarterei la ix35: buona macchina per carità, l'ho fatta prendere a mio cognato, ma per altre esigenze. Il 1.7 la muove ma non la rende vivace; senz'altro ha dalla sua lo spazio, ma è un SUV di gran moda ora che tra 6-7 anni potrebbe non avere più il successo che sta vivendo (ed il trattamento dei venditori lo dimostra).

La Countryman personalmente non mi fa impazzire, ma IMHO comincia ad acquisire un senso con la Cooper D, sia per quello che riguarda la vivacità, sia per quello che riguarda l'estetica, fortemente influenzata dalle personalizzazioni che il brand fa pagare a peso d'oro, a maggior ragione sulle One.

Giulietta è molto più macchina: il 1.6 JTDm è un bel motore, e stai mettendo sul piatto della bilancia una Distinctive + Premium Pack e cerchi da 17'', che è un bel vedere! Il discorso sarebbe stato diverso se mi avessi messo a confronto una Progression, ma anche il prezzo a quel punto sarebbe stato ben distante da quello della Countryman One.

Quindi anch'io direi Giulietta. Sul discorso del motore, alla fine il 1.4 Multiair Turbo costa poco meno del diesel: prendi il benzina se vuoi più aggressività andandoci a rimettere poco o forse niente. Di fatto non c'è ad oggi un benzina che ti dà una decisa convenienza economica rispetto al 1.6 JTDm, a meno di andare sul 1.4 TBi che però è meno efficiente del Multiair.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... scarterei anche io la ix35... la dovresti aspettare un infinità e, come tutti i Suv, non ha peculiarità particolari... fa beninino in tutto, ma non primeggia in nulla.

Tra giulietta e mini... bhe... presumo che se la macchina la vuoi tenere per diversi anni... non ti rimane che Mini, anche se i costi di gestione saranno sicuramente più alti.

... dimenticavo... sono anche io per un piccolo sforzo e arrivare alla cooper.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi multipli: usate il tasto "modifica" per aggiungere testo a un messaggio appena inviato ---

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mah 3 auto un pò diverse, provale e vedi quella migliore per le tue esigenze.

Per mini direi di andare sulla cooper D che ha 110cv e non 90cv come la one visto che hai una guida vivace da cooper delle 3 è miglior investimento quando la rivendi.

Giulietta non ha particolari difetti si guida benissimo, il 1600 consuma poco e penso che alla fine dentro sia anche più grande della countryman di sicuro delle 3 sarà la più svalutata quando la rivenderai.

Hyundai non adatto da guida vivace ma un pò più spazioso delle altre e se vuoi un suv....a differenza di quello che dicono qui un suv pur coreano che sia tiene sempre il mercato usato discretamente anche dopo molti anni, se ti piace il genere fossi in te valuterei anche la cugina kia sportage ha che ha un estetica decisamente più cool:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti intanto...

riflettendoci in effetti in Hyundai non sono stato trattato molto bene, la macchina non me la fanno provare, solo un giretto da passeggero perché non avevano auto targate...comunque da quello che ho potuto sentire come motore sarebbe sufficiente anche se non ne conosco bene i consumi. In'oltre non mi fanno sconti, mi ha detto comunque che ne vende 1o2 al giorno :shock: quindi è un modello che va abbastanza trainato dalla moda suv....la Kia mi piace meno esteticamente...

Per ora quindi sarei più orientato verso Countryman o Giulietta....

Per quanto riguarda la Giulietta ho provato il 1.6d e va bene, ho anche provato il 2.0d 140cv e :o per me è pure troppo...non vado pazzo per gli interni di quest'ultima ma non mi spiacciono neanche, la tenuta dell'usato spero sia migliore alla sua precedente 147, altrimenti conviene sicuramente la Mini...

infatti quando nel 2003 decisi di prendere la mini ero indeciso con la 147 e direi che sono soddisfatto della scelta che feci allora...

infatti la mia cooper fa ancora la sua porca figura :D

La countryman l'ho provata ieri in versione Cooper D e devo dire che mi ha sorpreso l'agilità e lo scatto , non sono riuscito a tirare più della terza ma mi ha convinto, tanto che ho pensato potesse bastare anche la One che come diceva anche il venditore va meglio di quello che si potrebbe pensare dai soli cavalli dichiarati...prima di decidere comunque cercherò di provare anche questa...gli allestimenti tra le 2 versioni sono quasi uguali se non per i cerchi da 17" e il tetto in tinta diversa dalla carrozzeria, cose per me non essenziali ...però si risparmierebbero 2.000€

Per quanto riguarda benzina/diesel sinceramente acquistare oggi una macchina che fa 10/11 Km/l non mi va tanto....è vero che nei brevi tragitti il fap ne risentirebbe, ma mi riservo di dargli qualche sgroppata in tangenziale alla sera e nei fine settimana, risparmiando bei soldini in 7 anni rispetto ad un benzina. Un diesel dovrebbe anche tenere meglio il mercato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.