Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ricostruzioni di auto d'epoca - Dall'Italia e dal Mondo

Featured Replies

Inviato

Quando ero piccolo non riuscivo a distinguere bene la Beta dalla Gamma, vuoi perchè non ne giravano molte al mio paese, vuoi perchè mi interessavano altre macchine...eppure ricordo che per me la Beta era quella con i fari dietro "tristi e un po' tonti" e la Gamma quella con i fari dietro "socchiusi e cattivi"...non tiratemi le pietre...tanto ormai lo sapete che io davo un volto a tutto...addirittura c'era una signora brontolona dell'asilo che per me aveva la faccia come la Renault 12...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 258
  • Visite 58.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma lo sai che questa cosa di dare un volto o un nome alle auto è troppo forte?:D Mi ci riconosco in questa cosa, pure io lo facevo da piccolo. Non so perchè ma certe forme di anteriori o posteriori oppure di certi fari di talune automobili mi suggerivano dei nomi di persona o di oggetti, che magari non c'entravano assolutamente niente, associazioni completamente insensate eppure è così, chissà quali strani meccanismi si mettevano in moto nel cervello.

Vuoi qualche esempio? Per me il vecchio Ford Transit con quei fanali posteriori sottili e verticali era Enzo...sì, proprio così, nelle mie fantasie di infante è sempre stato il Ford Enzo, non il Transit.:mrgreen: Oppure la Prinz, con quei faretti posteriori piccoli ed orizzontali che sembravano dei salsicciotti, quando li guardavo mi veniva subito in mente la parola "assassino". Vi chiederete: e che centra? Boh, non lo so, forse niente ma è così.:lol: Un ultimo esempio: la 128 coupè I serie. Quando la incrociavo e guardavo i fanali posteriori per associazione mnemonica mi veniva da pensare ad un carciofo, tanto è vero che quando la vedevo dicevo a mio padre: "papà, guarda...la 128 carciofo":mrgreen:, non dicevo 128 coupè.

Ok, dopo questa digressione un po' sui generis, spero che non mi mandiate a prendere con la camicia di forza.:D

Inviato

Certo che anche la xm era strana(vabbè,citroen d'epoca=stranezza),a che serviva il secondo lunotto interno appoggiato sulla cappelliera??:pen:

2574_5510.jpg

2575_5512.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ma lo sai che questa cosa di dare un volto o un nome alle auto è troppo forte?:D Mi ci riconosco in questa cosa, pure io lo facevo da piccolo. - CUT -Ok, dopo questa digressione un po' sui generis, spero che non mi mandiate a prendere con la camicia di forza.:D

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Certo che anche la xm era strana(vabbè,citroen d'epoca=stranezza),a che serviva il secondo lunotto interno appoggiato sulla cappelliera??:pen:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Serviva per evitare l'ingresso dell'aria fredda/calda in inverno/estate durante le operazioni di carico e scarico della macchina.

el Nino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Comunque, al netto dei tormenti stilistici al posteriore e di certe soluzioni un po' controverse, direi che la Gamma banale non lo era.

Nono assolutamente. Tutto fuorchè banale...forse il suo problema, al di là delle rogne meccaniche che sappiamo, deve essere stato proprio l'eccessiva originalità stilistica. E vabbè che in Lancia erano abituati alle innovazioni, pero' a questo giro forse avevano esagerato un po'.

Peraltro anche nell'ottica della condivisione meccanica con Citroen, poi abortita, mi domando per quale motivo si fossero intestarditi anche sulla carrozzeria a 2v...voglio dire, non potevano usare lo schema meccanico Citroen su un corpo vettura a 3v tradizionale? :?

--------------------------

Inviato
Peraltro anche nell'ottica della condivisione meccanica con Citroen, poi abortita, mi domando per quale motivo si fossero intestarditi anche sulla carrozzeria a 2v...voglio dire, non potevano usare lo schema meccanico Citroen su un corpo vettura a 3v tradizionale? :?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.