Vai al contenuto

Stilo non va-purtroppo


FiatFinlandia

Messaggi Raccomandati:

Sono d'accordo con Fabvio quando dice che un crollo di Stilo non ci sara'....

Ma secondo me dobbiamo considerare la concorrenza che va meglio di Stilo per capire cosa c'e' che non va:

1) Innanzi tutto e' ovvio considerare la Stilo svantaggiata rispetto a tutte le concorrenti semplicemente perche' e' una Fiat e sappiamo che le Fiat in Europa non sono ben viste in quel segmento e superiori almeno per il momento.

2) Mettiamo l'estetica degli esterni nella 5 porte e nella MW che, se nella prima e' il concetto che e' sbagliato, la seconda e' semplicemente nata VECCHIA. La 3 porte la considero affascinante e 100 volte meglio del bidone 307 e della culona Megane :lol:

3) I motori: non si puo' partire con un 1.2 16v che abbassa l'immagine dell'auto, non serve a vendere perche' il prezzo, i consumi e le prestazioni non fanno propendere per un segmento C con un 1.2 piuttosto che un B. Le concorrenti Megane e 307 che in Europa spopolano (la Golf non la metto perche' ormai e' considerata sacra) hanno la prima un 1.4 hdi e la seconda un 1.5 Dci. La Stilo ha un 1.9 JTD da 80 cv. Grossa pecca a mio avviso.

La versione Abarth e' un cesso da miseri 170cv. Ora esce la Megane RS con 225 cv se non erro. Questa e' una vergogna e non capisco a cosa stanno pensando in Fiat piuttosto che a cambiare questi errori madornali fatti in passato ma ancora correggibili.

I 1.6 benzina non sono niente di che.

4) La Megane sta uscendo in 2000 versioni: CC, 3 volumi, sportiva, SW e sono tutte molto accattivanti bisogna ammettere... la 307 ha anch'essa una versione SW accattivante, ora sta uscendo la CC che pur se non bellissima non e' niente male....

Insomma la Stilo ha qualcosa in meno in tutti i settori pur essendo di base secondo me l'auto migliore....

Possibile che Fiat quando lavora bene poi si perde nel contorno da dare all'auto?

Vi dico subito che io penso proprio di comprarla nella versione 1.9 JTD 115cv nera, cerchi in lega: la trovo stupenda. 3 porte ovviamente!

Vorrei sapere i vostri pensieri su ogni punto da me elencato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

interessante è che tu non abbia ancora imparato a contare fino a 5....

vuoto completo

ridicolo poi è il paragone tra due macchine di due segmenti..... pur se apparenti ..... con complessive 4 versioni con una sola macchina, du un solo e vero segmento in 3 versioni

vuoto completo....

Bè infatti era proprio l'esempio lampante...il mio era per dire che anche la marea era quasi ai livelli bassisimi di vendite di stilo.....e che le stesse bravo-a a parte il 2001....hanno SEMPRE più venduta delle stilo 3-5-mw anche se solo in 2 versioni.

Rigiardo alla tua falsa teoria sui disel poco potenti...hai visto i numerini...ma tu nn li leggi continui a dire che stilo vende bene......cmq nel difendere l'indifendibile sei bravissimo magari qualcuno che nn sa i adti di vendita ci casca anche....a me quello che mi preoccupa è cassino però.

Link al commento
Condividi su altri Social

1) Innanzi tutto e' ovvio considerare la Stilo svantaggiata rispetto a tutte le concorrenti semplicemente perche' e' una Fiat e sappiamo che le Fiat in Europa non sono ben viste in quel segmento e superiori almeno per il momento.

non credo che in sè questo sia un grosso problema..... o meglio non lo è in generale.... mentre lo è stato e lo è certamente per la fase difficile di ristrutturazione che fiat stà portando avanti

