Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao, premesso che continuo a non capire il perchè ri-leggo che il 1.2 vw sia considerato peggio del 1.2 ford da 60 o di quello renault da 75 o ancora di quello della corsa (considerarata la mole di quest'ultima), ti consiglierei di dare uno sguardo alla fabia tsi o alla punto m.air, dovresti rientrare nei 12.000 euro oppure una ibiza tsi Km0 . tra quelle elencate andrei di swift, economica come consumi, e sfiziosa. Poi, ad acquisto fatto passa da quello che ti ha proposto la Toyota Yaris Active 1.0 69CV 5P: 12.500....:§:martellarsi:

P.s. dai un occhio al sondaggio nella mia firma qui sotto ...

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

  • Risposte 20
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao, premesso che continuo a non capire il perchè ri-leggo che il 1.2 vw sia considerato peggio del 1.2 ford da 60 o di quello renault da 75 o ancora di quello della corsa (considerarata la mole di quest'ultima), ti consiglierei di dare uno sguardo alla fabia tsi o alla punto m.air, dovresti rientrare nei 12.000 euro oppure una ibiza tsi Km0 . tra quelle elencate andrei di swift, economica come consumi, e sfiziosa. Poi, ad acquisto fatto passa da quello che ti ha proposto la Toyota Yaris Active 1.0 69CV 5P: 12.500....:§:martellarsi:

P.s. dai un occhio al sondaggio nella mia firma qui sotto ...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

mi sembra incredibile che in un concessionario Mazda di una città come Cagliari non abbiano neanche una 2 :shock:...

non ci sono altri concessionari nei paraggi?

comunque imho delle due favorite, vai di Swift se non ti serve il bagagliaio, davvero una bella macchinina ;).

quanto a Yaris, vai almeno di 1.3 se riesci...

Inviato

quoto ilmerovingio per la honda jazz 1.2 90cv trend che rientrerebbe nei costi è un'auto ritenuta molto parca nei consumi e nella gestione (essendo un 1.2) oltre ad essere affidabile (ha probabilmente uno dei benzina di piccola cilindrata aspirati più all'avanguardia del mercato) ed essere assemblata bene.

Per quel che mi riguarda ho le tue stesse esigenze e le candidate sono honda jazz e fiat punto (potrei usufruire dello sconto dipendenti fiat).

Fammi sapere cosa ne pensi della jazz ;)

per cl@udio: ho completato il sondaggio ma sembra un pò complicatino (termini e frasi difficili) sarò io che so gnurante! :)

Inviato

Innanzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli. Domani, o comunque nei prossimo giorni, andrò a trovare le concessionarie Citroen, Fiat, Honda, Hyundai e Ford. Quello Ford, non per la Fiesta ma per la Mazda 2. L'altro giorno sono andato in un piccolo showroom sotto casa che un tempo trattava solo Mazda, ma che mi sa che recentemente è diventato filiale di quello Ford che c'è poco fuori città. Ora sul sito Mazda rimanda a quest'ultimo, e infatti andrò a fargli visita cercando di parlare con un consulente alle vendite di Mazda. Speriamo bene perché la 2 è una delle mie favorite.

Ieri invece sono stato da Volkswagen, dove, a quanto pare, la crisi non è poi tanta. :)

Preventivo per una Polo Comfortline 1.2 70CV 5P = 13.500. Aveva giusto pochi optional: fendinebbia, ruotino di scorta, estensione di garanzia e radio sony (quella ufficiale costa solo 350). Sono rimasto un pò così. Va bene la qualità del marchio, le macchine tedesche e tutto quello che volete, ma polo mi sa un pò di vecchio, non tanto fuori dove mi piace anche, ma soprattutto dentro dove non è di serie neanche una radio con comandi al volante. Non dico navigatore e telecamera di parcheggio come Yaris, una radio!! Su una macchina da 13.500€ è inaccettabile. Interni ben assemblati, ok, ma qualità ne ho vista anche in altre auto che costano parecchio meno. Si nota un pò di vecchiotto nel progetto insomma. E se anche fosse l'auto che mi ha fatto innamorare, ci pensa il prezzo a toglierla dalla testa :razz:

