Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 83
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ti rispondo come impressioni, occorre vedere lo stato delle auto prima di confermare.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Ti rispondo come impressioni, occorre vedere lo stato delle auto prima di confermare.

Un pò cara per un auto del '96.

Questa non dovrebbe darti problemi, a meno che sia la versione con catalizzatore, che ha qualche problema alla pompa benzina nel serbatoio.

Come auto è superiore, a livello di sicurezza, questo motore ha qualche problema con la centralina e la guarnizione della testa.

Boh? e da vedere, l'unico vantaggio, se ha il 900, è l'assenza della cinghia di distribuzione.

La scarterei, per la reperibilità ed il prezzo dei ricambi.

Quest mi sa di "pacco"

Inviato
Come mai l'ultima ti sa di pacco? a pensare che è l'unica che ho visto dal vivo :) è una macchina di una carrozzerria e la utilizzavano loro come ditta?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/47247-la-iscrivo-come-auto-storica-o-la-mollo-2.html#post27679437

quest'auto è una UNo 1.1 del 1991.

Iscritta come auto storica quest'anno e l'assicurazione mi ha concesso la RCA storica anche col certificato provvisiorio ASI.

Credo che te la concedano anche a te (sebbene il mio modello come puoi vedere ha un allestimento particolare...ma credo che proprio non ne tengano conto).

E' importante che il motore sia originale e non ci siano stati troppi ritocchi .

vedi su internet il club asi della tua città e chiedi info a loro se accettano la vettura tra le storiche.

I costi sono: circa 100 euro (solo primo anno ) tra tessera circolo della tua città e tessera asi, poi costi dimezzati.

circa 150-180 euro di assicurazione RCA annuale (anche meno dipende dalla regione..e dalla compagnia..mi pare che la quixa sia convenzionata con ASI ).

circa 30 euro o esenzione (dipende dalla regione) dal bollo auto annuale.

Modificato da kikko_gr

Inviato
  • Autore
http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/47247-la-iscrivo-come-auto-storica-o-la-mollo-2.html#post27679437

quest'auto è una UNo 1.1 del 1991.

Iscritta come auto storica quest'anno e l'assicurazione mi ha concesso la RCA storica anche col certificato provvisiorio ASI.

Credo che te la concedano anche a te (sebbene il mio modello come puoi vedere ha un allestimento particolare...ma credo che proprio non ne tengano conto).

E' importante che il motore sia originale e non ci siano stati troppi ritocchi .

vedi su internet il club asi della tua città e chiedi info a loro se accettano la vettura tra le storiche.

I costi sono: circa 100 euro (solo primo anno ) tra tessera circolo della tua città e tessera asi, poi costi dimezzati.

circa 150-180 euro di assicurazione RCA annuale (anche meno dipende dalla regione..e dalla compagnia..mi pare che la quixa sia convenzionata con ASI ).

circa 30 euro o esenzione (dipende dalla regione) dal bollo auto annuale.

Inviato

sulla scelta non mi sbilancio perchè ne so poco.

la prima è una 1000?

la seconda dovrebbe avere lo stesso 1100 della mia (anche con fendinebbia vedo). motore con pochi difetti e idoneo in ogni situazione.

ha la cinghia di distribuzione.

nel traffico spesso tende a partire la ventola per surriscaldamento (ma ha 250 mila km...)

consuma sotto il 12 sicuramente in città.

circa 15 in extraurbano.

dovrai abituarti a dosare l' aria la mattina nei primi km dopo l'accensione come in ogni auto a carburatore.

qualche difettuccio ripetutosi nel corso dei 20 anni alla chiusura centralizzata che non chiudeva una delle porte posteriori e un paio di cambi di motorini degli alzacristalli elettrici.

tra i pregi :

il bagagliaio capiente e l'enorme cubatura se si abbattono i sedili posteriori.

Quattro passeggeri viaggiano davvero comodi .

Modificato da kikko_gr

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.