Vai al contenuto
  • 0

Consiglio su auto economica


milanista84

Domanda

salve, volevo un vostro consiglio riguardo ad un auto che volevo comprare ed usare esclusivamente per andare a lavoro, per non sprecare la mia auto nuova ed usarla solo nel weekend.

Volevo spendere al massimo 500/1000 €, non mi importa che sia bella o vecchia, l'importante è che sia abbastanza affidabile e che consumi non troppo. molti mi hanno consigliato la panda anni 90, o fiat uno o lancia y, ecc.. voi che mi consigliate?

ad esempio che ne dite di queste 2 auto?

http://www.subito.it/vi/29752158.htm

http://www.subito.it/auto/innocenti-mille-perfetta-ancona-33050437.htm

Grazie a chiunque mi voglia aiutare, aspetto vostre info!

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ti rispondo come impressioni, occorre vedere lo stato delle auto prima di confermare.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ti rispondo come impressioni, occorre vedere lo stato delle auto prima di confermare.

Un pò cara per un auto del '96.

Questa non dovrebbe darti problemi, a meno che sia la versione con catalizzatore, che ha qualche problema alla pompa benzina nel serbatoio.

Come auto è superiore, a livello di sicurezza, questo motore ha qualche problema con la centralina e la guarnizione della testa.

Boh? e da vedere, l'unico vantaggio, se ha il 900, è l'assenza della cinghia di distribuzione.

La scarterei, per la reperibilità ed il prezzo dei ricambi.

Quest mi sa di "pacco"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come mai l'ultima ti sa di pacco? a pensare che è l'unica che ho visto dal vivo :) è una macchina di una carrozzerria e la utilizzavano loro come ditta?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/47247-la-iscrivo-come-auto-storica-o-la-mollo-2.html#post27679437

quest'auto è una UNo 1.1 del 1991.

Iscritta come auto storica quest'anno e l'assicurazione mi ha concesso la RCA storica anche col certificato provvisiorio ASI.

Credo che te la concedano anche a te (sebbene il mio modello come puoi vedere ha un allestimento particolare...ma credo che proprio non ne tengano conto).

E' importante che il motore sia originale e non ci siano stati troppi ritocchi .

vedi su internet il club asi della tua città e chiedi info a loro se accettano la vettura tra le storiche.

I costi sono: circa 100 euro (solo primo anno ) tra tessera circolo della tua città e tessera asi, poi costi dimezzati.

circa 150-180 euro di assicurazione RCA annuale (anche meno dipende dalla regione..e dalla compagnia..mi pare che la quixa sia convenzionata con ASI ).

circa 30 euro o esenzione (dipende dalla regione) dal bollo auto annuale.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
http://www.autopareri.com/forum/auto-depoca/47247-la-iscrivo-come-auto-storica-o-la-mollo-2.html#post27679437

quest'auto è una UNo 1.1 del 1991.

Iscritta come auto storica quest'anno e l'assicurazione mi ha concesso la RCA storica anche col certificato provvisiorio ASI.

Credo che te la concedano anche a te (sebbene il mio modello come puoi vedere ha un allestimento particolare...ma credo che proprio non ne tengano conto).

E' importante che il motore sia originale e non ci siano stati troppi ritocchi .

vedi su internet il club asi della tua città e chiedi info a loro se accettano la vettura tra le storiche.

I costi sono: circa 100 euro (solo primo anno ) tra tessera circolo della tua città e tessera asi, poi costi dimezzati.

circa 150-180 euro di assicurazione RCA annuale (anche meno dipende dalla regione..e dalla compagnia..mi pare che la quixa sia convenzionata con ASI ).

circa 30 euro o esenzione (dipende dalla regione) dal bollo auto annuale.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sulla scelta non mi sbilancio perchè ne so poco.

la prima è una 1000?

la seconda dovrebbe avere lo stesso 1100 della mia (anche con fendinebbia vedo). motore con pochi difetti e idoneo in ogni situazione.

ha la cinghia di distribuzione.

nel traffico spesso tende a partire la ventola per surriscaldamento (ma ha 250 mila km...)

consuma sotto il 12 sicuramente in città.

circa 15 in extraurbano.

dovrai abituarti a dosare l' aria la mattina nei primi km dopo l'accensione come in ogni auto a carburatore.

qualche difettuccio ripetutosi nel corso dei 20 anni alla chiusura centralizzata che non chiudeva una delle porte posteriori e un paio di cambi di motorini degli alzacristalli elettrici.

tra i pregi :

il bagagliaio capiente e l'enorme cubatura se si abbattono i sedili posteriori.

Quattro passeggeri viaggiano davvero comodi .

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

per quanto riguarda l'iscrizione all'asi mi hanno risposto questo:

Salve,

si per iscrivere un veicolo basta che abbia 20 anni (nel 2012 possiamo iscrivere i veicoli immatricolati nel 1992).

Per i documenti e le foto necessari per l'ASI (mutati a seguito della nuova circolare), sarebbe preferibile che ci venisse a trovare qui in sede, per un'indicazione più chiara e completa.

Quindi me la prendono sicuro. sapete quanto costa l'iscrizione e quante volte si deve pagare? ovviamente penso che valga la pena farlo giusto?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.