Vai al contenuto

Calabria o Sicilia?...Quali posti mi consigliate??


Messaggi Raccomandati:

Inviato
La Calabria, girata per bene in camper, con amici calabresi per guide, si presta a qualsiasi tipo di vacanza (sono bravo come venditore turistico?), in tanti periodi dell'anno, quasi come la Sicilia.

A Tropea si sta sicuramente bene, si mangia benissimo e non è per forza cara, anche come alloggi. Bellissima pure Capo Vaticano, al tramonto vedi il sole sopra a Vulcano, in agosto. Un po' laborioso l'accesso al mare per i posti più belli, naturalmente. Meritano una visita serale, un dopo cena, le terme di Lamezia. Sono accessibili liberamente, tiepide, con vasche ampie o piccoline, da massaggio all'aperto, in un posto silenzioso dove non si disturba nessuno.

L'altra costa è proprio diversa. Le città possono essere interessanti, ma non in piena estate, troppo calde. Ottima per il mare comodo la sistemazione nei camping di Isola Capo Rizzuto e dintorni, alcuni di ambientazione e stile hyppie o figli dei fiori. Perfetto per me e gli amici e due cani, col vecchio camper. Molto punkabbestia, ecco. Bei posti, semplici ed economici. Da non perdere una giornata nella Valle del fiume Lao, molto pulito, con possibilità di visitare ritrovamenti archeologici importanti e di fare una gitarella nel fiume, su gommone. Pure qua si mangia bene e costa poco.

vedo che te ne intendi di viaggi..complimenti...;)

magari potresti aprire un topic dove parli delle tue esperienze ;)

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

???????????????????????????????????????????

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
vedo che te ne intendi di viaggi..complimenti...;) .... magari potresti aprire un topic dove parli delle tue esperienze ;)

Grazie caro, sì mi piace viaggiare e ovviamente lo farei di più, potendo. Oppure è una delle tante fantasie, chissà.

Comunque se passi da Tropea e dintorni, cerca di dare un morso, senza pensarci troppo, a una cipolla fresca :clap... poi ci racconti! :D

Non sono in grado di scrivere in generale di turismo, magari di marketing turistico, forse. Boh. :pen:

Se interessa davvero, posso parlare con cognizione della Sicilia meridionalissima, Siracusano e Ragusano, per capirci e di poche altre sue zone, come il Trapanese oppure Pantelleria, che conosco bene.

Poi se interessa il Salento.

Andando a nord, la Val Sesia, Vercellese credo. Ma poi chi lo sente a PaoloGtc? :mrgreen: Oppure la classica Val Gardena, e dintorni. Ancora montagna a ovest di Innsbruck o in Slovenia, zona Bovec, bellissima, coll'Isonzo verde smeraldo trasparente, incredibile (di là si chiama Soca).

In generale ho viaggiato in treno, in auto, in moto, in camper, oltre agli ovvi traghetti e aerei. A macchia di lince appenninica, diciamo. ;)

Inviato

i miei che sono stati in sicilia qualche volta mi hanno parlato bene di san vito lo capo. e poi c'è la "classica" taormina che a me piacque molto

Inviato

Allora, ti faccio una rassegna partendo da Palermo :

Palermo è una Città stupenda anche se poco valorizzata dall'amministrazione e con un sistema di trasporto pubblico da accapponare la pelle :disp2: . Abbiamo uno dei Centri Storici più grandi d'Europa e non immagini nemmeno quante siano le varie chiesette e "viuzze" interne da scoprire. D'interesse certo è la Cattedrale, in corso Vittorio Emanuele. Ancora oggi, benchè la veda spesso, continuo a restare stupito dalla sua bellezza. Sempre in Corso Vittorio Emanuele, troverai un'infinità di chiese, alcune delle quali (Chiesa di San Giuseppe dei Teatini), meritano davvero una visita e se sei interessato anche la Biblioteca Comunale.

Lì vicino trovi anche Piazza Pretoria, chiamata dai Palermitani "Piazza delle Vergogne" a causa delle statue svestite (è anche a piazza in cui ha sede il comune). Dietro il comune, una chiesa di chiara ispirazione araba : la Chiesa della Martorana .

Da non dimenticare assolutamente i tre famosi mercati : Il Capo (attivo soltanto di giorno), il Ballarò e la Vucciria, che invece di sera si trasformano in ritrovi affollatissimi per gli universitari di Palermo.

Nel vero centro della Città (Piazza Castelnuovo, Viale Libertà, Via Ruggero Settimo e Piazza Massimo), potrete fare shopping e troverete i due Teatri più importanti di Palermo : Il Teatro Massimo, appunto, ed il Teatro Politeama. Di fronte al Massimo, altra zona della Movida Palermitana : la "Champagneria", zona etnica famosa per il Kebab.

Rinnovata da poco è la Zisa, edificio risalente ai Normanni, che merita sicuramente una visita. Stesso discorso per il famoso Palazzo dei Normanni, con la mozzafiato Cappella Palatina e l'Osservatorio Astronomico. Si trova proprio vicino la Cattedrale ed è una meta che non puoi saltare (benchè esternamente sia un milkshake assurdo di arti) !

Ti faccio una veloce rassegna degli altri posti da visitare : il Castello a Mare (anch'esso aperto da poco), la Chiesa di S.Giovanni degli Eremiti, le Catacombe, il Museo Salinas ed il Palazzo Abatellis, l'immancabile passeggiata a Mondello (zona balneare, molto bella.. soprattutto in questo periodo), la cattedrale di Monreale, la Magione, il Foro Italico.

Per qualche ottimo dolce.. beh sicuramente il Bar Costa . Per le specialità tipiche (Panelle, Cazzilli, Pani 'ca' Meusa ecc.) L'Antica Focacceria San Francesco .

(Qua una lista divertente delle possibili cose da fare - o meglio che si fanno anche se non si dovrebbe hahaah http://www.rosalio.it/2008/12/29/centouno-cose-da-fare-a-palermo-almeno-una-volta-nella-vita/ ) .

Pomeriggio ti do anche il nome di qualche paesino da visitare nelle Madonie (a circa 100km di distanza in direzione Catania), e qualche altra info sulla zona del Ragusano e dell'Agrigentino ;)

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
torre pali...

E io a Torre Vado, là affianco :razz:. E' comodissimo per il mare già lì davanti, o tra le dune della vicina riserva, no? E pur non essendo bari-centrica (o lecce-centrica?) è comunque un posto comodo per muoversi anche in macchina in gran parte del Salento.

  • 2 settimane fa...
Inviato

Essendo calabrese posso darti qualche consiglio. Se hai tempo (e voglia) potresti farti un giretto in Sila (a vedere i giganti) o il parco nazionale, oppure sul Pollino. In Sila però meglio non andare a maniche corte (anche ad agosto, nell'ombra degli alberi tira sempre un po' di vento fresco.

Inviato
Essendo calabrese posso darti qualche consiglio. Se hai tempo (e voglia) potresti farti un giretto in Sila (a vedere i giganti) o il parco nazionale, oppure sul Pollino. In Sila però meglio non andare a maniche corte (anche ad agosto, nell'ombra degli alberi tira sempre un po' di vento fresco.

cosa sono i giganti??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.