2) Mettiamo l'estetica degli esterni nella 5 porte e nella MW che, se nella prima e' il concetto che e' sbagliato, la seconda e' semplicemente nata VECCHIA. La 3 porte la considero affascinante e 100 volte meglio del bidone 307 e della culona Megane

nemmeno questo di per se credo sia un problema..... solo che quando si lancia un concetto nuovo di macchina si deve avere la forza di portarlo avanti anche in termini di immagine del marchio.... cosa che è mancata per i motivi sopra detti....... non c'è un concetto sbagliato di per se..... pensa allora alla astra berlina attuale .... oppure alla megane precedente..... non è questo il punto se non nell'ottica di quello che ti dicevo prima

3) I motori: non si puo' partire con un 1.2 16v che abbassa l'immagine dell'auto, non serve a vendere perche' il prezzo, i consumi e le prestazioni non fanno propendere per un segmento C con un 1.2 piuttosto che un B. Le concorrenti Megane e 307 che in Europa spopolano (la Golf non la metto perche' ormai e' considerata sacra) hanno la prima un 1.4 hdi e la seconda un 1.5 Dci. La Stilo ha un 1.9 JTD da 80 cv. Grossa pecca a mio avviso.

ecco questo sì che è un punto debole...... o meglio lo era.... però in quella fase qualla tecnologia era il massimo che vi fosse a disposizione nel gruppo.

per intenderci ora non credo che la golf sia messa meglio..... non ha alcun vantaggio rispetto alla concorrenza.... e questo conta tanto quando un'auto esce nuova

La versione Abarth e' un cesso da miseri 170cv. Ora esce la Megane RS con 225 cv se non erro. Questa e' una vergogna e non capisco a cosa stanno pensando in Fiat piuttosto che a cambiare questi errori madornali fatti in passato ma ancora correggibili.

si questo è vero...... però non puoi seriamente pensare che non lo si sapesse a priori...... interessante è chiedersene il motivo

I 1.6 benzina non sono niente di che.

questo problema rimane...... seppure quando io valutai di comperarla optai per quel motore anche sapendo che non fosse il massimo

4) La Megane sta uscendo in 2000 versioni: CC, 3 volumi, sportiva, SW e sono tutte molto accattivanti bisogna ammettere... la 307 ha anch'essa una versione SW accattivante, ora sta uscendo la CC che pur se non bellissima non e' niente male....

si questo è vero....... d'altra parte le francesi in questo senso sono bene impostate...... credo però che questo sia il futuro anche di fiat se si pensa alle annunciate 7 versioni della panda....... che però è concepita in periodi megliori per fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

mi spiace...ma a me la stilo nn mi e' mai piaciuta

condivido. La 3 porte accettabile, la 5 un remake di un'Austin (di cui nn ricordo bene il nome) ; la mw è un'auto di sostanza, ma definirla aggraziata o elegante, io nn me la sento.

Poi mi ha sempre lasciato perplesso la gamma motori: il 1,2 o il 1.9 da 80 cv mahhhh E vogliamo dire qlcs del 2400? va bene che è destinato ad altri mercati, ma ero meglio un bel 2.0 litri turbo e sopratutto evitare di contaminare il nome Abarth su un'auto che di sportivo non ha nulla.

Personalmente inoltre la stilo nn mi convince nemmeno a livello di interni: assomiglia ad una golf senza linea, molto + riuscita ed originale quella della bravo: per carità è solo una mia opinione che si limita solo all'estetica.

Link al commento
Condividi su altri Social

mi spiace...ma a me la stilo nn mi e' mai piaciuta

condivido. La 3 porte accettabile, la 5 un remake di un'Austin (di cui nn ricordo bene il nome) ; la mw è un'auto di sostanza, ma definirla aggraziata o elegante, io nn me la sento.

Poi mi ha sempre lasciato perplesso la gamma motori: il 1,2 o il 1.9 da 80 cv mahhhh E vogliamo dire qlcs del 2400? va bene che è destinato ad altri mercati, ma ero meglio un bel 2.0 litri turbo e sopratutto evitare di contaminare il nome Abarth su un'auto che di sportivo non ha nulla.