Sulla Jazz ho letto che è molto molto valida, ma non mi piace molto l'aspetto e l'impostazione da monovolume. Dev'essere un'auto di famiglia è vero, ma la guiderò l'80% del tempo io, un 21enne che la usa per spostarsi in città da solo/con amici e non ha grandi esigenze di carico. Volevo un'auto un pelino più "sfiziosa", o per così dire meno monovolume. Mi riservo comunque di rivederla meglio dal vivo. Comunque è per questo motivo che la Swift sarebbe perfetta, per la città è forse più adatta di una punto/corsa/polo o macchine da 4 metri. Però forse potrei pentirmi il giorno che devo caricare 4 persone e qualche bagaglio.

Yaris la escludo, non perchè non valida, anzi mi piace abbastanza, ma con il 1.0 penso non sia al livello delle altre e con il 1.3 verrebbe troppo (13.500 come minimo).

Grazie per il consiglio sulla i20, domani cercherò di andare a vedere anche quella. Spero di riuscire a finire le visite per i preventivi entro domani, o martedì, così da tirare le somme e decidere non solo in base alle prestazioni sulla carta, ma anche in base ai prezzi e al rapporto qualità/dotazione/prezzo.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto!

Inviato

Io sconsiglio vivamente vw e il suo gruppo. Motore spento e interni (scusatemi il termine...) barboni, proprio povera.

Consiglio invece kia Rio, provata ed è una spanna sopra il resto. Buon motore, ottimi consumi, interni molto belli

Mazda 2 costa, ma è un ottima auto

Ottima la promozione hyundai

Inviato

Allora vengo da due giorni tanto produttivi quanto stancanti :)

Spero di aver finito i giri per le concessionarie, ormai le ho girate tutte, vi vorrei chiedere un nuovo parere alla luce di quello che mi è stato detto questi giorni. Le auto che mi sono state proposte sono:

Citroen C3 Seduction 1.1 60CV 5P = 9600€ tutto compreso. Bel prezzo di lancio, ma non è quella che volevo. Ho chiesto della 1.4 VTi 95 CV, ma è su ordinazione e applicherebbero sconti molto bassi, verrebbe circa 13.000 la versione seduction (che mi pare sia senza esp). Per quanto buono il motore, per ora la scarterei. Mi hanno anche fatto guidare il 60CV, complessivamente mi aspettavo peggio, la macchina alla fine si muove, però ho avuto la sensazione di non aver riserva di potenza nel caso voglia accelerare, tipo in IV a 2000-2500 anche schiacciando a tavoletta non accelerava quasi nulla, scalando in III invece il contagiri schizzava a 3500 e non mi andava certo di tirare la macchina con il venditore accanto. Sarà anche un affarone per il prezzo, ma complessivamente non sono per nulla convinto di questa C3, con questo motore ovviamente.

Fiat Punto 2012 1.4 77CV 5P = 12.400€. E' la nuova versione 2012, più gradevole esteticamente di EVO, ma sarebbe da ordinare, e, nonostante i grossi sconti che fanno in fiat, il prezzo non è di certo dei più bassi. Il motore poi, a quanto ho capito, non è dei migliori sia come consumi che come prestazioni. A questo prezzo penso ci sia di meglio. Ho chiesto del 105 multiair, ma il venditore mi ha fatto capire che si parla almeno di 1000€ in più, e francamente mi sembra un pò tantino, oltre che andare ben oltre i 12.000 che mi ero prefissato.

