Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto da "divertimento"


dutchmam

Domanda

Buongiorno (o buonasera) Autopareristi, volevo sottoporvi una questione che è emersa in famiglia.

Mio padre, essendo un appassionato di auto ora in cattività su una station wagon ha sempre voluto acquistare un'auto da usare nei week end a scopo puramente ludico e, ora, si è presentata una possibile buona occasione, che sembra ghiotta.

Ci è stata segnalata infatti un auto che parrebbe ben trattata e con pochissimi km; però si tratta di una MG, di conseguenza non sappiamo se ne varrebbe la pena.

Nello specifico è una MG TF 120 1.8 16V, del 2002 (120cv) con poco meno di 30.000 km, a 3.800 Euro.

Il prezzo è allettante però quello che vorrei sapere è se l'auto ha problemi "tipici" (E, conseguentemente, cosa controllare in un usato), se la disponibilità di ricambi rasenta lo zero con costi da Porsche (Dato che mi pare MG non esista più) o se comunque dovrebbero essere reperibili senza troppe difficoltà e, ovviamente, se la guida di quest'auto è...soddisfacente diciamo. :mrgreen:

Ogni altra informazione ovviamente è molto ben accetta.

Come ultima cosa, se dovessi scoraggiare mio padre dal fare quest'acquisto, quali alternative potrei proporgli secondo voi? MX-5?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Effettivamente la Barchetta e (soprattutto) la Spider forse meriterebbero più considerazione, anche se credo comunque che vincerà l'MX5, salvo potere dell'Alfa di stregarci tutti spingendoci all'amore folle. :lol:

Tra le MX5 qual'è secondo voi la migliore?

Personalmente trovo stupende le Miata con i fari a scomparsa, però credo che così si andrebbe su una vettura realmente "vecchia", cosa che mio padre vorrebbe evitare, gli ultimi restyling al contrario sono fin troppo nuovi (Nel senso che difficilmente penso possano rientrare nel budget) quindi credo che dovremmo orientarci su un modello del 2003 o giù di lì, che ne dite? :pen:

La 1.6 110 cv è godibile come la 1.8? (Ovviamente in proporzione ai consumi s'intende.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Effettivamente la Barchetta e (soprattutto) la Spider forse meriterebbero più considerazione, anche se credo comunque che vincerà l'MX5, salvo potere dell'Alfa di stregarci tutti spingendoci all'amore folle. :lol:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao di nuovo.

Provo ad aggiungerne un'altra: Peugeot 406 coupé (Pininfarina), per la linea particolarmente filante e con richiami di alto livello, Pininfarina, appunto. La meccanica, di grande serie, è banale, ma per questo affidabile, riparabile e "ricambiabile". Certo non è compatta o emozionante tra le curve, ma offre un buon comfort. Si trova anche a prezzi bassi e, volendo, col 3.0 V6, che è sempre un piacere ...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...

Tra le MX5 qual'è secondo voi la migliore?

Personalmente trovo stupende le Miata con i fari a scomparsa, però credo che così si andrebbe su una vettura realmente "vecchia", cosa che mio padre vorrebbe evitare, gli ultimi restyling al contrario sono fin troppo nuovi (Nel senso che difficilmente penso possano rientrare nel budget) quindi credo che dovremmo orientarci su un modello del 2003 o giù di lì, che ne dite? :pen:

La 1.6 110 cv è godibile come la 1.8? (Ovviamente in proporzione ai consumi s'intende.)

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma una Punto HGT o una GP Abarth con parecchi chilometri?

Sono auto leggere con un motore sprintoso che regala prestazioni molto divertenti con costi di gestioni accettabili.

Ovviamente il "mercato" delle utilitarie pepate è ricco di scelta: ci sono versioni con vari step di potenza di Punto, 206, Clio, 145, Mini, C2, C3, Saxò, Corsa, Polo, perfino la Panda 100:mrgreen: .

Sei poi si cerca qualcosa di più originale il discorso cambia.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
un'auto molto divertente è una certa m3... :razz: ma ovviamente quella è molto + sportiva... :)

mi dicono che anche una certa 458 non è male...:mrgreen:

Ma una Punto HGT o una GP Abarth con parecchi chilometri?

Sono auto leggere con un motore sprintoso che regala prestazioni molto divertenti con costi di gestioni accettabili.

Ovviamente il "mercato" delle utilitarie pepate è ricco di scelta: ci sono versioni con vari step di potenza di Punto, 206, Clio, 145, Mini, C2, C3, Saxò, Corsa, Polo, perfino la Panda 100:mrgreen: .

Sei poi si cerca qualcosa di più originale il discorso cambia.

credo puntino su qualcosa di diverso

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, ma rispetto alle altre citate ha costi di mantenimento di un ordine di grandezza superiori.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.