Vai al contenuto
  • 0

Indeciso fra 2: Astra e Ibiza. Aiuto anche per me!


tutti79

Domanda

Ciao a tutti, dopo aver letto questo forum per tempo ho deciso di iscrivermi per chiedere anche io un consiglio nel momento del bisogno…

Avendo la mia attuale auto raggiunto una veneranda età, sto valutando l’acquisto di una nuova auto. Dopo svariate ricerche mi sento orientato su due modelli: Seat Ibiza versione style 1.2 tsi 105 cv o Opel Astra Elective 100 cv (versione base diciamo). Dai primi preventivi i prezzi sono simili considerando un valore zero del mio usato (14.800 la prima e 15.100 la seconda, entrambe con vernice metallizzata).

Essendo l’Astra di un segmento superiore sceglierei questa ma sono decisamente in dubbio per il motore: mentre leggo mirabilie sul 1.2 tsi per prestazioni e consumi, quello dell’Astra sembra molto lento e assetato.

Voi cosa mi consigliate? Come vi sembrano i prezzi? Vorrei in particolare il parere di chi possiede una delle due vetture.

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
No le cazzate spesso sono preconfezionate, fai i corsi per imparare a non consumare, studiare i percorsi per non evidenziare rumorosità e rigidità

Alla faccia della Customer Satisfation :roll::shock: diventa una Customer Inculation......

Salvo poi fare gli splendidi nelle pubblicità....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Stamttina ho girato due concessionari opel e uno seat. Entrambi gli opel mi hanno sconsigliato l'astra 1.4 100cv giudicata fiacca e da uno addirittura talmente lenta da essere pericolosa. Entrambi consigliano il1.4 turbo e mi verrebbe sui 17000 con elective pack e antifurto.

Alla seat invece mi hanno fatto un'ottima offerta per la seat leon versione copa (16250 euro) e alla faccia dell'affidabilità mi offre 4 anni di garanzia gratis!

lasciando perdere la garanzia (te lo dice uno che dalla garanzia di una Casa giapponese è rimasto tranquillamente fregato :roll: ), la Leon io la terrei in seria considerazione. non so di che motore si tratti (è il 1.2 tsi?), ma è un modello collaudato, ha le dimensioni di una Golf ma molto più spazio interno. e costa poco di più della più piccola Ibiza...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi ha proposto il 1.2 tsi 105 cv. dite che è sufficiente per la leon? leggendo i dati di accelerazione mi pare di sì. Risparmierei anche in bollo e assicurazione rispetto all' astra.

la leon mi ha dato un'ottima impressione dal vivo, la copa poi è molto ben accessoriata...

cosa c'è di male nell'estensione della garanzia?

fatto anche preventivo della bravo per curiosità, la 1.4 turbo dynamic metallizzata e con blue pack 16500...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E' stata consigliata anche a me ma non conosco le caratteristiche... anche se mi sembrano buone

A quel prezzo compri una Toyota Verso-S che mi sembra in grado di stravolgere molte idee

Confronta le Auto nuove del Listino - OmniAuto.it

Io i confronti li faccio qui, la Verso-S nonostante le dimensioni, ha un vano di carico quasi uguale alla Scenic X-Mode

4 mt, leggera, 1300 da 100 cv, parca nei consumi, con tante fesserie di serie, non so gli accessori

La 1.3 Active costa poco 16.800 euro a listino con tutto quello che serve,

Non posso elencare tutte le qualità, ma se vai nel menù e la cerchi la trovi e puoi care il confronto con astra, leon e tutte le altre

La puoi battere solo se ci metti il blasone perchè con i numeri è difficile ( anche se dal vero non l'ho ancora vista )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E' stata consigliata anche a me ma non conosco le caratteristiche... anche se mi sembrano buone

A quel prezzo compri una Toyota Verso-S che mi sembra in grado di stravolgere molte idee

Confronta le Auto nuove del Listino - OmniAuto.it

Io i confronti li faccio qui, la Verso-S nonostante le dimensioni, ha un vano di carico quasi uguale alla Scenic X-Mode

4 mt, leggera, 1300 da 100 cv, parca nei consumi, con tante fesserie di serie, non so gli accessori

