Vai al contenuto
  • 0

Nuova Yaris vs nuova Ypsilon vs nuova Swift....


disperauto87

Domanda

venduto a malincuore la mia 500 , ora posso acquistare senza permuta dai concessionari e ottenere un po di sconto!!!!

dopo l'aumento di oggi mi sono deciso a prendere una benzina da trasformare a gpl... ora tocca a voi aiutarmi a capire quale motore è il piu affidabile:D

ho pensato alla yaris, alla ypsilon e alla swift...

oggi ho provato dal concessionario suzuki la swift 1.2 94 cv... niente male ad un primo impatto!!!

mi hanno proposto una swift gpl montato da loro ( +1300 euro per l'impianto....onesto)... che ne pensate? ho pensato in alternativa anche alla nuova ypsilon e la yaris... onestamente come prezzo (accessorio piu accessorio meno) siamo lì, esteticamente mi piacciono tutte e 3... diciamo che il paramentro per la scelta è, qual è il motore migliore per il gpl?

la ypsilon è arrivata anche di serie il gpl ma costa 2000 euro in piu del benzina... mi conviene lo stesso? (rinuncio a qualche accessorio o colore e rientro nel budget)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
non conosco i dettagli dell'operazione: ma cosa intendi per "montato dalla casa" ? non so se abbia dato problemi... a volte i problemi possono emergere anche dopo qualche anno (o qualche decina di migliaia di km).

tra l'altro non ho idea di quante ne abbiano vendute: e non mi sorprenderebbe anzi che fosse una mossa di Honda Italia diretta a nient'altro che far decollare le vendite ultimamente un pò al ribasso di Civic.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tornando alla mia situazione "personale" :lol:... oggi ho fatto un test drive con il 1.2 benzina della ypsilon... bella esteticamente ma è un po legata (aveva mille km circa)... provata in tangenziale, fino a 110 tutto ok anche come rumori... non mi è piaciuta l'altezza al lato guida, sono alto 1,78 e mi sembrava di toccare il tetto (cosa che manco nella 500 mi capitava)... beh che dire sono quasi convinto di prenderla... certo che questo fatto del diesel/gpl è molto soggettivo... nella stessa concessionaria, il venditore mi super-consigliava il gpl... in officina invece il diesel :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

officina: meglio diesel

venditori: meglio che la prendo gpl

officina: meglio il diesel anche per sicurezza

venditori: l'auto ha un sistema di sicurezza particolare per il gpl in caso di incidente/tamponamento (quale? boh)

officina: il risparmio del gpl non è moltissimo,considerando che il motore consumerà di più (che significa?)

