Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
In particolare, la tattica P40/zero constava nell'arrivare a quota superiore dello zero, arrivargli addosso con tute le armi in funzione e poi proseguire in una luuuuuuuuuunga picchiata. Grazie al maggior peso, la velocità era ben superiore a quella del Mitsu A6M 'zero' che però vista la leggerezza (e la scarsa blindatura) aveva un rateo di salita decisamente migliore...

ps difficilmente c'era il tempo per due passaggi... altra cosa il P51. lì tornò in auge il dogfight più estremo... ;-) che è poi un po' la 'droga' di tutti gli appassionati di aviazione militare.

Ricordiamo poi che il seppur splendido F-4 Phantom, nel dogfight ravvicinato (i.e. con i cannoncini) era in difficoltà con i MiG-17 in Vietnam...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Guest EC2277
Inviato

Infatti i giapponesi si accorsero di questa lacuna e provarono a rimediare con l'Hein; peccato che arrivò quando le sorti della Guerra del Pacifico erano già segnate.

Inviato (modificato)
Lo Zero era costruito puntando tutto alla leggerezza, all'autonomia ed alla manovrabilità, peccando perciò in velocità in picchiata e numero di G supportabili.

Una volta capiti i limiti, era affrontabile e battibile ( fino a diventare l'oca di gesso del lunapark all'arrivo dell' F6F e F4U ).

Oddio, per l'F6-F, entrato in forze 'solo' dai primi del '43 le indicazioni di massima erano:

“Non ingaggiare duelli aerei con lo Zero 52. Non seguirlo in un looping o in un half-roll. In caso di attacco, utilizzare la vostra superiore potenza e velocità per impegnare combattimento nel momento più favorevole. Per fuggire da uno Zero 52, compiere una rovesciata e scendere in picchiata con una veloce virata.”

Sono un po' OT...

Approfitto della discussione F-35 per dire: ma se questo è un aereo monoreattore, ha ancora senso un progetto di addestratore avanzato europeo tipo l'm-346 alias T-100? (approposito in un video con i piloti si dice che la v.max prevista è 1.2 mach). Per il Typhoon ok, ma per l'F-35 magari non è indicato...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Approfitto della discussione F-35 per dire: ma se questo è un aereo monoreattore, ha ancora senso un progetto di addestratore avanzato europeo tipo l'm-346 alias T-100? (approposito in un video con i piloti si dice che la v.max prevista è 1.2 mach). Per il Typhoon ok, ma per l'F-35 magari non è indicato...

Boh!

Gli amerregani però, forse lo comprano loro come addestratore.

Quantomeno era in ballo fino a qualche mese fa...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Approfitto della discussione F-35 per dire: ma se questo è un aereo monoreattore, ha ancora senso un progetto di addestratore avanzato europeo tipo l'm-346 alias T-100? (approposito in un video con i piloti si dice che la v.max prevista è 1.2 mach). Per il Typhoon ok, ma per l'F-35 magari non è indicato...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

inoltre non si possono mettere le apparacchaoture elettroniche od i loro simulatori su unturboelica, mentre un addestratore avanzato a reazione può avere un set completo di radar IRST, radar d'alllarme HUD, sistemi d'arma e quant'altro ( magari semplificato e simulato ) come l'aeroplano da ocmbattimento finale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Sì, e ha vinto lei ...:)

Scherzi a parte, è un messaggio scritto con la tastiera touchscreen del tablet...:(

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
imho è indicato si, perchè l'F-35 è un velivolo monoposto e ci vuole un addestratore intermedio che insegni il pilota a volare in certe condizioni. non si può passare dal turboelica all'F-35 senza un passaggio intermedio ;)

Già, non lo metto in dubbio, ma ci sono progetti come l'ex s-211 ora M-311 (che SIAI è stata assorbita da Alenia) monoturbofan, eventualmente meno costosi ed adeguati alla bisogna... comunque concordo che m-311 e m-346 non sono minimamente paragonabili vista l'efficenza di quest'ultimo (chi ha visto i tre video in italiano su youtube?).

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Già, non lo metto in dubbio, ma ci sono progetti come l'ex s-211 ora M-311 (che SIAI è stata assorbita da Alenia) monoturbofan, eventualmente meno costosi ed adeguati alla bisogna... comunque concordo che m-311 e m-346 non sono minimamente paragonabili vista l'efficenza di quest'ultimo (chi ha visto i tre video in italiano su youtube?).

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Infatti i giapponesi si accorsero di questa lacuna e provarono a rimediare con l'Hein; peccato che arrivò quando le sorti della Guerra del Pacifico erano già segnate.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.