La 1.3 Active costa poco 16.800 euro a listino con tutto quello che serve,

Non posso elencare tutte le qualità, ma se vai nel menù e la cerchi la trovi e puoi care il confronto con astra, leon e tutte le altre

La puoi battere solo se ci metti il blasone perchè con i numeri è difficile ( anche se dal vero non l'ho ancora vista )

Ho guardato sul sito consiglaito e la versione base non mi sembra tanto meglio della leon copa: costa 1000€ in più, e di serie gli mancano optional come navigatore, cerchi in lega e sensori parcheggio. E poi una cosa anche se soggettiva: la trovo più brutta!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi ha proposto il 1.2 tsi 105 cv. dite che è sufficiente per la leon? leggendo i dati di accelerazione mi pare di sì. Risparmierei anche in bollo e assicurazione rispetto all' astra.

la leon mi ha dato un'ottima impressione dal vivo, la copa poi è molto ben accessoriata...

cosa c'è di male nell'estensione della garanzia?

fatto anche preventivo della bravo per curiosità, la 1.4 turbo dynamic metallizzata e con blue pack 16500...

è assolutamente più che sufficiente. al di là dei cavalli, è tutta un'altra cosa rispetto all'Astra 1.4 benzina aspirato. anche il prezzo di Bravo però è molto buono.

E' stata consigliata anche a me ma non conosco le caratteristiche... anche se mi sembrano buone

A quel prezzo compri una Toyota Verso-S che mi sembra in grado di stravolgere molte idee

Confronta le Auto nuove del Listino - OmniAuto.it

Io i confronti li faccio qui, la Verso-S nonostante le dimensioni, ha un vano di carico quasi uguale alla Scenic X-Mode

4 mt, leggera, 1300 da 100 cv, parca nei consumi, con tante fesserie di serie, non so gli accessori

La 1.3 Active costa poco 16.800 euro a listino con tutto quello che serve,

Non posso elencare tutte le qualità, ma se vai nel menù e la cerchi la trovi e puoi care il confronto con astra, leon e tutte le altre

La puoi battere solo se ci metti il blasone perchè con i numeri è difficile ( anche se dal vero non l'ho ancora vista )

grandissima macchina la Verso- S. così come la cugina Subaru...ma sono due segmenti diversi, anche se come spazio interno senz'altro la Verso S batte una C hatchback.

ma se si allarga la rosa delle candidate, io la allargherei anche alla Kia Venga. carina, molto spaziosa pure lei, e motore molto vispo (parlo del benzina). e costa pure meno della Verso...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ho guardato sul sito consiglaito e la versione base non mi sembra tanto meglio della leon copa: costa 1000€ in più, e di serie gli mancano optional come navigatore, cerchi in lega e sensori parcheggio. E poi una cosa anche se soggettiva: la trovo più brutta!

Ha però di serie nella versione Active il "Toyota Touch" un sistema multimediale che comprende, sistema vivavoce/streaming audio bluetooth, computer di bordo avanzato che fornisce grafici e statistiche relative ai consumi e retrocamera posteriore che è anche meglio dei sensori.. l'auto è leggera e non consuma una cippa con il 1.33 ed essendo lunga 3,99mt per un utilizzo urbano è meglio della leon, che a me personalmente non è mai piaciuta soprattutto anteriormente.. anche la verso-s non mi fa impazzire ma i contenti sono molto interessanti.

Poi c'è anche un mega Pack di 2200€ (maledetto marketing toyota :roll:) che ti dà tante altre cazzatine tra cui l'intelligent key.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
carina, molto spaziosa pure lei, e motore molto vispo (parlo del benzina). e costa pure meno della Verso...

Inzomm, il 1.4 benzina sotto la Venga è un po' fiacchetto a dire il vero, stranamente è un po' più brillante sotto ix20 fino ai 90km/h malgrado quest'ultima pesi di più e ciò grazie ad una taratura della centralina più adeguata. Però differenza fondamentale rispetto alla verso-s è che le varie Venga e ix20 pesando circa 150kg di più sono anche molto più assetate rispetto alla toyota, soprattutto in città.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.