Vai al contenuto
  • 0

Consigli per auto nuova


Aikent

Domanda

Salve a tutti,

ho l'opportunità di cambiare auto ma non avendo le idee ancora ben chiare ho deciso di iscrivermi a questo forum e chiedere i vostri pareri che di sicuro siete più esperti di me!

Comincerei nel dire che sono un ragazzo di 23 anni, abito in un paese di montagna e visto che ne ho l'opportunità vorrei prendere un auto buona (che vada e sia più grintosa dell'attuale Clio Storia Gpl 1.2) ma che non tralasci comodità, capienza e consumi ridotti. (troppo esigente?)

- Ho stimato che in un anno dovrei percorrere da 11.000 km a 16.000 km... 60% extraurbano 30% misto e 10% urbano.

- Il tratto di strada più frequente comprende un 30-35% di salita mentre in inverno vado a sciare 1 o 2 volte a settimana quindi devo farmi un tratto di strada dove 8 km sono in salita e anche abbastanza ripida.

- L'auto dovrebbe avere lo spazio necessario per contenere attrezzature come bici o snowboard e borsoni sportivi ma non penso ci siano molti problemi se ha i sedili reclinabili.

- Pensavo ad un budget di max 25.000 €.

- E preferirei una berlina 5 porte. Secondo voi meglio diesel o benzina per le mie esigenze?

In teoria il motore diesel consuma meno, anche come carburante... però molto spesso percorro tratti di strada molto corti come una decina di Km quindi mi domandavo se ne vale la pena fare questa scelta anche per i 16.000 Km/anno. Per il mio caso sarebbe meglio benzina?

E poi non so quale sia meglio per i costi extra tipo manutenzione, bollo e assicurazione...

Da quello che ho visto fin'ora ho trovato interessante:

- Polo

- Golf

- Leon

- Altea

- Giulietta, soprattutto quest'ultima

Mi piacerebbe sapere cosa fareste voi al mio posto, la migliore tra quelle citate e se possibile pregi e difetti.

Ho cominciato a guardarmi in giro da poco, 4 o 5 giorni, e non essendo molto colto nel settore auto ho un po' di confusione in testa... spero di avervi dato i dati necessari.

Ciao e grazie 1000!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Giulietta 1.4 m-air e vai sul sicuro. ;)

Così le strade montane diventano meno pallose, anzi, diventano interessanti :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Considerate le strade in pendenza che percorri mi orienterei certamente su un motore sovralimentato a prescindere dall'alimentazione.

Col tuo chilometraggio dovresti avere convenienza economica ad orientarti su un benzina puro, anche se tutto sommato, facendo poca città, il FAP/DPF di un eventuale diesel non ti darebbe problemi. Certo che, considerati i tratti di strada brevi di cui dicevi, salvo trovare l'occasione, andrei comunque su un turbo benzina.

Leggendo il tuo post mi è venuto subito spontaneo citarti la Giulietta, ma ci hai già pensato tu stesso. Il motore da prendere in considerazione sarebbe il 1.4 Multiair Turbo 170 CV. L'uscita del depotenziato da 140 CV, che farebbe al caso tuo, è data da mesi come imminente ma ancora niente...

Per questioni di gusti personali andrei di Alfa Romeo, ma dal punto di vista razionale Golf è forse ancora più adatta: puoi prendere il 1.4 TSI 122 CV che è davvero un capolavoro di efficienza, costa un po' meno ed ha gli spazi più sfruttabili, soprattutto dietro.

Sulla Polo l'unico turbo benzina rimasto è quello della GTI, forse un po' troppo su come prestazioni per quello che cerchi. Leon può essere un'alternativa economica alla Golf anche se non so come è messa a spazi interni. La Altea è una monovolume: spaziosa sì, ma a 23 anni non la prenderei mai. :)

Puoi aggiungere alla lista la Opel Astra 1.4 Turbo che, sebbene la consideri inferiore a Giulietta e Golf, è comunque un'alternativa interessante a quel prezzo e con quel motore.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Certo che da una clio 1.2 GPL a Giulietta 1.4 170cv è un bel salto. Quando andrai dal benzinaio la prima volta ti prende un colpo, 16k km non sono pochi, valuterei molto bene i tsi volks sia tedeschi che spagnoli. Giulietta è il cuore ma consumi e bollo auto....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Certo che da una clio 1.2 GPL a Giulietta 1.4 170cv è un bel salto. Quando andrai dal benzinaio la prima volta ti prende un colpo, 16k km non sono pochi, valuterei molto bene i tsi volks sia tedeschi che spagnoli. Giulietta è il cuore ma consumi e bollo auto....
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Certo che da una clio 1.2 GPL a Giulietta 1.4 170cv è un bel salto. Quando andrai dal benzinaio la prima volta ti prende un colpo, 16k km non sono pochi, valuterei molto bene i tsi volks sia tedeschi che spagnoli. Giulietta è il cuore ma consumi e bollo auto....

Di bollo tra il tsi e il m-air sono 120€ di differenza...

Come consumi, il m-air fa tranquillamente oltre 12km/l (la mia ha un medio di 11.3 com 50% città, quindi è solo migliorabile), dubito che i tsi a parità di condizioni facciano enormemente meglio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Francamente con 16000km resterei sul benzina. Volendo consumare poco 120Cv su una media sono sufficienti, almeno IMO. Il ballottaggio sarebe tra TSI e tjet, il TSI probabilmente farà meglio, ma Giulietta è un'altro guidare ed eventualmete (e non lo consiglio) il tjet è gasabile.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.