Sono andato anche in un'altra concessionaria Fiat, dove un'addetta alle vendite, oltre a raccontarmi tutta la sua storia clinica e familiare, mi ha fatto capire che il 95% delle punto che vendono lì sono km0, sono quasi tutte grandi punto (quindi un modello vecchio di qualche annetto) o al massimo punto evo con il 1.2 benzina o il 1.3 diesel. Secondo lei il 1.2 benzina spinge meglio la punto del 1.4 perchè ha più coppia ai bassi (?) e non ha senso mettere il motore da 1.4, nessuno lo vuole. Multiair 105 e 135 quasi non esistono, per lei la punto è perfetta con il 1.2. Tutti cercano una "macchinetta completa e onesta" (e morta dico io). Quindi vai con GP o EVO del 2011 (anche 2010 volendo) con esp radio e clima a più o meno 9000 + passaggio di proprietà. Ok il prezzo, però io una macchina di 5 anni fa (GP) con quel motore non la prendo certamente. A parte che la GP non mi ha mai entusiasmato nè come design nè come auto nel complesso, con queste "offerte" passa tutta la fantasia. Dovrei provare nella terzo (e mi pare ultimo) concessionaria fiat di Cagliari per vedere se c'è qualche pronta consegna o km0 più interessante, ma sinceramente mi è un pò passata la voglia :|

Hyundai i20 Sound Edition 1.2 78CV 5P = 11.110€. Sarebbe in versione metallizzata, perchè hanno solo quelle in pronta consegna. L'auto mi ha fatto un'ottima impressione e mi piace la dotazione di serie super completa a partire dal sistema audio + navigatore, sicurezza (esp + 6 airbag) e finendo con i 5 anni di garanzia. Il design è molto "europeo", hyundai non ha "osato" come kia con la sua rio, però sinceramente non mi dispiace, forse alla lunga la hyundai stanca meno. Mi piacerebbe fosse un pò più "aggressivo", tipo corsa/fiesta, ora come ora mi sembra un pò datato, nel senso che mi esternamente sembra avere il design di un'auto di 5 anni fa. Ma vabbé, de gustibus, e poi questo non posso certo considerarlo un difetto. Internamente invece l'ho trovata molto gradevole, sia il volante che la plancia con quel taglio dove si inserisce il piccolo display con le informazioni. Il centro, dove si inserisce la mascherina del sistema multimediale, lo trovo un pò pasticciato, è tutto argento con delle forme non bellissime per le bocchette di areazione con questo quadratone nero del display. Non lo trovo tanto lineare, ma a parte questo particolare, gli interni non mi sono sembrati di cattiva qualità, plastiche rigide, ma ben assemblate.

Infine l'ho anche potuta provare: aveva appena 10km, quindi tutto è da prendere con le pinze. Il motore mi è sembrato buono, abbastanza buona la spinta (ma non potevo spremerlo bene, c'era un pò di traffico), volante preciso ma cambio un pò meno, ho grattato una volta e non mi ritrovavo bene con le marce, ma sicuramente è un pò anche questione di abitudine. Giudizio finale, molto positivo, sembra avere un ottimo rapporto q/p.

Seat Ibiza Reference 1.2 70CV 5P = 11.500€. Verrebbe 10.500€ +p.p. la versione aziendale (che dovrebbe essere comunque nuova, penso intendesse km0). Il motore è il solito VW, il prezzo non è male, ma la dotazione non è certo al livello della i20. Esternamente la linea mi piace, ma dentro non è nulla di che, mi aspettavo peggio, ma ho visto sicuramente di meglio. Anche dal punto di vista del motore, a quanto ho capito, c'è di meglio, perciò son passato giusto per chiedere un preventivo e del TSI. Il TSI lo hanno solo su ordinazione (non lo chiede quasi nessuno) e parte dai 15.000 abbondanti. Peccato.

Ho anche scoperto la verità su Mazda :): prima la trattava una concessionaria Ford, adesso Mazda è stata trasferita nel punto vendita che tratta Hyundai Mitsubishi e SsangYong, però l'area esposizione non era ancora stata allestita (le auto erano al lavaggio) e dovrebbero ricevere i listini e tutte le promozioni di vendita entro la prossima settimana. Per avere informazioni più dettagliate in sostanza dovrei aspettare almeno una decina di giorni. Il venditore mi ha detto inoltre che al lavaggio non aveva visto nessuna Mazda2 (ma non era sicuro), comunque gli è stato detto che i prezzi della 2 non saranno competitivi come quelli della i20. Quindi l'opzione Mazda, nonostante mi attragga parecchio, resta per ora in sospeso e un pò in disparte, proverò a ripassare prossimamente in concessionaria, ma per ora non posso inserirla nel confronto.