Personalmente inoltre la stilo nn mi convince nemmeno a livello di interni: assomiglia ad una golf senza linea, molto + riuscita ed originale quella della bravo: per carità è solo una mia opinione che si limita solo all'estetica.

riguardo gli allestimenti interni io ho sempre criticato la gamma cromatica delle versioni base.....

poi c'è da dire che la possibilità di personalizzazione è infinita..... solo la percezione che rimane degli interni dell'auto è qualla di quel tessuto blu abbastanza basico

ma non tanto il tessuto in sè...... quanto il colore

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguardo al fatto dell’insuccesso dell’attaule stilo, sto pensando alla nuova C compact che arriverà dal 2006 come dovrebbe essere in alcune caratteristiche per non ripetere l’attuale modello.

Estetica esterna la direzione della stilnovo la trovo buona, la cosa più imoportante è che anche la 5 porte abbia la stessa fisionomia stilistica non più alta della 3 porte cmq ma nn uguale come 147, magari differenziarla con l’andamento del finestrino posteriore come fatto per megane..logicamente con stilemi diversi.

Ok nn si avrebbe più una 5 porte quasi monovolume ma tanto con la MW (che terrai ancora alta come ora con parabrezza meno inclinato magari anche in versione 4x4 con body kit….oppure qualcosa di molto dinamico senza alzare la corrozeria) e soprattutto con la new-monovuleme una sorta di fiat zafira chi vorrà una C spaziosa sarà accontentato…anzi questa versione su ben posizionata potrebbe proprio essere l’auto ,come numeri, nel vero rilancia fiat nei segmenti superiori all’A-B.

Inoltre proporrei una versione sportiva o una C-C però più aggraziata della 307 c-c ma partendo da stilnovo penso sia più facile (come lo sarebbe dalla stilo 3 porte attuale), oppure la cosa che preferirei una vera coupè interamente nuova come fatto negli anni 90 con coupè fiat su base stilo.

Per alcuni mercati dove fiat è forte brasile, pasesi dell’est,turchia e perché no anche la molto promettente cina vedrei non molto dopo il lancoi una versione 3 volumi derivata appunto dalla 2 vol 3-5 porte bassa…chi cmq sarà sui 148.cm.

Internamente dimenticarsi completamente del design , dei colori, dei particolari (vedi maniglie, alzacristalli,pannelli porta,ecc) della stilo attuale ma penso per fiat non ci sia di difficoltà vedendo già i buoni risultati fatti con idea.

Riguardo al pianale gruppo sospensioni anche li si ritornerà ad un più sofisticato schema a ruote indipendenti o forse un multlink ma li poi taurus ci dirà…e per i motori penso anche li non ci siano problemi il 1.2 è già stato eliminato. il 2.4 spero anche quello al suo posto dei 2.0 turbo, per l’1.6-1.8 attendiamo i derivati economici come consumo degli echotech, per i diesel partirei dal 1.3 m-jet 85 cv…per arrivare al 1.9 m-jet con 160-170 cv con versioni con potenze anche inferiori per l’1.9..anche se a dire il vero come motore di punta vedrei un 1.6 m-jet sui 110 cv.

Per il posizionamento commerciale dato dai prezzi è ancora troppo presto parlare, però adesso farei una mia proposta per la stilo dai miei ragionamenti di prima vedo che in qualità di numeri la MW è quella che ne può ancora fare io la rivedrei riposizionata di prezzo ad esempio una MW 1.9 116 cv active che adesso di listino costa 19.600 euro la vedrei posizionata con un listino chiaro (quindi senza ulterioris conti, kmo,rottamene) intorno ai 16.500-17,000 euro tenendo conto che la ben più di immagine e nuova sia come novità che segmento idea 1.9 m-jet active costa 16.950 .

Speriamo un anno fa ci avevo preso sul riposizionamento di prezzo e accessori per punto 2003.

Già con la stilo attuale ci vorrebbe un atto di coraggio da parte di Fiat almeno 3 anni di garanzia per tutte….poi l’unica offerte coi prezzi chiari sarebbe come ora prolungarla a 5.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.