venditore: il gpl ha vantaggi consistenti per i miei km annui

officina: le prestazioni si riducono un po

venditore: stesse prestazioni benzina-gpl

:pz:pz:pz:pz

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora vedo che c'è un po' di confusione e spero di poterti aiutare dal basso dei miei sei anni di esperienza Gpl e cinque vetture acquistate, convertite e consigliate per me, parenti stretti e amici: 1)il Gpl non perde praticamente nulla in prestazioni rispetto al benzina perde un pochino come consumi ma il tutto viene ampiamente recuperato dal basso costo del Gpl, attualmente 0,73 contro 1,7 al litro. 2) le giapponesi e orientali in genere sono sconsigliate col Gpl la cosa è reale e capita frequentemente il rischio è notevole e a meno di particolari condizioni di garanzia non mi fiderei di prendere una giapponese a Gpl, discorso lievemente diverso per le chevrolet che da anni vendono questa doppia alimentazione e quindi dovrebbero avere una casistica notevole. 3) conviene diesel o Gpl? Tra le due conviene il metano, attualmente messo 100 il costo a benzina, il diesel sta sui 65-70, il Gpl sui 50 e il metano sui 35, prendi con le pinze queste cifre in quanto possono variare parecchio, certo il diesel è un motore diverso, per farti un esempio in casa lancia non puoi paragonare il 1.3 mjt 95cv col 1.4 77cv Gpl, ma se ti interessa il risparmio e te ne freghi delle riprese brucianti ne sei contento, quindi sta a te cosa cerchi. 4) capitolo meccanico vs concessionario: il meccanico preferisce il diesel, hanno più esperienza e sono cose in meno da controllare, il concessionario vuole vendere, il sistema di sicurezza sul Gpl c'è su tutti gli impianti installati ed è una pompa che a spegnimento del motore riprende tutto il Gpl e lo mette nel serbatoio, il serbatoio resiste ad altissime temperature e pressioni nel caso malaugurato che si vada oltre come temperatura o pressione la fuoriuscita del Gpl va attraverso una valvola il tutto per evitare esplosioni, ma sicurezza inferiore diciamocelo non ce ne è, certo se ti spiattellano potrebbe esplodere ma sei già abbondantemente andato, corna facendo, ti dirò di più, essendo auto in genere più tranquille e di persone più improntate al risparmio vanno più piano e quindi gli incidenti sono molto meno frequenti. 5) acquistarlo dalla casa o meno, dipende, se conosci un bravo installatore è meglio aftermarket, l'impianto viene montato non in serie, ha prestazioni migliori e consumi inferiori, hai la garanzia lunga, in alcuni casi anche cinque anni come il romano, certo devi metterti d'accordo prima di acquistare l'auto col concessionario, io lo feci all'epoca, e in sede di trattativa pur di vendere accettano tutto e difatti non ho avuto problemi da questo punto di vista. 6) casistica personale: Seat Toledo 1.6 trasformata a Gpl impianto Icom, all'inizio problemi poi risolti, ho fatto 75k km con grande soddisfazione e risparmio, impianto pagato 1500 euro e ripagato con 20k km da lì in poi risparmio; Seat Altea 1.6 sempre jtg trasformato sei anni fa consumo sui 10km litro(a benzina fa i 12 col piede di Fata), nessun grande problema solo ultimamente qualche noia con la pompa ma è un difetto congenito dell'icom che ti sconsiglio; Ford fiesta 1.4 Gpl della casa tipo brc, pochi km all'attivo ma nessun problema e l'auto ormai ha più di due anni di vita; lancia y vecchio modello eco chic 1.4 gran macchina, silenziosa, consuma poco anche 13 km litro, 30000 km all'attivo e nessun problema; Fiat 500 1.2 dualogic Gpl montato dalla concessionaria e non da Fiat, consuma niente, siamo sui 15 km litro, va benone e nessun problema particolare anche lei sui 30000 km.

Dopo tutta sta pappardella andiamo alla conclusione: se vuoi prestazioni diesel a fronte di costi di movimento maggiore,se vuoi risparmiare lancia Y Gpl, io lo farei montare anche dopo solo se il concessionario mi garantisce e se conosco un buon installatore altrimenti vai di installato dalla casa. Valuta che ogni tanto fanno promo di scontistica Gpl totale. Una domanda: ma la y nuova non ha il 1.4 a Gpl invece del 1.2? La vecchia y era solo 1.4 e a quel punto hai un motore migliore a fronte di un maggiore esborso. Ultima cosa anche Opel offre il Gpl di serie è garantito, non ha maggior manutenzione e fino a 10 giorni fa era in promo al costo del benzina... Una bella corsa gpltech? Costi di trasformazione aftermarket attualmente sono molto variabili, si parte dal romano autogas a 700 euro con cinque anni di garanzia, è semplice e va bene e puoi arrivare anche a oltre duemila col prinz(mi pare si chiami così) o i modelli a iniezione diretta come il vialle.. Ma più che il tipo d'impianto è importante l'installatore. Un saluto e scusa la lungaggine

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

scusate ma 15 mila euro per la ypsilon mi sembrano tanti.... io ti consiglio di prenderne una sui 10, 11 massimo 12 mila, tipo Punto o Mazda2 e poi con 4 mila circa che ti tieni in tasca ne metti di benzina!

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la mazda2 la escludo sicuramente... il 1.6 diesel a 5 porte richiede l'allestimento sporty che a prezzo di listino costa 18mila euro... la versione a benzina invece è sconsigliata per il gpl

se volessi prendere in considerazione un auto a metano come punto evo o grande punto quale mi consigliereste? come viaggia il 1.4 natural power?

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciò che fà più schifo della ypsilon è proprio il fatto che ci sono un casino di optional che negli allestimenti silver e gold mancano... mentre una "media" swift (la style se non sbaglio) ha gia tutto sia come sicurezza (airbag laterali) sia come estetica (cerchi in lega... che sulla ypsilon gold sempre sono a pagamento)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciò che fà più schifo della ypsilon è proprio il fatto che ci sono un casino di optional che negli allestimenti silver e gold mancano... mentre una "media" swift (la style se non sbaglio) ha gia tutto sia come sicurezza (airbag laterali) sia come estetica (cerchi in lega... che sulla ypsilon gold sempre sono a pagamento)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciò che fà più schifo della ypsilon è proprio il fatto che ci sono un casino di optional che negli allestimenti silver e gold mancano... mentre una "media" swift (la style se non sbaglio) ha gia tutto sia come sicurezza (airbag laterali) sia come estetica (cerchi in lega... che sulla ypsilon gold sempre sono a pagamento)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.