Se ce la faccio invece, vorrei andare in un'altro showroom citroen, ma dovrebbe essere solo un'altra filiale di quello che ho già visitato e immagino che i prezzi che otterrò saranno gli stessi.

Riassumendo! Tra tutte quelle viste mi sento di escludere sicuramente Fiesta, Yaris, Polo, Clio, Punto e C3 (nel caso di motore 1.1). In bilico Punto (dipende da quello che trovo in concessionaria), Ibiza (ok il prezzo, ma non mi convince appieno nè motore nè interni) e Rio (è vero che ha tutto a parte qualche rifinitura estetica e il motore è ottimo, ma per poco più c'è i20 che ha un sistema audio di tutto rispetto e dovrebbe avere più o meno lo stesso motore. Anche esteticamente la preferisco, e i 10 cm in meno mi aiuterebbero in città).

Auto papabili

Corsa: mi piace molto la linea, gli interni sono ok (molto bello il volante), ma il motore com'è? E' il vecchio opel che avevo anche sulla corsa c? Nominalmente non è molto diverso da quello di i20/Rio, forse un pelo più alti i consumi.

i20: ottima dotazione, costa quanto la corsa esteticamente mi piace di meno e come interni sono comparabili, a parte la migliore multimedialità di i20. Perciò veniamo al succo: il motore è peggio/uguale/meglio di corsa? Qualcuno che le ha provate entrambe che impressioni ha avuto?

Swift: forse il motore migliore fra tutte, belli e semplici gli interni, simpatica esternamente (almeno secondo me, poi conosco persone a cui non piace), ma piccolo bagagliaio e last but not least, costa più o meno 1000€ in più di i20 e corsa. Li vale?

Grazie per chi è stato coraggioso ad arrivare fino in fondo, spero almeno che tutte queste parole siano servite a spiegare per bene la situazione :mrgreen:

Inviato

Auto papabili

Corsa: mi piace molto la linea, gli interni sono ok (molto bello il volante), ma il motore com'è? E' il vecchio opel che avevo anche sulla corsa c? Nominalmente non è molto diverso da quello di i20/Rio, forse un pelo più alti i consumi.

i20: ottima dotazione, costa quanto la corsa esteticamente mi piace di meno e come interni sono comparabili, a parte la migliore multimedialità di i20. Perciò veniamo al succo: il motore è peggio/uguale/meglio di corsa? Qualcuno che le ha provate entrambe che impressioni ha avuto?

Swift: forse il motore migliore fra tutte, belli e semplici gli interni, simpatica esternamente (almeno secondo me, poi conosco persone a cui non piace), ma piccolo bagagliaio e last but not least, costa più o meno 1000€ in più di i20 e corsa. Li vale?

Grazie per chi è stato coraggioso ad arrivare fino in fondo, spero almeno che tutte queste parole siano servite a spiegare per bene la situazione :mrgreen:

il 1.2 della Corsa è lo stesso, solo aggiornato.

i20 auto dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, però onestamente non mi convince molto. imho la Corsa da la sensazione di essere più macchina.

Swift...ad avviso di chi scrive, sì ;). ottima meccanica e dinamica. auto e motori nuovissimi. Mazda 2 a parte, io ti consiglierei o la Swift o la Corsa.

Inviato

Tra le nuove,papabili,la punto 1.4 è quella meglio motorizzata e anche se il costo è maggiore,è giustificato..;)la c3 1.1 è a dir poco sottomotorizzata...la ibiza te la sconsiglio per il motore,che tralaltro,accoppiato al peso non indifferente della ibiza,imho è un pianto....la i20 è un'ottima proposta,nulla da dire,motore sufficente ed adeguato,a differenza di quello opel(è lo stesso della corsa c aggiornato)che su corsa d(più pesante) è meno ''brioso''....

Facendo una lista delle papabili direi:

1 swift

2 punto 2012 1.4

3 i20

4 corsa 1.2

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.