Vai al contenuto

INCREDIBILE!!!!!!!!!!!!!!!


viva l'italia

Messaggi Raccomandati:

I giapponesi producono la nuova fiat 500. Andate su Repubblica. Ma come e' possibile, e per giunta su base micra!!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

E tra poco sara' in vendita anche on line e non solo in giappone!!

Ditemi che non e' vero!!!!!

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

E' più di una replica, vista l'assoluta somiglianza

Torna la mitica 500

Ma non la produce la Fiat...

Ecco l'incredibile storia della Duesen Bayern che partendo da una modernissima Nissan Micra...

di VINCENZO BORGOMEO

Incredibile la somiglianza di questa elaborazione Micra con la Fiat 500 originale

Rimettere in produzione la Fiat 500. A Torino ci pensano da tempo. Forse da troppo tempo. Così qualcuno ha deciso di scavalcarli: dalla Duesen Bayern, una ditta giapponese specializzata in elaborazioni, arriva una perfetta replica della mitica utilitaria. Si chiama Ritz e, il bello, è che sfoggia una meccanica modernissima: quella della nuova Nissan Micra.

Chi, infatti, alla presentazione della piccola giapponese aveva intravisto una singolare somiglianza con la Fiat 500 aveva ragione: con piccoli ritocchi alla Duesen Bayern hanno realizzato infatti una replica davvero fedele all'originale.

Tagliando solo alcune parti della carrozzeria e applicando nuovi parafanghi questi elaboratori giapponesi sono infatti riusciti nel miracolo: la macchina è identica alla 500. E solo sulla coda, per una ovvia diversità di altezza del padiglione, un occhio attento può notare qualche differenza.

I gruppi ottici, i paraurti cromati, i dettagli e le finiture dei finestrini poi fanno il resto.

Geniale il trucco che hanno usato per mascherare il radiatore (come è noto la 500 aveva il motore posteriore e sul frontale un bel pezzo monolitico di lamiera, mentre la Micra ha il motore anteriore con tanto di prese d'aria e radiatore): la presa d'aria sta sotto il paraurti cromato. E così è praticamente invisibile.

Nessuna novità, invece, all'interno, dove l'abitacolo è lo stesso della classica Micra, con tutta la modernità del caso. Ma non si può pretendere troppo, d'altra parte, se fra l'originale e la copia ci sono più di 40 anni di differenza.

Quella delle repliche realizzate sulla base di macchine modernissime è una vera mania per i giapponesi che sposano così tutta la sicurezza di una macchina di oggi con lo stile di altri tempi. Ci sono così repliche della Jaguar MKII, di varie Rolls Royce, e perfino di qualche MG, ma la fedeltà spesso lascia a desiderare. D'altra parte se la base di partenza per una berlina lunga 4 metri e con i parafanghi sporgenti è una city car 5 porte di tre metri, è chiaro che spesso il risultato sfiora il ridicolo.

Qui però il discorso è diverso. E non è un caso che già qualche tempo fa la stessa Duesen Bayern divenne famosa per una replica della Mercedes 300 SL anni Sessanta realizzata sulla base di una moderna berlina tedesca.

Tanta meraviglia è già in vendita in Giappone, anche on line, a un prezzo quasi doppio rispetto alla Micra originale. La gamma è ricchissima, si può scegliere fra la trazione anteriore e quella integrale (disponibile sulla Micra venduta in Giappone) sul motore 1200 o su quello 1400, passando per la trasmissione automatica o manuale.

Chi volesse importarla in Italia però è avvisato: in Giappone le macchine hanno tutte la guida destra...

(23 gennaio 2004)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

....e cioe'?

E' una casa che fa delle semirepliche una casa di bassissimi numeri che ha gia' fatto una semireplica della 300SL in non so quale base....e poi in Giappone e' abituale fare delle semirepliche di jag su base Micra(da parte della Mitsuoka) e ti meraviglia la semireplica della 500 in base Micra.....

p.s.semireplica perche come stile non sono al 100% fedeli alla originale sono fedeli nelle parti anteriore e posteriorema nella vista laterale si perdono..

Link al commento
Condividi su altri Social

ritz_frontface.gif

ritz_side.gif

ritz_trueface.jpg

ritz_backwheel.gif

ritz_frontside.gif

ritz_backside.jpg

ritz_backhip.gif

ritz_twotone.gif

ritz_whitegreen.gif

ritz_inside.gif

Potevano almeno farla con la versione 3 porte della micra... povera cara vecchia 500.

Pero` l'articolo ha ragione:

Rimettere in produzione la Fiat 500. A Torino ci pensano da tempo. Forse da troppo tempo.

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.